Ciao e bentornati. Chi è con noi oggi?? Dai, che si comincia!

Oggi andremo alla scoperta di Hasselt, capoluogo della provincia di Limburgo. Situata al centro della regione del Kempen, la città è fiancheggiata dall’Albert Canal. Hasselt è considerata la città più socievole della regione delle Fiandre ma anche la capitale del gusto. Qui, inoltre, potete notare la variazione della lingua olandese standard ma soprattutto la diversità dell’accento.

Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.

Noi speriamo che abbiate fame perchè abbiamo una sostanziosa scorta di buon cibo per voi, del resto Hasselt è o non è la capitale del gusto?!

PIATTI TIPICI

zr-vls

La città essendo capoluogo della provincia del Limburgo, ha una tradizione culinaria differente dalle altre città del Belgio. La cucina di Limburgo prevede molta carne ma anche molti piatti a base di asparagi. Questi ultimi sono accompagnati spesso da prosciutto, uova bollite o patate bollite. Ora vediamo anche quali altri piatti possiamo trovare in città.

  • Formaggio Limburger – è mangiato spesso con salcicce o semplicemente con del pane. Il suo odore è un pò forte ma non per questo meno buono.
  • Molto popolari sono le patatine fritte (chiamata localmente fritten), queste sono accompagnate da un piatto tradizionale, il zoervleis, uno stufato agrodolce composto da carne di cavallo o di mucca.
  • Konijn in beer – coniglio alla birra.
  • Balkenbrij – affettato composto da un tipo di carne e da varie parti del corpo dell’animale (fegato, polmoni..) e un’infinità di spezie.
  • Tête de veaux – carne di manzo (la carne più mangiata ad Hasselt) accompagnata da funghi e pomodoro.
  • Nonnevotte – sono una specie di graffe che si mangiano specialmente durante il periodo natalizio ma anche a carnevale.
  • Speculaas – tipici biscotti locali (li potete trovare nei panifici della città).
  • Vlaai – una specie di crostata riempita con della marmellata.
  • Alken-Maes, Gulpener, Leeuw, Hertog Jan and Alfa – birre locali.
  • Jenever – un liquore tipico e molto famoso nella città di Hasselt (tant’è che è stato creato anche il museo Jenever, che dopo vedremo).

f484d995b62d94434d07f2991d0019d2

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)

Andiamo alla scoperta dei posti in cui possiamo mangiare i tanti cibi di Hasselt.

  • Restaurant 6 Zinnen – cucina belga, europea.
  • Vous le Vous – cucina contemporanea, belga, salutistica e senza glutine, un posto ideale per chi è intollerante o per chi segue una certa dieta.
  • Maison Blanche – cucina francese, italiana, salutistica e vegetariana. Ottimo posto anche per una buona colazione.
  • Wijnbar Dito – Wine Bar.
  • Sky Lounge – bar.
  • Het Pleintje – cucina belga, europea.
  • ‘t Kleine Genoegen – cucina francese, belga, europea.
  • Entrepot – cucina internazionale.
  • Pizzeria That’s Amore – pizza italiana da asporto.
  • La Fontanella – cucina francese, mediterranea, italiana e pizza .
  • Bistro Nano – tipica cucina belga, europea, francese.
  • Panachee Hasselt – fast food, cucina vegetariana.

LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)

14363681094_6e09f85d34_b

Tra cibo e ristoranti, è giunto il momento di smaltire il tutto dedicandoci alla cultura.

  • Carillon Tower – situata nel centro città, sulla torre della Sint-Quintinuskathedraal (il principale edificio religioso di Hasselt). La vista da lassù è bellissima ed è in più un posto ideale per imparare tutto sulle campane e orologi. Potete, inoltre, sentire in modo perfetto il suono del carillon.
  • Abdij van Herkenrode – un ex convento di monache, situato in Kuringen (una frazione di Hasselt). Oggi è un luogo storico protetto.
  • Virga-Jesse Basilica di stile barocco.
  • Spalbeek Chapel – la cappella contiene dei bellissimi affreschi, tutti da ammirare!
  • National Jenever Museum – tutto quello che c’è da sapere su questo famoso liquore, la sua storia, le sue origini e tanto altro.  Alla fine del giro, potete degustare (e chissà magari anche apprezzarlo!) un pò del liquore Jenever.
  • Fashion Museum Hasselt – moda, moda e tantissima moda. Un museo per conoscere tutto su di essa, dalla sua storia fino ai giorni nostri.
  • Museum Het Stadsmus – un museo per conoscere più da vicino la storia della città nel passato e nel presente. E’ presente, inoltre, anche un area picnic, per una rilassante sosta.
  • Literary Museum – ogni stanza di questo edificio osptita una differente esibizione di libri.

Ora è tempo di teatri e sale per concerti.

Cultural Centre of Hasselt (teatro con rappresentazioni classiche e moderne), Art Centre BELGIE , Muziekodroom (sala per concerti), Ethias Arena l’arena più grande del Belgio che ospita diversi eventi.4

Hasselt_Virga-Jesse[9]

 

DIVERTIMENTO ( PUB/DISCO/PARCHI…)

japgarden0409_0026

Qualcuno ha detto divertimento?? Esatto, e allora via libera!

  • Japanese gardens – il più grande giardino cinese d’Europa. Un’oasi di pace e tranquillità.  Lo scroscio dell’acqua, gli incantevoli fiori, sono gli elementi che vi permetteranno di avere ore di totale relax e la magia di sembrare essere realmente in Giappone.  In questo luogo, ogni due giorni del mese partendo da aprile fino a ottobre si tengono diversi festival, tra cui il children’s day o cherry blossom festival.
  • Nature reserve Kiewit – riserva naturale per respirare un pò d’aria pura e imparare tutto su fauna e flora. Ci sono, infatti, diverse specie di animali, come il picchio, scoiattoli e anche alveari. Il parco offre diversi sentieri, uno in particolare, il “Wijer”, vi permettera di praticare il birdwatching.
  • Dina Deferme’s garden – un giardino incantevole che offre una collezione di bellissimi fiori, tra cui rose o perennials (fiori che cambiano colore ogni tre settimane). Uno spettacolo per gli occhi!
  • Park Nature and Culture Hasselt – altro bellissimo parco con sentieri e sculture di vario genere. Il parco, può essere raggiunto tranquillamente in bici e anche i nostri carissimi amici a quattro zampe possono entrare purchè tenuti al guinzaglio. 
  • Boat trip on the Albert canal – un bel giro in barca sul canale Albert.
  • Kapermolenpark – parco che ospita la pista da skate più grande d’Europa, parco giochi per bambini e molto altro. Un parco alla portata di tutti.
  • Plopsa Indoor Hasselt – un parco divertimenti per i più piccini.
  • Potete optare per un tour in bici o  in tram, in vespa o ancora in mongolfiera giusto per vedere la città da diversi punti di vista, tocca a voi scegliere quale!
  • Flanders Nippon Golf and Business Club Hasselt – centro golf.
  • City Outdoor Swimming – piscine all’aperto.
  • Sportcentrum Olympia – all’interno troverete una pista da bowling, climbing, squash, biliardo, piscina e fitness.
  • HealthCity Basic Hasselt – al cui interno c’è un centro fitness,  posto per giocare a squash e sauna.
  • Niente, però, potrà sostituire una bella passeggiata alla scoperta della città. Il Grand Place e le strade vicine sono piene di ristoranti, bar, taverne.
  • Demerstraat e Koning Albertstraat sono le vie più importanti per lo shopping ma anche Kapelstraat e Hoogstraat lo sono, soltanto che,qui, ci sono i negozi quelli più famosi e costosi.

Andiamo a vedere ora dove si svolge la vita notturna in Hasselt.

  • Versuz – locale notturno.
  • Ipanema Summer Paradise – bar, locale notturno.
  • The Irish Times Pub
  • Café Café- bar.
  • Café Vanveldeke – bar.

5DF50D005A8011E18946511B7CDED7F2

 

Terminata la nostra avventura in Hasselt, noi siamo già impazienti di addentrarci in un’altra città. Se anche voi lo siete, continuate a seguirci per i scoprire la prossima meta.

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

 

2 thoughts on “Hasselt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *