Hi everyone dear travelers, are you ready to start a new adventure in another wonderful European State? Today we are heading to France and so, as you can imagine, there will be so much to explore!
Before to see what will be our first city to visit, we will introduce you something about France, the rest will come during our journey.
France is a State located in Western Europe and is a unitary constitutional republic and Paris is its capital. France is the third European economic power (Germany and the United Kingdom are in the lead), of course all this is favored by its geographical position that encompasses several fronts, also the maritime one. It occupies a high position as regards the tertiary sector too (that is the tourism area) without forgetting the widely developed transport sector. It is the second most populated state in the European Union (Germany is still in first position) and has a fairly high standard of living. France is the 42nd largest state in the world on the earth’s surface and also the third largest country in Europe, after Russia and Ukraine. The main French administrative divisions are the regions, they are 18, and we also have the famous arrondissements.
At the geographical level France is washed by the North Sea to the north, from the English Channel to the north-west, by the Atlantic Ocean to the west and by the Mediterranean Sea to the south-east. It borders with Belgium and Luxembourg, Germany and Switzerland, Italy and Monaco, Spain and Andorra.
On the southern border we find the Pyrenees, the Alps and on the east there is the Rhine River. Furthermore, France includes many islands, including Corsica and the coastal islands and several territories located outside the European continent, the so known overseas France. Without forgetting the different mountain regions that belongs to the France (like Ardennes) and its wide river system (Loire, Seine…).
As for the climate we need to open a chapter hahaha, now we will explain you better.
France has four major climatic zones: a western oceanic climate with summers that are not too hot and winters that are not too cold. A semi-continental climate in the north with hot summers and cold winters. A Mediterranean climate in the south with hot summers and mild winters. An alpine climate in specific areas such as the Alps and the Pyrenees. Then there are those overseas regions that have other types of climate: tropical, equatorial high temperatures throughout the year, subpolar with short mild summers and long and cold winters.
France is a laic country even if catholicism remains the predominant religion. The official language, on the other hand, from how it can be deduced, is french (which is the second most studied language in the world); despite this there are several local languages (basque, breton, catalan…).
Another fundamental aspect of France is culture, the art of which importance in these fields is now known worldwide due to its rich history and the events that took place. The symbol of this fame is its prestigious University: the Sorbonne.
Well, with this we have tried to enclose as much information as possible in a few lines about our destination, the rest will be discovered only by traveling! So we want to conclude this presentation leaving some curiosity about France,: besides its original name France is also known as “hexagone” (hexagon) because of its resemblance to this geometric shape. Another curiosity is to be found in its history, it is one of the states that had the largest number of colonies and, as a last curiosity, always at a historical level, France has always been a supporter of three major themes that still echo in that environment so that they become a motto: “Liberté, Égalité, Fraternité” (freedom, equity, fraternity).
Welcome to France.
A big kiss to everyone.
Your post brought back fond memories of my first trip to France so many years ago. Thank you for sharing many interesting nuggets of information.
It’s nice that what you said, we are happy that you relived beautiful memories thanks to our article 🙂
I have been to France once. I would love to return with my whole family.
Yes, one trip in France is never enough hahaha
La Francia è incantevole. L’ho girata davvero moltissimo. Quando ero piccola infatti sono stata in Francia con i miei genitori in camper almeno tre o quattro volte, viaggi incredibili questi che ci hanno portato alla scoperta di luoghi che altrimenti non avremmo mai raggiunto. Da grande sono stata più volte invece a Parigi, ma anche in Provenza. Sì, la Francia è incantevole e non vedo l’ora di tornarci insieme alla mia bambina.
Ciao Camilla, che bello leggere delle tue esperienze di viaggio passate; devono essere state memorabili!
La Francia non semette mai di stupire, ha dei paesaggi e dei luoghi affascinanti… Solo parlandone vien voglia di lascire tutto e partire ahah
Io sono sincera, ho sempre sottovalutato molto la Francia. Da ragazzina a scuola non amavo il francese e i pochissimi contatti che ho avuto con i francesi sono stati deludenti e alquanto indimenticabili. Poi però successe tempo fa una cosa gravissima, Notre Dame in fiamme. Mi venne una stretta allo stomaco e mi resi conto che non bisogna mai sottovalutare nessun posto al mondo. Da allora mi sono ripromessa di fare un viaggio in Francia al più presto, magari proprio questo inverno!
Ciao Simona, comprendiamo quello che dici… Delle volte non ci si rende conto di come la nostra opinione possa essere influenzata da fattori esterni ma poi accade quel qualcosa che cambia la prospettiva. Questo riguarda qualsiasi accadimento della vita e si può ben applicare anche al caso delle esperienze di viggio.
La Francia é una Nazione stupenda, non l’ho visitata quanto vorrei aver fatto, ma ho intenzione di andare in Provenza questa primavera.
Con le nostre guide arriveremo a rencensire anche la Provenza quindi resta sintonizzata 😀 😀
Sono stata diverse volte in Francia e uno dei miei viaggi preferiti in assoluto l’ho fatto proprio qui: i castelli della Loira!
Che bella esperienza, da consigliare a chiunque!!
La Francia é una grande e meravigliosa nazione, ricca di storia e arte. Sarebbe bellissimo visitarla tutta.
Cara Claudia dici proprio bene! Una delle nazioni più antiche del mondo, ha così tanto da raccontare.
Ammetto di essere stato in Francia solo per andare a Disneyland, ma è sempre stato uno Stato che mi ha affascinato. Ci dovrei tornare il prossimo anno, facendo prima la costa visitando Marsiglia, Nizza e Cannes, per poi spostarmi più al nord e giungere a Parigi.
Il tuo itinerario ci piace! In tal modo riusciresti a toccare diverse mete (tra le più importanti) e goderti sia la Francia che affaccia sul mare sia quella più interna.
France is one of the places in my bucket list! I hope I can visit it with my family soon.
Everyone should include France in the travel list 😉
We went to France not too long ago and it was quite the experience. I made a friend there as well and we’ve kept in touch over the years.
It’s so cool what you have experienced thanks to a travel! This is one of the reasons why traveling change your life 🙂
Really interesting! I didn’t realize they had such different weather regions! I went to Paris as a kid but would LOVE to go back as an adult now!
There are so many things that we don’t know about a place until we read something or visit it.
I’ve not been to France and honesty never really had it on my list of places to visit. However, this is changing and I keep hearing about it recently. France has so much to offer: food, beautiful landmarks and wonderful culture.
It’s nice that thanks to our article you are changing your opinion about France. Keep following us, there is so much more to discover 🙂
Interessante l’idea di creare un “biglietto da visita” del paese che state per visitare!
Non mi ero mai soffermata sulla forma esagonale della Francia. 🙂
Ciao Gaia, ci fa piacere che tu abbia apprezzato la nostra introduzione allo stato che andremo a rencensire. Noi siamo soliti fare così prima di mettervi a disposizione le guide 😉
Ho avuto modo di visitare solo la capitale francese anche se la Provenza mi alletta sempre di più. Sono curiosa di vedere il vostro itinerario e scoprire nuove mete assieme a voi.
Ciao Veronica, per noi è un piacere averti a bordo!! Sarà un itinerario corposo ahahah
Quando ho letto il titolo “Francia” così generico mi sono spaventata…. Nel senso che ho girato la Francia in lungo è in largo: Bretagna, Normandia, Borgogna, Champagne, Alsazia, Provenza, Costa Azzurra, Costa Oceanica e molto altro, e mi ci sono voluti molti viaggi e molti giorni per visitarla e conoscerla, a mio avviso la Francia è bellissima e varia, se posso darvi un suggerimento comincerei dal Nord.
Non si può dire che tu non abbia lo spirito da viaggiatrice ahahah La Francia l’hai esplorata, eccome!
Grazie del suggerimento, ne terremo conto 😀
Ci sono stata una volta e non ho avuto il tempo di vederla tutta o almeno le città più importanti, spero verso Natale di poterci riandare.
Considerando quanto è grande la Francia, per esplorarla in lungo e in largo ci vorrebbe molto tempo ahah Meta dopo meta, si può 😉
Conosco abbastanza bene la Francia, non tutta, e posso dire che come nazione è bella e piacevole, mentre i francesi lo sono molto di meno. Poi dipende dalle zone e dalle città.
Ognuno fa le proprie esperienze e sono tutte diverse fra di loro. È vero però che la Francia è sognata da tutti ahahah
Non ho visitato molto la Francia, ma quel poco che ho visto mi ha affascinato, mi é piaciuta soprattutto la Bretagna ❤
Sono in molti ad aver amato il proprio viaggio in Francia ed è bello sapere che anche tu lo abbia apprezzato 🙂
Un paese meraviglioso nel quale non vedo l’ora di tornare, tra un paio di settimane! Non amo molto la capitale ma adoro le zone del sud. Adesso vado alla volta di Bordeaux.
C’è da esplorare in Francia e ce n’è per tutti i viaggiatori, anche i più esigenti.
Bordeaux sarà recensita qundi se ti potrebbe interessare resta aggiornata sulle ultime guide 🙂
La Francia è un territorio sconosciuto per me, tranne la classica Parigi con gli Champs Élysée. Un idea di viaggio che mi mancava!
Attraverso le nostre guide ti porteremo in giro per il territorio francese. Pronto a scoprire cosa offre questa magnifica terra? 😀
France looks and sounds so beautiful, with some classic city’s. We would love to travel there as a family, maybe one day huh!
It’s a travel we really suggest you to do, a great experience!!
We’ve only visited Paris but would love to explore more of France. Maybe next year!
Meanwhile you might discover more about France thanks to our travel guides 😉
Nice post! I like France especially the Alsace part. Strasbourg and Mulhouse are lovely!
Hello, thank you for the time you have dedicated to us 🙂 🙂
La Francia è davvero molto bella, ricca di borghi, storia, artigianato e tradizione…… Quest’estate ci siamo stati per la fioritura della lavanda in Provenza.
Avete scelto uno dei momenti più particolari ed attesi dell’anno, ottima idea!!
Adoro l’Europa, in particolare la Francia è un posto che ho sempre voluto visitare. È spero che presto i miei sogni si realizzano. Per prima cosa vorrei vistare la torre Eiffeil, ovviamente una guida sarebbe molto utile per far visitare tutte le altre cose del posto.
Ciao Maria, ti auguriamo di poter realizzare il tuo sogno di visitare la Francia. Siamo più che sicuri che adorerai questa terra ancor più di quanto tu possa immaginare…
Great coverage! I went to Paris for the weekend while studying abroad in Germany, gosh, 16 years ago!!! I’d love to go back, this time maybe to the Riviera – sooooo beautiful!!
Everyone who visited France wants to go back and it’s easy to understand why… France is amazingly beautiful and full of cool spots 😀