Giunti alle meta, possiamo cominciare la nostra esplorazione delle città di Graz.
Graz è il capoluogo della regione Steiermark (luogo verde, così chiamato per la sua superficie coperta da foreste e prati). La città fa parte del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO ed è stata anche capitale europea della cultura nel 2003. La città è situata sul fiume Mur e dista, circa, 2 ore da Vienna. Graz, inoltre, è sedi di molte Università.
Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.
Iniziamo dai piatti tipici, che non ne sono pochi (immaginiamo sarete contenti!)
PIATTI TIPICI
- Kürbiscremesuppe – è una crema di zucca, servita con semi di zucca o semplicemente crostini di pane e in più delle gocce d’olio di semi di zucca.
- I Fagioli di Spagna della Stiria – vengono utilizzati per preparare soprattutto insalate e zuppe. Questi sono, inoltre, fonte di vitamine.
- Olio di semi di zucca della Stiria dgp – un carico di vitamine e proprietà antiossidanti. Previene disturbi cardiocircolatori ed è privo di colesterolo e ricco di acidi grassi essenziali. Non male, vero?
- Prosciutto Vulcano della Stiria – delicatamente speziato, realizzato con sale marino e diverse erbe aromatiche.
- Rafano della Stiria – è una pianta erbacea. Essa è utilizzata nella preparazione dei primi piatti, dei contorni oppure buono da spalmare o grattugiato fresco per consumare uno snack ed è un ottimo condimento per le insalate. Ricco di vitamina C.
- Mela della Stiria orientale – come tutte le mele, ha un’azione antiossidante e riduce il livello di colesterolo. Protegge da malattie infettiva ed ha molte proprietà benefiche.
- Pera Pöllauer Hirschbirne – ha un basso livello di acidità ed è, particolarmente, indicata per le persone con intolleranza. E’ ricca di potassio, fibre e ferro e….ha anche un effetto diuretico!
DOVE MANGIARE(RISTORANTI/BAR..)
- El Gaucho – Steakhouse, barbecue e cucina Austriaca, Internazionale, Europea.
- Der Steirer – cucina Tedesca, Irlandese, Austriaca, Europea.
- Frankowitsch – cucina Austriaca, Europea.
- Restaurant Carl – ristorante americano stile anni ’50 con cucina internazionale, fusion. Un must da visitare per chi è appassionato dello stile vintage.
- Gosser Brau Graz – birreria/pub con cucina Tedesca, Austriaca, Europea.
- Genussbar Dreizehn – una combinazione perfetta tra bar e ristorante, situato nel cuore del centro storico della città. Qui troverete un’ampia scelta di vini e cibo creativo che vi garantirà una serata rilassante..ah!
- Promenade – caffè
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)
- Schlossberg – castello situato sulla collina nel centro della città. E’ la maggior attrazione turistica di Graz. Del castello fa parte la “Torre dell’orologio” (Uhrturm, in austriaco) che è il simbolo della città. Vicino alla torre si può trovare un bar che gode di un’ ottima vista della città. L’orologio è visibile da ogni parte del centro. E’, però, un orologio molto particolare, se lo osservate bene, noterete che le lancette che segnano i minuti sono più piccole e quelle delle ore un più lunghe. Qui, il tempo, possiamo dire, assume tutto un altro valore!
- Landeszeughaus – è una struttura e di quattro piani e ospita l’armeria più grande del mondo.
- Gemaltes Haus – chiamata “casa dipinta” per la sua grande quantità di affreschi.
- Burg – è un castello con doppia scalinata che crea un’illusione ottica. Queste due scale separate, ad ogni piano si uniscono, per poi dividersi e riunirsi ancora. Wow!
- Murinsel – è una piattaforme artificiale a forma di conchiglia, costruita sul fiume Mura. Questa offre una terrazza e un bar
- Schloß Eggenberg – castello barocco più famoso e importante di Steiermark. Si può visitare il fantastico giardino inglese e all’interno del castello la pinacoteca.
- Lurgrotte – è la grotta più grande in Austria. Un luogo davvero magico!
- Dom – è la cattedrale della città di Graz. E’ uno degli edifici, storicamente parlando, più significativi della cultura Austriaca.
- Österreichisches Freilichtmuseum Stübing – un museo all’aperto, dove si possono visitare vecchie fattorie austriache.
- Istituto di Archeologia – qui sono custodite importanti e antiche collezioni archeologiche .
- Kunsthaus Graz – centro dell’arte contemporanea, ha un’originale caratteristica, ovvero, quella di avere una forma che ricorda una bolla.
- Alte Galerie – una bellissima galleria di arte antica.
- Basilica Mariatrost – uno dei santuari più famosi della regione di Steiermark. Turisti da tutto il mondo vengono per ammirare questa spettacolare basilica. L’unica pecca? La scalinata di ben 216 gradini! Ma ne vale la pena, i vostri sforzi saranno ben ripagati, calma e sangue freddo!
- Mausoleo – è una chiesa che testimonia il transito dal rinascimento al barocco.
- Chiostro di San Francesco – un vero tuffo nel passato. Questo chiostro si aspre su una piazza pittoresca e da non perdere è il giardino ricoperto interamente di rose. Un luogo di pace e silenzio!
- Giardino botanico – un vero e proprio regno di piante provenienti da varie zone della regione. Un luogo tutto da studiare.
Non potevano di certo mancare i teatri più importanti della città.
Opera, MUMUTH – Haus fur Musik und Musiktheater (teatro in stile moderno), Congress Graz (teatro in vecchio stile) Teatro della Gioventù (Next Liberty).
DIVERTIMENTO ( PUB/DISCO/PARCHI…)
E anche oggi è arrivato lo spazio dedicato al divertimento, yeees!
- Exit The Room – gioco di fuga.
- Cineplexx – se avete voglia di vedere un bel fim questo è il luogo giusto, è uno dei più grandi e moderni cinema del posto.
- Graz Fairytale Express – per i più piccini ( noi cerchiamo di di accontentare tutti) ecco un treno che vi condurrà in un tunnel pieno di scene di vecchie storie e di favole. Davvero un bel posto ed un’occasione per ritornare bambini anche noi!
- Auster Sportbad – amanti dell’acqua, del sole e dell’estate, ci siete? Ecco per voi una bella piscina con tanto di trampolini e vasca baby (separata da vetrate). Ma non è finita qui, vasche idromassaggio, vasca alla’aperto e sauna aspettano solo voi!
- Golf club e minigolf
- Funicolare dello Schlossberg – vi porterà in cima alla collina di Graz, offrendovi uno scenario mozzafiato.
- Stadtpark – un’isola verde. Ah, munitevi di castagne se volete fare amicizia con dei bellissimi scoiattoli.
- Burggarten – un pittoresco parco, perfetto per un picnic all’aperto.
- Augartenpark – è uno dei più frequentati parchi di Graz. Un luogo di incontro per molti giovani e un luogo perfetto per i ciclisti.
- Hilmteich e Leechwald – un romantico giro in barca, un picnic o anche una bella passeggiata per i sentieri alla scoperte del bosco. Un esperienza tutta da vivere.
Anche per oggi, amanti della notte, ecco a voi i luoghi per passare delle ore piacevoli.
- Pfauengarten – Buddhabar – dance clubs/cocktail bars
- Kottulinsky – dance club
- Ppc (project pop culture) – locale importante per la sua cultura pop con organizzazione di molti eventi.
- Skybar Graz – potete gustare dei buonissimi cocktails e drink, tutto ciò su una bellissima terrazza panoramica.
- Cohibar – una serata all’isegna del divertimento caraibico-cubano. Un’ atmosfera davvero coinvolgente!
- Casino Graz and Casineum – due grandi casino
Con questo, oggi, concludiamo la nostra avventura a Graz. Continuate a seguirci per scoprire quale sarà la nostra prossima avventura.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.