Ciao a tutti. Oggi inizia ufficialmente il nostro viaggio alla scoperta del Belgio. La prima città che visiteremo sarà Antwerp (Anversa), quindi non ci resta che dare un occhiata più da vicino.

Antwerp è una citta situata nella parte settentrionale del Belgio. E’ la città più importante della regione delle Fiandre (sappiamo già che il Belgio è diviso in tre regioni) ed è bagnata dal fiume Scheldt. La città possiede, inoltre, il porto più grande al mondo (aggiudicandosi, in questo modo, il secondo posto nella classifica Europea).

Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.

Come sempre, partiamo dai piatti tipici del luogo.

PIATTI TIPICI

carbonade-fiamminga

Le tradizioni culinarie della città sono varie e spesso influenzate da quelle francese, tedesche e quelle dei Paesi Bassi.

Come nella maggior parte dei paesi del Nord il pasto più importante è la cena, quindi troveremo molti piatti unici. Andiamo a vederli.

  • Aringhe sott’aceto e carne di cavallo sono esempi delle specialità locali.
  • Carbonade alla fiamminga – altra ricetta tipica del paese. Si tratta di uno spezzatino di carne di manzo cucinato nella birra belga e aromatizzato con spezie e cipolla.
  • Stoemp belga alle carote – è un contorno di patata schiacciate, mescolate con verdure, panna, noce moscata, pepe e pancetta.

La città, ma anche il Belgio in generale, è famosa per le squisite patatine fritte, i cavoletti di Bruxelles ma anche la carne e soprattutto il pesce, in particolare sono di largo consume le cozze, data la sua vicinanza al mare.

Per quanto riguarda i dolci, non possiamo non condiserare il buonissimo e celebre cioccolato.

  • Antwerpse Handjes – biscotti a forma di mani,  fatti con le mandorle o cioccolato al latte. Questi simboleggiano la tradizione popolare.
  • Gaufre (conosciuti come wafel o waffle) – l’impasto è a base di latte, acqua, burro, uova, farina, zucchero, lievito di birra e vaniglia. Sono generalmente spolverate con zucchero a velo o servite con della panna montata, frutta o gelato, panna, burro, marmellata, frutta secca e chi ne ha più ne metta! Pensate che in passato erano considerati un augurio di buona fortuna e buona salute, ma questo non vuol essere una scusa per farsi una bella scorpacciata ahah! Possiamo, inoltre, trovare la variante salata che accompagna, generalmente, il pesce, formaggio o la carne.
  • Mokatine – un tipo di caramelle.
  • Bolleke – tipica birra locale.
  • Elixir D’Anvers – liquore locale.

antwerpse-handjes-chocolates-with-filling-large-bo

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)

Ora è tempo di magiare, vediamo prima dove però!

  • De Godevaart – tipica cucina francese.
  • Billie’s Bier Kafetaria – pub con tipica cucina belga, europea, contemporanea.
  • Frituur Lescluze –  friggitoria belga ed europea.
  • Patty Cake – cafè.
  • Verde Foodbar – vegetariana, salutistica, zuppe.
  • Heilig Huisken – tipica cucina francese, belga, europea, più zuppe .
  • Bourla – tipica cucina francese, belga, europea.
  • Urban Wraps – tipica cucina francese, belga, europea, vegetariana, vegan. Qui vengono servite una specie di piadine e altri cibi da asporto.
  • The-Atro – luogo perfetto per chi ama il tè.
  • Bolivar Steakhouse – cucina belga.
  • Pazzo – Wine Bar e cucina italiana, e giapponese .
  • The chocolate line – cioccolateria.

LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)

Steen

E ora, un salto nella cultura del posto.

  • Grote Markt – è la piazza principale della città. E’ considerata una della piazze più belle del Belgio e d’Europa, circondata da architetture gotiche e rinascimentali. Al centro della piazza vi è una fontana, Fontana di Brabone, dedicata al fondatore della città.
  • Vleeshuis – antico mercato delle carni. L’edificio storico, oggi è sede del museo di archeologia e arti applicate.
  • Rubenshuis –  è un museo, prima residenza del noto pittore Pieter Paul Rubens.
  • Sint-Pauluskerk – notevole edificio gotico al cui interno è conservato un bel mobilio barocco del XVII secolo.
  • Onze-Lieve-Vrouwekathedraal – è la più grande cattedrale del Belgio e che presenta la torre più alta del paese e dell’Europa. L’interno è in stile gotico e offre molti dipinti e varie opere d’arte. La cattedrale, inoltre, fa parte del patrimonio dall’UNESCO.
  • Sint-Carolus-Borromeuskerk – chiesa parrocchiale della città. E’ la prima e la più antica chiesa barocca delle Fiandre.
  • Sint-Jacobskerk – uno dei più importanti edifici religiosi di Antwerp di stile gotico.
  • Het Steen – un maestoso e anche un pò fiabesco castello medievale. All’ingresso possiamo trovare la statuta di Lange Wapper, un gigante che, come narra la leggenda, si aggirava per le vie della città, spaventando tutti gli abitanti.
  • Koninklijk Museum voor Schone Kunsten – museo reale delle belle arti, ospita sculture, collezione di pitture e disegni del periodo compreso tra il XIV e il XX secolo.
  • Museum van Hedendaagse Kunst Antwerpen – museo d’arte moderna e contemporanea .
  • Museo della moda di Anversa (chiamato anche MoMu)– è un museo che si trova presso il complesso Modenatie. Questo museo dà l’opportunità di vedere e di studiare da vicino la moda belga. Sono presenti varie collezioni dei sei famosi stilisti di Antwerp (Walter Van Beirendonck, Ann Demeulemeester, Dries van Noten, Dirk Van Saene, Dirk Bikkembergs, Marina Yee).
  • Museum aan de Stroom – museo situato sul fiume Schelda, precisamente, nel quartiere Eilandje. E una struttura moderna ed il più grande museo della città. Ha una forma molto originale e particolare.
  • Plantin-Moretusmuseum – museo in onore dei due famosi stampatori Christoffel Plantijn e Jan Moretus. E’ situato in cui si trovava l’antica stamperia. Dispone, inoltre, di un bel cortile e dal 2005 fa parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO (è stato il primo museo ad essere inserito in questa lista).
  • Museo Plantin-Moretus – offre una vasta collezione di materiale tipografico più una grande libreria.
  • Antwerpen-Centraal – la bellissima stazione di Antwerp (dispone di differenti piani).
  • Zurenborg – un area situata nel sud-est di Antwerp, presenta un’elevata concentrazione di case in stile Art Nouveau. Un’ area tutta da ammirare!
  • Vlaeykensgang – è un piccolo e nascosto vicolo nel centro di Antwerp. E’ molto caratteristico ed è perfetto per un tuffo nel passato medioevale e nella tranquillità.

Ecco per voi, i teatri più importanti della città.

De Singel Internationale Kunstcampus, Vlaamse Opera (De), Bourla Theater (Bourlaschouwburg).

Plantin-Moretus-museum-©TourismAntwerp-Congres_tcm16-8767

 

DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)

6371509331_9dcc99690f_b

Pronti a scoprire dove divertirsi nella città? Allora, andiamo a vedere!

  • Zoo di Antwerp – situato nel centro della città, vicino la stazione centrale, è uno dei più antichi zoo del mondo. Sono presenti più di  6,000 animali, circa 769 specie.
  • Out of The Box Escape Games e Antwerp Clue – giochi di fuga.
  • Middelheimpark – parco naturale per giocare, passeggiare e godere ore rilassanti. Il parco, inoltre, dispone di alcune originali sculture.
  • Antwerp’s Port – un posto per godere al meglio la visuale della città.
  • Nachtegalen Park – parco naturale dove poter trascorrere piacevoli ore.
  • Cyclant – tour in bici per visitare al meglio la città. Un modo interessante per conoscere la città.
  • Groenplaats – la bellissima piazza di Antwerp, circondata da ristoranti, bar e negozi. Di notte è molto illuminata… magnifica!
  • Shopping Stadsfeestzaal – un bellissimo centro commerciale (qualora vi venisse voglia di fare un pò di shopping o semplicemente comprare dei regalini).
  • St. Anna Tunnel – tunnel pedonale lungo 572 metro, 31,57 metri sotto terra. Collega la parte vecchia della città con la nuova.

Vediamo,ora, la città cosa offre per quanto riguarda la vita notturna.

  • Ikon – disco
  • Café d’Anvers – locale notturno.
  • Bier Central– birreria.
  • Café DeLux
  • The popcorn – disco bar.
  • Cafè hopper – locale jezz con musica dal vivo.

9B978CAF-69BC-4605-B6AFFFBAE4054A16_slide_1447078699504

 

Con questo, il nostro appuntamento di oggi finisce qui. Voi, però, rimanete sintonizzati per scoprire quale sarà la prossima nostra meta.

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

 

 

 

 

 

8 thoughts on “Antwerp

  1. I lived in the Netherlands for four years and we loved visiting Antwerp and going to all the historical museums, enjoying great food.

  2. I only had the opportunity to visit Brussels the last time I was in Belgium. The food in Antwerp looks nomelicious! Love how their cuisine is influenced by a number of places. You get the best of multiple worlds!

  3. I used to live in the Netherlands as well, never made it to Antwerp though even though it wasn’t far away. Definitely a city that I still would love to visit!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *