Ciao a tutti. Avete già capito di cosa parleremo oggi?? Qualunque sia la vostra risposta, andiamo a scoprire insieme la nuova meta.

Leuven (Lovanio) è il capoluogo del Brabante Fiammingo (una delle province delle Fiandre). Quasi al centro del Belgio, dista pochi chilometri da Bruxelles e sorge sul fiume Dyle. La città è divisa in 5 comuni: Leuven, Heverlee, Kessel-Lo, Winksele e Wijgmaal.  Leuven è la “città Università” per eccellenza, proprio qui, sono sorte le prime Università del Belgio. Oltre a questo, la città, è anche la capitale della birra (qui viene prodotta la famosa birra Artois) e al sua stazione ferroviaria è considerata la quinta stazione più trafficata del Belgio.

Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.

Se siete pronti, noi inizieremmo con la conoscenza dei piatti tipici della città. Che dite, iniziamo? Dai!

PIATTI TIPICI

SchelmenrolVangramberencover

Iniziamo col dire che le pietanze tradizionali sono il formaggio, i dolci ma anche il vino e la birra. La pietanza che occupa il posto d’onore è la carne e salcicce, tra cui i pietermanworst (salsicce piccanti a base di carne di vitello, con senape e formaggio).

  • Leuvense Paté – pietanza a base di fegato di pollo e coniglio con un pizzico di rabarbaro e di pan di zenzero.
  • Leuvense Metteköu – tipiche polpette locali.
  • Paepthoonsla –  insalata fresca con prosciutto e cipolla marinata.
  • Frikadellenkoek – affettato a base di carne tritata e spezie.
  • Leuvense Ham – tipico prosciutto locale.
  • Leuvens Fonske – tortino di carne di tacchino macinata con erbe e spezie.
  • Leuvense pralines – cioccolattini di vario gusto (cioccolato bianco, fondente o cioccolato al latte) ripieni di nocciola e con la particolarità di averci disegnato sopra l’immagine del municipio di Leuven.
  • Lovania e Hete Mie – tipici vini del posto.
  • Oude Geuze e  Stella Artois – birre locali. La Stella Artois è la birra più presente in città, poichè la fabbrica, che produce questa birra, è situata al centro città, vicino la stazione. Ogni aprile si tiene, anche, l’importante Zythos bier festival (festival della birra).

leuvensepralinescover_0_0

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)

Forchette alla mano che è ora di farsi una bella scorpacciata di buon cibo, vediamo dove.

  • Zarza – cucina francese, belga, europea, internazionale e fusion.
  • Bistro Tribunal – cucina francese, steakhouse ma potete gustare anche del pesce.
  • Royal Indian Food (Take Away) – tipica cucina indiana, asiatica.
  • Sakura Sushi & Sashimi – cucina giapponese e asiatica
  • La Filosofia – cucina italiana, mediterranea e pizza.
  • Restaurant EssenCiel
  • Sticky Fingers BBQ – cucina americana.
  • The Loving Hut – cucina vegetariana (tra tutta questa carne, siamo riusciti a trovare anche questo posticino per i vegetariani!).
  • De Werf – pub.
  • Donki – cucina messicana.

P.S. Avete notato la varietà dei ristoranti, non solo con cucina della cultura locale ma con un bel mix di culture?? Una grande occasione per farsi un’idea di usanze diverse dalle nostre.

LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)

7686779062_4c6be0a51b_b

E’ ora di perdersi nelle strade della città ed ammirare i fantastici monumenti e conoscerne la storia.

  • Grote Markt – l’antica piazza del Mercato Grande, nel cuore del centro della città, è considerata una delle piazze più belle delle Fiandre. Un centro che racchiude il potere economico e religioso di Leuven.
  • Stadhuis – municipio della città. Un edificio,in stile gotico, di grandissima importanza. Un capolavoro che sorge sulla piazza centrale del Grote Markt (citato sopra).
  • Sint-Pieterskerk – è la chiesa principale della città, situata sempre nella piazza centrale di Grote Markt. Al suo interno ci sono notevoli opere d’arte, come ad esempio le famosissime opere di Dirk Bouts, grande pittore fiammingo. La chiesa, inoltre, fa parte Lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
  • Sint-Michielskerk – è una grande chiesa, l’esempio massimo di architettura barocca in Belgio.
  • Groot-Begijnhof – un piccolo borgo, situato a sud della città. Questo è costituito da un complesso di case antiche, bagnate dal fiume Dyle. Fa parte, inoltre, dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
  • Biblioteca Universitaria – un bellissimo edificio in stile rinascimentale fiammingo, situato a Ladeuzeplein (piazza nel centro di Leuven). L’edificio presenta un’alta torre con il più grande carillon del mondo e mostra evidenti segni che richiamano gli Stati Uniti (come il riferimento al numero 48, gli Stati che al momento della costruzione dell’edificio, facevano parte degli USA o come l’orologio che ha 48 stelle al posto dei numeri delle ore) questo perchè la Biblioteca fu costruita, proprio, da un architetto statunitense grazie al sostegno economico degli Stati Uniti.
  • Keizersberg Abbey – monastero Benedettino, situato sulle colline di Keizersberg. Qui è presente la famosa statua della Vergine Madre con il Bambino.
  • Totem – è una statua al centro della piazza Ladeuzeplein, di fronte alla Biblioteca Universitaria.
  • Fonske – statua/fontana vicino al centro della città. Questa rappresenta un ragazzo che sta leggendo un libro e lascia scorrere il flusso di saggezza, in forma di acqua, sulla sua testa.
  • M – Museum Leuven – museo di arte moderna e calssica.
  • Spoelberchmuseum – museo che ospita gallerie d’arte e collezioni di gioielli, mobili e una collezione di porcellane europee e orientali.
  • Art galleries – galleria d’arte.

Ora vediamo i teatri più importanti della città.

30CC , TUK Arts ,  Het Depot (centro per la musica).

begijnhof21

 

DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)

61-T2_dijleparkG

Pronti, divertimento, viaa!

  • Oude Markt – la piazza più turistica di Leuven, sia per la sua vicinanza alla stazione centrale sia per la sua bellezza. Un luogo pieno di caffetterie e ristoranti lungo i due lati della strada.
  • Giardino botanico – è situato al centro storico. Un luogo perfetto per riposarsi e ammirare dei bellissimi fiori e conoscere nuovi tipi di piante.
  • Abbey park-Norbertine Park – prati, laghetti e tanto relax; ma anche un luogo da esplorare a piedi o in bici.
  • Dijlepark Pretty – un parco locale con un piccolo ponte. Molto ma molto romantico.
  • Provinciedomein Kessel-Lo – un parco tutto per divertirsi. Questo offre: parco giochi per bambini ; uno zoo; piscine; giri in barca; campi da tennis, volleybal, basketbal, skating, football e tanto passeggio.
  • Sint-Donatuspark (Donatus Park) – un bellissimo parco in stile Inglese.
  • Potete partecipare ai molti markets che si tengono nelle piazze della città.
  • Touristic Train – un bel giro in un treno all’aperto pieno di vetrate che vi offrirà l’opportunità di visitare al meglio la città.
  • Kinepolis – cinema.
  • Cinema ZED – cinema.

DA NON DIMENTICARE: Mechelsestraat en Vismarkt,Tiensestraat,Parijsstraat, Muntstraat,Oude Mark, in queste strade troverete tanti luoghi in cui mangiare e fare shopping.

Per una notte all’inegna del divertimento, ecco dove recarvi.

  • Barvista – bar e night club.
  • Café Den Brosser – cafè.
  • Bar Nine e MATTIZ – locali specializzati in cocktail.
  • Villa Ernesto – bar
  • Bar Del Sol
  • Downtown Jack – pub.
  • Café Belge – bar.
  • Out Of Office After Work Party Leuven – night club.
  • Fuifzaal Albatros – night club.
  • Club Montreal – night club.

b53a5bd5f7d9b95ed3d2a38112817643

 

Esplorazione finita per oggi ma non vi preoccupate perchè siamo già in direzione della nostra prossima destinazione. Continuate a seguirci per scoprire dove. Avete già qualche idea?

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

2 thoughts on “Leuven

  1. I’ve been to Leuven one. At that time it wasn’t very special for me. But now I’m reading your blog and I’m thinking again. I should give it another try. I really like all the things you can do there. Would love to visit the botanical garden.

    1. Sometimes the first impression isn’t enough to evaluate a place, you have to live it. We mean that you have to spend some days there to do a balance of the experience.
      Leuven deserves a second chance haha

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *