Ciao a tutti viaggiatori, oggi vogliamo dedicare questo post ai voli low cost. In particolare andremo a vedere come le compagnie low cost non fanno sempre risparmiare i viaggiatori.
Fatta questa breve introduzione e visto che non ci servono nè energie nè niente di tutto ciò che ci occorre abitualmente (oggi abbiamo bisogno solo di mente e occhi, li avete portati? Ahahah), dunque, se siete pronti noi iniziamo subito.
A braccetto con il prezzo accattivante ci sono alcuni aspetti da valutare, quali: essere tra gli ultimi a salire a bordo, l’impossibilità scegliere il posto o ancora un ulteriore pagamento qualora si scelga di portare una valigia dalle dimensioni standard.
Un’altra spesa può riguardare il pagamento del check-in (ma questo varia di azienda in azienda) che se fatto in aeroporto ha un costo, ma se fatto online, entro un determinato tempo, può addirittura essere gratuito.
E ancora, la policy di alcune compagnie aeree impone il pagamento di una tariffa variabile.
Solitamente, poi, chi viaggia low cost non ha il privilegio di scegliere dove sedersi. Non per tutti è rilevante questo aspetto, ma per chi necessita noi consigliamo di fare un’attenta ricerca tra le varie compagnie e scegliere, poi, quella che più vi conviene.
Però c’è da dire che anche un errore da parte del viaggiatore potrebbe creare complicanze. Questo riguarda proprio un errore nella compilazione della prenotazione. Sbagliando, infatti, c’è il rischio di trasformare un low cost in un biglietto standard. Dunque fate sempre attenzione prima di inviare la conferma, leggete bene e controllate attentamente prima di inviare il tutto.
Può, inoltre, capitare che il prezzo sia basso perché per arrivare a destinazione possono esserci uno o più scali, e che sia un aspetto negativo o positivo lo decidete voi in base a cosa desiderate di più o alle vostre esigenze.
Chiudiamo così. Abbiamo racchiuso quelli che sono i tratti salienti di questo topic, nella speranza di avere ampliato la vostra conoscenza, informandovi su una situazione che potrebbe andare a vostro vantaggio.
Inoltre rimanenendo in tema abbiamo deciso in un altro articolo, di suggerirvi alcuni accorgimenti e consigli per far sì che un volo low cost non si trasformi in un volo molto costoso.
Cosa ne dite? Vi portebbe interssare ed essere utile? Lasciateci i vostri pareri nei commenti, noi siamo sempre qui a leggervi e trarre ispirazione.
Un bacio a tutti.
Good dedication to low cost airline selectors, the post is very much informative.
Hi, thanks for your positive comment 🙂 🙂
Thanks for sharing this. It is great to have this for planning our next trip.
We are happy to help you, it’s one of our goals 😀
Just learned all of this today. A reminder that when price is being compromised, there must be some service or feature that has been adjusted for it. Expect less convenience and privileges.
When you opt for a low cost flight you know that there are some restrictions but the price shouldn’t increase so much (becoming almost standard rate) because of some options.
Good information to know! It is amazing how they can get you will extra charges for seat reservations and bag fees.
Little things that all together increase the ticket price.
Thanks for the information. I tend to be a bargain shopper but that doesn’t always work to my advantage.
You have to try to find the right balance 😉
Most travellers may also know about this. Low cost tickets are somehow less privilege but that’s how things work right because you’re experiencing what you pay for. Maybe it really depends on the person though..
What you say is true but often the price in price list is different (lower) from the one that comes out at the end of the process of booking.
Some good points made here that I don’t often think about. One thing I hate is boarding last – I’m always worrying if there will be room for my carry-on!
We are glad we have let you notice this little things that are important to contain the ticket price.
Very useful post for when next time we are planning a holiday.
Hi Eva, we are happy to have helped you 🙂
I always fly with Delta because I know exactly what to expect!
Traveling with your favorite flight company, if it is always possible, it’s also a good way so you know what to expect 😉
While it is good to save money, some of the ways that low cost airfares have chosen to save money make for a very frustrating experience. Like not being able to sit with my family unless I pay up to $100 more per ticket. It becomes so outrageous that it is just better to fly with a regular ticket. In the past few years I avoid air travel as much as possible because it is just a frustrating experience as a whole. I miss the better days of flying when airlines cared a lot more and customer service existed.
What you say is true. It’s difficult to find the right flight with the right price nowadays… Low prices means less benefits, high prices means more benefits but you can’t afford it… Why? hahaha
I often see when my friends or family buy cheap tickets and than pay more to get stuff they need: extra luggage, choosing a sit etc. often total is regular ticket of regular (not low cost) company but they still think they safe.
That’s the point! If you choose for a low cost company with low prices you shouldn’t pay the ticket like a standard one.
This is definitely only for some flyers – I’m not sure I’d be willing to give up some perks for a lower cost.
It’s a your choice! It depends on your budget and on how you like to travel 🙂
Not all low costs flights are sweet like cherries. There is always a downside, and if you are a fuzzy traveler, maybe low-costs flights aren’t for you.
We like the metaphor you used hahaha
These are some great tips every traveler should know! Thank you for sharing these to us.
You’re welcome! Thanks for the positive feedback 🙂
These are some great insights. They will come in handy when i plan my next trip 🙂 Thanks
Hi, you are welcome! So proud to give you a help 😀 😀
Great post. A lot of times low cost flights are not all that it is cracked up to be. Often times if it sounds to good it is usually to good to be true. I am weary of whenever i come across something that says low cost flights.
True! There should be more clarity and pursue the goal to keep low the price.
Thanks for sharing this. It is really great to have this on our next flight. Really handy and helpful to all of us.
Hi Billy, your comment makes us so happy and proud of our work ❤
I don’t fly a lot, but this is still super useful.
You’ll never know what might happen in the future so it’s good you’ve read it 😉
Articolo molto interessante e utile! A volte ci lasciamo ingannare dal costo basso senza considerare tutti gli aspetti che ci avete elencato voi con questo articolo.
Ah, un’ultima cosa: mi piace molto come scrivete 🙂
Ciao Federica, grazie mille! Ci fa molto piacere che tua abbia apprezzato il nostro articolo e soprattutto il nostro stile 😀 😀
Ci credi se ti dico che in 33 anni di vita non ho mai preso un aereo? xD C’è da dire che proprio per questo ora che ho iniziato mi perdo nella giungla dei voli. Dunque articolo molto utile per la sottoscritta! Grazie!
Nella vita c’è sempre una prima volta per tutto, l’età non conta ahahah
Contenti ti sia piaciuto l’articolo 🙂 – Paolo
Prendendo circa un volo al mese, in un modo o nell’altro sono entrata in contatto con tutte le problematiche che elenchi nel post. Ma ti confesso che io non le considero tali, in quanto se si desiderano servizi in più (posto scelto, valigia più grossa) sono sempre disponibili, basta aggiungere qualche euro. Ma se il posto a sedere è indifferente o come me si è abituati a viaggiare leggeri (anche perchè spesso parto e torno in giornata) avere l’opportunità di prendere regolarmente voli a\r con meno di 50 Euro (spesso con 20!) per me è un’oppurtunità irrinunciabile!
Sì, è relativo in effetti. Soltanto che se aggiungendo piccoli servizi il prezzo del biglietto diventa standard allora non c’è più la convenienza… Vero è che con un volo low cost sei consapevole che dovrai rinunciare a qualcosa. – Amalia
Non prendo spesso l’aereo e questo tuo articolo mi é veramente utile, perché generalmente mi rivolgo alle agenzie perché proprio non so da dove cominciare per scegliere bene.
Seguendo queste dritte vedrai che riuscirai ad orientarti meglio nella selezione dei servizi offerti che fanno al caso tuo. – Paolo
Molto ben scritto questo articolo. Io viaggio spesso low cost, però so già che andrò a pagare supplementi vari, per bagagli, per i posti vicini, per il check in anticipato. Sommando tutto poi decido quale volo mi conviene acquistare.
È importante essere consapevoli di ciò che si sta facendo, così non ci sono sorprese.
Io ho notato che prenotando da siti che propongono voli low cost non sempre ti danno i viaggi più economici, perciò a volte molto meglio andare sul sito della compagnia. Grazie dei tuoi consigli.
Talvolta è vero perchè in qualche modo devono rientrare nei costi e quindi alcuni siti non propongono tutte le offerte migliori riguardo un determinato volo. – Paolo
Beh lavorando nel settore alberghiero ho imparato tanti piccoli trucchetti sia per il viaggio aereo che per i pernottamenti. Tariffe rincarate così da incentivarti alle prenotazioni dirette. Oppure voli venduti all’interno di pacchetti che hanno prezzi più alti così da non fare perdere soldi alle compagnie. La soluzione è sempre una. Organizzarsi un viaggio da sé, affidarsi ai diretti che tutti saranno portati a prezzi di gran luna minori.
Ciao Franceso, grazie per aver condiviso con noi parte dei tuoi trucchetti che sicuramente saranno utili ai lettori.
Come si dice: chi fa da sé fa per tre ahahah
È importante conoscere tutti gli aspetti e i perché anche per sapere cosa scegliere a seconda di quello che ci serve e piace.
Non bisogna mai lascire nulla al caso 😉
Io adoro viaggiare!
Ogni volta che salgo su un aereo provo delle grandi emozioni.
Ti possiamo comprendere. Che belle sensazioni!
Ti dirò io volo spessissimo, o almeno lo facevo fino all’anno scorso, quest’anno sarà un po’ più dura per chi come me prende un volo al mese. Ma alla fine nonostante mi scelga sempre il posto e lo paghi, porti al bagaglio a bordo mi sono sempre convenuti i voli low cost salvo qualche caso. Anche quando ho bagagli da imbarcare, ovvio il comfort è diverso. Anche quando scelgo periodo e destinazione – perché spesso scelgo destinazioni in base alla convenienza, scoprendo posti incredibili – non ho mai speso più di 100,00, nella maggior parte dei casi io resto ben sotto le 50,00 euro.
La cosa importante è che il prezzo, nonostante le varie opzioni selezionabili, sia effettivamente più basso rispetto ad un biglietto standard. Il risparmio deve esserci altrimenti non si parla di low cost…
Purtroppo spesso ci facciamo ammaliare dai prezzi bassi (e a volte neanche cosi bassi) di queste compagnie per poi renderci conto solo in aeroporto a cosa andiamo veramente incontro!
Vero! Prestare attenzione a quello che si fa per non restare sorpresi.
Proprio questi rischi nascosti ultimamente mi hanno allontanata dai voli low cost. Sarà che sono una persona che piuttosto preferisce spendere un po’ di più, ma non rischiare spiacevoli sorprese dell’ultimo secondo.
Tutto dovrebbe essere fatto secondo un criterio di trasparenza infatti.
Tutto vero! Molte compagnie sono state spesso citate in causa per messaggi poco chiari verso i consumatori. Bene sapere che nove volte su dieci i disguidi legati a ritardi e cancellazioni o overbooking sono rimborsabili, anche se il personale di terra dice di no.
Non tutte le procedure sono ben specificate nel dettaglio e solo in un secondo momento è visibile il sovraccarico del prezzo… Ci vuole attenzione da parte nostra e chiarezza da parte delle compagnie.
Io ho sempre viaggiato in low cost e credo tutto dipenda dal tipo di viaggio che fai. Pur viaggiando in compagnia, non mi importa del posto e pagare solo £7 in più per la valigia con alcune compagnie non pesa tantissimo sul costo del biglietto che con un’altra compagnia potrebbe invece risultare il doppio.
Scegliendo una compagnia low cost si è consapevoli che ci sono delle rinunce da fare però che si paghi dopo tutto un prezzo simile ad una classe standard quello non è carino…
I’ve had bad experiences with low cost flights. Namely having to pay extra to sit beside your group, extra for carry on luggage etc. They can be ridiculous. I’m not going to name names but one airline I flew with was so bad I’ll never use them again.
Your experience is something normal that can happen… You have done experience that will surely help you in the future.
As much as I love low cost flights, the can be annoying sometime. I do love a quick trip with them.
We can understand what you say.
Very good post, as my family travels a lot we get so held up while booking the flight tickets. Very helpful.
Hi Soumya, we are happy you have appreciated our article 😀 😀