Ciao a tutti. Oggi vi porteremo alla scoperta della città di Lelystad, situata in un punto particolare dei Paesi Bassi. Dove? Su un’isola! Ora, non ci resta che presentarvela.
Lelystad è una città considerata relativamente “nuova” ed è situata sull’isola artificiale di Flevopolder nella provincia del Flevoland. E’ circondata da diversi laghi (come ad esempio il IJsselmeer e il Markermeer, i più noti) ed offre un mix perfetto tra natura e città che attrae tanti visitatori ogni anno e che sicuramente ne attrarrà sempre di più in quanto la città è in continuo sviluppo. Lelystad è facilmente raggiungibile sia via mare sia via terra tramite una particolare autostrade, la Afsluitdijk. Si tratta di una diga, in realtà, che permette la circolazione delle auto. Ciò che vedrete sarà solo acqua attorno a voi, davvero uno spettacolo per gli occhi (per chi non è terrorizzato da essa ovviamente!). La sua stazione ferroviaria, inoltre, collega la città con Amsterdam e Zwolle (quindi facilmente raggiungibile anche in treno). Una menzione speciale va fatta alla bandiera, simbolo della città in quanto racchiude perfettamente la sua storia e la passione ma anche il duro lavoro che si è avuto nel costruire la città.
Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi,cosa visitare…) continuate a leggere.
Iniziamo la nostra avventura. Pronti?
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
- Nationaal Luchtvaart-Themapark Aviodrome (in breve Aviodrome): è il grande museo aerospaziale dei Paesi Bassi. Ha tre edifici al cui interno troverete un ristorante e un cinema, che trasmette uno specifico film incentrato sul tema aerospaziale. Oltre la parte interna ( dove troverete anche tute spaziali e resti di aerei), il museo dispone di una parte esterna. Lì vi aspetteranno diversi aerei, tra cui il De Uiver, in cui potete addirittura salirci. Insomma, un mondo tutto da esplorare!
- Bataviawerf: questo è un cantiere-museo in cui si trovano delle ricostruzioni di famose navi della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, una tra le tante la Batavia. E’ possibile salirci per scoprire ogni piccola e grande curiosità.
- Nieuw Land Erfgoedcentrum: è un museo non solo incentrato sul lato aerospaziale ma anche sulla storia della città e dell’isola in particolare. E’ un museo adatto a grandi e piccini, in quanto c’è anche l’area giochi per i più piccoli.
- ART Artstudio GERDA JONkER-Art Workshops: centro tutto dedicato all’arte e alla pittura che vi renderà partecipi personalmente nella realizzazione delle vostre opere d’arte!
- Exposure: una scultura degna di essere notata che rappresenta un uomo accovacciato e pensieroso.
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
E l’avventura continua alla ricerca di cose piacevoli e divertenti da fare in città.
- Batavia Stad Fashion Outlet: la via dello shopping per eccellenza (situata vicino alla zona Bataviawerf, il cantiere-museo visto poco fa).
- Wooning Aviation: che ne dite di salire a bordo di un elicottero e guardare la città dall’alto? E’ sicuro un’esperienza molto forte e bella.
- Naupar: se non vi piace molto l’idea di volare, c’è sempre l’opzione di un tranquillo giro in barca sui canali della città. Al centro della barca, tra l’altro, è allestito un banco con rinfresco e aperitivi vari. Non male, vero?
- Bataviahaven Lelystad: è il porticciolo turistico della città. Perfetto per una rilassante passeggiata lungo le acque.
- Zilverparkkade: un luogo con una moderna architettura racchiuso in un parco e affiancato da un piccolo laghetto.
- Natuurpark Lelystad: in questo parco potrete fare di tutto: giri sui canali, giri in bici, escursioni, passeggiate e tanto altro ancora. E’ un modo piacevole per stare a stretto contatto con fauna e flora e ammirarla in tutto il suo splendore.
- Belevenissenbos: un fantastico parco avventura ricco di sentieri e tanto divertimento. Avvertimento: c’è tanto da sporcarsi quindi meglio essere preparati e portarsi qualche vestito extra!
- Golfclub flevoland Lelystad
- Kartcentrum Lelystad: pista per i go-kart
- Agora Theatre: il teatro della città. Noi vi consigliamo di fare un giro da quelle parti perchè la sua struttura, sia interna che ed esterna, è troppo caratteristica.
Per quanto riguarda la vita notturna, Lelystad ospita tanti eventi e serate organizzate a ritmo di musica di ogni genere. Anche di giorno,comunque, il divertimento non manca grazie ai diversi festival che si tengono in città: Lelystad Airshow, the Water Festival, the National Old Timer Day, Lelystad Speedway, Architecture day e diversi eventi sportivi.
PIATTI TIPICI
Ci siete? Dai che è arrivato il momento dei piatti tipici!
- Preischotel: è un piatto molto simile al gateau di patate, al cui interno (insieme alle patate) vengono aggiunti porro, formaggio olandese e noce moscata.
- Pasta olandese: il piatto prevede che oltre all’ingrediente principale, la pasta, venga aggiunto la salsiccia affumicata, il cavolo (molte volte anche il peperone rosso), più un mix di spezie.
- Broodje knakworst: è la versione olandese dell’hot dog. La variazione, ovviamente, consiste nel tipo di salsiccia che in questo caso è tipicamente olandese. Viene spesso usata la senape per condire l’hot dog.
- Schokker moppen: tipici biscotti regionali.
- Vlierbessensiroop: sciroppo di sambuco.
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)
Ora non ci resta che trovare qualche buon ristorante.
- Tasty Wok: cucina cinese, giapponese e asiatica.
- Flantuas Restaurant
- Yuan: cucina cinese, vegetariana.
- Restaurant Monica & Winston: cucina internazionale.
- Las Tapas Lelystad: tipica cucina spagnola.
- Restaurant Sorrento: cucina italiana, mediterranea
- Steak van de Keizer: cucina olandese, europea, argentina, sudamericana.
- Houtribhaven: cucina internazionale.
- APPLAUS: cucina contemporanea.
- Bistro Lelystad: cucina francese, internazionale.
- Next Restaurant
- Bar Bistro La Route: tipica cucina francese.
Purtroppo il nostro tour a Lelystad è finito ma non temete perchè il nostro viaggio nei Paesi Bassi continua…bisogna solo che restiate sintonizzati.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alberghi in cui potrete soggiornare a Lelystad.
http://www.booking.com/searchresults.html?city=-2148551&aid=960457 – alberghi in città.
http://www.booking.com/searchresults.html?iata=LEY&aid=960457 – alberghi vicino l’aeroporto.
http://www.booking.com/searchresults.html?landmark=516&aid=960457 – alberghi vicino la stazione.
Great places! Thanks for sharing 🙂
Thanks for reading it 🙂
Never heard of the city! I will be in the Netherlands in July. I might have a chance to check it out. Thanks for sharing!
Courtney | thirty30courtney.com
WOW… if you have time, we suggest you to go there! It so beautiful!
That looks beautiful! I have only been to Amsterdam, which I loved, but I would definitely like to explore more of The Netherlands.
There are so much beautiful cities and places to explore in the Netherlands!
Informative post. It makes me want to visit. I am especially interested in the recreation of the East India Co at the Bataviawerf. Thank you!
Thank you! We are glad to have inspired you to travel and especially to visit Lelystad 🙂 We think it’s a place that needs to be explored at least one time in lifetime!