Ciao a tutti. Finalmente, tra pochi minuti, saprete oggi dove andremo. Siete stati sulle spine tutto il weekend? Dite la verità? Allora, non ci resta che iniziare!

La meta di oggi è Bregenz, capoluogo della regione Vorarlberg (è la regione situata più ad occidente dell’Austria). La città è posta sulle rive del lago di Costanza, uno dei più grandi laghi d’Europa. Amata, d’inverno per lo sci alpino e d’estate per il suo magnifico paesaggio.

Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.

Cominciamo subito a parlare di cibo, ovvero dei piatti tipici.

PIATTI TIPICI

spatzle

  • I formaggi di malga, Bergkäse – è sicuramente il prodotto più caratteristico della città.
  • Käsesuppe – zuppa di formaggio e verdure.
  • Spätzle – gnocchetti al formaggio tipico del Vorarlberg.
  • Zwiebelrostbraten – costata di manzo arrostita con croccanti pezzi di cipolla.
  • Strudel alla ricotta
  • Zweigelt –  vino rosso austriaco.

Come avete potuto notare, quasi tutti i piatti tipici sono fatti a base di formaggi locali.

thumb_734369_605_1321526864

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)

Dove fare rifornimento di cibo? Eccovi i posti per una piacevole pausa.

  • Goldener Hirschen – tipica cucina tedesca, vegetariana, austriaca, europea.
  • Wirtshaus am See  – ristorante americano stile anni ’50, barbecue,  tipica cucina tedesca e austriaca.
  • Susi’s Zauberei – cucina vegetariana, vegan. Un posto dove mangiare tutto dedicato ai vegetariani!
  • Zum Kornmesser  – tipica cucina tedesca.
  • Isola Bella – tipica cucina italiana, pizza e per i più golosi anche i gelati!!
  • Cafe Gotze
  • Restaurant Poseidon – tipica cucina mediterranea, greca.
  • Buehnedrei – tipica cucina austriaca, internazionale, mediterranea, europea, vegetariana.

LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)

bregenz-vorarlbergmuseum_05-large

Voliamo,ora, verso il mondo della cultura. Dai!

La città di Bregenz è divisa in 3 distretti, che subito andremo ad analizzare. Nella Città Alta (la parte più antica) possiamo trovare la Torre di Martino (punto di riferimento di Bregenz), la chiesa parrocchiale gotica di San Gallo e un’altra chiesa parrocchiale Cuore di Gesù. Città Bassa ha la Cappella al Lago di stile gotico, una chiesa protestante e una chiesa parrocchiale, chiesa di San Colombano, Kunsthaus Bregenz (museo di arte contemporanea), ufficio turistico, l’ex Kornhausmarkt ora sede del teatro. Distretto di Vorkloster offre la chiesa parrocchiale Maria Hilf, monastero di Mehrerau e i resti della fortezza di Hohenbregenz.

  • Vorarlberg museum – museo che mostra dalle collezioni della storia romana della regione, all’arte, fino alla storia culturale della regione Vorarlberg.
  • Künstlerhaus Bregenz –  mostra di arte contemporanea di artisti internazionali e austriaci.
  • Magazin 4 (Bregenzer Kunstverein) –  mostra d’arte moderna, dando spazio in particolare ai giovani artisti.
  • Schattenplatz-Brunnen – è un area ombreggiata circondata da una fontana, situata al centro di Bregenz. Deve il suo nome al fatto che questa piazzetta è sempre in ombra.
  • Hugo-Von-Montfort-Brunnen – è una fontana che rappresenta il menestrello Hugo von Montfort.
  • Pilzkiosk – è un chiosco situato vicino al porto. Questo ha la caratteristica di essere a forma di fungo. E’ chiamato anche “latte fungo” poichè potete assaggiare una varietà di bevande a base di latte.
  • Wettingen-Mehrerau – abbazia territoriale con la più antica biblioteca.
  • Landesbibliothek– chiesa barocca al cui interno possiamo trovarci una grossa bibloteca.
  • Martin Sturm –  è un luogo storico. Si tratta di un ex granaio, il simbolo della città. Ha la caratteristica di avere una cupola a cipolla.
  • Pfänderbahn-Talstation – è funivia che vi offrirà un paesaggio mozzafiato dall’alto della città. Un occasione unica!
  • Fischersteg   laghetto dove si pesca ma è principalmente una piattaforma panoramica dove potete ammirare dei bellissimi tramonti.
  • Sporthaus – casa dello sport con ristorante annesso.
  • Die Nepomukkapelle – chiesa in stile barocco.
  • Die Seekapelle – chiesa in stile barocco, con la particolarità dell’altare in stile rinascimentale.
  • Kloster Marienberg – castello di stile neo-barocco. L’edificio ospita un convento e  una scuola.
  • Kloster Riedenburg – è un monastero che ospita  un liceo privato per ragazze (Sacré Coeur).

Ecco a voi i teatri della città

Vorarlberger Landestheater (interpretazione dei classici e anteprime dei pezzi contemporanei), Theater Kosmos, Seebuehne e Bregenz Spring. 

casestudy_cover_landestheater

 

DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)

17227499756_ff188a829a_o

Ora svaghiamoci un pochettino e andiamo alla ricerca del divertimento!

  • Bregenzer Festspiele – è un festival di fama internazionale che si tiene ogni anni e ha luogo da luglio fino ad agosto. Il programma cambia ogni due anni ed include giochi sul lago, il palco galleggiante, concerti. Prima  e durante il festival ci sono, inoltre, programmi per giovani e bambini.
  • Jazz Festival – si tiene ogni anni nel mese di Giugno presso Kornmarktplatz  subito dopo il Festival di New Orleans, che si svolge ad inizio estate nel centro di Bregenz.
  • Bregenzer Frühling –  è un festival di danza, tenuto da diverse compagnie provenienti da tutto il mondo, che avviene ogni anno tra Marzo e Aprile e ha luogo presso l’edificio Festspielhaus.
  • Militärbadeanstalt Bregenz  – è uno stabilimento balneare che comprende una passerella in legno, spogliatoi, prendisole… un luogo perfetto per una calda giornata estiva!
  • Bregenzer Strand und Hallenbad – zona balneare con piscina.
  • Heilbad – centro di piscine dove nei pressi del Gasthof Schiff si trova anche un centro benessere.
  • Vorarlberg Lines Bodenseeschifffahrt – un favoloso giro in battello per esplorare al meglio la città.
  • Bregenz Hafen – percorso per una bella passeggiata.

Se amate gli sport, sia in inverno che in estate potete praticarne parecchi. In inverno potete dedicarvi al pattinaggio o agli scii (come ad Innsbruck), in estate, invece, potete optare per escursioni, nuoto, biciclette e jogging lungo il lago Costanza. C’è l’imbarazzo della scelta!

Amanti delle “ore piccole” ecco dove potete trascorrere la vostra serata.

  • Casino di Bregenz
  • Bar/Pub Ambiente
  • Ihre Billard-Bar in Bregenz – bar.
  • A.nette Bar –  bar con musica dal vivo.
  • BeachBar Bregenz – locale sul lago con disco e serate a tema…uhuh!
  • Cuba Club Café – luogo dove bere e ascoltare musica.
  • Königs Lounge bar
  • DIsco Calypso Bregenz – disco bar.
  • Tanzbar Nachtigall – disco con bar.7

4e8b27b24258d8c00c000004

Sembra non manchi più nulla, quindi non ci resta che salutarvi; ma prima vogliamo darvi un indizio sulla città che andremo ad espolrare la prossima volta…è una delle città più importanti dell’Austria. Non è difficile. Avete già capito? Restate sintonizzati per scogliere ogni dubbio!

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *