Ciao e bentornati a tutti compagni viaggiatori. Dopo aver esplorato Parigi in lungo ed in largo e dopo esserci riposati abbastanza per recuperare tutte le energie, siamo pronti per intraprendere un nuovo viaggio. Oggi siamo diretti a Nantes. Presentiamola.
Nantes è capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica (dipartimento bretone della Repubblica francese) ed è divisa in sette cantoni. A causa delle sue numerose isole e canali si aggiudica il soprannome della Venezia dell’ovest. A livello storico la città ha davvero tanto da raccontare e c’è tanto da vedere e da passeggiare. Difatti in città c’è la prevalenza di zone verde che vi permetterà di stare a stretto contatto con la natura. Ci sono inoltre sempre tanti eventi e tanta arte. Noi, però, non vogliamo svelarvi tutto adesso, lo faremo piano piano durante il nostro tour; ad ogni modo vogliamo iniziare la nostra avventura in questo modo, mostrandovi il motto della città (molto inerente con quello che trattiamo) ovvero: “Favet Neptunus eunti”, cioè Nettuno favorisce il viaggiatore. Quale motto migliore per iniziare subito il nostro viaggio!
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Pronti? Iniziamo alla volta delle bellezze da visitare in città.
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)

- Cathédrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Nantes: è la cattedrale della città in stile gotico ed è classificata monumento storico. L’interno si presenta con colori chiari e luminosi che rendono questo posto sacro molto bello, avendo anche la caratteristica di essere piuttosto minimal nell’architettura ma ricca di contenuti di valore. La facciata esterna, nonstante, le fasi di restauro non ha perso nulla della sua bellezza originale. Qualora vorreste visitare più chiese, magari proprio perchè il vostro tour personalizzato ve lo richiede, di certo questa cattedrale non è l’unico luogo di culto a Nantes ma ci sono altre belle chiese da visitare come, Basilique Saint Nicolas, Saint-Clément oppure Église Sainte-Croix de Nantes.
- Château des Ducs de Bretagne: castello dei duchi di Bretagna è un edificio in stile medievale-rinascimentale che si trova in Place Marc-Elder. Il castello è costruito in granito e in tufo bianco, il che gli conferisce un eleganza e una raffinatezza di altri tempi ma anche quell’aria fabiesca che ci fa tornare sempre un pò bambini. Quello che vedete fuori è solo una parte, una volta entrati la prima cosa che noterete è il suo grande cortile con le sue belle torri maggiormente visibile da quella zona. Il castello, inoltre, ospita un museo sulla storia della città di Nantes.
- Musée des beaux-arts de Nantes: museo d’arte della città che ospita una vasta collezione di opere che spazia da quelle primitive fino a quelle degli artisti contemporanei. Le collezioni riguardono soprattutto la pittura europea ed in particolare quella italiana. Oltre a questo nel museo sono presenti anche diverse sculture. L’interno dell’edificio è molto luminoso grazie al suo predominante colore bianco che gli conferisce una certa eleganza.
- Le lieu unique: centro per la cultura contemporanea è ospitato in un’antica fabbrica di biscotti al centro della città (dove venivano sfornati i famosi biscotti della città, ma di questo ce ne occuperemo dopo). È un luogo molto effervescente pieno di culturale e dove albergano più settori contemporaneamente: teatro, musica, filosofia, letteratura, architettura, cultura digitale; difatti questo luogo è sede di tanti eventi e spettacoli, ospita anche un bar. La struttura in sè ha mentenuto l’aspetto della fabbrica, ma non una di quelle industriali bensì molto artistica. Bella!
- Mémorial de l’Abolition de l’Esclavage: è un sottopassaggio riempito di testimonianze, dediche, didascalie, cenni storici, tutti riferiti alla schiavitù nel mondo e la sua successiva abolizione da molte parti del pianeta (è un argomento molto forte). È un posto molto interessante e riflessivo, un vero viaggio meditativo che sicuro vi colpirà.
- Musee d’histoire naturelle de Nantes: museo di storia naturale della città. Dove siete, lo si capisce benssimo dall’entrata dove sopra la porta principale sono raffigurati dei pellicani e così come l’architettura vi suggerisce il luogo in cui state per entrare. All’interno, il mondo; rocce storiche, fossili, scheletri di dinosauri, uccelli, orsi polari e altri animali in vetrina (replicati così bene che quasi sembrano vivi!). Se siete amati di questo genere o siete nel settore o ancora se avete dei bambini fa sicuramente al caso vostro.
- French destroyer Maillé-Brézé (D627): si tratta di un cacciatorpediniere, una nave ora diventata museo e monumento storico. Recentemente è anche stata la sede di un film riguardante la seconda guerra mondiale del regista Christopher Nolan. Insomma questa nave ha tanto da racconatare e per sentire la sua storia non vi resta che aggiungerla alla vostra lista!
- Planetarium of Nantes: il planetario di Nantes, situato sulla riva destra della Loira, mostra temi astronomici e offre sessioni visive e ognuna di queste sessioni è adattata a un certo tipo di pubblico, in base all’età o al livello di conoscenza. Al suo interno troviamo tre grandi meteoriti, vetrine con modelli, robot, razzi e così via. Il planetario offre modelli di razzi, cartoline in “3D”, mappe del cielo, meteoriti reali, libri a tema e vari gadget. Il planetario, inoltre, intreccia anche una rete tra gli attori locali come l’Università di Nantes, il Museo di storia naturale… L’esterno si presenta a forma di cupola affiancato da un piccolo cortile. Insomma sono tante le cose belle da vedere e imparare, andateci!
- Psallette: è un palazzo classificato come monumento storico situato nel centro della città, dietro la cattedrale di Saint-Pierre-et-Saint-Paul. L’edificio è in tufo e granito (come abbiamo visto questo tipo di architettura è molto presente nella città). La visita offre un’interessante lettura storica e architettonica della facciata. Della struttura fa parte anche il Psallette Garden, un giardino molto bello e curato da visitare.
- Château de la Gobinière: se avete voglia di visitare un bel castello, questo posticino fa al caso vostro. A pochi minuti di distanza dal centro, il castello offre l’opportunità di poter ammirare una vasta quantità di esposizioni molto originali respirando un pò dell’aria regale.
- Unité d’Habitation de Rezé: è un edificio che sorge nella periferia di Nantes, voi direte cosa avrà mai di particolare questo mega palazzo? Beh, tanto e ora stiamo per scoprirlo. Esternamente il grattacielo è di colore grigio tranne nelle parti interne dove sono situate le finestre in cui ogni appartamento ha un proprio colore. Ha diciotto piani ed è posto al centro di un’area verde. Internamente gli appartamenti sono identici tra di loro con una composizione ad “L” rovesciata e in più avrete l’opportunità di poterne visitare qualcuno. I corridoi presenti in ogni piano sono davvero ampi. Ad ogni modo la struttura non ospita solo appartamenti ma anche svariati locali tra cui, un asilo, una palestra e in più un auditorium all’aperto, un percorso ginnico, un solarium che vi consogliamo di visitare in quanto la vista che c’è lassù e veramente meravigliosa, un punto clou della struttura. Insomma qui nulla è lasciato al caso ma tutto studiato in ogni particolare e tutto ciò lo dobbiamo all’architetto Corbusier.
- Le gru Titan: si tratta di due gru ormai in disuso situate ad ovest dell’Ile de Nantes, nell’ex cantiere navale lungo la sponda della Loira. Queste gru sono la testimonianza della storia industriale di Nantes. Abbiamo la gru gialla e la gru grigia che oggi sono di proprietà della città di Nantes e sono classificati come monumenti storici per due motivi principali quali il criterio storico legato allo sviluppo della regione e il criterio rappresentativo dell’industrializzazione. Insomma anche quelle che possono sembrare “banali” gru hanno invece un pò di storia da raccontare.
- Allora, vogliamo chiudere questa sessione facendovi conoscere la famosa “linea verde” della città. Cos’è? Dunque si tratta proprio di una linea che attraversa la città, nonchè una guida che vi condurrà passo passo verso gli imperdibili e più importanti tesori di Nantes. Tutto ciò che dovete fare è fidarvi e seguire questa linea intelligente che vi porterà proprio dove volete o dovete andare.
Per quanto riguarda i teatri ne troviamo di diversi: Théâtre Graslin, Théâtre de Poche Graslin, Le Grand T, Théâtre du Cyclope, Cité des congrès de Nantes.
Le lieu unique
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Les Machines de l’Île
Una sola parola: divertimento!
- Iniziamo questa sessione con Les Machines de l’Île che rappresentano un’attrazione turistica della città. Si tratta di una serie di creazioni meccaniche raffiguranti animali come elefanti, dinosauri o volatili di grandi dimensioni. Queste rappresentano la storia industriale di Nantes. Queste strutture, udite, udite, sono visitabili ma non sono gratis, ad ogni modo se non volete salirci vale comunque la visita e se avete dei bambini ancora meglio, ne saranno sicuramente entusiasti.
- Jardin des plantes de Nantes: si tratta di un giardino botanico situato presso Rue Stanislas Baudry ed è aperto tutti i giorni gratuitamente. Oggi il giardino contiene più di mille specie di piante, cespugli a froma di animaletti, stagni, corsi d’acqua (come fontane e cascate) e diversi sentieri e padiglioni. C’è anche una bella serra che contiene cactus e alberi tra cui quelli di agrumi (gli altri non ve li possiamo elencare perchè non li ricordiamo mica tutti ahah!).
- Jardin Ile de Versailles: è uno stupendo giardino pubblico in stile giapponese, molto curato, con dei bei colori e con tanta pace. Davvero una perfetta ricostruzione dei giardini del Sol Levante con tanto di piccoli templi, giardinetti, laghetti di ninfee. Il giardino è situato sull’Isola di Versailles, al centro del fiume Erdre che attraversa Nantes. Cogliamo l’occasione per dirvi che ci sarà la possibilità di affittare una canoa o una barca per una piacevole gita sul fiume. Quale occasione unica!
- Parc de la Gaudiniere: a nord della città c’è questo bel parchetto boscoso pieno di fiori colorati (in particolari i magnifici rododendri) e alberi con un sacco di sentieri carini. Oltre a questo il parco dispone di un castello e di un’area dove è possibile fare un picnic e dove di tanto in tanto potrete incontrare qualche oca o qualche pavone. Fauna e flora, perfetta combo. Come questo altri bei parchi in cui andare sono: Parc de Procé, Park La Beaujoire, Parc de La Morinière e Parc du Plessis-Tison particolarmente indicato per chi ha bambini in quanto l’area offre anche una piscina all’aperto per i più piccoli.
Se poi siete amanti della natura selvaggia, della natura allo stato puro, della natura… insomma avete capito, recatevi presso la Petite Amazonie de Nantes e sicuramente ne rimarrete affascinati. - Potete concedervi un tour con possibilità di escursioni, piccole “crociere” presso les bords de l’Erdre, ovvero il fiume più bello della Francia come considerato dai francesi stessi. Inoltre potete fare una sosta per rifocillarvi e scegliere di poter fare un picnic o mangiare nel ristorante lì vicino. Se avete tempo non tanto lontano da qui, potete visitare La Maison de blanche Neige, un luogo davvero fatato, sembra quasi uscito da una fiaba. Bello, bello.
- Belvédère de l’Hermitage: questo belvedere è molto particolare. Si tratta di una struttura in legno, con la forma di una specie di nido sorretto da una una passerella stretta e lunga. Certo è per chi non soffre di vertigini perchè si ha una visione davvero libera, chiara, ampia della città. Ma che spettacolo!
- Girando in lungo ed in largo per la città potete incrociare alcuni dei seguenti posti: Tour Bretagne, un grattacielo situato nel centro di Nantes, una parte inedita tutta da visitare. Place Royale, la grande piazza che racchiude il centro storico della città (con al centro una fontana e alle spalle di quest’ultima si nota il campanile di Saint Nicolas) da cui si diramano, poi, alcune strade principali. Quartier Bouffay, un affascinante area con stradine medievali. Passage Pommeraye (di preciso è un galleria stupenda) o Rue Crebillon o ancora Galeries Lafayette per un pieno di boutique e atelier. La porte Saint-Pierre è la porta della città, che quasi ricorda l’entrata di un castello e pensate che è un vero reperto, uno delle rimanenze ancora intatte della città. Éloge du Pas du Côté, una particolare statua con un piede fuori dal piedistallo e l’altro dentro ed è situata presso la Place du Bouffay. Non si può, poi, visitare Marche de Talensac presso Place de Talensac, ovvero il più grande mercato della città che ha luogo una volta a settimana; inoltre nei weekend c’è un mercatino delle pulci intorno a Place Viarme.
- Se avete in mente di intraprendere un percorso che sia a piedi o in bici, il materiale qui non manca di certo: Sèvre Nantaise, un sentiero lungo quello che è il principale affluente della Loira. Il fume percorre alcune importanti località e attraverso i suoi sentieri non mancheranno fauna locale, pescatori, mulini a vento e così via. Questo per quanto riguarda via terra; per “via mare” Nantes offre diverse escursioni panoramiche sulla Loira e sull’Erdre ammirando il tramonto o gustando un’ottima cena a bordo. Potete affidarvi, ad esempio, alla compagnia Marine et Loire Croisières che vi condurrà anche presso l’Estuaire, un posto pieno di arte contemporanea per vivere un sogno onirico, surreale. Se ancora tutto questo non vi basta, un’escursione consigliata è quella presso l’Île Forget. Qualora, poi, voleste qualcosa di tanto divertente ma in città, l’escape room John Doe Escape Game Nantes fa al caso vostro.
Place Royale
Nantes ha una vita notturna vivace e giovane ed è pronta a soddisfare un pò tutti. Uno tra i quartieri più rinomati è il quartiere Bouffay.
Vediamo nel dettaglio i diversi locali:
- Le Floride: locale notturno.
- Le Royal: locale notturno.
- Attika Club: disco.
- Club CO2 Origin: disco.
- Le Bilboquet: locale nottuno.
- Warehouse: locale notturno.
- SC Club Nantes – Bar Club lounge
PIATTI TIPICI

Dunque, ora non ci resta che scoprire qualcosa sui piatti tipici di questa città francese.
- Gigot d’agneau à la Bretonne: si tratta di un piatto a base di carne, più precisamente agnello arrostito con fagioli, pomodori, aglio e cipolla.
- Moules marinières: sicuramente questo piatto lo avrete già assaggiato almeno una volta nella vita, ma forse non in questo modo. Il piatto è a base di cozze cotte al vino bianco con l’aggiunta di cipolla, burro e prezzemolo. Particolare e buono!
- Le rillettes: questa pietanza è in forma spalmabile e questo composto contiene carne di maiale e oca, c’è anche variante al salmone, insaporiti con altri aromi. Viene servito spesso su delle bruschette o assoluta che magari accompagnano un piatto. Pensate che le è stata riconosciuta l’indicazione geografica protetta e quindi come si può non provarla!
- Tarte Tatin: è una torta di mele ma un pò particolare. Le mele in superficie sono caramellate in burro e zucchero prima della cottura della torta, il che conferiscono alla torta un aspetto diverso da quella tradizionale. Tutto questo è frutto di una leggenda, di una torta “sbagliata”. Mai fu un errore più gradevole!
- Petit Beurre: l’unico ed inimitabile biscotto, un pò il simbolo di Nantes. Ne abbiamo gà accennato prima, si tratta di un biscotto secco prodotto nella ex fabbrica della LU (vista prima). Le Petit Beurre,oltre ad essere gustoso, ha una forma per niente casuale, è bordato da 52 dentini (come le settimane in un anno), ha 4 angoli (come le stagioni), misura 7cmx7cm (come i giorni della settimana) e presenta 24 puntini (come le ore in una giornata). Insomma, un biscotto studiato nel dettaglio che quasi sembra un peccato mangiarlo!
Petit Beurre
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Per degustare qualche piatto tipico dobbiamo pur recarci in qualche buon posto in cui farlo, ed eccoli qui:
- Le Bistro des Enfants Nantais: cucina francese.
- Le Lion et L’Agneau: cucina francese, europea.
- Le Reflet Nantes: cucina francese.
- Cuit Lu Cru: cucina francese, europea, vegetariana.
- Le Bistrot Basque: cucina francese, europea.
- Le Bouquet Garni: cucina francese, europea.
- Creperie Ker Breizh: cucina francese, europea, vegetariana.
- Bagel Corner: fast food con cucina francese, vegetariana.
- Le Nid: bar con vista paronamica.
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio a Nantes, nonostante ciò quello francese continua ancora. Dove saremo mai diretti per la nostra prossima avventura?? Indovinate!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Nantes.
Alloggi vicino l’aeroporto Atlantique
It looks gorgeous! Not like I remember at all. I was here when I was very young with my family. Back then I had no interest in sites and touring, but now I’d love to do it all over again!
Nantes indeed it is considered a good place to explore with family, there are so many attractions here.
I’ve never been to Nantes before but it seems that it has a bit for everybody. I hope to visit it in the near future.
It is the right place for everyone! The city offers everything for every occasion 😉
What a wonderful city and so many great things to do! I really hope to visit soon!
If you have the opportunity we really suggest you to visit Nantes!!
So many great places to be put on the bucket list. Thanks for sharing!
Well done! Nantes should be included in every travel list
I am not very familiar with Nantes, but I would love to go there after reading your description. I love that there is a balance of green space and city. The architecture is amazing and so many things to do. I love churches, museums, and the planetarium is an extra bonus! Thanks for a great article!
Hi Marie, it’s amazing that we have motivated you to travel here 🙂
Like you have seen, here there is everything to spend a marvelous journey!
Wow! What a cool place. I especially love that elephant.
Les Machines de l’Île are one of the most visited attractions of the city, a must when you visit Nantes
This place looks incredible. Thanks for sharing. I would love to visit it someday.
It’s our pleasure to have showed you a panoramic of Nantes 😀
Wow! What a beautiful place! Thank you for the insight!
Hi Antony, thank you for stopping by 🙂
I love France – the culture, architecture, food, just about everything, so thank you for sharing this post about a beautiful place I have never visited before, and would now like to go.
We also love this country so much ❤ France has everything, from the culture to the history, from the attractions to the food… It’s impossible to not love this country!
Looks so very beautiful! I would definitely like to stay there, France is nice for cyclists like me
There are so many places where to ride the bike and enjoy the amazing views and the wonders around!
It looks like there is a lot to do there! I honestly didn’t know this place existed, but now I do. Thanks for putting this post together. We will be starting our world traveling in 6 months!
Are you going to travel around the world? Too much cool, one of the best things in life!!
We are here to help you with our guides 🙂 🙂 Have lots of fun!
This is such a comprehensive guide to Nantes sites and food. It looks like a lovely place to visit.
Hi, thanks for your positive feedback ❤
I’ve never been to this place but your photographs ignite the wanderlust in me.
The photos are only a look of what you can admire in Nantes 😉
Il paese di nascita di mio papà! Prima o poi andrò a visitarlo insieme a lui!
Ciao Sara, che bella coincidenza 🙂 Sembra proprio che la città di Nantes sia nel tuo destino.
Conosco poco la Francia ma trovo che Nantes sia davvero una bella città da scoprire e conoscere.
Ti possiamo confermare le tue sensazioni. È piacevole passeggiare ed esplorare la città!
Noi Viaggiatori per Caso siamo dei veri appassionati di castelli, non possiamo perderci allora il Château de la Gobinière! Me lo segno!!
Assolutamente da visitare! Un castello che si trova in una posizione facile da raggiungere e che ha una bellezza particolare.
This looks like an amazing place to be. I really love the pictures as well. I will have to check it out.
Yes, you should really consider to organize a trip here. A trip memorable!
Nota per l’editto con cui Enrico IV pose fine alle guerre di religione, Nantes è una città splendida, ricca di bellezza e storia. Non mi dispiacerebbe visitarla. In particolare vorrei visitare il suo planetario.
Maria Domenica
Che memoria! Si vede che ti piace la storia, una vicenda che in pochi ricordano…
Il planetario è sensazionale, lo adorerai 😀
It’s my first time to hear about Nantes and I think it’s a great place to visit! So many beautiful sights to see!
Hi, we are so happy that you have enjoyed our travel guide 😀 😀
Actually, I have never thought about Nantes before… for a trip, I mean, but I see I was very mistaken! The city looks very interesting, I wonder why it’s so underrated. Thank you for the ideas!
There are so many places around the world that aren’t known by everybody but are real wonders that deserve to be visited, like Nantes 🙂
Dopo il tuo racconto di viaggio inserirò anche Nantes tra i viaggi da fare assolutamente!
Questa sì che è una bella notizia, ben fatto Manuela!! – Amalia
Sono stata a Parigi molti anni fa e mi ha catturato per la bellezza, per l’arte, per tutto quello che ha da offrire la Torre Eiffel poi è magnifica ma non abbiamo fatto in tempo a visitare Nantes ma con te sto scoprendo alcuni piccoli scorci che mi invitano a fare un nuovo viaggio.
Il primo viaggio che si organizza quando si decide di visitare la Francia è quasi sempre Parigi ma come ben puoi vedere (e dobbiamo ancora scrivere altre guide) ci sono altre città francesi che non hanno molto da invidiare alle più conosciute… Nantes ne è l’esempio. – Paolo
Nantes è semplicemente fantastica ci sono stata e ci ho lasciato il cuore. Spero di ritornarci presto.
È vero, Nantes ti rimane dentro ❤
Non ci sono mai stata ma credo che la Francia sia molto bella, sopratutto Parigi.
La Francia è stupenda e non è solo Parigi, c’è molto altro…!
Sono stata a Parigi e mi è piaciuta moltissimo, a Nantes, no. Bellissima la vostra guida.
Ciao, è fantastico leggere del tuo apprezzamento 😀 😀
Thank you so much for sharing travel information about Nantes. I have not traveled to France yet, but hopefully someday I will. This place looks so beautiful. It looks like a perfect destination for a family vacation.
You are welcome!
Nantes is a good destination for a family vacation, there are so many activities to do together. Guaranteed fun 🙂
Wow thanks for this wonderful travel experience. You made me feel like I traveled with you. Thanks for sharing the details of every place you visited as well.
Hi Joyce, your comment makes us so proud of our work 😀 😀
It’s one of our goals to virtually travel with all of you!! Mission accomplished.
I have traveled France far and wide, but Nantes is a stage that I miss and I will tell you the truth I did not imagine it had much to offer.
Sometimes the better destinations are the ones we usually don’t consider ahahah A pleasant discover 😉
Nantes seems like an amazing place to visit and I had honestly not heard of it until reading your post 🙂 I will be adding it to my bucket list of places to visit soon. Thank you!
Now your travel list has a marvellous and interesting place to explore. Well done Melissa!
Nantes sounds like an absolutely amazing place to visit, it has so much history and culture. The architecture is beautiful.
Strolling around the city is so pleasant, there are so many wonders to admire!!
Nantes has something for everyone. Thanks to this post, it will be on my bucket list. I love botanical gardens and that would be my first stop!
Yes, the city has everything you are looking for spend an amazing trip 🙂
La scorsa primavera siamo stati in Provenza e abbiamo visitato anche Nantes, davvero molto bella.
È fantastico che siete riusciti ad organizzare questo bel tour!
Non sono mai stata in Francia e grazie a te sto scoprendo sempre più questa splendiada nazione.
Ciao Isabella, grazie del commento! Siamo contenti per le belle parole 😀 😀 – Paolo
What a great travel infos. Thank you so much for sharing this very helpful guide!
Hi Bella, you are welcome! Thanks for your positive comment and for your time 🙂
Hello Hang Around The World,
it’s a really amazing article for me. Thanks for your good job.
Hello Ronald, thank you so much ❤ We are so happy to hear this 😀