Ciao a tutti. Una nuova settimana inizia e così anche una nuova avventura. Allora dai che si parte!

Gent (Gand), città del Belgio e capoluogo delle Fiandre Orientali, vanta di una ricca storia, di un importante rete ferroviaria e di un bel porto. La città è bagnata di fiumi Lys e Scheldt che creano un collegamento con il mare del Nord. Viene parlato, oltre alla lingua ufficiale, anche il dialetto “Gantois” (il dialetto più tipico in Belgio).

Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.

Gent è considerata la capitale gastronomica delle Fiandre, quindi, scommettiamo che siete curiosi di scoprire i suoi piatti tipici, non è così? Allora, iniziamo subito!

PIATTI TIPICI

24_campina-9430-waterzooi

  • Gentse Waterzooi – per chi avesse letto Brugge, già conosce questa pietanza, per chi non lo avesse letto ora vi diremo cos’è. E’ un piatto a base di pesce o pollo condito con panna, verdure ed ortaggi (come carote, sedano, patate, porro).
  • Chicon au gratin – l’indivia gratinata.
  • Senape di Gent – dal  sapore leggermente piccante.
  • Cuberdons (i”nasi” di Gent) –  sono dolcetti ripieni da un cremoso succo di lampone. Si possono trovare nei banchetti a forma di carro nella Groetenmarkt. Attenzione, però, questi dolci si trovano solo in questa città, quindi se vi hanno incuriosito, dovete per forza fare un giretto a Gent.
  • Non possono mancare,ovviamente, le praline di cioccolato.
  • RoomeR – aperitivo preparato con fiori di sambuco.
  • Duvel – la tipica birra belga.

Cuberdon1-48-111242

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)

Vegetariani sieta tra noi? Perchè stiamo per darvi un bell’ annuncio. A Gent c’è l’iniziativa del Donderdag Veggiedag, niente di meno che il giovedì vegetariano!! Dopo questa bella notizia, passiamo a vedere dove possiamo gustare un buon cibo.

  •  Avalon – locale a conduzione familiare, molto frequentato. E’ situato di fronte al castello dei Conti di Fiandra, il Gravensteen.
  • De Warempel – ristorante che offre una vasta scelta tra i dagschotels vegetariani o di pesce e dolci vegan. Situato a pochi passi dalla centrale Belfortstraat.
  • De Panda – ristorante vegetariano più antico di Gent. Affaccia su un canale in Oudburg.
  • The House of Eliott – cucina locale.
  • Oak Restaurant – cucina francese, europea.
  • Du Progres – cucina francese, belga, europea.
  • Gillis – cucina francese, belga, europea, steakhouse.
  • Lkkr gent – caffè.
  • Chocolato gent – caffè.

LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)

BEZOEK_BvL_reserveren

Ora entreremo nel cuore della città e della sua storia e cultura.

  • Graslei e Korenlei (riva delle erbe e riva del grano) – sono due banchine situate ai lati del fiume Lys. Un tempo queste rive venivano chiamate Tusschen Brugghen (“tra i ponti”) data la presenza dei due ponti, il Grasbrug ed il Sint-Michielsbrug. Un tempo, le due banchine, svolgevano le funzioni di porto d’attracco, carico e scarico merci. Questo luogo era considerato, possiamo dire, il nucleo commerciale della città. Oggi, invece, è una della parti più turistiche della città, tant’è che è stato riconosciuto dall Stato Belga (nel 1952) come “Paesaggio protetto” e poi, in seguito (nel 1994) come “Città protetta”.
  •  Gravensteen – è l’unico castello medievale ad essere rimasto quasi intatto. Questo era il centro del potere dei conti di Fiandra.
  • Belfort Gent – è una delle torri più belle d’Europa, simbolo dell’autonomia e dell’indipendenza della città. E’ iscritta alla lista dei Patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO. Ospita,inoltre, il museo delle campane.
  • Cattedrale di San Bavone – la bellissima cattedrale in stile gotico è situata nel cuore di Gent. Questa ospita l’Adorazione dell’Agnello mistico, il dipinto di Jan van Eyck, considerato una delle meraviglie artistiche di tutto il Belgio ed in fine il pulpito in stile rococò fatti di legno e marmo.
  • Sint-Niklaaskerk – la chiesa più antica di Gent, di stile gotico, che sorge sul Korenmarkt (Mercato del Grano). Dietro la chiesa c’è un piccolo parco con all’interno il De Bron der Geknielden, la fontana degli inginocchiati, che raffigurano cinque giovani che si specchiano nell’acqua.
  • Museum voor Schone Kunsten– museo delle belle arti che offre una bella collezione di opere d’arte fiamminga dal quindicesimo al ventesimo secolo e in più diverse opere di alcuni maestri fiamminghi.
  • SMAK o Stedelijk Museum voor Actuele Kunst –  museo di arte Contemporanea.
  • STAM – un museo moderno e multimediale, un mix perfetto tra passato e futuro. C’è, inoltre, la mappa della città sulla quale i visitatori possono camminare e farsi un’idea della città prima di esplorarla nei dettagli.
  • Design Museum Gent – questo museo contiene un’importante collezione di oggetti e mobili dell’Art Nouveau, dell’art déco e di quella  contemporanea. Ma possiamo trovare anche gioelli e ceramiche realizzate  da giovani designer.
  • La casa di Alijn – un museo in cui potrete scoprire i dettagli della vita quotidiana o come veniva decorata una camera famigliare negli anni ’60, ’70 o ’80 o ancora ascoltare la registrazione audio di accenti fiamminghi provenienti da diverse parti del paese. Il museo offre anche un bellissimo giardino ed un caffè.
  • The World of Kina – il giardino con più di 1000 specie di piante ma anche una colonia di api e tarantole.
  • Illuseum– un luogo che vi confonderà con i tanti giochi e illusioni ottiche.
  • UGent Observatory Armand Pien – osservatorio.
  • Museum for the History of Sciences – un museo che ospita una vasta collezioni di strumenti scientifici.

Uno dei più famosi teatri della città è proprio il Royal Dutch Theatre.

12167642

DIVERTIMENTO( PUB/DISCO/PARCHI…)

1030607870

E divertimento sia!

  • Patershol – un’area perfetta per passare qualche ora in totale relax e godere dell’atmosfera fiamminga che si respira. Le strette stradine sono riempite da piccoli negozi e risoranti intimi.
  • Potete godervi una bella e sana passeggiata lungo il tratto illuminato che inizia e finisce in Koute.
  • Ogni domenica si tengono una serie di mercatini in cui potete trovare libri e mobili antichi, fiori, souvenir o anche gastronomia.
  • Chateau route – una stradina che vi portera attraverso bellissimi parchi. L’attrazione principale è il castello Laarne, una fortezza con un fossato risalente al Medioevo.
  • Countrywide cycle routes – percorso in bici all’esplorazione dei paesaggi più belli della città. Gent è il luogo giusto per chi ama andare in bici, infatti,  presso il Gent Tourist Office potete trovare la brochures con i vari percorsi ciclabili.
  • Potete optare per un bel giro in barca. Dall’acqua la città assume un’altra prospettiva! Oppure potete fare un canoe and kayak tour non solo di giorno ma anche di sere per ammirare l’illuminata città.
  • Se poi siete stanchi di camminare e camminare, potete sempre scegliere di fare un bel tour della città affitando una Vespa.
  • Se alla solita domanda “se aveste un super potere quale scegliereste?” Rispondereste quello di volare, eh, allora un giro in elicottero o in mongolfiera è quello che fa per voi.
  • Blaarmeersen Sports and Recreation Park – un bel parco giochi per i vostri bimbi. I bimbi qui possono giocare ed esplorare nella più totale sicurezza.
  • Bourgoyen-Ossemeersen Nature Reserve – riserva naturale.
  • Muinkpar – parco strutturato secondo lo stile paesaggistico inglese.
  • Aqua Azul and Raj e Sauna & Wellness – se volete viziarvi un pochino, questi sono i due famosi centri termali, situati nel cuore della città.
  • La città,inoltre, mette a disposizione diverse piscine pubbliche ma anche tanti giochi divertenti come, paintball, calcio, giochi di fuga

Ora scopriremo dove si svolge la vita notturna della città.

  • De Trollekelder – birreria.
  • Hot Club de Gand – bar con musica dal vivo.
  • ‘t dreupelkot Club – famoso bar e luogo di ritrovo per molti giovani.
  • Bar des amis Lounge – bar.
  • Missy Sippy – locale dove è possibile ascoltare musica blues.
  • Club 69 & Video Disco – locale dove si tengono diversi concerti. Ingresso libero il venerdì e il sabato.
  • Tijuana – disco.
  • Club Central Lounge – disco bar.

17125774938_e02c5b369a_b

Anche oggi si conclude la nostra avventura a Gent ma c’è già un altra meta a che ci aspetta e voi, ovviamente, siete sempre i benvenuti!

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *