Ciao a tutti cari viaggiatori, eccoci qui per iniziare una nuova avventura in Svizzera. Oggi è la volta di Losanna, che dite la presentiamo? Conosciamola.
Losanna è la capitale del Canton Vaud ed è situata sulla sponda settentrionale del Lago Lemano (chiamato anche Lago di Ginevra). È la quarta città più grande della Svizzera ed è collegata alla cittadina francese di Évian tramite battello. Losanna è un importante centro di attività commerciali bancarie ed universitarie; è, inoltre, la sede della famosa scuola di danza Rudra-Béjart, fondata dal famoso coreografo Maurice Béjart. Nel 1994, fu dichiarata Capitale Olimpica ed è quindi sede del Comitato Olimpico Internazionale. E ancora proprio qui a Losanna ha sede la “Cinématèque Suisse” dove sono conservati importanti materiali cinematografici, che ne fanno la sesta città nel mondo per quantità e varietà di beni custoditi. Una curiosità sulla città è l’espressione molto nota in entrambi i lati del confine franco-svizzero ed è la famosa: “Il y a pas le feu au lac” (non c’è il fuoco nel lago), ovvero non c’è fretta. Noi non abbiamo fretta sicuramente ma tanta voglia di cominciare, dunque partiamo!
Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
È ora di entrare nel vivo della nostra avventura, partendo proprio dal lato culturale. Iniziamo!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Cathédrale Notre-Dame de Lausanne
- Cathédrale Notre-Dame de Lausanne: è la chiesa protestante gotica (precedentemente cattolica) maggiore di Losanna posta sulla parte alta della città, presso il cantone Vaud di Losanna, per cui sovrasta con maestosità il centro storico e proprio da qui si gode di un’ottima vista. L’interno è molto bello e luminoso con questa navata piena di archi. Rappresentativi sono i mosaici, l’imponente organo e la sua torre campanaria da cui si gode una vista integrale su Losanna. Di sera il meraviglioso edificio prende vita grazie al gioco di luci che in occasione del Festival Lausanne Lumieres la facciata viene illuminata con una tecnica particolare che la colora e la trasforma in uno spettacolo che non si smetterebbe più di guardare.
- Musée olympique: il museo è dedicato alla storia dei giochi olimpici antichi e moderni. La struttura ricorda vagamente un templio mentre la sua storia viene illustrata attraverso foto e filmati d’epoca, medaglie originali (donate dagli atleti), francobolli e cimeli vari. Il museo, inoltre, è circondato da dei giardinetti (e proprio nelle vicinanze vi segnaliamo il vasto e curato Parc de mon repos), dove sono esposte varie sculture a tema sportivo e altre opere di vari autori. La struttura ospita anche una biblioteca ed un ristorante, con vista sul Lago Lemano. Ogni anno il museo accoglie milioni di visitatori ed è stato eletto “museo europeo dell’anno” nel 1995.
- Sauvabelin Tower: questa torre, non molto distante dal centro, offre una vista panoramica sulla città di Losanna, sul lago di Léman, sulla campagna e sulle montagne circostanti. Le scale (a chiocciola) sono tante, ma merita assolutamente una visita perchè questo punto panoramico vi assicuriamo che vi lascerà senza parole.
- Palais de Rumine: è un edificio in stile rinascimentale e questo è visibile già dalla sala principale in pieno stile. Ad accogliervi, pensate, ci sarà una bella fontana, un tocco assolutamente suggestivo in questa fantastica atmosfera. Questa struttura, inoltre, racchiude tanta storia e cultura perchè fanno parte di essa una serie di musei: Musée cantonal des beaux-arts (Museo cantonale di belle arti), Musée cantonal d’archéologie et d’histoire (Museo cantonale di archeologia e storia), Musée monétaire cantonale (Museo cantonale del denaro), Musée cantonal de géologie (Museo Cantonale di Geologia), Musée cantonal de zoologie (Museo Cantonale di Zoologia). L’interno dunque è bello pieno, ma l’esterno non è da meno, grazie alle sue imponenti statue che adornano l’edificio e la sua torretta che completa il tutto. L’edificio è sito in una vasta e conosciuta piazza, Place de la Riponne.
- Musée de l’Élysée: è un museo interamente dedicato alla fotografia ed è ospitato in un bellissimo ed elegante palazzo del XVIII secolo con un curato giardino come contorno e uno background pazzesco. La collezione non solo contiene fotografie ma anche le tecniche e la storia di come sono state realizzate e come sono nate. Il tutto parte dai dagherrotipi (apparecchio usato per la dagherrotipia, il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini) ottocenteschi fino alle stampe digitali contemporanee. In più molte opere di artisti famosi quali Ella Maillart o Nicolas Bouvier.
- Museum of Contemporary Design and Applied Arts: è un museo del design contemporaneo e delle arti applicate. Questo posto offre un approccio meraviglioso tra visione, racconto e applicazione, un meraviglioso mix. Sono presenti tante mostre, anche permanenti, riconosciute ed interessanti e che mostrano un percorso evolutivo della mostra. Ma il museo non si ferma qui, infatti, ha aperto le porte anche a ballerini, registi, performer o musicisti creando una connessione tra le diverse forme d’arte. Una menzione va fatta sicuramente per la sua caratteristica struttura con la sua alta “punta”.
- Musée du château de Morges: se cercate un castello come quello delle favole oppure quello in cui vedrete qualche mobilio antico, enormi sale e così via non è questo il luogo in quanto il castello racchiude diversi musei di cui alcuni ricostruiscono le grandi battaglie del passato, come le guerre napoleoniche o quelle romane, altri a tema militare con tante collezioni da mostrare. Sono esposti moltissimi pezzi originali e delle minuziose miniature riproducenti oggetti originali. Il museo è posizionato proprio di fronte a lago ed è circondato da un giardinetto dove spesso degli artisti inscenano delle lotte medievali o altre scenette d’epoca.
- Lousonna: si tratta di un museo all’aperto, immerso nel verde, precisamente è un sito archeologico romano. Prima della nascita della città i romani costruirono un campo militare proprio in questo luogo, che chiamarono appunto Lousonna. Un pezzo di storia assolutamente da non perdere!
- Collection de l’Art Brut: la collezione di arte brutta è un museo dedicato agli “outsider” che, però, non ha nulla da invidiare a nessun altro museo artistico, anzi. Questa è un’esperienza magnifica nel mondo della “diversità” ed originalità dove il brutto diventa bello e particolare. Non perdetevi questa bella opportunità!
- Lausanne history museum: è il museo storico di Losanna che testimonia la ricchissima storia economica, sociale e culturale della città. L’esposizione è strutturata in 11 sezioni per comprendere le metamorfosi di questo territorio così particolare dal periodo che va dal Medioevo all’Illuminismo. Luogo perfetto per conoscere a fondo la città e il suo trascorso.
- Altri tre musei e una biblioteca, rispettivamente, Musée Bolo (museo privato dedicato alla rivoluzione digitale), Aquatis (acquario), Musée et jardins botaniques cantonaux e Rolex Learning Center che vi consigliamo di vistare se avete ancora a disposizione del tempo o se semplicemente avete voglia.
Quanto ai teatri eccone alcuni: Lausanne Opera, Théâtre Vidy-Lausanne, Théâtre Boulimie.
Palais de Rumine
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Escaliers du Marché
E si continua alla scoperta della città ma da un altro punto di vista, quello del divertimento.
- In giro per la città troviamo: centro nevralgico di Losanna, nella parte storica della città, c’è Place Saint Francois. Dalla Piazza si dirama Rue de Bourg, il paradiso dello shopping con negozi e boutique delle marche più prestigiose del lusso. Subito sopra questa via si trova il quartiere Rôtillon, uno dei più antichi di Losanna dove poter godere una bevanda in totale tranquillità. Place de la Palud, una delle piazze principali di Losanna con numerosi caffè, ristoranti e locali, insomma un luogo di ritrovo dove una volta a settimana ha luogo un mercato molto colorato e pieno di tante cose buone e belle. Al centro della piazza poi si trova una bella fontana ornata dalla statua più antica della città, raffigurante la Giustizia vestita di blu che stringe la bilancia. E pensate un poco è proprio in questa piazza in cui David Bowie si sposò e non solo incastonato in un palazzo vi è un orologio a carillon che al rintocco di ogni ora dà vita ad uno spettacolo animato che illustra la storia del Cantone di Vaud. Ouchy un piccolo quartiere che si affaccia direttamente sul lago. Questa bella zona oltre per la passeggiata e tanti bei locali è la zona preferita per chi ama il pattinaggio a rotelle e lo skateboard, grazie alla presenza di numerosi percorsi e piste creati appositamente. Da visitare anche il quartiere Flon, posto perfetto per acquistare qualche souvenir; e sempre nella vallée du Flon non perdetevi la vista del Grand-Pont. Esplanade de Montbenon, un bellissimo punto panoramico.
- Escaliers du Marché: è una delle attrazioni imperdibili. Si tratta di una ripida scalinata coperta da un tetto di legno affiancate da altre scale molto più ampie. La cosa più caratteristica è rappresentata dalla fila di case che si trovano al lato delle scale, dove oggi ci sono numerose boutique e bar e la cattedrale come sfondo. Una vera bellezza!
- Parc du Denantou: un’immensa distesa verde e di tanto in tanto popolata con qualche scultura da cui apprendere un poco di storia. Come attrazione principale c’è la meravigliosa struttura in stile tailandese che rende il tutto ancora più particolare ed intrigante. Un altro parco molto bello in cui recarsi è il Milan Park.
- Altre imperdibili attività sono il giro in barca sul lago (oppure perchè no, praticare paddle boarding) per una prospettiva davvero unica della città e la ricca zona dei vigneti come Lavaux (che comprende un panorama mozzafiato non a caso patrimonio dell’Unesco) oppure Al Domaine Croix Duplex Simon e Maude Vogel dove potete degustare vini della zona e godendovi il pacato clima dei casolari. E ancora se vi trovate a Losanna in piena estate una tappa da non perdere è la Plage bellerive con accesso al lago, una grande piscina con un trampolino e spazi ricreativi oppure anche Plage de Vidy-Bourget. Tropiquarium de Servion, se siete interessati alla fauna locale.
- Altri posti da poter visitare, anche se lontani dal centro, sono sicuramente: una catena collinare che si estende sopra Losanna dove è situato il parc naturel du Jorat, un ambiente verde intatto e stupendo in cui perdersi (metaforicamente parlando ahahah). Glacier 3000 è paradiso per gli amanti della montagna. Il suo panorama offre una vista mozzafiato su 24 cime e sulla costante neve. La cosa sorprendente è la sua passerella sospesa tra due cime ma non dimentichiamoci delle sue belle piste da slittino. In più nelle vicinanze il pittoresco villaggio di Les Diablerets interamente composto da chalet (uno stop ideale per chi soffre di vertigini e non vuole addentrarsi). Non perdetevi tutto questo perchè questo posto vi farà rimanere a bocca, no aperta, apertissima!
- Vogliamo segnalarvi la presenza della Lausanne Transport Card che vi permette di viaggiare liberamente sui mezzi di trasporto pubblici senza alcuna limitazione.
Esplanade de Montbenon
La vita notturna di Losanna è piena di vita e c’è per tutti i costi a seconda di cosa preferite, tranquillità, divertimento e così via. I posti più gettonati troviamo i Flon, Place de la Gare, rue Marterey, Place du Tunnel.
Tra i locali che troviamo in città ci sono:
- White Club: locale notturno
- MAD Club: disco
- ZBar Club: disco
- El Secreto Club: disco
- MY HOUSE Club: locale notturno
- Caffe Bellini
PIATTI TIPICI
Croute au fromage
Ora si va di piatti tipici!
- Croute au fromage: caposaldo della cucina locale, si tratta di una fetta di pane abbastanza spessa che viene imbevuta di vino bianco, ricoperta di formaggio, uovo e spesso qualche fetta di prosciutto. Il tutto è riscaldato in forno o alla griglia.
- Papet vadois: è un piatto tipico del cantone di Vaud a base di porri e patate. Vengono fatti cuocere insieme in accompagnamento la saucisson vadois, una salsiccia di carne di maiale, insaporita nell’impasto con spezie. In opposizione alla carne, un’altra pietanza da non perdere è il pesce persico essendo Losanna affacciata sul Lago di Ginevra di certo il pesce non scarseggia.
- Malakoff: sono frittelle al formaggio gruyère. Attenzione, queste bombe di formaggio creano una forte dipendenza!!
- Birnbrot: questo è un dolce molto famoso in Svizzera, una pasta sfoglia ripiena di pere essiccate insieme a fichi, mele, noci, uvetta, canditi e spezie. Che mix spettacolare!
- Magenbrot (letteralmente pane per lo stomaco) è un piccolo biscotto, una sorta di panpepato al cacao, miele e cannella, ricoperto da una deliziosa glassa al cioccolato.
Birnbrot
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
I patti tipici ci sono, ora dobbiamo solo vedere dove poterli gustare. Di seguito alcuni suggerimenti.
- Anne-Sophie Pic au Beau-Rivage Palace: cucina francese, europea, vegetariana.
- Auberge de l’Abbaye de Montheron: cucina svizzera, europea, vegetariana.
- Il Ghiotto: cucina italiana, mediterranea, europea.
- Le Tandem: cucina italiana, mediterranea, europea.
- Restaurant du Vieux-Lausanne et Bar Giraf: cucina francese, svizzera, europea.
- Restaurant Le Mirabeau: cucina francese, svizzera, europea.
- SUD: fast food con cucina francese, mediterranea.
- Les Trois rois: cucina francese, svizzera, europea.
- Le Troubadour: cucina italiana, francese, svizzera.
Concludiamo in bellezza il nostro tour a Losanna mentre quello in Svizzera è appena cominciato, dunque non vi resta che continuare a viaggiare con noi per scoprire la nostra prossima meta.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
I have always wanted to travel to Switzerland! It looks so beautiful there, and the architecture looks incredible. Your photos are so lovely. Thank you so much for sharing! I hope to travel there some day after the pandemic, great post!
Switzerland is such an amazing country, we really suggest you to visit this land. You should also include Lausanne in your itinerary 😉
Lausanne is the Swiss city that I least know, but which apparently – after reading you – really has a lot to offer. In fact it would not be bad to organize a nice weekend or maybe a nice itinerary given the various Swiss cities you mentioned.
Keep following us so you can add more cities into your itinerary 🙂
If you liked Lausanne then you’ll love the other places we’re going to review, we are sure hahaha
It looks absolutely magical! I would LOVE to visit it one day myself. You made a lovely guide or so it seams.
We appreciate your comment. We always do our best to provide you the highest quality content 😀
What I love about Switzerland is that there are so many unique places that you can go to especially if you’re into museums. Such incredible work by men! Thanks for sharing this guide.
Yes, we think the same. There are wonders around every corner!
Wow! This looks like a stunning place. It sounds like a great place to visit!
Yes, for sure. You’ll love Lausanne!!
Lausanne is incredibly beautiful. I have really fond memories of that place – so charming and elegant. As we won’t be able to travel far, I think that I’ll follow your guide and visit Switzerland as soon as possible. Thank you for this wonderful inspiration.
We are so happy to read your comment, thanks Renata ❤
It’s a pleasure to help you to discover Lausanne and the amazing country of Switzerland.
Che dire di Losanna? Straordinaria, moderna ma anche attenta al passato, essa presenta una straordinaria varietà di opere e modi di manifestarsi attraverso le sue architetture e bellezze. Per non parlare dell’aspetto culturale con i suoi teatri e musei, come quello dell’Elysee o il Musée olympique.
Non resta che visitarla.
Maria Domenica
Può sembrare che le città svizzere si somigliano (il che è un po’ vero) però come hai potuto vedere Losanna ha le sue peculiarità che la rendono diversa dalle tutte le altre località elvetiche.
I would have a blast walking around here. Also that Birnbrot looks really good. Like a better version of the dreaded fruit cake, we see here in the US.
The food here is so delicious and it is a pleasure to watch and of course to eat it hahaha
I have always wanted to visit the elegance that is Lausanne! I have only lived the experience through blogs such as this – THANK YOU!
We are happy we have offered you this tour around the city and happy you have chose us 🙂 ❤
Next time you only need to visit Lausanne and we’re excited to guide you. Save our travel guide so you can have it always with you!
I love the place and its architecture. Beautiful place to visit.
It’s so pleasant to walk around the city and admire the beautiful architecture indeed.
I love Lausanne and it’s been years since I last visited, need to rekindle my love for this Swiss city.
We are here for this too hahaha
It appears Switzerland doesn’t have one bad place – from Zurich to Geneva and now Lausanne, everywhere is beautiful. My Switzerland bucket list is one city longer. Thanks for sharing. BTW, lovely pics.
Stay tuned because we’re going to review other swiss cities (one better then the other) so you can add them to your bucket list and make it more awesome 😉
This place looks so beautiful to visit. I would love to visit here sometime. All the clicks are beautiful too.
We really suggest you to don’t miss this exploration, it is worth it.
La Sauvabelin Tower per me sarà una meta imperdibile quando visiterò Losanna. Adoro vedere le città dall’alto!!
La vista da lì sopra è fenomenale! Una panoramica sulla città imperdibile.
Losanna é una città stupenda. Ho ancora degli amici che vivono li e spero di tornarci presto.
Un motivo in più per organizzare un bel viaggio in direzione Losanna 😀
Ma che bellezza che è questo posto !!! Non ci sono mai stata ma mi ha sempre affascinato in quanto ho sentito spesso parlare. Poi direi che da grande appassionata dei musei, Losanna abbia una vastissima scelta da offrire: Musée de l’Élysée e Musée et jardins botaniques cantonaux sono sicuramente nella mia lista dei posti da vedere assolutamente. Non vedo l’ora di poter ricominciare a viaggiare…
Ci sono musei per tutti i gusti qui a Losanna e uno più interessante dell’altro, una vasta scelta ahah
Appena ci sarà il via libera in sicurezza organizza un bel viaggio in Svizzera e segui le nostre guide per non perderti nulla 🙂
L’ho spesso visitata per lavoro, veramente bellissima. Ho letto con stupore la lista di musei da visitare, assolutamente da tenere in grande considerazione, considerando che è una meta ben raggiungibile. Mi piacerebbe poter tornarci presto!
Così vicina all’Italia che è un peccato non visitarla… Un viaggio che ti consigliamo davvero di fare 🙂
Segno tutti questi posticini e cose da vedere per Losanna, mi piacerebbe visitare la Svizzera appena sarà possibile.
Una delle prime cose da fare prima di partire per un viaggio alla scoperta di un luogo che non si conosce è costruire un itinerario e tu già lo stai facendo. Ottimo!
Da gran golosona quale sono mi ha attirato subito la sezione piatti tipici e ti dirò li vorrei assaggiare tutti!
Assaggiare piatti tipici della cucina locale è parte integrante del viaggio e una delle migliori ahahah
La Svizzera francese mi interessa particolarmente quindi ogni consiglio su cosa vedere e quali sono i luoghi di interesse, li leggo con piacere. Avevo sempre preso in considerazione Ginevra, ma anche Losanna sembra avere molto da offrire.
Losanna e Ginevra non sono lontane per cui se hai la possibilità di visitarle entrambe noi te lo consigliamo davvero.
Cerca sul sito la guida di viaggio di Ginevra così puoi incominciare e organizzare qualcosa 🙂
Non conosco assolutamente nulla di questi luoghi. Mi accorgo di averli abbastanza vicini da poter fare un viaggio non appena saremo liberi di muoverci. Inserisco subito Losanna nei luoghi da visitare.
Adesso sai dove dirigerti appena avremo il via libera di viaggiare in sicurezza ahahah
Ho un bellissimo ricordo di Losanna, mi ci portò mio padre quando ero piccola, in roulotte! Però non ho visto nulla, era sempre di corsa mio padre, che peccato, soprattutto ora che ho capito cosa mi sono persa. Mi piacerebbe molto ritornare, con calma.
È sempre bello quando ad un luogo sono associati bei ricordi, lo rende speciale 🙂
The Malakoff is something that sounds absolutely delectable! I would love to try one someday!
Try it!! It is so delicious yum
Lausanne looks like a wonderful place to visit. There are so many interesting places and the food looks delicious.
Lausanne is one of those places that you can’t miss, it is a perfect travel destination 🙂
Sono stata in Svizzera molto spesso e più che altro perché nella traiettoria Italia- Francia, ho visto così Zurigo, Basilea, Lucerna. Nella mia visita a Montreaux non sono riuscita ad andare a Losanna per questioni di tempo, poco male perché grazie a questo articolo ho un sacco di informazioni in più su questa interessante città.
Alle volte nella vita capitano delle coincidenze incredibili e questo è il caso ahahah Sei capitata al momento nel posto giusto 😉
Prossima volta mi raccomando, guida alla mano e buona esplorazione!! – Amalia
This place is so amusing. Thanks for the pics.
Thanks for your time Nikki 🙂
Hi Paolo,
Great post!
I can’t wait of the Covid-19 lockdowns and travel restrictions around the world to be over, to start travelling again.
There is so much to explore around the world!
Thanks for reminding me of what the pandemic has made me miss 🙂
Best,
Pedro
Hi Pedro, thanks for your support!
We can’t wait too… Meanwhile we can “travel” in this way, through the web haha
Wow, I would love to go to here one day!
We’re sure you’ll have a good time exploring Lausanne.
This looks amazing, I have been to Geneva once and it was so dreamy! Such a great spot.
Trust us, Lausanne is wonderful as well 😉
Absolutely stunning, this would be a great place to visit!
Oh yes, no doubt!!
Switzerland is beautiful. I’ve only seen Switzerland via pictures and videos. Lausanne has so much beauty. I’d love to visit.
It’s time for you to explore the country with your eyes and your feet next time 😉
This looks like such a beautiful place to visit rich in history and culture. Would love to visit!
Lausanne has everything a tourist looks for in a travel destination.