Ciao a tutti viaggiatori, eccoci pronti per una nuova avventura nella città francese di Cannes. Chi di voi è già pronto come noi? Nel frattempo che tutti lo siano, iniziamo a presentare la meta che stiamo per esplorare.
Cannes è un comune francese facente parte delle Alpi Marittime e della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra che affaccia sul golfo Napoule; è molto vicina alla città che abbiamo appena lasciato, ovvero Nizza (raggiungibile tramite traghetto). La città possiede due porti, il Vieux Port de Cannes (quello principale) e il Port Pierre Canto. È conosciuta non solo per essere una bellissima meta marittima con la sua nota promenade de la Croisette ma anche perchè è proprio qui che ogni anno si tiene uno dei festival più famosi al mondo, il Festival del Cinema con la presenza di tante stars mondiali. A Cannes appartengono le isole di Lerino, Sant’Onorato e Santa Margherita. Inoltre il comune è diviso in quartieri, il più importante (dei quali è anche un sobborgo) è la Bocca mentre gli altri che completano la lista sono: Croix-des-Gardes, Petit Juas, Suquet sulla collina, Carnot, Centre Ville, Prado Republique, Californie Pezou e Pointe Croisette. Concludiamo la presentazione aggiungendo che la principale risorsa economica di Cannes è sicuramente il turismo.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Ogni secondo è prezioso, iniziamo subito.
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Abbaye de Lérins
- Abbaye de Lérins: è un’abbazia medievale situata sull’isola di Sant’Onorato nell’arcipelago di Lerino che attualmente ospita una comunità di monaci. L’abbazia è costituita da un’alta torre fondata come rifugio per i monaci che un tempo erano soggetti a ripetuti attacchi all’isola. È un vero e proprio rifugio in quanto recintato da alte mura al cui centro si erge la torre. L’interno è stupendo, si apre con un chiostro e lungo il cammino ai lati è adornato da palme, bei fiori e delle colonne. Il sottosuolo nascondeva cantine (con scorte alimentari dei monaci), un frantoio e un forno per il pane. Il primo piano era dedicato al lavoro e in generale alla vita comune, il secondo piano era dedicato alla preghiera e il resto dei piani (soprattutto quelli con vista) erano riservati ai soldati che assicuravano la protezione del monastero. Pensate che l’abbazia è davvero enorme che non fu mai possibile proteggerla completamente.
- Eglise Notre Dame d’Esperance: questa chiesa è situata in cima (quindi la vista è più che assicurata) al Suquet, quartiere simbolo, in un piccolo piazzale. La chiesa è molto bella, è costituita da una torre ed è in pietra. L’interno anche non è da meno. È costituito da vetrate colorate ed un organo funzionante. La sua bellezza sta tutta nella sua semplicità.
- Musée de la Castre: museo-castello medioevale è situato in Place de la Castre, anche questo, sulla cima della collina del Suquet. Classificato “Museo di Francia”, contiene delle collezioni appartenenti alla città di Cannes, arti primitive dell’Himalaya-Tibet, dell’Artide, dell’Oceania; antichità mediterranee; strumenti musicali di tutto il mondo. Per le belle arti, invece, possiede un notevole patrimonio di pitture paesaggistiche (meravigliose!) del XIX secolo dei pittori meno conosciuti della Provenza. Il museo fa parte del complesso dell’Abbazia di Lerino. Suggestivo il suo interno in pietra, il suo ampio giardino coronato da grandi pini domestici (tratto distintivo della città) e la torre panoramica.
- Musée de la Mer: è un museo archeologico, di arte e di storia, classificato come “Museo di Francia”. Dall’apparenza sembra un luogo abbastanza “selvaggio” ma non lo è, anzi è proprio la rappresentazione perfetta di quello che un tempo questo luogo era. L’edificio è in pietra e si divide in sue parti, le prigioni e il museo. Interessante è la famosa storia della maschera di ferro di cui ancora non si conosce l’identità. La vista, poi, da lì come sempre è meravigliosa.
- Centre d’art La Malmaison at Cannes: museo d’arte molto bello esteticamente abbellito con le meravigliose palme. All’interno si tengono mostre di grande interesse di arte moderna e contemporanea. Le mostre sono allestite in modo semplice ma essenziale.
- Villa Ephrussi de Rothschild: è una villa francese situata a Saint-Jean-Cap-Ferrat. Assolutamente meravigliosa, quello che colpisce di più sono i suo giardini classificati come “dei giardini notevoli di Francia”; non solo perchè sono pieni di colorati fiori e piante di ogni tipo, ma anche per le diverse e particolari installazioni (che creano un bel contrasto antico-moderno) fissati nei dintorni. Un esempio è la zona relax con i tavolini in cui potersi rilassare leggendo un quotidiano o un libro preso in prestito dalla biblioteca del museo. Da non perdere!
- Chateau de la Napoule: è un castello (sul mare) situato nel comune di Mandelieu-la-Napoule ed è registrato come monumento storico. Che dire, la sua bellezza non si può spiegare, il suo vasto e curato giardino, le sculture, i percorsi. I suoi interni profumano ancora degli incontri fra gli intellettuali e di tutto il vissuto. Un’oasi bellissima che rimarrete a bocca aperta, garantito!
- Musee d’Art Classique de Mougins: è un museo d’arte, inaugurato in tempi recentissimi. La collezione comprende opere che vanno dal periodo dall’Antico Egitto all’Arte Moderna, in più il museo ospita diverse mostre temporanee. Molti artisti, come Pablo Picasso, hanno soggiornato a Mougins (dov’è situato il museo) e per questo ritroviamo all’interno alcuni dei suoi dipinti. La particolarità sta nel fatto che un singolo luogo come questo riesce a riunire un bel mix di arte, l’arte antica, quella neo-classica, quella moderna, e quella contemporanea.
- Musee Bonnard: dedicato all’artista francese Pierre Bonnard, il museo è ospitato in una dimora della Belle époque. Dunque esteticamente bello e ben organizzato internamente. Ci sono sia collezioni permanenti che mostre temporanee. Tra le opere visibili ci sono dipinti (paesaggi della costa azzurra, scene domestiche…), bozze, fotografie che ritraggono il pittore in alcune scene di vita quotidiana (ottimo per approfondire la conoscenza). La struttura possiede anche un negozio di souvenirs. Insomma molto interessante per chi già conosce l’artista ma anche per chi vuole conoscere qualche artista locale.
- Parfumerie Galimard: imperdibile esperienza. Si tratta di un laboratorio di profumi (Provenza è anche questo, profumo) in cui vi sarà spiegato ed illustrato come questi vengono creati. Alla fine della visita, vi verrà consegnato il campioncino di profumo che voi stessi avete creato. In più, il laboratorio dispone di uno shop in cui oltre a poter acquistare profumi potete scegliere tra creme e saponi. Il paradiso!
- Per proseguire questa esperienza sensoriale non perdetevi i Jardins du Musée International de la Parfumerie dove fioriscono bellissimi e profumatissimi fiori nella totale conservazione della biodiversità, spesso fornendo rifugio a molte specie animali (quindi non sarà affatto difficile incontrare la fauna locale). Un posto meraviglioso in cui lasciarsi andare.
Per quanto riguarda i teatri troviamo: Théâtre Claude Debussy, Théâtre La Licorne Espace Miramar, Grand Auditorium Louis Lumière.
Villa Ephrussi de Rothschild
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Promenade de la Croisette
Eccoci pronti allo scoperta dell’altro lato di Cannes, il divertimento.
- Iniziamo alla grande partendo dalla Promenade de la Croisette, il famoso viale che costeggia il litorale della città. Spiaggia da un lato, hotel di lusso e negozi dall’altro. Il suo fascino è indescrivibile, tanto che ogni anno è qui che ha luogo il famoso Festival Cinematografico di Cannes. Di giorno o di sera, non importa, la magnifica atmosfera è garantita sempre.
- Îles de Lérins: sono delle isole che formano un piccolo arcipelago composto da due isole (Santa Margherita e Sant’Onorato) e da alcuni isolotti disabitati. Le due isole maggiori sono tutte da visitare, non solo perchè contengono attrazioni turistiche (che tra l’altro già abbiamo visto) ma anche per svago in quanto sono troppo suggestive.
- Palais des Festivals: è il centro congressi di Cannes che non passa inosservato e sapete perchè? Beh è la sede dove ha luogo il leggendario Festival di Cannes. Il palazzo è molto moderno e all’esterno ci sono anche diverse impronte di mani dei famosi artisti. Immancabile è la foto sulle scale come dei veri divi!
- Vieux Port de Cannes: porto turistico di Cannes per una stupenda passeggiata con vista su mare e barche di ogni dimensioni (e intanto la mente sogna!). Sicuramente l’atmosfera di sera è parecchio suggestiva e si presta ad indimenticabili foto.
- Parc naturel forestier de la Croix des Gardes: è una fantastica zona verde con vista sul golfo della Napoule (noto impropriamente come baia di Cannes). Tappa imperdibile a pochi minuti dal centro all’insegna di un’esplorazione totalmente immersa nella natura. La cosa simpatica di questo luogo è che lungo il tragitto troverete delle insegne con dei movimenti da poter fare per tenersi in forma, in cui, tra l’altro, nelle vicinanze sono situate alcune attrezzature da palestra. Mentre, invece, se siete amanti di trekking o escursioni Col de Théoule fa per voi. Un percorso su per la montagna per veri esperti.
- Parc Du Paradou: è un bel parco naturale protetto situato tutto lungo il litorale. È un posto abbastanza selvaggio (che non vuol dire trasandato, anzi è ben curato!). Ci si trova di tutto, dai tanti tipi di volatili alle foglie di eucalipto con i suoi frutti. Il percorso da fare non è molto difficile, ma, poi, ne vale la pena solo per la meravigliosa vista che si vede da lassù. Altro stupendo parco naturale da visitare è il Parc de la Valmasque tanto immenso quanto bello, vi piacerà!
- In città c’è tanto da visitare tra cui: Mairie de Cannes con il municipio con un’architettura notevole, una graziosa piazza in cui sostare e di fronte al palazzo il Monument aux morts. San Peyre il colle della città con tanto di vista e una piazzola panoramica in cui poter scattare qualche bellissima foto ricordo tra mare e natura. Quai Saint-Pierre (via del quartiere Suque) zona perfetta per passeggiare. Rue Meynadier, via nel centro di Cannes piena di negozi e boutique (anche artigianali); ma se cercate il lusso per uno shopping pazzo e sfrenato c’è rue d Antibes con in più, sale da tè e pasticcerie (perchè una pausa dolce tra uno shopping e l’altro ci sta tutta!). Street art di Cannes tutta da fotografare. Si tratta di veri capolavori da rimanere a bocca aperta, molti dedicati anche al mondo del cinema. Un itinerario molto interessante negli angoli più originali e meno conosciuti della città. Rue du Marché Forville, dove ha luogo il mercato al coperto più antico di Cannes. Qui ci troverete di tutto. I banchi sono stracolmi di tanti prodotti tipici da assaggiare assolutamente.
- Non dimentichiamoci che Cannes possiede un bellissimo mare tutto da sfruttare d’estate ed ammirare d’inverno, dunque, vediamo le maggiori spiagge da vedere: Croisette Beach Cannes, Plage du Midi, Palm Beach Cannes, Plage Macé, Plage de la Bocca, Plage Gazagnaire, Plage Raguette, Plage du Ponteil, Plage Naturiste De La Batterie (spiaggia per nudisti) e Plage Du Festival e la località balneare del golfo Juan.
- Tra le tante cose divertenti da poter fare in città troviamo: Swim with Dolphins in France – ANNETT (Sarl DTO) per un’avventura con i meravigliosi delfini. Una visita al Casino Barrière Le Croisette, si mangia, si gioca ed è vicinissimo al mare. Se vi recate in piazza Lord Brougham potrete assistere al gioco della petanque, ovvero il gioco delle bocce (attività del tutto provenzale). Se siete interessati, concedetevi due minuti per osservare la gente del posto che si cimenta in questo gioco molto apprezzato dai francesi.
Parc Du Paradou
La vita notturna a Cannes è assolutamente da vivere. Tra i luoghi in cui poterlo fare troviamo: le Suquet, rue des Frères Pradignac, Croisette… Ce n’è davvero per tutti.
Per entrare di più nel dettaglio ecco alcuni locali in cui potersi recare:
- Le Baoli: locale notturno
- Le Paratoxe: locale notturno
- L’endroit cannes: locale specializzato in cocktail
- The Brumel’s Piano Bar: locale notturno
- Gotha Club: disco
PIATTI TIPICI
Bouillabaisse
Continuiamo a conoscere la città ma sotto l’altro aspetto, quello del cibo.
- Soupe au pistou: è una zuppa di verdure estiva con aggiunta di pasta e pistou, ovvero un condimento simile al pesto italiano composto da una miscela di aglio, olio di oliva e basilico.
- Bouillabaisse: è una zuppa di pesce tradizionale della Provenza. La ricetta base comprende l’uso di almeno quattro pesci, scorfano, triglia, grongo e gallinella, ma può essere anche composta da altri pesci quali, dentice, rombo, bottatrice, cefalo, nasello o ancora l’aggiunta di ricci, mitili e granchi. Il piatto in genere viene servito con la Rouille, una salsa d’accompagnamento fetta con pane, fumetto di pesce, aglio, tuorlo d’uovo, olio di oliva, zafferano e peperoncino.
- Barbagiuai: questo è un piatto a base di ravioli fritti ripieni di zucca e formaggio. Di origine ligure questa delizia vi conquisterà!
- Tarte tropézienne: è un dolce composto da due dischi di pan brioche (aromatizzati all’essenza di fiori d’arancio) il cui mezzo è farcito con un mix di tre creme secondo una ricetta segreta. La superficie è guarnita con granella di zucchero.
- Pompe à l’huile: è un dessert, una sorta di focaccia dolce, a base di farina, olio d’oliva, zucchero e fiori d’arancio. Il gusto della semplicità.
- Immancabili i vini. Da preferire abbiamo il Rosè Bandol o un buon rosso provenzale.
Tarte tropézienne
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Abbiamo visto che di certo i piatti tipici non mancano, ma nemmeno i locali in cui poterli gustare. Vediamoli.
- Le Bo Bar: cucina francese, internazionale, europea.
- Uva: cucina francese, mediterranea, europea.
- Le Troquet à Soupes: cucina francese, mediterranea, europea.
- Le Hit: cucina francese, mediterranea, europea.
- La brouette de Grand-Mere: cucina francese, europea, salutistica.
- L’éponyme d’Éric: cucina francese, mediterranea, salutistica.
- Le Salon Des Independants: cucina francese, mediterranea.
- Le Pot de Vin: wine bar con cucina francese, europea.
- Cactus Cafe: cucina francese, vegetariana, opzioni vegane.
- Lux Cafe: cucina francese, europea.
Chiudiamo così la nostra avventura a Cannes, subito pronti per la prossima… Seguiteci!!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Cannes.
Alloggi presso l’aeroporto Cannes-Mandelieu
That Perfume museum sounds like it’s really something for me – never been to Cannes but would love to go there 🙂
Parfumerie Galimard is one of the most exciting attractions to visit in Cannes. An experience to try!
Cannes, what i always remember about this name is International Film Festival. I would love to be there one day, the view, beach are amazing and beautiful. I love the restaurant has many options menu.
Cannes in fact is mostly known for the Film Festival but like you have seen there is even more. This city is a real must visit!!
Yes please, it would be so fun to visit here someday.
Hi Krysten, we are sure you’ll love Cannes 🙂
It’s such a lovely place. How I wish to be here someday.
May your wish become reality 😀
Wow, how I would love to travel here myself one day, after COVID settles and things return back to normal. What an adventure it’ll be!
When everything (and we hope soon) back to normal, a travel is what we all need and Cannes is one of the perfect destinations 😉
Looks so nice and sunny! Wish I was there instead of rainy England!
Yes, the weather here is in general good hahaha
Oh my goodness I would love to visit Cannes one day. Your photos are stunning and this looks like such an incredible area. That sunshine is beautiful!
Hi, we are really happy that you liked our guide! Thanks ❤
Like everyone, when I think of the name Cannes it is of the film festival. I had no idea it had so much more to offer!
It’s normal hahaha There are so many amazing wonders to discover around the city!
Yeah!! I’m ready here to enjoy this virtual adventure with your story of the French city of Cannes while am stay home (lockdown) in my home country, love all the beautiful captures shared, thanks!
Cheers, siennylovesdrawing
We really appreciate your comment and also the fact that you have safely and virtually traveled around Cannes thanks to our guide 😀 😀
The food looks amazing and the beaches are stunning. Thank you for sharing!
Here everything has its charm, literally everything hahaha
Il tuo articolo è molto dettagliato, mi sono resa conto che ho perso davvero tanto di Cannes, ma sai, ci sono passata brevemente nel 2018, durante un road trip che toccava ben 15 città in 12 giorni… viaggio molto bello ma molto faticoso.
Con un solo giorno a disposizione ho visto davvero poco, lo ammetto: passeggiata sulla Croisette e cenetta in un ristorantino tipico che serviva la Bouillabaisse!!! Il cibo tipico non puo’ mancare nei miei viaggi!
Mi sono ripromessa di tornarci e seguirò la tua guida alla lettera!
Ti ringrazio, un bacione
Ciao, contenti di esserti di aiuto per il tuo prossimo viaggio 🙂
Purtroppo quando si organizzano dei tour è difficile visitare tutto in poco tempo, è normale ma il bello è che si può sempre rimediare e programmare un altro viaggio e fermarsi magari più tempo nel luogo scelto.
Mio padre ci è stato moltissime volte per lavoro eppure ne ha sempre conservato un ottimo ricordo in quanto quando era libero l’ha vissuta. Ha sempre ripromesso di portarmi speriamo in momenti migliori per tener fede alla promessa!
Oh che belli i viaggi con la famiglia! Vedrai che tuo padre terrà fede alla parola data e vi divertirete 🙂
Never been to Cannes but I hear it’s a lovely place to go. Great selection of photos and things to do in your post!
Thanks for the good feedback! You are welcome 😉
It was a great read. I always heard about cannes as a destination for International Film festival.
I always wanted to go in Cannes once in my life.
It’s a beautiful place for sure.
Cannes has everything you need to spend an awesome travel and then if you had the chance to plan a visit during the period of the Festival even better hehe
Anche io sono passata a Cannes per una breve tappa durante il nostro tour on the road della Francia di quest’estate, e confesso di aver pensato solo alla godibilissima vita notturna, trascurando musei e chiese. Credo poroprio che.. dovrò tornare!
La vita notturna a Cannes fa gola, diciamolo ahahah Però anche di giorno la città offre il suo e non mancano affatto luoghi interessanti da visitare.
Davvero tante cose interessanti da vedere. Magari non appena finirà questo periodo covid, mi organizzerò per visitarla. Da amante della natura mi ha colpito molto il Parc Du Paradou.
Un bel parco naturale protetto situato in una area unica. Assolutamente da esplorare.
Now look at this: I’ve always thought that Cannes was a snobbish, shallow place. But your post shows that there is so much beauty and so many interesting things to see and to do.
We are glad you have changed your opinion 🙂
You should see it with your eyes and enjoy the city when possible.
Cannes is one of the best place in French that I want to visit someday because I love their tourist spots. Awesome photos!
Cannes is one of the most visited destination in France and it is easy to understand why hahaha
While most people only think of Cannes for the film festival, you have completed the list for what we could see and eat and do whilst we are there. Thanks for the detailed info and guide! – Knycx Journyeing
Hi, you are welcome! Your comment is so appreciated, it makes us proud ❤
Cannes non l’ho ancora vista di persona. Alcuni miei amici ci sono stati qualche annetto fa ma credo abbiano visto la metà di tutto ciò di cui hai parlato tu. Non credevo ci fossero così tanti musei e addirittura castelli storici. Una bella scoperta così come la tarte tropezienne, mi è venuta una voglia matta di assaggiarla!
Visitare tutto in un unico viaggio non è semplice, il tempo non è mai abbastanza… Una buona informazione e un po’ di tempo in più fanno la differenza 😉 – Amalia
Caspita non pensavo che Cannes offrisse così tanto… Mi avete proprio incuriosita! E anche i dolci tipici non sembrano affatto male! Dovrò ritagliarmi il tempo per visitarla ben bene…
Contentissimi di averti incuriosito e motivato a programmare un viaggio a Cannes 😀 😀 Obiettivo centrato!
Such a beautiful place to explore and experience. Thank you for featuring Cannes.
You are welcome 🙂 Thanks for your time!
Cannes looks beautiful and the food looks amazing! I’ve wanted to visit the French Riviera for a while now. Definitely on my list!
The day you visit Cannes you’ll not be happy to leave the city hahaha
I don’t know much about Cannes, but this looks like an amazing place to visit. I rally want to try the Tarte tropézienne, it looks delicious.
It’s nice you learned something new about Cannes thanks to our guide 🙂
I love reading about other countries in the world, this sounds so amazing, the pictures look great !
We feel you because we love learning new things about other cultures.
Sono tantissimi anni che non vado in Francia e non sono mai stata a Cannes. Speriamo che questa brutta situazione passi in fretta così da poter ricominciare a spostarci.
Lo speriamo davvero… Ci sono così tanti posti da visitare e Cannes è uno di questi 😉
I love Cannes and Villa Ephrussi de Rothschild is my favorite!
The gardens of the villa are wonderful, a pleasant discover.
OMG, you gave me so many ideas on what to do and visit while in Cannes! It is actually one of my dream destinations, and I can’t wait to experience its beauty.
Hi Blair, we are so glad you read our guide. Many thanks for your positive feedback ❤
My dream is to run a marathon Nice-Cannes so visiting Cannes seams awesome to me! Great guide.
The marathon you talk about is something so cool. Really an experience to do 🙂
Beautiful view, food, and total visit! I can’t wait to go to Cannes now!
Who doesn’t like all that the city offer? Hahaha
Its a nice reference, who can tell maybe I will get a chance to be in Cannes someday… Tried and make boullabaise soup very nice and aromatic soup.
You had a first approach with the city eating some local food, good!!
Cannes is my dream place to visit. I’m so glad wrote about it.
It’s nice to receive your comment, thanks!
I feel silly in that I only really know the name of Cannes due to the famous film festival but what a fun looking place in France. I would definitely want to explore it not only for the famous beaches and festivals but I love all the museums and history. I mean to think that a bunch of Monks at the Abbaye de Lérins were often being attacked? There has to be something to that right?
Being a child of the summer, you had me at walking the Promenade de la Croisette or playing Bocce. Love that goofy bowling game! Never would have thought anywhere in Europe would be a hot spot for swimming with the Dolphins. How cool is that.
As for my wife, she is inevitably going to drag me to the Parfumerie Galimand! We explore several while in Cologne, Germany and she loved it. So, I guess I will be frangranced with a bit of Cannes.
Hi Eric, it looks like you have found your dimension here in Cannes. There is everything to satisfy you and your wife. Need more? Don’t think hahaha
Wish you a memorable travel.
Cannes is on my list of places to visit. I feel like it has everything and thank you for sharing with us.
Planning a trip in Cannes will be one of your best choices 😉
Cannes è un posto semplicemente fantastico. Spero presto di ritornarci.
Un secondo viaggio a Cannes è un’ottima idea!
Wow these are such good places to visit. Thanks for the recommendation!
Hi Meg, glad to read your comment. Your feedback is important.
Prima di questo casino con il covid avevo spesso la possibilita’ di andare in Francia ma Cannes manca all’appello. Recuperero’ per la Tarte tropézienne! 🙂
Appena questa situazione si sbloccherà un viaggio ci vorrebbe proprio e Cannes come meta sembra ideale 😉
Di Cannes conoscevo giusto l’aspetto mondano, soprattutto in occasione del Festival del cinema. Invece vedo che ha un patrimonio artistico notevole, tutto da scoprire!
Il festival è l’attrazione principale di Cannes ovviamente però in città ci sta altro e che altro ahah
What a breath of fresh air! I’m stuck at home a lot these days due to the covid situation in the country, so I really appreciate this quick escape to beautiful Cannes. Wouldn’t mind visiting after this craziness is over. Just the food alone convinced me to bucketlist this one 😉
During this pandemic we all have discovered a new way of traveling, the virtual tours!
Sono stata a Cannes durante un on the road della Costa Azzurra ma, come sempre dai tuoi articoli, mi rendo conto di aver perso un sacco di attrazioni interessanti. Qualcuna me la sono segnata e non mancherò la visita alla prossima occasione, come le Jardins du Musée International de la Parfumerie, ma avendo fatto a Grasse profumeria e museo del profumo, qui ho tralasciato dedicandomi a spiagge, passeggiate sulla Croisette e locali. Grazie delle preziose info!
Ciao Sabina, contentissimi che ti sia piaciuta la nostra guida 😀 😀
Avendo fatto un’esperienza simile hai optato per qualcosa di differente, ci può stare. Con un secondo viaggio si può tranquillamente recuperare ciò che non si è potuto vedere o fare. – Amalia
Tranne quest’anno, per ovvi motivi, sono sempre andata a Cannes per il Festival, quindi maggio. Soggiorno di una settimana circa, alloggio strategico verso la Base Nautica per attraversare così le stradine per essere al Palais o per spostarmi all’Eden Roc in pochi minuti. Ammetto che in quella occasione molte attrazioni non le ho viste. Non hai citato però Palm Beach che mi sembra molto bello. Se il prossimo anno ci sarà, cerco di visitare quanto hai scritto.
Un vero peccato per quest’anno, non ci voleva proprio… Sei esperta allora, forte!
Certo, Palm Beach è citata tra le maggiori spiagge da visitare 🙂
Che bello quest’articolo, molto completo. Da due anni sto organizzando un viaggio on the road in Francia e Cannes fa parte dell’itinerario. Ti ringrazio per tutti gli ottimi spunti.
Ciao Monica, felici di aver ricevuto il tuo commento. Resta sintonizzata, dobbiamo ancora recensire qualche meta che potresti aggiungere all’itinerario. – Amalia
Davvero bellissima Cannes, mi piace molto. Vorrei visitarla di nuovo!
Se dovessi avere nuovamente la possibilità coglila e buon viaggio!
Da sempre sogno un bel giro a Cannes per me ha un grande fascino e la trovo molto molto chic!
E poi quei piatti tradizionali li mangerei adesso!
La cucina francese è tra le più rinomante e diffuse al mondo, infatti sono poche le persone che non hanno provato almeno una volta una pietanza francese.
Cannes dev’essere davvero un sogno, soprattutto durante il festival o nei mesi più caldi e poi il cibo… ho l’acquolina in bocca!
A Cannes c’è tutto ciò che si desidera per trascorrere una vacanza da sogno!
La Francia è bellissima Io sono stata a Parigi ma non ho avuto modo di visitare Cannes ma dalle tue foto c’è davvero un mondo da visitare in fatto di bellezza del posto ma anche tante cose buone da provare.
Cannes è meravigliosa, sotto diversi punti di vista! – Amalia
Articolo super completo, utile anche in questo periodo, in cui possiamo viaggiare solo con l’immaginazione (almeno, per la parte descrittiva).
Ciao Carla, grazie mille per il commento ❤
Mai stata a Cannes, ma è uno di quei posti che mi piacerebbe visitare una volta e toglierla dalla lista dei paesi che vorrei visitare! Grazie per tutte queste informazioni utilissime!
È soddisfacente quando aggiungi il segno di spunta ad una voce della lista ahahah Se si parla di lista di viaggi ancora meglio!