Bentornati a tutti. Salutata l’Austria, oggi continueremo il nostro viaggio in Europa, alla scoperta del Belgio.

Il Belgio si affaccia sul Mar del Nord ed è uno stato federale situato nell’Europa occidentale e confina, precisamente, con i Paesi Bassi, la Germania, il Lussemburgo e la Francia.

Il Belgio è diviso in tre regioni. A settentrione le Fiandre, la cui popolazione è di lingua olandese (localmente chiamata fiamminga); a meridione la Vallonia, prevalentemente francofona; al centro è situata, invece, la regione di Bruxelles (capitale del Belgio) di prevalenza francofona ma ufficialmente bilingue. In sintesi, possiamo dire che le lingue parlate in Belgio ne sono tre: il francese, il tedesco e l’olandese (allora via ad una full immersion in almeno una di questa lingue!). Sarà normale, quindi, trovare molte etnie.

La religione è prevalentemente cattolica, con minoranze musulmane, ebree e protestanti.

Il Belgio è stato, inoltre, tra i fondatori dell’Unione europea.

L’economia è una delle più avanzate d’Europa, in parte dovuta grazie alla sua posizione strategica, che facilita il livello delle reti di comunicazione.

Vediamo ora il clima. Il clima può essere definito di tipo atlantico, sulla costa è molto umido mentre nelle regioni interne si ha un aumento della temperatura. Le estati, quindi, sono abbastanza fresche (un luogo adatto per evadere dall’afoso caldo delle città) e gli inverni abbastanza freddi, soprattutto sui rilievi. Le precipitazioni sono piuttosto regolari ma ben distribuite tra i vari mesi dell’anno.

Il Belgio offre, inoltre, tante aree protette e una vasta fauna e flora (che, poi, andremo a vedere).

In serbo per voi ci saranno tanti cibi, posti da visitare, divertimento e tanto altro. Giorno per giorno analizzeremo le varie regioni e le rispettive tradizioni, quindi non vi resta che restare sintonizzati!

 

Flag_of_Belgium.svg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *