Ciao a tutti viaggiatori, oggi visiteremo quella che è l’ultima tappa del nostro tour in giro per la Francia e precisamente ci avventureremo ad Ajaccio. Andiamo a conoscerla.
Ajaccio è il capoluogo della regione Corsica, precisamente della Corsica del Sud. Si trova nella parte più profonda del golfo di Ajaccio, nell’insenatura del mar di Corsica presso la foce del fiume Gravona. Gli abitanti del comune sono conosciuti come Ajacciens o Ajacciennes. Ajaccio è famosa per essere stata la città natale di Napoleone Bonaparte, dunque, tanti sono i riferimenti a lui connessi (che avremo modo di vedere durante il nostro tour). Da questo possiamo capire che la sua storia ha un grande valore, è stata influenzata dal dominio italiano (in particolare dai genovesi) ed in più oggi subisce l’influenza della vicina Sardegna. Ricollegandoci al passato della città, sull’etimologia del nome Ajaccio sono state avanzate diverse ipotesi: la città fu fondata dal leggendario eroe greco Aiace e prese il nome da lui; un’altra ipotese è che il nome potrebbe essere correlato all’agghiacciu toscano che significa “penne di pecora” oppure deriva dalla parola greca “agathè” e dunque avrebbe il significato di “buona fortuna” o “buon ormeggio”. La città dispone di un aeroporto, un porto (dove partono molti traghetti verso la Francia, in particolare verso Nizza, Tolone, e Marsiglia, ma anche per la Sardegna e Genova. Una menzione a parte è quella del suo magnifico patrimonio ambientale, ma di questo aspetto ne approfondiremo meglio in seguito. Proprio a tal proposito noi diremmo di entrare nel vivo della nostra avventura.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Iniziamo con il conoscere la storia di Ajaccio. Si parte!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Cathédrale Notre-Dame-de-l’Assomption
- Cathédrale Notre-Dame-de-l’Assomption: è il principale luogo di culto di Ajaccio. La cattedrale è in stile barocco, esternamente è di un allegro colore arancione. Il suo interno è molto semplice con interessanti dipinti e sculture.
Un’altra chiesa da poter visitare è l’Eglise du Sacre Coeur. Completamente diversa dalla precedente, sia per quanto riguarda l’architettura, sia per il suo colore bianco predominante che dona luminosità. - Musee Fesch: ospitato nell’ottocentesco palazzo Fesch custodisce una vastissima collezione di opere d’arte, che comprende dipinti italiani, sculture, mobili, oreficerie e oggettistica varia. Il museo segue un ordine cronologico partendo dagli artisti italiani del XIV secolo fino ai corsi del XX secolo. Tra le opere di maggior rilievo troviamo, Sandro Botticelli, Tiziano, Paolo Veronese, Corrado Giaquinto e molti altri. Il palazzo ospita anche una biblioteca con una prestigiosa collezione di volumi di storia, teologia e letteratura. In più troviamo una cappella imperiale, edificata a metà dell’Ottocento in stile neo-rinascimentale. Il palazzo è piuttosto vasto e all’entrata troviamo un piccolo cortile con una statua al centro.
- Maison Bonaparte: casa della famiglia Bonaparte è situata presso Rue Saint-Charles. Il museo conserva le memorie della famiglia ma anche cimeli importanti riguardanti la vita dell’imperatore. È una casa molto semplice essendo la sua famiglia di piccola nobiltà. Dunque essendo questa città tanto importante per Napoleone, diremmo che è proprio una tappa must del nostro tour. Inoltre se decidete di visitare Ajaccio durante la stagione estiva, non perdetevi le Giornate Napoleoniche, organizzate in omaggio all’imperatore. Ogni agosto per tre giorni, avrete l’opportunità di assistere a delle sfilate militari in costume, rievocazioni storiche, mostre e concerti.
- Naporama: si tratta di un museo contenente i Playmobil (simil lego) di tutte le battaglie compiute da Napoleone. È davvero bello e ben fatto, curato in ogni suo dettaglio ed è perfetto per imparare la storia con la giusta leggerezza (perfetto e divertente soprattutto per i bambini). Le scene sono state realizzata da un artista locale. Da vedere!
Musee Fesch
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Sanguinaires
Continuiamo, c’è ancora tanto da vedere!
- Sanguinaires: arcipelago delle isole Sanguinarie fa parte del comune di Ajaccio. Questo possiede quattro isole (Mezzu Mare, Cormorani, Cala d’Alga, Porri ed in più Punta di Parata) composte da tipiche rocce dal colore rosso scuro, che al tramonto sprigionano questa sfumatura creando un effetto pazzesco; e proprio da qui il nome sanguinarie, ma è solo una, forse la più probabile, delle diverse ipotesi che si celano dietro al nome. Sulla cima dell’isola maggiore è situato un caratteristico faro. Tutto questo patrimonio è nominato Grand site de France per il suo grande valore simbolico.
- Les calanques de Piana: si tratta di una curiosa formazione geologica, a sud della cittadina di Porto nel comune di Piana, formata da rocce di granito rosso. La stretta strada che collega i paesi di Porto e Piana corre attraverso queste formazioni rocciose e da essa partono numerosi sentieri che permettono di raggiungere splendidi punti panoramici, assolutamente da non perdere. Ogni roccia ha un proprio nome in base al quale curiosamente raffigura proprio quel determinato oggetto, c’è la testa di cane, il teschio, il cuore, la testa. Questi calanchi sono inseriti nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco.
- Réserve naturelle de Scandola: riserva naturale di Scandola fa parte del parco naturale regionale della Corsica ed è patrimonio dell’Unesco. Essa è stata la prima riserva naturale europea ad avere una parte protetta sul mare e una parte sulla terra. Ad ogni modo la riserva naturale è composta da due settori, l’isoletta di Elpa Nera e la penisola di Scandola e le sue pendici a strapiombo sul mare contengono numerose grotte e sono affiancate da molte isolette e baie purtroppo inaccessibili. L’escursione viene principalmente fatta via mare. Uno vero spettacolo!
- Torra di Capu di Fenu: è una torre, o meglio ciò che ne rimane della torre, ormai sopravvive solo una parte di essa; ma è proprio questo il bello perché è una bella testimonianza storica. Essa, infatti, era stato costruita dalla Repubblica di Genova contro gli attacchi dei pirati. La torre è situata su una parte alta della costa di Ajaccio da cui si gode una vista mozzafiato.
- Place Foch: questa è tra le piazze principali di Ajaccio, situata in una posizione perfetta tra il porto turistico e il centro della città è proprio qui che prendono vita i vari eventi della città e il mercato settimanale. L’area è piena di negozi, ristoranti e un lungo viale alberato in cui passeggiare. Inoltre al centro della piazza è situato un giardinetto con una statua e una fontana. Un’altra piazza centrale da poter visitare è place de Gaulle. Una bella piazza al cui centro sorgono quattro statue (tra cui Napoleone a cavallo), panchine, tutto inserito in questo ampio spiazzale. Non molto distante dalla piazza c’è anche un piccolo casinò.
- Sentier des Cretes: è un bel sentiero tutto da percorrere. Si trova nella parte alta della città e ci sarà abbastanza da camminare, dunque armatevi di buone scarpe da ginnastica e date il via a questa meravigliosa escursione con tanto di panorama.
- Per i veri amanti del trekking e per gli esperti, non perdetevi il Monte Aragnascu. Un belvedere con una splendida vista su tutto il Golfo di Ajaccio. È dura, ma ne vale la pena.
- La Grotte Napoléon: un luogo molto particolare. Si tratta di un posto gastronomico, ma non lasciatevi ingannare dall’apparenza perché è molto altro. All’interno troverete una simulazione di una grotta con schermi a muro che vi faranno rivivere la storia di Napoleone attraverso la proiezione di un filmato che racconta la sua vita fin dall’infanzia. Durante la proiezione potrete anche scoprire le specialità corse. Un’esperienza completa culturale, visiva e gustativa. All’interno c’è anche un negozio per poter acquistare qualche piccolo souvenir.
- Di spiagge ad Ajaccio c’è l’imbarazzo della scelta, vediamone alcune: Plage Saint-Francois, Punta Di Sette Nave, Plage de Capitello, Plage de Vent, Plage de Lava, Plage de Capo di Feno, Plage du Ricanto, Plage d’Agosta, Plage de Porticcio, Plage de Marinella; tutte mete perfette per un gite in barca. A voi la scelta!
- Vediamo quali altre cose possiamo fare in città: un bel giretto nei dintorni di Cours Grandval (che collega Place de Gaulle a Place d‘Austerlitz). Questo quartiere è noto anche come il quartiere degli stranieri, in quanto venne istituito per accogliere i turisti inglesi e tedeschi. Durante la vostra passeggiata avrete modo di ammirare splendidi edifici e molto altro. Se non avete voglia di passeggiare ma avete voglia di vedere le bellezze dalla città potete optare per il piccolo treno turistico. I tour partono dalla piazza Foch e avete la possibilità di scegliere 2 itinerari, quello delle Sanguinaire e il tour della città che si concentra, appunto, sulla parte vecchia. E ancora (corna facendo!) potrebbe capitare una giornata di pioggia o fredda, niente paura, potete recarvi all’Arena della Corsica che dispone di una pista da bowling, una sala di realtà virtuale un’area giochi con trampolini e percorsi ad ostacoli.
- Nelle vicinanze di Ajaccio c’è molto da vedere e da non perdere: i suo fantastici villaggi, uno tra tanti Villanova. Lago Tolla, quando la torbida estate si fa sentire non c’è niente di più rinfrescante che godersi l’aria rinfrescante in prossimità del lago (assolutamente bello anche d’inverno). In più potete noleggiare un pedalò per un giro tra le acque. Cupulatta, una vera città delle tartarughe. Il percorso si sviluppa attraverso sentieri dove si incontrano le diverse specie nei vari habitat e proprio dalle diverse razze del rettile prendono il nome le varie stradine. Bonifacio conosciuta come la città delle bianche scogliere, Bastia conserva tutto il fascino di una città portuale e ancora Calvi, Ile-Rousse, Sartène una pittoresca cittadina.
Place Foch
La vita notturna della città si concentra maggiormente nel centro storico dove ci sono la maggior parte dei locali di tendenza e dei lounge bar. Le discoteche si concentrano tutte nella zona del litorale.
Adesso, dunque, vediamo alcuni dei locali della città.
- Blue moon Ajaccio: locale notturno
- Le Before: lounge bar
- Le Rooftop By Lodge
PIATTI TIPICI
Aziminu
È tempo di… piatti tipici!
La vicina Sardegna ha molto influenzato la Corsica anche a livello gastronomico, condividendo, così, questa cultura mediterranea. Principalmente i piatti sono a base di pesce, frutti di mare e crostacei, come i granchi di Ajaccio; ma vediamoli più da vicino.
- Soupe de poisson a l’ajaccienne: zuppa di pesce. Il piatto è composto da diversi pesci tipici della zona (Rascasse, Girelles, Congres, Vives…) con aggiunta di pomodorini e aromi.
- Aziminu: è una zuppa di pesce tipica cucinata utilizzando almeno sette tipi diversi di pesce. Il tutto viene aromatizzato con pastis (tipico aperitivo francese), olio di oliva e varie piante aromatiche. Si differenzia dal precedente non solo per alcuni ingredienti ma anche perché è più brodosa.
- Civet de sanglier: altro cavallo di battaglia della cucina della Corsica (no, non si tratta ancora di pesce) è il cinghiale selvatico preparato in casseruola con carote, castagne, finocchio, aglio, cipolle. Ed ecco che esce fuori anche il lato montagna della città.
- Fiadone: la sua forma è simile a quella di un raviolo. Questo dolce da forno è composto da un impasto preparato con uovo, olio, vino bianco e farina. Il ripieno è a base di formaggio corso (il brocciu), zucchero, uova e buccia di limone. Altre aggiunte prevedono uvetta e canditi. C’è inoltre anche una versione salata. Dolce o salato l’importante è che va mangiato! Ecco, anche la rima ahahah. Scherzi a parte, va provato.
- Fritelli: sono bignè corsi fritti, fatti con farina di grano o di castagne ripieni di formaggio fresco. Una vera bontà!
- A tutti questi piatti potrete accompagnare o vini banchi vermentini oppure vini rossi vigorosi o anche i freschi rosé.
Fiadone
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Ora non ci resta che andare in cerca di locali per poter gustare i piatti di Ajaccio.
- A Terrazza: cucina francese, mediterranea, europea.
- Produits Corses a Casetta: cucina francese.
- A Cantina Di Ghjulia: cucina francese, mediterranea, europea.
- Le Saint Pierre: cucina francese, mediterranea.
- A Merendella Citadina: cucina francese, mediterranea, europea.
- Le directoire: cucina francese, mediterranea, europea.
- Le St Charles: cucina francese, mediterranea, vegetariana.
- Le Petit Clos: wine bar con cucina francese, europea.
- Le Roi de Rome: cucina francese, europea.
- A Marinasca: cucina francese, mediterranea, europea.
Finiamo così il nostro tour ad Ajaccio e purtroppo anche il nostro viaggio in Francia. Siamo tristi ma sempre pronti per le nuove avventure che ci aspettano. Quale sarà la prossima? Continuate a seguirci e scopritelo insieme a noi.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Thanks for sharing this list, miss travelling badly while reading your travel sharing here to ease my miss. Have added this to my to travel list, hope I can travel around freely soon. Cheers, siennylovesdrawing
Hello, it’s our pleasure to share these info with you! Thanks for saving our guide, so proud 🙂
Meravigliosa meta. La Corsica è una di quei posti di cui ho sempre sentito parlare, ma che ancora non sono riuscita a visitare.
Prendo nota per un futuro viaggio. Tenendo sotto mano questi consigli. Ovviamente appena ci libereremo di questo incubo del virus.
Considerando che è vicinissima all’Italia non è impossibile programmare un viaggio.
Grazie per aver salvato la nostra guida. Fieri di poterti guidare nella tua visita 😀
Great info! Thanks for sharing. It feels like I haven’t traveled in forever and I have no idea when I will again. Hoping it’ll be in the near future and this is a great place to consider.
Ajaccio is a good destination to start traveling again. You’ll be surprised how amazing it is!
Non ci sono mai stata ma ne ho sentito parlare da amici che ci vanno regolarmente ed e’ un piccolo paradiso per i turisti. Proverei SUBITO il Fiadone! 😀
I tuoi amici ti raccontano il vero ahahah Ajaccio è piaciuta a chiunque l’ha visitata. Una garanzia!
The food there looks amazing! I love fritelli!! Great read!
The culinary tradition is one of the strengths of the city.
I love it when I learn about a place that I have never heard of or was even on my radar. But I have a friend who is infatuated with Napoleon which by the way, many of us here in New Orleans are. We even have a replica of his Death Mask in our Cabildo Museum. So Ajaccio sounds like a great adventure for Napoleonic history lovers. From the Maison Bonaparte & Naporama (such a funny name) to La Grotte Napoleon, you can get your fix here in Ajaccio!
For a lover of Napoleon this is the right place, no doubts. The history has a crucial part in the culture of Ajaccio.
We didn’t know that New Orleans is linked in some way to him so thanks for letting us know this.
Ironically, I was just asking my husband about places to visit in France. He gave me the obvious places but had nothing about any place that wasn’t the main touristy places. I can now mention a place that sounds very cool that he isn’t familiar with! Hopefully, one day we can travel again!
You came here in the right moment and this is not a coincidence. There are so many wonderful places to explore but we usually know the most famous…
Check the France archive here on the site, there are other amazing travel guides that might be good for you.
I wanted to spend some time in Corsica for years now. Actually, after I visited very briefly from Sardegna. Hence, I didn’t get to see Ajaccio, only Bonifaccio, but it was nice enough to put the island on my bucket list. And after having read this post, I can’t wait to visit for a longer time.
Corsica has a good position and it is perfect to spend a memorable trip. You were so close hahaha You have a reason to back here, not bad at all 😉
The building of this place is amazing and has clean and calm colors. I would love to visit it as well. Your pictures are amazing!
If you have the possibility we really recommend you to travel here, it’s worth it.
Ci sono stata, purtroppo, da piccolissima dunque leggere il tuo blog post è davvero un ottimo modo per ricordarmi quanto la Corsica sia belle e quanto sicuramente devo recuperare… Adoro!
È sempre piacevole rievocare dei bei ricordi e noi siamo lieti di averti ricordato quei momenti. – Amalia
È sempre piacevole rievocare dei bei ricordi e noi siamo lieti di averti ricordato quei momenti. – Amalia
It’s a beautiful island in Mediterranean sea. I’ve been there, so wonderful the downtown but a bit expensive… Highly recommendable place for a vacation.
Ajaccio is elegant and yes we agree with you, highly recommended for a vacation to remember.
Non sono mai stata in Corsica, ma mi piacerebbe molto visitarla. Spero che questo brutto periodo termini presto per poter tonare a spostarci come prima.
Essendo la Corsica vicina all’Italia può essere tranquillamente raggiunta e questo è un punto a favore. Sarebbe un ottima meta da visitare appena finisce la pandemia.
The place looks so dreamy! I would so love to see it with my own eyes!
This is what we wish our readers do after reading our guides 😀 😀
The only reason I visited Ajaccio was that it is Napoleon’s family home and birthplace, is worth a visit, as is the town cathedral. But otherwise, also It is a pretty town!
Tourists visit Ajaccio mainly because of it, like you and then after arrived on the place they notice that there is more. Good!
Quanto deve essere bella la Corsica e quante volte mi sarebbe piaciuto andarci e non ci sono mai riuscita, anche se ho il traghetto che mi parte praticamente sotto casa.
Ma presto, Covid permettendo, ci andrò… Mi salvo l’articolo, è interessantissimo e non pensavo ci fossero così tante cose da vedere ad Ajaccio!
Alle volte basta poco per motivarci e noi siamo contenti di essere riusciti nel nostro intento 😀 😀 Ancora più contenti che tua abbia trovato utile la nostra guida!
Non ci sono mai stata ed ammetto di non averci mai pensato. Chissà perché poi. Quest’articolo mi ha fortemente stuzzicato l’interesse!
E non è nemmeno lontana dall’Italia, un traghetto e subito si arriva.
Che bello sapere di averti incuriosito e spinto a visitarla. Missione compiuta!!
Sono stato ad Ajaccio lo scorso anno, ehm, volevo direi nel 2019 e confermo tutto. Bellissime le isole sanguinarie così come il Museo Fesch che mi ha lasciato un ottimo ricordo.
Già, Ajaccio è una città che difficilmente non si apprezza. Sia dal lato culturale che culinario passando per quello legato allo svago questa città ti stupisce e rapisce ahahah
Parlando di Ajaccio, inevitabilmente si pensa a Napoleone Bonaparte e alle sue battaglie. Tuttavia questa realtà è ricca anche di bellezze naturalistiche che vanno assolutamente vissute appieno come les calanques e la grotte Napoleon. Tuttavia non avevo mai sentito parlare del Naporama che con i Playmobil ripropone tutte le battaglie compiute del generale. Lo visiterei senza alcun dubbio.
Maria Domenica
L’associazione è immediata in effetti e questo è un punto a favore della città che viene visitata maggiormente per queste ragioni ma poi una volta su posto si ha la possibilità di scoprire che Ajaccio offre anche molto di più.
It’s been so long since I have been to the water. I would love to just go sit and take in the ocean view.
We understand you… It’s one of the best feelings ever!
I used to google a place for a vacation and I think this is one of the suggested places. Thank you for your very detailed guide. This would definitely help especially first time travellers in Ajaccio.
Thank you for considering us, makes us so happy 🙂 🙂
It’s our goal and we are excited to guide you to discover in Ajaccio (even in other destinations hahaha)!!
Thank you for sharing so much information about this place. It wasn’t on my bucket list before, but have considered adding it now.
Hi Kimberley, don’t hesitate and add it! 100% you’ll love Ajaccio!!
I am foodie and the food that you share looks interesting. I would definitely enjoy visiting there.
We are talking about a centuries-old culinary tradition that has undergone Italian influences as well as French ones, truly original.
I would love to visit Ajaccio. It looks very beautiful and very calm. Looks like the city has everything, different restaurants to choose from, many entertainment places and a worship place.
Exactly! Ajaccio is the right place if you are looking for an awesome destination.
What a beautiful place! This has now been added to my list of of places to visit, thank you for providing so much information about this lovely destination.
Hello Jemma, it’s our pleasure! Thanks for choosing us ❤
Ogni volta che apro il vostro blog so che potrò sognare per qualche minuto. In questo caso ho iniziato a esplorare la Corsica con voi, Ajaccio la segnerò tra i posti da visitare appena si potrà viaggiare.
Davvero bello il tuo commento, lo apprezziamo tantissimo! Grazie mille Veronica ❤
Adoro i tuoi consigli di viaggio perché tra i consigli ci sono anche oltre a cosa visitare anche quello da assaggiare e dove. La Corsica mi sembra un bel mix tra la Francia e la Sardegna!
Ti ringraziamo per il commento, apprezzato!!
Quello che dici è giusto perché bisogna considerare che ha subito influenze sia dalla cultura francese che quella italiana. – Amalia
Ciao, quanto mi piacerebbe andare ma mio marito odia le navi e aereo, per ora me la godo con le foto e racconti di viaggio. Grazie delle info.
Magari per amore supererà anche questo, chissà ahahah
Grazie a te per averci dedicato del tempo e lieti di averti fatto conoscere qualcosa in più su Ajaccio 🙂
I had heard of Ajaccio before, but only through football. So, I never knew it was such a lovely place. Your pics alone just draw one in.
Glad to know we’ve helped you to know other things about Ajaccio 🙂
This just reminds me how much I miss traveling so much! I’m definitely adding this to my list.
Hope you’ve added Ajaccio in the first positions hahaha
I have never heard of Ajaccio, but thanks to you I now want to visit. Unfortunately, most of us only explore the famous cities and sites in Paris and never beyond.
We are here for this! There are so many wonders in our world but often we know only the most famous… Keep following us to discover more 😀
I have never heard of his place before and it is so nice to know beautiful things about the beautiful place like this. This is definitely a new place for me to visit. Thanks for sharing this information, I really appreciate it.
It’s our pleasure and our goal. Thanks for choosing us, stay connected and have fun discovering new places!
Yes please, I would love to be able to travel here someday!
You might consider Ajaccio like your next destination 😉
The foods looks great. I hope to visit there someday.
You can’t miss this travel, really can’t hahaha
Truly fascinating. Learned so much about his unique part of the world. The foods, the architecture, place to visit – wow, what a thrill it is, even from a distant screen and typed up text.
Would like to visit it one day.
It’s a wonderful world and we need to discover it. Proud to be by your side and guide you 🙂 🙂