Ciao a tutti. Come ben sapete, la nostra avventura nei Paesi Bassi continua ma ogni volta con una meta differente. Chi è pronto a scoprire a quale città toccherà oggi? Andiamo a vedere!
Partiamo col dire che Groningen (in italiano Groninga), precisamente la regione circostante, è un’importante zona agricola (quindi ci aspettiamo solo il meglio dai piatti tipici, vero?). La città è considerata la più importante del nord dei Paesi Bassi. Perchè? Semplicemente per la sua vita culturale e per via delle sue note università. Una città, si può dire, ideale per gli studenti (infatti, molto popolata da questi ultimi). Volete sapere per quale altro motivo è nota Groningen? Ebbene, essa è una delle città che più favoriscono l’uso della bicicletta. Gran parte delle strade sono vietate alla auto, sicuramente e gran parte del motivo è dovuto proprio alla sua conformazione (quindi aspettatevi tante piste ciclabili nei dintorni). Oltre a ciò, il centro cittadino è circondato da una serie di canali. Groninga, inoltre, è una città facilmente raggiungibile tramite linea ferroviaria.
Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Abbiamo già detto dell’importanza della vita culturale della città e quindi, ora, non ci resta che approfondire meglio questo aspetto. Andiamo!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
- Martinikerk: è la chiesa più antica della città, situata nella piazza principale di Groningen (Grote Mark). E’ di stile gotico e al suo interno contiene un pregevole organo monumentale. L’edificio è affiancato da un alto campanile, il Martinitoren. Questo è una delle principali attrazioni turistiche della città (nonchè simbolo della città) poichè offre una vista spettacolare della città e di sera dispone di una fantastica illuminazione. All’interno del campanile troverete un carillon contenente ben 62 campane e le scale che vi porteranno in cima. C’è da dire che ne sono molte, circa 260 (poco più o poco meno) però vi assicuriamo che valgono ogni sforzo.
- Der Aa-kerk: è una chiesa medievale nel centro di Groningen. Anche questa affiancata da un’alta torre.
- Synagoge: la sinagoga della città. Questo è un luogo di culto molto particolare ed interessante da visitare oltre che dall’aspetto molto bello. Un’occasione da non perdere per conoscere qualcosa di nuovo ed entrare in contatto con una cultura differente dalla vostra (sempre se quella non sia già la vostra cultura!)
- Groninger Museum: è un museo che racchiude arte, storia e archeologia ed è situato sul Verbindingskanaal (canale) . Il museo ospita anche una collezione di porcellane cinesi e giapponesi e diversi tipi di arte, tra questi quelle del gruppo locale De Ploeg. Nulla da aggiungere, poi, sulla particolarissima e colorata architettura dell’edificio.
- Grafisch Museum Groningen: è un museo dedicato alla grafica di artigianato e arti grafiche. Conoscerete ogni curiosità questo mondo attraverso le diverse mostre periodiche.
- Noordelijk Scheepvaartmuseum: museo tutto incentrato sulla storia marittima della città ed in particolare su quella navale. Il museo è situato sulla Brugstraat e sarà facile riconoscerlo poichè all’entrata la prima cosa che vederete sarà un modellino di una vecchia barca (segno che vi farà capire che siete arrivati nel posto giusto).
- Het universiteitsmuseum: è un museo, nel centro della città, che offre una vasta gamma di collezioni di diverso genere (collezione etnografica, botanica, psicologica…) e mostre periodiche.
- Strip Museum: e qui chiamiamo a noi tutti gli amanti dei fumetti. Esattamente come state pensando, questo è un museo tutto dedicato al fantastico mondo del fumetto. Vorrete mica farvi scappare una così bella opportunità?!
- Noorderlicht Photogallery: è una mostra fotografica permanente. Offre i lavori dei giovani talenti locali ma anche quelli dei più grandi maestri della fotografia (Mathieu Keuter, Anders Petersen…).
- Art Gallery Erik Zwezerijnen: une galleria di arte con tanti quadri pieni di vita.
- Stichting Museum Canadian Allied Forces: è un museo dedicato al tempo in cui i dei Paesi Bassi del Nord, ed in particolare Groningen, acquistarono la loro libertà durante la seconda guerra mondiale. Troverete, quindi, macchine da guerra, armi e tanto altro ancora.
Come in ogni città, anche Groningen possiede i suoi teatri. Andiamo a vedere quali.
Stadsschouwburg (situato presso Turfsingel), Martini Plaza (teatro ma anche sala per concerti), Oosterpoort, Grand Theatre (situato nella piazza principale di Grote Markt).
E per finire, ecco le due sale da concerto più famose: Vera e Simplon.
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Il divertimento, qui, a Groningen non può di certo mancare. Allora, cominciamo!
- De Prinsentuin: è un giardino rinascimentale nel centro della città. Esso comprende fiori (tra cui rose), siepi, sculture, alberi e troverete anche la mappa della città di Egbert Haubois. Qui, inoltre, sarà possibile assistere alla lettura all’aperto di poesie sia di autori conosciuti che sconosciuti (magari se avete qualche lavoretto in cantiere, perchè non approfittarne?!)
- Battlefield Tours: giro turistico della città a piedi.
- Alternative Groningen Tour: come suggerisce la parola “alternative”, è un tour un pò diverso dagli altri. Si va alla scoperta di una Groningen sconosciuta, ideale per chi preferisce fare qualcosa di nuovo e diverso dal solito.
- Groningen City Tours: altro tour della città, ma questa volta in bici. Cogliamo l’occassione per ricordarvi dei numerosi percorsi e delle piste ciclabili che troverete lì e che quindi vi permetteranno di sbizzarrivi a più non posso con le bici. Non a caso Groningen è stata chiamata “World Cycling City”, il che la rende la città più ciclabile del mondo.
- Già che ci siamo, un “tour” autonomo fra le due piazze e le diverse stradine della città: Grote Markt, la piazza principale (dove, tra l’altro, hanno luogo diversi mercatini). Inutile dire che qui troverete di tutto, negozi, bar, risotranti e così via. Vismarkt, altra piazza importante della città. Ci sono, poi, la Herestraat, la Kromme Elleboog o la Oude Kijk in ‘t Jatstraat ed infine la Folkingestraat (quartiere piuttosto ebraico. Qui, infatti, è presente la sinagoga).
- Klimcentrum Bjoeks: “la grande arrampicata” come abbiamo voluto soprannominarla noi. Si tratta di un muro da scalare all’aperto. Purtoppo, però, non è adatto a tutti perchè il muro in questione è davvero alto. Quindi no a chi soffre di vertigini, sì ha chi possiede coraggio, sangue freddo e adora il panorama dall’alto. Ad ogni modo, per tutti quelli che hanno rabbrividito solo nel leggere ciò, c’è qualcosa anche per voi. La struttura dispone di muri interni molto più bassi e più facili da scalare. Basta solo ricordarsi di portare un outfit sportivo e via!
- Zeilcharter Willem Jacob: qui si organizzano fantastici giri in barca per godere dall’acqua i magnifici colori che il cielo regala.
- Rondvaart in Groningen: il sempre presente (ma sempre ben accolto) giro sui canali.
- ‘t Peddeltje kanoverhuur: anche questo è un giro sui canali con la differenza che sarete voi i veri protagonisti. Come? Vi basterà solo affitare una canoe e il gioco è fatto!
- Catcafe Op z’n Kop: ebbene si, abbiamo deciso di includere questo bar in questa categoria, semplicemente perchè questo non è un bar come tutti gli altri… è speciale. Potrete consumare la vostra ordinazione con dei gattini ai vostri piedi. Cosa c’è di più bello e che vi faccia sentire a casa?!
- Groninger Forum cinema/Pathé Groningen: due dei più famosi cinema della città per una serata alternativa.
- Euro Kartracing & Bowling: pista go-kart.
- Goldberg Escape/The Escape Hunt Experience Groningen: giochi di fuga.
La vita notturna a Groningen è molto presente, data la grande maggioranza di studenti che risiedono nella città (non a caso la città è stata eletta come “miglior centro città” dei Paesi Bassi). I posti più popolati sono, sicuramente, le due piazze Grote Markt e Vismarkt. A seguire, troviamo la Poelestraat e la Peperstraat. Groningen ha, inoltre, un quartiere a luci rosse (red-light district) nella zone di Nieuwstad (non molto lontano dal centro della città).
La città è anche sede di diversi festival, tra cui l’Eurosonic Noorderslag. Un annuale festival musicale a cui partecipano bands provenienti da tutta Europa.
Ora, però, andiamo a vedere qualche locale famoso nella città di Groningen.
- Club Kokomo Groningen: locale notturno.
- Vera: locale con musica live.
- Shadrak: locale notturno.
- Twister Groningen: locale notturno.
- Ocean 41: cafè.
- &ZO Nightclub
- Paradigm: locale notturno.
- De Smederij: cafè con musica jazz.
PIATTI TIPICI
Come già detto nell’introduzione, la città è un’importante zona agricola e allora non possiamo che aspettarci qualcosa di veramente buono da questi piatti tipici. Non ci resta che scoprirlo!
- Metworst: è un tipo di salsiccia essiccata (a base di carne di maiale). Molto simile al salame,per intenderci, ma dal sapore decisamente diverso.
- Kruidkoek (Groninger koek): pane di segale. La fetta di pane è spesso magiato con del burro.
- Zuurkool: piatto a base di crauti accompagnati dalla, ormai conosciuta, rookworst (salsiccia affumicata).
- Slagroomtaart: è una torta a base di panna decorata con della frutta in superficie. E’ un dolce molto popolare nei Paesi Bassi (ma anche in Belgio).
- Gevulde Koeken: biscotti ripieni, di medie dimesioni, base di mandorle. Quindi dovete essere amanti di queste ultime per poter apprezzare appieno questo dolce.
- Beerenburg: questa volta parliamo di una bevanda. Beerenburg è un drink molto popolare a base di erbe di vario genere. Si può identificare come un amaro.
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Pronti? Perchè stiamo per vedere quali fantastici ristoranti la città ha da offrirci.
- Gustatio: cucina italiana, mediterranea e senza glutine.
- Cho Fah eathai: cucina asiatica, tailandese e vegetariana.
- Prinsenhof Groningen: cucina francese, olandese, europea e senza glutine.
- Houdt van Eten: cucina francese, olandese ed europea.
- Voila: cucina europea, francese, olandese e senza glutine.
- Croissanterie Pigalle: cucina olandese, francese, vegetariana ed europea. Ideale anche per una buona colazione.
- Feel Good: cucina europea, vegetariana, vegan, olandese e senza glutine.
- De Drie Gezusters: bar con cucina europea, olandese e vegetariana.
- Belgisch Cafe De Pintelier: pub con cucina belga ed europea.
- Tapasco: cucina mediterranea, europea, spagnola.
- Da Vinci: cucina italiana e mediterranea.
- De Betere Tijden: cucina olandese, europea e vegetariana.
- Het Bakkerscafe: cucina olandese ed europea.
- ‘t Pannekoekschip: creperia.
- Grand Café Groningen
Il nostro viaggio a Groningen si è concluso. Quale sarà la nostra prossima meta dei Paesi Bassi?? Lo scoprirete nel nostro prossimo aggiornamento, quindi, restate sintonizzati!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alberghi in cui potrete soggiornare nella città di Groningen.
http://www.booking.com/searchresults.html?iata=QYT&aid=960457 – alberghi vicino l’aeroporto.
http://www.booking.com/searchresults.html?city=-2145032&aid=960457 – alberghi in città.
http://www.booking.com/searchresults.html?landmark=451&aid=960457 – alberghi vicino la stazione.
How strange I came across this as I was told to visit this area a few days ago by a close friend. Now I am getting excited for my trip to the netherlands! Thankyou for this helpful guide 🙂
Sometimes life sets aside for us some great surprises! We are really happy that you appreciated our guide 🙂
Enjoy your time in the Netherlands!!!
Groningen looks absolutely beautiful! I’ve added this to my list of places to see!
Groningen deserves to be visited! It’s impossible to not love it 😉
I live in the Netherlands. I’ve only been to Groningen once though. Looking at your list, there still a lot I could visit/ see! Will you also visit the South of the Netherlands?
The time to explore is endless 🙂
Yes we’ve explored almost all the major Netherlands cities and the South as well 🙂
Wow! I would love to plan a trip there! Amazing views! Thank u for sharing!
Thanks for reading our guide, we’re happy you liked it!
Beautiful photos!
Thanks for your comment! Always glad when people like our work!!