Hi everyone our dear travelers, how are you? We hope everything is fine. Today we will take a short break from our European tour to land, guess where? India! To be more precise in Darjeeling.

As always, just a short introduction of the city.

Darjeeling, a town located on the hills, is known for its black tea and the Himalayan Railway of Darjeeling declared a World Heritage Site by UNESCO. The scenarios that will open up in front of your eyes are wonderful and all natural! Plus here there is so much history and different places of interest (like the Tibetan Refugee Self Help Center) and what about the food? One word: tasty!
It is during the spring and the summer that Darjeeling is full of tourists, giving a great work to the hotels and the restaurants.

Speaking of hotels in the area there are many beautiful accommodations where to stay. Among these, we have collected the best for you. Here they are:

  • Located in Darjeeling, Ramada Darjeeling Gandhi Road is in the historical district, a 3-minute drive from Chowrasta and 6 minutes from Raj Bhavan. A hotel with a spectacular view over Kangchenjunga, the third largest mountain in the world. And that’s not all, as there are so many services offered by the hotel.

 

  • Himalayan Retreat, Jagjeet Himalayan Retreat is located high above the main town. Of this new hotel the location is its strong point, it is located near the shopping center road that makes everything much easier for everything you want to do.

 

  • Delight Norling Retreat, set 5 km from Tiger Hill. Delight Hotels Norling Retreat provides accommodation with free WiFi in Darjeeling. But there is more: the Asian breakfast, the proximity to the Neora Valley National Park and the proximity to the Bagdogra airport… Should we add more? And it’s not over here!

 

Obviously due to the space that isn’t so much, we have only mentioned 3 best stay options near Darjeeling but as these beauties there are many accommodation where to stay and you can find all them visiting the site.

Well dear travelers, we hope that you enjoyed this little “escape” in India and we hope you liked as much as we did.

Now as always, it’s up to you. We want to hear your opinions, if you have been to India or if would you like to go there or why not, if you have already stayed in one of the hotels we suggested you.

Meanwhile we send you a big kiss.

68 thoughts on “Best hotels in Darjeeling

  1. Darjeeling is so good during the summer. Last time I was there I stayed at Himalayan Retreat and they are good.

  2. Very informative! I always travel unprepared so I might just set foot in this place one way or the other.

  3. My son’s girlfriend likes to travel to India. She was born and raised there and encourages us to go visit. We have not been as yet.

  4. Io non sono ancora stata in India ma mi piacerebbe molto. Questo post è davvero utile perché ho scoperto, recentemente, che è abbastanza difficile trovare sistemazioni all’ultimo minuto in India. Moltissime città sono super affollate sempre e avere già dei suggerimenti precisi da chi ci è già stato è un grandissimo bonus! Grazie.

  5. Ho messo momentaneamente in pausa la mia passione per l’India, in modo da visitare anche altri posti. Ma Darjeeling é un pallino da sempre. Magari, la prossima volta non me lo lasceró scappare. Io però non ho mai avuto problemi a prenotare anche all’ultimo minuto. 🙂

  6. Non sono mai stata in India, ma quando mi sposto in luoghi così lontani cerco sempre di prenotare per tempo e alberghi confortevoli, dovendo anche contare il jet lag. Sceglierei il Ramada.

  7. L’India merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Io ancora non ne ho avuto la possibilità ma spero un giorno di rimediare. Sicuramente grazie a questo articolo ho capito che non devo ridurmi all’ultimo minuto quando organizzerò il viaggio.

  8. Darjeeling è una città così bella, è difficile non innamorarsi! Un giorno dovrò assolutamente visitare l’India e godere della sua natura. Apprezzo anche i piatti nuovi, come avete detto la cuna è buonissima! Grazie anche per l’info su alberghi!

  9. Non conoscevo proprio questa meta, però è stato bellissimo scoprire Darjeeling e se riuscirò ad andare in India, sicuramente l’andrò a visitare. Grazie per i consigli!

  10. Come sempre riesco a scoprire nuove mete grazie a voi; non sono ancora stata in India e spero di andarci un giorno, facendo tesoro dei vostri preziosi consigli sulle accomodazioni. (anche se il secondo hotel è quello che più mi attira).

  11. Forse il prossimo inverno riusciremo ad andare in India e stiamo organizzando il viaggio. Non avevo preso in considerazione Darjeeling. Ne vale veramente la pena? Visto che si trova un po’ fuori dal giro che faremo ci piacerebbe sapere se è veramente imperdibile!

    1. Ciao Sara, partiamo dal fatto che la scelta della meta è soggettiva poi molto dipende appunto dal giro che farete… In linea di massima Darjeeling merita una visita però non è un must per chi esplora l’India.

  12. L’India deve essere molto affascinante davvero e pensare di poter fare un viaggio in quelle zone mi intriga molto… Il vostro blog mi fa sempre sognare!

  13. Grazie per i vostri preziosi suggerimenti, questi alberghi sembrano molto accoglienti. Li terrò presenti in caso di un futuro viaggio.

  14. Non ero a conoscenza della città di Darjeeling e della proclamazione come patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Beh, è stata una piacevole scoperta dai paesaggi sublumi (anche questi hotel sembrano molto belli e in linea con la città).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *