Ciao a tutti nostri cari viaggiatori, come state? Noi speriamo tutto bene.
Ebbene, vogliamo annunciarvi che oggi faremo una breve pausa dal nostro tour in Europa per atterrare, indovinate dove? In India! Per essere più precisi a Darjeeling.
Come sempre, una piccola introduzione della città.
Darjeeling, città situata in collina, è nota per il suo tè nero e la Ferrovia Himalayana del Darjeeling che è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Gli scenari che si apriranno davanti ai vostri occhi sono meravigliosi e tutti assolutamente naturali! Inoltre c’è tanta storia e diversi luoghi d’interesse (come il Tibetan Refugee Self Help Center) e che dire del cibo… Buonissimo!
Primavera ed estate sono le due stagioni in cui Darjeeling si riempie di turisti, dando un gran da fare ad hotel e ristoranti.
A tal proposito in zona ci sono tanti e stupendi alberghi in cui poter soggiornare. Tra questi, abbiamo raccolto i migliori per voi. Eccoli:
- Ramada Darjeeling Gandhi Road si trova nel centro storico di Darjeeling, a 3 minuti di auto da Chowrasta e a 6 minuti da Raj Bhavan. Un hotel con una vista spettacolare sul Kangchenjunga, la terza montagna più grande del mondo. E non è tutto, poichè tanti sono i servizi offerti dall’hotel.
- Jagjeet Himalayan Retreat si trova nella parte superiore della città. Di questo nuovo hotel la posizione è il suo punto forte, difatti si trova vicino la zona del centro commerciale, il che rende tutto molto più semplice qualsiasi cosa si voglia fare.
- Delight Norling Retreat è situato a 5 km da Tiger Hill. Il Delight Hotels Norling Retreat offre WiFi gratuito ma non è tutto. Colazione asiatica, vicinanza al Neora Valley National Park e vicinanza all’areoporto Bagdogra… Dobbiamo aggiungere altro?!
Ovviamente per mancanza di spazio, vi abbiamo citato solo 3 degli alberghi in Darjeeling, ma come queste bellezze ce ne sono tante e potete trovarle tutte visitando il sito.
Ebbene cari viaggiatori, noi speriamo che questa piccola “fuga” in India vi sia piaciuta e vi abbia entusiasmato come ha entusiasmato noi.
Ora come sempre, tocca a voi, vogliamo sentire le vostre opinioni, se siete stati in India o vi piacerebbe oppure perché no, avete già alloggiato in uno di questi alberghi.
Intanto vi mandiamo un forte bacio.
Darjeeling is a location I have yet to visit but when I do I now have three locations to choose from!
Hi Jess, it’s great! We are glad to have helped you with your future travel in Darjeeling 🙂
Darjeeling is one of the tourist places. It is still on my travel list. I will remember these hotel suggestions.
Yes, it is a popular indian destination!
Looks beautiful makes me want to travel even more this year.
Amazing!! The year is long so you can plan various travels hahaha
Darjeeling is so good during the summer. Last time I was there I stayed at Himalayan Retreat and they are good.
Indeed summer is a good period to visit Darjeeling 😉
I haven’t been to India yet. But Darjeeling seems like a good place to add to my bucket list. And I now have several hotels to choose from if I do! Thanks!
We have thought also about this aspect; accommodations are important when you plan a trip.
ahhh, it’s definitely a spot on the list so thanks for the insight!
You are welcome and thanks for your time 😀
Very informative! I always travel unprepared so I might just set foot in this place one way or the other.
Maybe you are the kind of traveler who like to choose the destination in a random way… Amazing!!
I love reading travel blogs and post! I have never heard of this place before but now I have a new place to visit!
We are glad you have stumbled on our blog, it’s nice 🙂 🙂
My son’s girlfriend likes to travel to India. She was born and raised there and encourages us to go visit. We have not been as yet.
This is awesome, you know a local who can help you as a guide 😉
Non sono mai stata in india, ma mi piacerebbe veramente tanto andarci.
Se hai questo desiderio, cerca di fare tutto per realizzarlo. Non te ne pentirai!
Darjeeling; the portrayal of this entire province is confined to not many figurative words. A blend of majestic mountains, tempting tea garden and tiny toy train….
There is the right mix of things that represent a natural place, different from the big cities.
I think I would really like to check out the Himalayan retreat there. It looks beautiful and I love those places up in the hills high up. Sounds great.
If you like to be surrounded by nature and doing outdoor activities, it is the right place 😉
Io non sono ancora stata in India ma mi piacerebbe molto. Questo post è davvero utile perché ho scoperto, recentemente, che è abbastanza difficile trovare sistemazioni all’ultimo minuto in India. Moltissime città sono super affollate sempre e avere già dei suggerimenti precisi da chi ci è già stato è un grandissimo bonus! Grazie.
Hai ragione Simona, in Asia specialmente è difficle trovare disponibilità immediate. Già normalmente ci sono località affollate, immagina poi durante i periodi di vacanza…
Consigli davvero interessanti. Non saprei quale scegliere tra il primo ed il terzo albergo… Mi affascinano moltissimo entrambi!
Le valutazioni andranno poi fatte considerando varie cose come la posizione, i servizi e tanto altro…
Scenari suggestivi dominati da bellezza e tradizione caratterizzano queste terre indiane. Personalmente mi piacerebbe visitarle proprio attraverso la Ferrovia Himalayan. MariaDomenicaDepalo
Ci sono dei luoghi (come Darjeeling) dove l’insediamento umano è avvenuto meno intensamente così da conservare il patrimonio naturale.
Ho messo momentaneamente in pausa la mia passione per l’India, in modo da visitare anche altri posti. Ma Darjeeling é un pallino da sempre. Magari, la prossima volta non me lo lasceró scappare. Io però non ho mai avuto problemi a prenotare anche all’ultimo minuto. 🙂
Se l’India è un chiodo fisso, noi ti consigliamo di non abbandonare troppo l’idea di un viaggio. Meglio fare, che non fare ed avere dei rimpianti…
Non sono mai stata in India, ma quando mi sposto in luoghi così lontani cerco sempre di prenotare per tempo e alberghi confortevoli, dovendo anche contare il jet lag. Sceglierei il Ramada.
Siamo delle tua stessa opinione, meglio viaggiare organizzati 😉
L’India merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Io ancora non ne ho avuto la possibilità ma spero un giorno di rimediare. Sicuramente grazie a questo articolo ho capito che non devo ridurmi all’ultimo minuto quando organizzerò il viaggio.
Siamo del parere che quando si pianifica un viaggio è bene organizzarsi prima soprattutto se si parte verso mete sovraffolate, proprio come l’India.
Darjeeling è una città così bella, è difficile non innamorarsi! Un giorno dovrò assolutamente visitare l’India e godere della sua natura. Apprezzo anche i piatti nuovi, come avete detto la cuna è buonissima! Grazie anche per l’info su alberghi!
Darjeeling ha qualcosa, forse dovuto al suo aspetto naturale, che la rende una meta diversa dalle solite. Prorio tutto ciò ti spinge a visitarla!
Ok, ammetto di conoscere Darjeeling solo per il tè, sarebbe anche ora di saperne di più e sognare un viaggetto in loco 🙂
Conosci già qualcosa sulla meta, questo è un vantaggio ahahah
Non conoscevo proprio questa meta, però è stato bellissimo scoprire Darjeeling e se riuscirò ad andare in India, sicuramente l’andrò a visitare. Grazie per i consigli!
Grazie a te Silvia per il tempo che ci hai dedicato 😀 😀
Ho visto l’india passandoci sopra in aereo, però non sono mai stata. Qualche volta andrò a visitare il posto!
Che peccato, ci eri così vicina ahahah Sarà per un’altra volta 😉
Come sempre riesco a scoprire nuove mete grazie a voi; non sono ancora stata in India e spero di andarci un giorno, facendo tesoro dei vostri preziosi consigli sulle accomodazioni. (anche se il secondo hotel è quello che più mi attira).
Motivare chi ci legge a viaggiare è uno dei nostri obiettivi, quindi il tuo commento ci fa davvero piacere. Grazie 😀
Forse il prossimo inverno riusciremo ad andare in India e stiamo organizzando il viaggio. Non avevo preso in considerazione Darjeeling. Ne vale veramente la pena? Visto che si trova un po’ fuori dal giro che faremo ci piacerebbe sapere se è veramente imperdibile!
Ciao Sara, partiamo dal fatto che la scelta della meta è soggettiva poi molto dipende appunto dal giro che farete… In linea di massima Darjeeling merita una visita però non è un must per chi esplora l’India.
Non sono ancora stata in Darjeeling, pertanto per me questo post è utilissimo. Spero di andare presto in India!
Tutti sognano di visitare l’India prima o poi, che cosa simpatica 🙂
Diciamo che dopo avervi letto, scelgo prima l’hotel e poi, sulla base dell’hotel, la destinazione 😉
Quando c’è sovraffollamento conviene fare così ahahah
Sembrano davvero dei begli alberghi per alloggiare qualche giorno, grazie per il consiglio.
Lieti che tu abbia apprezzato il nostro post!
L’India deve essere molto affascinante davvero e pensare di poter fare un viaggio in quelle zone mi intriga molto… Il vostro blog mi fa sempre sognare!
Davvero belle le parole che ci hai riservato, grazie Giada 🙂
Grazie per i vostri preziosi suggerimenti, questi alberghi sembrano molto accoglienti. Li terrò presenti in caso di un futuro viaggio.
Grazie a te per averci dedicato parte del tuo tempo Carla, siamo contenti di ciò 😀 😀
Mi piacerebbe molto andare in India e terrò presenti i vostri consigli su dove alloggiare. Partire con le idee chiare è fondamentale.
Un viaggio ben strutturato è sicuramente preferibile ad uno disorganizzato 😉
Non ero a conoscenza della città di Darjeeling e della proclamazione come patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Beh, è stata una piacevole scoperta dai paesaggi sublumi (anche questi hotel sembrano molto belli e in linea con la città).
La lettura apre la mente ed associata al viaggiare (anche virtualmente) fa scoprire nuovi orizzonti! Che combo ahahah
Got me feeling the travel bug from these hotels. Have to go check out Darjeeling now lol
It’s really amazing! We have achieved our goal 😀 😀
I have never been to India but it is definitely on my list of places to visit!
We hope you’ve added Darjeeling to your list too hahaha
Looks amazing, never been but hey, put it on the bucket list! You guys are the best with this kind of work, amazing!!
Hi, we really appreciate you words! So proud 😀 😀