Ciao e bentrovati a tutti voi, avete riposato abbastanza? Perchè oggi stiamo per raggiungere una nuova destinazione e non c’è più tempo per rilassarsi; gambe, testa ed energia è tutto quello che ci serve, se avete tutto ciò allora noi iniziamo subito presentando la nostra meta del giorno.
Braga è situata nell’omonimo distretto, a nord del Portogallo ed è, dopo Porto, la seconda città più importante del nord essendo un fondamentale centro economico agricolo e industriale. Nel 2012 Braga è stata Capitale europea dei giovani e non è un caso, dato che la città è un’importante sede universitaria. Di grande rilevanza a livello storico per l’insediamento romano tanto da essere considerata la “Roma portoghese”. Una festa particolarmente sentita è la Settimana Santa (Semana Santa) che ha luogo la settimana che precede la Pasqua. Si tengono numerose processioni ed eventi con tanti costumi tradizionali (un esempio sono i farricocos, vesiti di nero dalla testa ai piedi). Altra celebrazione sentita è la festa di Sao Joao dedicata a San Giovanni, il patrono di Braga. Queste celebrazioni sono occasioni da non farsi sfuggire se siete interessati a capire e comprendere più a fondo gli usi e costumi della città.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Bene, ora si entra nel vivo. Iniziamo il tour.
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)

- Santuário do Bom Jesus do Monte: vi anticipiamo che questo posto non è per niente come ve lo potete immaginare, sarà sicuramente molto di più di quello che pensate. Allora, prima di raggiungere il santuario si deve percorrere una lunga scalinata e poi un’altra un pò particolare, diciamo che questa “scompare” tra le alte mura lungo le scale (il tutto simboleggia un percorso spirituale). Tra un pianerottolo e l’altro avrete modo di ammirare le tappe della Via Crucis. Arrivati poi alla parte finale, si presenteranno altre scale (si, ne sono un bel pò ma non spaventatevi per chi non ce la dovesse fare c’è sempre la funicolare “elevador do Bom Jesus” una delle poche ad utilizzare l’acqua come energia motrice che però consigliamo di prendere solo in casi estremi per non perdervi la bellezza e la storia che racconta ogni passo fatto) ed infine ecco il tanto atteso santuario. Davanti a voi ci saranno una moltitudine di viste, quella della città, fontane, un hotel, negozi, terrazze panoramiche ed il tutto immerso in un parco molto vasto e bello. Insomma, qualcosa di davvero pazzesco.
- Sé Catedral de Braga: è uno dei monumenti più importanti della città ed è una costruzione abbastanza imponente del Portogallo (eh beh, parliamo della cattedrale di Braga) tanto da aver influenzato le strutture di molti monasteri e chiese portoghesi. Il suo stile è un mix tra, romanico, gotico, barocco. Rispetto ad altre cattedrali questa non è molto ampia (ed è situata anche in una piccola piazzetta) ed è inoltre composta da due torri, con campane, ai lati. L’interno… beh, è da visitare! Molto visitata ed apprezzata è anche un’altra chiesa, la Congregados Basilica. Ci teniamo a segnalarvela qualora abbiate tempo in più o se siete alla ricerca di chiese da vistare.
- Castelo de Guimarães: il castello è simbolo di importanti battaglie della storia portoghese. L’edificio si trova lungo la Rua Conde Dom Enrique, è abbastanza ampio ed è costituito da otto torri e tutto intorno c’è un bel giardino. L’interno non è molto corposo ma vi dà la possibilità di camminare tra le rocce e percorrere internamente il castello. Inoltre vicinissimo c’è il palazzo dei Duchi di Bragança, anch’esso da visitare.
- Jardim de Santa Bárbara: è un giardino comunale nella parrocchia civile di Sé (situata a pochissimi passi dalla cattedrale) proprio all’angolo del Palazzo Arcivescovile, ovvero il Paço Episcopal Bracarense (gli interni ospitano alcuni archivi e la biblioteca). Il giardinetto si compone di siepi con disegni geometrici e ben definiti e tanto colore grazie ai magnifici fiori presenti. Nella parte centrale del giardino c’è una fontana raffigurante una statuta che non è altro che il santo patrono del giardino. Inoltre sono visbili alcune archi, i resti del portico medievale del palazzo. Non dimentichiamoci che nelle vicinanze c’è da visitare anche il Castelo de Braga. E ancora se siete in vena o semplicemente amate visitare i castelli non perdetevi Castelo de Lanhoso, situato nel distretto di Braga, Póvoa de Lanhoso.
- Citânia de Briteiros: questo posto è un museo a cielo aperto, situato nel territorio di Guimarães (distretto di Braga) e più precisamente su una collina. Si tratta dei resti di un’antica città e grande esempio di insediamento celtico. Questo posto è una tappa d’obbligo per chi ama l’archeologia ma anche per chi adora la natura, difatti questa è un’escursione immersa nel verde con una meravigliosa sorpresa… la vista che si ammira da lassù, bellissima!
- Biscainhos Museum: ex residenza nobile, il museo è situato presso la parrocchia civile di Braga. Questo espone collezioni di arti decorative e comprende mibili, ceramiche, porcellane ed oggetti in vetro, in più alcuni esempi di orologi. Prima di raggiungere la porta principale dovrete passare un cancello e poi una piccola fontana. La dimora è davvero una nobile dimora e ciò è visibile già dall’inizio; pensate che il primo piano comprende sette stanze (una di queste è quella dell’azulejo, davvero interessante e bello da vedere). Inoltre il museo dispone di un piccolo cortile nel lato interno dell’edificio, all’esterno dei curatissimi giardinetti.
- Palácio do Raio: un bel palazzo, conosciuto anche come Casa do Mexicano, in stile barocco con la facciata completamente azzurra, poichè decorata con gli azulejos. All’interno una piccola collezione di arte religiosa. Se non siete interessati a ciò che vi è dentro il palazzo, vale la pena andarci anche solo per la facciata per poterla ammirare da vicino e perchè no, scattare qualche foto ricordo.
- Museu D. Diogo de Sousa: museo archeologico che ospita collezioni che comprendono principalmente oggetti, modelli provenienti dagli scavi del periodo che va dal Paleolitico al Medioevo. L’esterno presenta un piccolo spazio verde e la struttura è abbastanza moderna. Se amate questo genere non fatevelo scappare.
- Paços do Concelho de Braga: municipio di Braga, è un edificio simbolo sede del quartier generale Câmara Municipal. E’ situato in un piccola piazzetta al cui centro c’è una piccola fontana. Inoltre dal 2002 è classificato come proprietà di interesse pubblico e quindi ciò ci suggerisce che almeno una visita, anche veloce, va fatta; non credete anche voi?
- O Planetário – Casa da Ciência de Braga: questo centro scientifico promuove e diffonde la cultura, la scienza e la tecnologia in modo assolutamente interattivo (coinvolgendo la vista grazie ai monitor, l’udito…). Uno spazio adatto a tutte le età ma soprattutto a chi è amante di questo genere.
- Museu da Imagem: è un museo interamente dedicato alla fotografia. La collezione lì presente è una della più ampie e importanti del Portogallo. Ci sono sia immagini antiche ad esempio quelle storiche, sia quelle contemporanee. In aggiunta troviamo anche modelli di alcune macchine fotografiche dalle più antiche a quelle più moderne. Il museo è sitauato proprio in centro storico vicino l’Arco da Porta Nova (lo noterete subito in quanto il palazzo è di un bel colore rosso).
- The Nogueira da Silva Museum: il museo, dalla struttura molto particolare e bella, comprende importanti pezzi del Rinascimento, dipinti portoghesi, statue, mobili appartenenti al diciassetesimo secolo, ceramiche, creazioni in avorio, argento e arte religiosa e chi ne ha più ne metta! Oltre a tutto questo, di incantevole bellezza c’è il giardino francese tutto da ammirare.
Il teatro principale di Braga è il Theatre Circo.
Jardim de Santa Bárbara
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Arco da Porta Nova
Beh abbiamo appena cominciato, quindi continuiamo senza sosta. Via con il divertimento!
- Peneda-Geres National Park: un parco a dir poco spettacolare sia per la vista sia per ciò che ci si può trovare. Situato in altura, su delle colline, i sentieri che percorrono il parco sono tanti e abbastanza fattibili. Durante il tragitto non solo incontrerete alcune strutture in roccia e parecchie pietre miliari ma anche dei fantastici esemplari di cervi, cavalli. Le zone però sono popolate anche da lupi e aquile reali (ma state tranquilli che è tutto assolutamente monitorato e sotto controllo, niente paura). Certo non è molto vicino dal centro ma nemmeno tanto lontano; inoltre nelle vicinanze del parco si trova la città termale seicentesca di Gerês (due bellezze in un solo colpo, mica male!). Ultima avvertenza è molto ma molto vasto che forse un giorno non vi basterà (e forse nemmeno due) ma sarà solo un motivo in più per ritornarci tante altre volte.
- Parque da Praia Fluvial de Adaúfe: questo parco fluviale, da come si può intuire, possiede un fiume assolutamente balneabile il quale attorno è circondato da erba. E’ un luogo adatto anche bambini e a chiunque desidera rinfrescarsi in una giornata calda o stendersi all’ombra di un albero. Perfetto per svolgere attività come canoa o paddle; ideale per picnic o semplicemente per gustare qualche snack che potrete trovare nel piccolo bar lì situato. L’accesso è gratis e detto quest’ultima nota positiva… Che aspettate? Correte a prendere un bel posticino e godetevi ogni singolo minuto in quella piccola oasi.
- Monte do Picoto: questo belvedere è diverso da quelli visti fino ad ora, si tratta di un percorso da fare (con sorpresa finale ovviamente!) su di un lungo ponte in legno che percorrendolo già riuscirete a vedere quanto in alto sarete, salendo piano piano sempre più su. Alla fine raggiunta la parte conclusiva avrete di fronte a voi (oltre una statua che raffigura una croce) un panorma spettacolare della città. Noi speriamo vi troviate al belvedere proprio al tramonto, forse il momento più bello per essere lì.
- Parque da Ponte: è un parco urbano situato nell’Avenida da Liberdade, diviso in quattro parti; quella esteriore (a nord) che comprende giardini, laghi, alcuni monumenti, un auditorio; quella interna non èaltro che l’estensione della parte esterna; il Complexo Desportivo da Ponte (ad est) è un complesso sportivo e il Parque de Campismo da Ponte (a sud) unico campeggio della città. Il parco è delimitato a nord dal fiume East.
- Ponte de Prozelo: è un ponte che attraversa il fiume Cávado, situato nel comune di Amares. Non è molto lungo ma è un posto così tranquillo e suggestivo che vi incanterà e farà felici i vostri occhi e riempirà la vostra macchina fotografica di foto davvero belle.
- In giro per la città troviamo tanti bei posti da visitare tra cui: il centro storico (beh non potevamo che partire da qui!) che ovviamente è la principale attrattiva di Braga. Vi si trovano negozi, prodotti tradizionali, musei e chiese (quelli visti nella scorsa sezione) iniziando dalla Rua de Sousa dove, tra l’atro, si sviluppa una bella zona pedonale. Proprio poco distante dalla piazza sono concentrate quasi tutte le principali attrazioni di Braga. Avenida da Liberdade che è la principale via dello shopping di Braga (e in questo caso c’è poco da dire se non carte di credito alla mano e via!). E per uno shopping più tradizionale c’è Rua do Souto.
Praça da República situata proprio nel centro storico della città e quindi è una delle principali, si tratta di una piazza che si apre tra São Francisco e il Barão de São Martinho e le vie Central e della Liberdade al cui centro c’è una fontana e attorno gli edifici storici. Piazza Santiago che si trova nella zona sud della città; è una piccola piazzetta che sede della chiesa Seminario Santiago. Largo Carlos Amarante è una piazza, nel pieno centro storico di Braga, ed è costituita da una statua centrale e attorno dei gardinetti con panchine in cui fare una breve sosta. Qui vi si trovano importanti edifici come l’Ospedale di São Marcos, l’imponente Chiesa di Santa Cruz. Largo da Senhora A Branca questa piccola piazza si trova alla fine dei giardini dell’Avenida Central; è di forma trinagolare al cui centro si trova un monumento in pietra e attorno dei giardinetti fioriti e archi ricoperti di piante. Su di uno dei lati della piazza sorgono il Palazzo di Senhora A Branca e la Chiesa di Nostra Senhora A Branca (oltre ad un paio di sculture). Piazza Conte di Agrolongo quest’altra ampia piazza è prevalentemente realizzata in cemento con diverse fontane ornamentali, qualche zona verde e dei giochi per bambini. È una piazza con un pò di dislivello, dovuto al terreno su cui è stata costruita ma che la rende ancora più bella e suggestiva (beh tutti i dovuti meriti agli architetti). Nelle vicinze potete trovare diversi bar, parcheggi e vari edifici (abitazioni, hotel…). Poi c’è l’Avenida Central che non è una piazza ma sicuro una bella via in cui poter passeggiare. Durante il vostro percorso, proprio in prossimità del Museu de Imagem, presso Campo das Hortas e Rua D. Diogo de Sousa vicino a dei negozi, sicuro incontrerete l’Arco da Porta Nova, una porta, un arco, in stile barocco-neoclassico. Questo rappresentava l’ingresso principale della città medievale. La facciata è molto bella composta da una statua centrale e quattro (due su ogni lato) specie di piccole piramidi. - Se desiderate visitare anche i dintorni di Braga ci sono tanti posti belli ed interesanti in cui andare, uno di questi è: Guimaraes. La città è conosciuta perché qui nacque il primo re del Portogallo oltre per essere un importante centro industriale e commerciale. Una delle principali attrazioni della città è sicuramente il Paco dos Duques.
- Due attività che vogliamo proporvi ma che non sono nel centro di Braga (ma distano davvero pochi km) sono: Trek Portugal – Tours, Experiences & Adventure, all’insegna del divertimento e dell’avventura e della scoperta. Per la controparte, ovvero chi vuole godere di assoluta pace, c’è l’opzione Taipas Termal, complesso termale situato presso Largo das Termas.
Parque da Ponte
Come vi abbiamo già accennato Braga è una città universitaria, di conseguenza le occasioni per divertirsi durante la vita notturna non mancano di certo.
Tra luoghi più frequentati troviamo: Praça da Republica, popolare luogo di incontro un pò per tutti (famiglie, giovani…). Se volete concedervi qualche buon cocktail allora dirigetevi presso la Cattedrale; mentre per qualcosa di più tranquillo c’è il distretto di Minho oppure il centro commerciale Shopping Braga Parque per passare una serata al cinema.
Ora passiamo ai locali:
- SARDINHA BIBA: disco
- B-Side Night Club Karaoke Bar: locale specializzato in karaoke
- KeimÒdrumo: locale notturno
- Nossa Dancetaria Ferreiros Braga: locale notturno
- Lounge Bar
- Bô Zen: disco
- Lagars: disco
PIATTI TIPICI
Bacalhau à Narcisa
E vai ora con la gastronomia!
- Bacalhau à Narcisa: è un piatto a base di baccalà, patatine fritte (e più precisamente le chips, quelle tagliate sottoli), cipolla. Il baccalà è un piatto molto famoso a Braga (soprattutto nel quartiere Minho) con tante varianti che si fa fatica anche a contarle!
- Caldo verde: è una zuppa a base di patate e couve-galega (una varietà di cavolo). Al brodo vengono aggiunte fette di chorizo (insaccati) o linguiça (una tipica salsiccia di maiale affumicata). Viene poi accompagnato da del pane di mais o di segale. Ci sembra doveroso aggiungere che secondo la ricetta originale, questa pietanza deve sempre essere accompagnata dal buon Vino Verde rosso (vino portoghese originario del quartiere Minho).
- Serradura: questo dessert è composto da una stratificazione e alternanza tra panna montata e biscotti sbriciolati. Come quasi ogni ricetta anche questa qui possiede della varianti, come l’aggiunta del cioccolato o delle fragole alla crema. Buono!
- Abade de Priscos: è un un ricco budino al caramello, uova (sempre presenti) e… come ingrediente “segreto” un pezzo di pancetta (ecco il perchè del “ricco” budino). Pensate che è stato uno dei secondi classificati nelle sette meraviglie del concorso gastronomico portoghese e quindi non c’è assolutamente motivo per non assaggiarlo!
Abade de Priscos
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
“Si, ma dove si mangia?” Potreste domandare voi. Ecco, noi abbiamo la risposta.
- Petisqueira Confiança: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Tábuas, copos & outras cenas: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Tasca do Carregal: cucina portoghese, mediterranea, vegetariana.
- Restaurante O Jaco: cucina mediterranea, portoghese.
- Retrokitchen: mediterranea, europea, portoghese.
- Restaurante Cozinha da Sé: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Taberna Belga: cucina europea, portoghese.
- Bira dos Namorados: bar con cucina europea.
- Confeitaria Casa Christina: cucina europea, spagnola, portoghese.
- Twine Wine & Tapas: bar/wine bar con cucina portoghese.
- Paulo Padeiro: cucina mediterranea, europea, portoghese.
E con questo concludiamo il nostro tour a Braga, già pronti, o quasi, per la nostra prossima meta.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Braga.
Alloggi vicino l’aeroporto di Braga
I’ve never been to Portugal but after reading this, I think I’d want to visit! How you described all the places to see makes me want to see them in person. Hopefully soon. 🙂
Hi Michelle, it’s so nice to read your comment! One of our goals is to motivate people to explore the places we review, so your words are satisfying 😀 😀
Is Braga so beautiful? O_O I didn’t even know her as a city of Portugal and she is full of things to do and see!
That’s the beauty of travels, there is always something to learn (other than to admire hahaha)!
So many things to do. Lots of museums and historical architecture. Nightlife fun is, of course, a bonus for tourist. Seems like it also has a variety of cuisines.
Yes, the nightlife is always a way to live the city. If you are able to live it by day and by night is perfect, you have a good panoramic of the culture and traditions 😉
I just love visiting parks! So definitely, Praca de Ponte for me! I would love to be there and appreciate the scene and get pictures of the fountain and waters.
We share your thought, it is so relaxing especially after a long walk around the city haha
I’ve never been here before. It sounds like a great city to explore. I’d have fun tasting the local foods too.
Eating local food is another way to get in touch with the local culture and traditions 😉
Devo dire che una guida accurata come questa su Braga non l’avevo mai letta. Tutti i miei complimenti! Io sinceramente non conoscevo questa città. E il Portogallo è una meta che mi auguro di vedere molto presto.
Grazie mille Noemi per le belle parole, apprezzatissime!
Potresti organizzare un viaggio in primavera, non sarebbe affatto male ahahah
Portugal would be a great place to travel to. So many good places to see and eat at.
Indeed Portugal is one of the most visited countries in Europe and now you know why hahaha
Portugal was already on my travel list but even more so after reading this! Braga looks fantastic! The architecture is so pretty!
Hi Corinne, we are happy to have motivated you enough to explore the city and the country 🙂
This photos are so beautiful! Reading this post really made me want to book a flight to Portugal. Such a beautiful city with so much to see and do!
For the spring break there are several and interesting offerts… Give a look around the web. You have also a Braga travel guide now!!
I love traveling seeing different architecture/structure like this really amaze me. Wish someday I will be able to visit this place. It looks like so many good places to check on for.
Yes, the world is full of amazing and different architectural styles.
We love admiring and taking photos of the structures haha
After reading I would probably be most interested in Ponte de Prozelo. I have always wanted to visit a beautiful bridge to take pictures on. (Kind of like the Paris one with locks)
The views from the bridges are always the best because you can have a panoramic of the place where you are. Plus it’s also romantic…
Portugal has always been on my must-see list, and now Braga will be a definite cutybto see! This article has gotten me so excited to see the beautiful sights and gardens! I think I may need to sample the serradura as well. Yum!
Dear Gina, it looks like you have already the right vibes to visit Portugal! Now you have only to transform it in reality.
Wonderful! I will surely put Braga on my list when I visit Portugal. It looks like a great place to spend a few days, and your photos are beautiful!
Braga has nothing to envy to Lisbon or Porto. It’s full of story, monuments, foods and funny things to do.
Now your portuguese travel list is complete, maybe hahaha
This looks absolutely beautiful. I love that there is so much to do and see.. and the food looks absolutely delicious as well.
Jessica, this city has everything a traveler/tourist looks for!!
Purtroppo sono andata solo a Lisbona, ma voglio tornare in Portogallo e girarlo, così da vedere anche questa città che mi sembra molto bella.
Un viaggio on the road in Portogallo è tra le attività più in voga e non è male come idea anzi… Considerando la vicinanza dei luoghi è possibile, pensaci 😀
Ma che bella! In Portogallo sono stata solo a Lisbona. Peccato non aver conosciuto Braga…
Molti optano per le mete più blasonate ma come hai potuto vedere non è sempre così, anzi ci sono luoghi a noi “sconosciuti” che hanno molto da offire.
Complimenti! Avete scritto una guida molto esaustiva che comprende davvero tutto. Ammetto che il Santuario do Bom Jesus do Monte è quello che mi ha colpito più di tutti. Sarà che essendo il primo di cui avete parlato è stato poi difficile batterlo o sarà semplicemente che la scalinata che scompare nelle mura è davvero particolare. Ho trovato molto utile anche la sezione divertimento, mi piace mischiare la cultura ad un po’ di divertimento quando sono in viaggio e questa guida è davvero comprensiva di tutto ciò che potrebbe servire. Complimenti davvero!
Grazie di cuore Simona, gentilissima 😀 😀
Il santuario è tra i momumenti più visitati, sono in parecchi a preferirlo. È il primo luogo di interesse che spesso si visita in città infatti.
La pensiamo come te, cultura e divertimento vanno di pari passo ahahah
Portugal is still on my bucket list and it seems like I would either need to spend a few weeks there or visit it a number of times to really experience and absorb the culture.
A trip in Portugal is an experience that you should try. Everyone who has done it, has only good memories!
It looks so beautiful in Portugal. I lived in Brazil for a year and they have some similar customs. I will save this post for future travels.
Brazil and Portugal are related in fact if we consider the colonization. So if you loved Brazil, you should love Portugal too 🙂
It’s really beautiful. Nice pictures and good description! Thank you.
You are welcome! Thank you for your time 😀
Great pics. I’ve never been to Portugal but I have had family that lived there.
Davvero interessante Braga, non ci sono mai stata ma mi avete dato un ottimo suggerimento per un viaggio futuro.
Siamo qui anche per questo. Lieti di averti ispirato!
Mi avete dato voglia di andare a scoprire Braga, non sono mai stata in Portogallo, però la prossima volta che andrò da quelle parti mi fermerò un paio di giorni per poter scoprire i musei!
Visitare la città in un paio di giorni è possibile, un bel tour breve ma intenso.
È stato un piacere averti motivato a programmare un viaggio da queste parti 🙂 🙂
This trip looks like it would be absolutely amazing. Portugal has always been on my travel bucket list!
Oh yes, it really is! You will find everything you are looking to explore and eat 😉
I’ve never visited Europe. I have a list in which I’ve written Spain to visit. But after reading your article I am really forced to write Portugal in my list as well. I hope all the descriptions you have mentioned are really same.
Thanks for this wonderful article.
Hello, it’s a pleasure to have caused this hahaha Iberian peninsula is so wonderful, totally!!
We have reviewed Spain and some of its cities as well, so we suggest you to give a look at our spanish section 😉
I once flew over Portugal. You could very clearly see Barcelona; it was so pretty!
The view from an airplane is unbeatable!!
Ragazzi, io ve lo dico, mi state facendo pentire di aver preso un biglietto per il sud del Portogallo e soprattutto di andarci solo per pochi giorni perché ogni volta che apro uno dei vostri articoli su questo bel paese, ho voglia di vedere i posti che consigliate!
Ciao Veronica, questo è una cosa positiva per noi ahahah
La prossima meta di cui scriveremo sarà proprio una città del sud del Portogallo, potrebbe fare proprio a caso tuo… Noi non abbiamo ancora finito in questa terra, continua a seguirci in modo da aggiungere qualche altra meta al tuo itinerario 😀 😀
Wow! Looks like so many beautiful places. My bucket list is getting more day by day. I am adding some of these places too. Already bookmarked this article. Thanks for sharing!
Thank you for the appreciation!!
There are so many amazing places that we add, into it, a new entry everyday hahaha
Ciao Paolo. Insomma, per motivi di tempo non sono mai riuscito ad allungarmi a Braga e tu me lo stai facendo rimpiangere. Avevo pensato di fare un’escursione in giornata, ma a quanto pare ho bisogno di passare in città almeno una notte per godermela tutta.
Ciao Raffaele!
Trascorrere una notte sarebbe l’ideale, avresti il tempo di fare molte cose però qualora non sia possibile anche una giornata va bene. Braga è vasta ma le attrazioni non distano tanto fra di loro quindi con un itinerario ad hoc si può fare 🙂
Non conoscevo Braga, mi avete fatto scoprire davvero un posto che voglio andare a visitare appena riuscirò a fare un bel giro del Portogallo. Grazie per i consigli!
È sempre un piacere farvi scoprire luoghi di cui non si ha conoscenza, è uno dei nostri obiettivi 🙂
Leggendo questo post mi sono resa conto di quanto poco conosca il Portogallo. Braga ad esempio non la conoscevo per nulla. Mi sembra un città interessante. Merita sicuramente una visita.
Diciamo che essendo italiani dobbiamo almeno conoscere il nostro paese, poi gli altri ahahah
Come mi incuriosisce il nord del Portogallo…. Non vedo l’ora di organizzare un viaggio in Portogallo! Mi segno anche questa destinazione e grazie per tutte le info!
Da nord a sud, da est ad ovest, il Portogallo è bello da esplorare!!
Non sono mai stata ma ogni volta che leggo i vostri articoli, cosi ben fatti e ben dettagliati, mi viene voglia di partire per il Portogallo…
Grazie cara, che bel commento!! Leggere parole come le tue ci motivano a continuare su questa strada 😀 😀
Un elenco da segnare (o da stampare, perchè è lungo 😉 ), soprattutto per la parte gastronomica. Il Santuário do Bom Jesus do Monte è bellissimo, sembra uno dei templi del sud America!
O lo si stampa o lo si salva nei preferiti per noi è sempre una grossa soddisfazione 😀 😀
Me ne hanno parlato tutti benissimo e in effetti mi sembra una cittadina molto carina!! Essendo amante di foto, sicuramente mi prenoto per una visita al museo della fotografia, non ho dubbi!
In effetti è difficile trovare qualcuno che non abbia apprezzato il Portogallo, è una nazione che colpisce!
I went to Porto once. Braga seems to be an amazing place. Thanks for sharing!
Together with Lisbon and Porto, Braga is the most visited and known portuguese city 😉
É un mio grande rammarico questa città perché quando sono stata in Portogallo e ho affittato l’auto per un viaggio lungo tutta la costa ma ho tralasciato Braga… Mi sono ripromessa di tornarci.
Hai un valido motivo per ritornare in Portogallo, mica male ahahah
Non conoscevo questa città, sembra ricca di cose da vedere, mi hanno detto che il Portogallo merita.
Ti hanno informato bene 😉 Noi ti confermiamo le voci! Le opinioni sul Portogallo non sono troppo discordi fra loro.
Avete fatto davvero una bella presentazione di questa città… Un posto davvero incantevole da visitare e dove tra l’altro mi sembra di aver visto che si mangia molto bene.
Sì, dai monumenti al cibo qui a Braga la soddisfazione è ottima 😉