Ciao a tutti cari viaggiatori, oggi si parte verso una nuova meta portoghese ma vi vogliamo ancora più carichi e pronti del solito perchè questa sarà la nostra ultima avventura in Portogallo. E allora molto lentamente (per non far passare troppo in fretta questo nostro ultimo tour ahah!) iniziamo a presentarvela.
Aveiro è un comune portoghese suddiviso in 14 freguesias (letteralmente parrocchie civili, tipo dei distretti) e si affaccia sull’Oceano Atlantico. La città ospita una delle università più importanti della nazione. Ma non è nota solo per questo, i motivi sono tanti e tra questi: è una delle città più popolate del centro ed è famosa per la produzione di sale e per la raccolta di alghe, che viene utilizzata come fertilizzante nella zona ed infine per chi ama lo shopping diciamo che c’è pane per i vostri denti! Poi entreremo meglio nel discorso durante il tour. Inoltre nelle vicinanze c’è davvero un posto molto bello l’Aveiro Lagoon, una laguna portoghese. Un’ultima chicca che vogliamo aggiungere alla nostra presentazione è che Aveiro è definita come la Venezia portoghese per i suoi numerosi canali che attraversano la città e per i moliceiros, le tipiche imbarcazioni di legno molto somiglianti alle gondole.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Ora inizia ufficialmente il nostro tour, forza!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Museu Histórico da Vista Alegre
- Sé Catedral de Aveiro: la cattedrale di Aveiro è la chiesa cattolica più importante della città. La sua facciata, di stile barocco, è composta da un campanile a lato e da una porta dove al di sopra sono situate tre statue (fede, speranza e carità). Nella chiesa troviamo dipinti con rappresentazioni religiose, cappelle, due pulpiti. Inoltre l’interno è decorato con i tipici azulejo.
- The Maritime Museum of Ilhavo: è o non è Aveiro una quasi città di mare? E allora ci sta tutto il museo marittimo di Ilhavo. È un posto molto vario ed interessante con la missione di conservare la memoria di lavoro in mare e un certa identità che duri nel tempo. Vi sarà possibile vedere una cabina originale di un capitano al cui interno ci sono le camere letto, la cucina ma anche strumenti di navigazione, un acquario, modelli di barche antiche. Inoltre sono presenti mostre temporanee con tante foto. Da non perdere!
- Museu Histórico da Vista Alegre: il museo, situato nella fabbrica di porcellane nel comune di Ílhavo, appunto, è incentrato sull’evoluzione nella produzione di porcellane portoghesi mostrando una vasta gamma di magnifici esempi di porcellana decorativa e domestica e non mancherà ovviamente tanta storia focalizzata sulla fabbrica. Sono presenti pezzi unici e tanto è alto il livello da essere riconosciuta a livello internazionale per la qualità e l’eccellenza della sua produzione. Il museo ha subito anche un ampliamento degli spazi espositivi (e allora, abbiamo da vedere!!) e ha come obiettivo la salvaguardia di questo patrimonio industriale mettendo appunto a conoscenza la cultura della ceramica tramite il museo e le sue collezioni. Bisogna precisare che oltre al museo, nelle vicinanze è possibile visitare la fabbrica, la cappella e molto altro per una bella scorpacciata di tanta cultura!
- Fábrica – Centro Ciência Viva de Aveiro: questo centro della scienza di Aveiro è, come tutti i musei a tema, un posto tanto interattivo che lo rende sicuramente più indicato per i bambini e per chi è appassionato di scienza. Il museo è diviso in diverse sale con varie aree tematiche (sala interattiva, la sala riguardante la fisica, la chimica, la biologia l’informatica…).
- Museu da Cidade de Aveiro: il museo della città di Aveiro (situato in un bel palazzo antico difronte ad un canale) mostra i momenti, gli eventi, i protagonisti che, nel tempo, hanno contribuito alla storia di questo paese. Ci sarà qualcosa anche in tema religioso e un chiostro da visitare. Non c’è posto migliore per conoscere a fondo la città che stiamo esplorando.
- Assembleia Municipal de Aveiro – Edifício da Capitania: l’edificio della capitaneria di porto di Aveiro, che appartiene attualmente al Municipio di Aveiro, vanta di una storia davvero lunga, bella da conoscere. Bello è anche l’edificio “galleggiante” situato appunto su di un canale che vale la visita anche solo per una bella foto ricordo dall’esterno.
- Fábrica Jerónimo Pereira Campos: ex fabbrica oggi un centro congressi, per spettacoli e ospita anche alcuni servizi pubblici. La struttura, ancora intatta, è il miglior esempio di architettura industriale in terra rossa. Non solo l’edificio è molto interessante a livello estetico ma anche il luogo in cui è situato, è tanto vasto e bello. Difatti è stato costruito un lago artificiale (dove di tanto in tanto circolano i tipici moliceiros e qualche piccolo ponte) circondato da percorsi dove si può fare una passeggiata, andare in bicicletta o perchè no, praticare un pò di sport.
- Museu de Aveiro: è ospitato nell’antico Convento di Gesù proprio accanto alla cattedrale. Il museo è composto da mostre permanenti con collezioni di dipinti, sculture, gioielli e poi ci sono le sale espositive (Crafts’Room e la Chapel of Senhor dos Passos), il chiostro con le sue cappelle. L’arte che regna è quella barocca, accompagnata da alcune decorazione come i tipici azulejos. È davvero bello vedere il modo in cui viene espressa e osservare i contrasti tra gli altari e il refettorio ed è altrettanto bello attraversare le sue silenziose stanze tutte da esplorare. Ovviamente vi deve piacere il tema religioso per poter apprezzare pienamente questo luogo.
- Tra le tante attività molto interessanti da fare ad Aveiro abbiamo: la visita alle Salinas de Aveiro, situata presso la Ria de Aveiro, si tratta una vasta area dove viene raccolto il sale ed è davvero bello ma non solo, è anche tanto piacevole ascoltare la sua storia e riuscire a capire la sua importanza nei vari campi e il suo grande peso nell’economia. Proprio per questo potete optare per una visita guidata presso l’Ilha dos Puxadoiros, un’esperienza da fare assolutamente, ma solo se siete pronti a passeggiare lungo lo stretto percorso circondato dalle acque. Altra bella attività da fare sono i laboratori di pittura e ceramiche a cui poter prendere parte e per fare ciò vi basterà recarvi presso Oficinas de Pintura e Olaria Vista Alegre (edifício da antiga Creche) dove, comunque, oltre a ciò ad attendervi ci sarà anche molto altro.
Il teatro principale che troviamo ad Aveiro è il Teatro Aveirense.
Museu da Cidade de Aveiro
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Costa Nova
Si prosegue, non è mica finita qui! C’è ancora molto altro da vedere, cambiamo solo sezione… Via al divertimento!
- Partiamo bene, perchè iniziamo proprio dalle spiagge. Prima di tutto dobbiamo precisare che Aveiro non si affaccia sull’oceano ma essendo molto vicina a località balneari permette visite di qualche ora in totale relax in riva al mare. Tra le spiagge più belle nei dintorni di Aveiro (a pochissimi km, pensate che ne sono solo 10) ci sono Costa Nova, assolutamente da visitare per le sue caratteristiche casette di legno a righe nei più svariati colori che vi lasceranno a bocca aperta e vi permetteranno di avere tante foto, come si dice oggi, “instagrammabili” ahah! E poi abbiamo Praia de Barra dove vi sarà possibile ammirare il faro più famoso e alto di tutto il Portogallo ed per di più entrarci anche al suo interno per poi raggiungere la cima e godervi un meraviglioso panorama. Sempre a Praia da Barra, nelle vicinanze del faro, è situato il Ponte de Praia da Barra appena sopra il fiume Ria Aveiro, sulla costa occidentale che collega il fiume all’Oceano Atlantico. Inoltre a sud si trova la spiaggia di Costa Nova do Prado e a nord la spiaggia di São Jacinto.
- Riserva naturale São Jacinto/Praia de Sao Jacinto: non lontana dal centro cittadino è situata quest’oasi naturale a stretto contatto con il mare e la laguna. La bellezza del paesaggio e soprattutto le dune presenti, che potrete ammirare lungo la traversata di legno, vi conquisterà, ne siamo certi. Ovviamente ad attendervi ci sarà molto altro tra cui tanta fauna locale, escursioni, birdwatching, accesso alla spiaggia e vista sulle coste.
- Mercato del pesce di Aveiro è una delle attrazioni tanto amate perchè è proprio da qui che si inizia ad assaporare, odorare le specialità locali a base di pesce (di tutti i tipi e cotte in tutti i modi), ed è qui il vero cuore del tour gastronomico della città. Il mercato è tenuto presso Praça do Peixe e quindi se siete in zone, non solo fateci un salto ma andate anche a mangiare in uno dei ristoranti lì vicino, i quali vengono riforniti al mattino presto proprio del raccolto effetuato dai pescatori durante la notte. Una grande opportunità da non lasciarsi sfuggire!
- Parque Dom Pedro Infante: il parco cittadino è situato vicino al al convento francescano di Sant’Antonio (quindi potete immaginare che pace) e dispone di tanti bei sentieri in cui perdersi dove troverete anche aree picnic. Palme (che donano quell’aria orientaleggiante), laghi, piccoli ponti da attraversare e un porticato da percorrere pieno di bei fiori… Un posto così bello e romantico!
- Rossio Garden: si tratta di un giardino situato proprio in riva al fiume Aveiro e quale posto migliore per una passeggiata con vista o ancora meglio godere un bel tramonto portoghese (tempo permettendo! Ma non è detto, anche il brutto tempo può avere il suo fascino e creare sfumature tutte da fotografare). Questo giardino oltre ad avere alcuni edifici in stile locale portoghese è anche sede di varie fiere come quella d’arte ad esempio.
- Passadiços Ria de Aveiro: una lunga passeggiata, all’incirca 7 km, sulla passerella che percorre il famoso fiume di Aveiro. E’ una tappa quasi obbligatoria perchè permette di contemplare una vista meravigliosa della fauna e della flora locale. Non mancheranno punti sosta ovviamente per rifocillarsi un pochino. Non importa se a piedi o in bici (che secondo noi è la scelta migliore, rende l’escursione più piacevole di quello che già è), facendo jogging (perchè no!), all’alba o al tramonto, questo percorso s’ha da fare!
- È dura scegliere tra le varie attività che si possono fare ad Aveiro. Potete optare per una bella e sana passeggiata in città e visitare le varie piazze (come Praça da Repubblica ad esempio). Recarvi lungo la Ria de Aveiro e i suoi canali, circondati dalle caratteristiche casette colorate, come il Canal de S. Roque con il Ponte dos Carcavelos. Salire sulle tipiche imbarcazioni e visitare i canali a bordo di queste per conoscere la città da un altro punto di vista; oppure potete optare per del sano shopping (e ce ne sono di posti in cui andare) e scegliere tra il negozio “Loja a Porta Verde” che offre una vasta selezione di abiti vintage e i diversi centri commerciali come il Forum Aveiro, un bellissimo centro esteticamente parlando, pieno di tradizionali negozi locali e non, cinema, zona ristorante. E poi ci sono i vari tour a cui prendere parte, come ad esempio Marinha Passagem, un tour gastronomico con tanto di assaggio finale a base di frutti di mare (ottimo!) e un’ occassione per conoscere fauna e flora locale. Ecoria oppure Lancha Praia da Costa Nova per un tour a bordo dei tipici moliceiros lungo i canali di Aveiro per un itinerario tutto da vivere!
Passadiços Ria de Aveiro
È vero che la città non è grandissima, ma non per questo non ha niente da offrire per la vita notturna, anzi, come si dice, nella botte piccolo c’è vino buono! In particolare il fulcro della vita notturna è Praça do Peixe ma poi, in tarda serata, ci si sposta nei vari locali lì vicino o poco più che adesso andremo a mostrarvi:
- Estação da Luz: locale notturno
- Dokk Club: bar
- Belas Artes Clube de Dança: disco
- Subsolo the club: disco
- Danceteria Alex: locale notturno
- Luxor Lounge – Tea Room Bar Gallery
- Subsolo the club disco
PIATTI TIPICI
Arroz de polvo
Ebbene, anche oggi siamo giunti ai piatti tipici. Vi siete tenuti leggeri per assaporare le tipiche prelibatezze? Noi si!
- Pasteis de Bacalhau: sono fritelle di baccalà. Calde, soffici e buonissime, esse sono le loro caratteristiche che devono possedere queste meraviglie. La pietanza, inoltre, viene accompagnata da del riso al sugo
- Arroz de polvo: è una specie di risotto ai frutti di mare con la differenza che al posto di questi ultimi, il protagonista del piatto è il polipo e con la differenza di essere più cremoso.
- Alheira de Mirandela: un tipo di salsiccia o meglio è considerato un insaccato tipico della gastronomia portoghese. Questo viene spesso accompagnato da un uovo fritto e patatine fritte. Che combo! Ottimo, no?
- Leite creme: la consistenza di un budino ma di un sapore molto più intenso. Gli ingredienti che compongono dessert sono semplici, uova, latte o panna e zucchero usato per formare la crosticina in superficie. Semplice ma super buono!
- Ovo mole: questo è il dolce tipico di Aveiro e quindi non si può lasciare la città senza averlo assaggiato. Il ripieno di questi dolcetti è composto principalmente da uova (da qui il suo colore giallo intenso), il tutto è avvolto in un’ostia. Il sapore è molto particolare e anche il suo aspetto, rappresentato dalle più svariate forme.
Ovo mole
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Per gustare i piatti tipici non c’è bisogno di girare in lungo ed in largo la città alla ricerca del locale perfetto, per questo ci abbiamo già pensato noi.
- O Buraco: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- O Bairro: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Restaurante Marisqueira Mare Cheia: cucina mediterranea, europea.
- A Peixaria: cucina mediterranea, europea.
- O Batel: cucina mediterranea, europea.
- O Batista do Bacalhau: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Biscoito: cucina europea, salutistica, portoghese.
- Cervejaria Alicarius: cucina europea, portoghese, vegetariana.
- Restaurante a Nossa Casa: cucina mediterranea, europea.
- A Mulata: cucina salutistica, vegetariana, opzioni vegane.
- Trincaxa: bar con cucina europea, contemporanea.
Cari viaggiatori abbiamo così concluso il nostro lungo viaggio in Portogallo. Salutiamo Aveiro, il Portogallo con tutti i sui bellissimi posti e ci dirigiamo verso… beh questo ancora non possiamo svelarvelo, provate voi ad indovinare (senza poi nemmeno un indizio!) andate per logica o per casualità, fate voi e poi ci dite; noi intanto ci stiamo organizzando per questa nuova avventura.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Aveiro.
Alloggi vicino la stazione centrale
Aviero is a good place to visit with many things to do and u indeed had a good time. When I traveler there in 2015 I kinda felt like as spending a day (or part thereof) strolling around the canals in Aveiro is a nice experience. There are many cafés and good seafood restaurants in the city. The city center is dense, which means that walking distances never are long.
Strolling around the canals is one of the best thing you can do here, unbeatable!
For us, visiting Aveiro is a must if you explore the country 😀 😀
Oh wow, Aveiro looks fantastic! Would love to visit this place one day. Looking forward to read about your next adventures! ~ Ola @ WanderWithOla
Hi, it’s amazing to have you as a reader, thanks! See you in the next articles 😉
Ho letto con molto piacere questo articolo. Con dispiacere ammetto di non aver mai visitato questi luoghi e mi rendo conto di essermi persa molto.
Cultura, tradizioni che mi affascinano tantissimo.
Grazie anche per le bellissime immagini.
Ciao Francesca, ci fa piacere leggere il tuo commento 🙂
Se ti affascina il luogo, ma anche il Portogallo in generale, noi ti consigliamo di programmare un viaggio.
Omg. That looks like a place I would love to visit one day! Thanks for sharing!
You are welcome! Thanks for your time.
Aveiro looks absolutely beautiful and it seems like there is plenty to do. I love how colourful those buildings look, they’d definitely put a smile on my face if I passed them on a daily basis.
Near the lagoon there are various colorful houses, impossible to not notice them and take lots of photos hahaha A real attraction.
Nice guide to travel to Aveiro. You have provided a list of restaurants that is very helpful.
We always try to give you the information we think that might be helpful when you explore the places we reviewed 🙂
What a great round up of what is available in the area. The photos are great. It looks like a very instagrammable location 🙂 I haven’t visited Portugal yet, it is on the bucket list though.
Like we said in the guide, there are some part of the city are very instagrammable hahaha
It’s easy to lose the control of how many photos is possible to take here.
È da un po’ che progetto un viaggio in Portogallo e, tra le tappe, ho messo proprio Aveiro e Costa Nova. Quelle casine colorate mi piacciono da morire.
Ciao Noemi, noi abbiamo completato le guide inerenti il Portogallo qundi se ti possono essere di aiuto nelle costruzione dell’itinerario, ti invitiamo a controllare l’apposita categoria.
What a beautiful place. Portugal is on my bucket list, so hopefully, I will visit this place once.
You really should! 100% suggested 😉
Aveiro has great architecture! It looks like such a wonderful place to visit.
Aveiro has everything a curious traveler looks for! From the culture to the food, it offers lots of choices.
I like that Costa Nova Blue and Yellow stripes. I have read lot about this place and it makes me go there sooner. Hope to find some company to have some fun.
Hi, we might organize a trip all together… What do you think? haha
This is great, thanks for sharing! I’ve never been to Aveiro or Portugal in general for that matter. I was actually in Spain last week, but I didn’t have enough time to visit Portugal while I was there. Now you’re giving me such wanderlust with all of your awesome recommendations!
You were so close… Spain is another country we love so so much!! We can say that we love all the iberian peninsula hahaha
Oh my, its so colorful there! What great photographs you took! We love exploring the local fish markets when we travel. Nothing beats fresh seafood!
Dear Molly, we think the same! It’s difficult to find a good fresh seafood like the one you can eat on the place, especially if it is characteristic of the area.
Un altro posto bellissimo, ma ho constato anche io quanto il Portogallo sia magnifico. Mi avete fatto venire voglia di andarci al più presto, magari seguendo il vostro itinerario! Il pasteis de Bacalhau ho avuto modo di assaggiarlo a Faro il primo giorno ed era talmente buono che ho finito per prenderne uno al giorno.
Davvero sono in molti i turisti che adorano il Portogallo. Fino ad ora nessuna delle persone che ci hanno scritto si sono lamentate del paese, solo belle parole. D’altrone è uno dei paesi dove la qualità di vita è la migliore…
P.S. La categoria inerente le guide di viaggio portoghesi è completa, lasciati ispirare 😉
Such a wonderful place in Aveiro the pictures amazes me. I hope I have a chance to visit this place someday.
Time is by your side! A travel is always a good idea hahaha
Another cool place in Portugal that I need to visit. And the blue/white and yellow/white buildings?! They were so pretty! It is definitely a beautiful place!
Let’s be honest, the colorful buildings are one of the reasons to visit Aveiro hahaha
Portugal truly is a beautiful country, so much to see and so even more things to do. Unfortunately I haven’t been to Aveiro before, but after reading your well-written and informative post, it truly seems like an amazing place! Thank you for sharing, will bookmark this for my upcoming travels!
Hi Ann, thanks for your good feedback. We are very happy to have introduced you this wonderful city. We are here also for this 🙂 🙂
Aviero is a good place to visit with many things to do, really like to visit this place one day! Love the food as well btw… Def. will plan for this.
We are sure you will plan an amazing trip! We love to motivate people to travel more 😀
Costa Nova è deliziosa e quelle casette colorate trasmettono allegria. Inserisco questa località, con Aveiro, sulla mappa delle mete da visitare in Portogallo.
Pian piano stai costruendo il tuo itinerario, che bello! Sarà di sicuro un bel tour 😉
Conosco poco il Portogallo e non avevo mai sentito parlare di Aveiro.
Sembra un posto molto carino, l’articolo è completo e fa venire voglia di andarci subito ed assaggiare tutti i piatti tipici che avete descritto!
Il fatto che ti abbiamo motivato ci rende fieri del nostro lavoro perchè in parte è anche questo. Grazie per l’apprezzamento Sara!!
E’ proprio vero che nella botte piccola c’è il vino buono: mi piace l’architettura di questa cittadina e il paesaggio è un incanto!
Già ahahah Sebbene non sia una città vasta, Aveiro ha tutto per essere considerata una meta da esplorare.
Non sono mai stata ma dal vostro articolo mi rendo conto che devo rimediare, tra i posti bellissimi da visitare, tradizioni e piatti da assaggiare deve essere una bella visita.
Noi siamo del parere che una visita ci sta. Aveiro è una delle città più caratteristiche del Portogallo e in più è completamente differente dalle solite grandi città, ha le sue peculiarità che la rendono unica!!
Finalmente una guida completa, dove oltre alla cultura è descritto anche un lato più divertente, e anche la movida con i locali dove passare le serate. Sembra che abbiano tutti la sindrome di Cenerentola. Deliziose le casette di legno di Costa Nova, ci devo ritornare in Portogallo.
Esplorare un luogo a 360 gradi vuol dire anche vivere la vita notturna, non solo la diurna. Ci sono posti che con il calar del sole assumono tutt’altre caratteristiche (positive e/o negative) che rendono l’esperienza completa.
So many places to visit around and i bet it is impossible to get bored. I will add this to my travel bucket list.
For sure! Getting bored here is difficult 😉
Quando penso ad Aveiro penso sempre alle casette colorate. Scopro invece che davvero molto di più. Dai musei, alla chiese, ai mercati, alle piazze, al buon cibo e alle riserve! C’è davvero qualcosa che qui non si riesce a trovare? Da includere in un itinerario sicuramente!
Infatti nel suo piccolo Aveiro ha abbastanza da offrire. È tutto ben concentrato e collegato in modo tale da poter visitare più cose nella stessa giornata. Tutto ciò senza dimenticare le gustose pietanze ahah
Wow, che incredibile descrizione. Non sono mai stata, spero di poter visitare più posti possibili tra cui il Portogallo.
Grazie mille per tutte le info! Ne prenderò sicuramente spunto.
Ciao Federica, grazie davvero per il feedback positivo. Viaggiare è meraviglioso e noi vi incoraggiamo a farlo 🙂
Mi piace tantissimo leggere il vostro blog e scoprire sempre posti nuovi. Dai vostri scritti è un viaggio da fare.
Che bello leggere il tuo commento, sono delle belle parole!
Non sono mai stata in questa località del Portogallo. Ma vorrei organizzare un viaggio a Fatima!
Sai quanto dista da Aveiro? Sono incuriosita dalla Catedral de Aveiro e mi piacerebbe vedere qualche scatto! 🙂 Potrei inserirla nel mio viaggio?!
Poprio vicine non lo sono, sono sì ben collegate qundi facilmente raggiungibili. Se hai tempo ed intenzione di fare un largo giro, visitala 😉
Sono stata in Portogallo ma purtroppo non in questa città, non la conoscevo! Che peccato, sembra davvero carina 🙂
Organizzare un altro viaggio in questo fantastico paese non è male dai hahaha
La metterò tra le prossime destinazioni per il prossimo viaggio, meglio delle guide di Lonely Planet. Ma secondo te mi conviene e portare l’auto dall’Italia o mi conviene noleggiarle direttamente sul posto? Di solito partiamo in 4 siamo due coppie, ma con l’auto simo stati in Croazia e Grecia. Così lontano non credo sia difficile andarci in auto.
Grazie davvero per lo splendido commento ed accostamento ad un’istituzione del settote come Lonely Planet 😀 😀
Fittarla sul luogo è consigliabile però se non hai particolari problemi ad affrontare viaggi lunghi (come sembra dalle tue esperienze passate) non te ne pentirai di certo. Aveiro, come tutto il Portogallo, è ben collegata.
Ho letto con interesse il vostro articolo e ho ammirato le bellissime foto! Chissà che non possa visitarla… Quale è la stagione migliore per visitarla?
La stagione primavera/estate è la migliore però considera che le estati sono molto roventi qui ahahah