Eccoci qui pronti per una nuova avventura portoghese, questa volta direzione Porto; ma prima di partire anzitutto una piccola introduzione sulla città che andremo a visitare.
La città di Porto si trova sulla riva settentrionale del fiume Douro, non molto lontana dall’Oceano Atlantico. Porto è considerata uno dei distretti settentrionali più industrializzati del Portogallo e proprio per questa ragione prende l’appellativo di “a capital do norte” (la capitale del nord). Alla città è connessa un’estesa rete di autobus e di altri mezzi pubblici che favoriscono comunicazioni e spostamenti in città con moltà facilità. Porto, dunque, è una città molto dinamica e non possono mancare di certo i diversi eventi come: St. John in cui si celebra la ricorrenza mangiando e bevendo il famoso vino locale “vinho do Porto” (prodotto con l’uva della valle del Duoro) e Queima das Fitas è una festa di totale divertimento per gli studenti, tenuta presso Queimódromo, dove vengono sospese le lezioni per festeggiare la quasi fine dell’anno accademico con concerti, bibite e così via (quindi potete solo immaginare il livello di grande divertimento e gioia che gira nell’aria in quel giorno!). Inoltre in anni più recenti l’UNESCO ha riconosciuto il centro storico di Porto (che risale all’Impero Romano e al medioevo) come patrimonio dell’umanità. Ora che abbiamo avuto questo piccolo assaggio della grande città di Porto siamo pronti per iniziare ad esplorarla, forza!
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Porto ha così tanto da raccontare a livello storico che anche se in poche righe cercheremo di percorrere attarverso la visione delle sue imponenti strutture, che sono un pò delle testimonianze. Allora pronti? Iniziamo il tour!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Chapel of Souls
- Torre dos Clérigos: è un’alta torre in pietra di stile barocco ed è considerata il simbolo della città. All’interno una stretta scala a chiocciola composta da ben 200 scalini (poco più o poco meno). E’ vero, è una scalata e una gran fatica ma sia per il prezzo veramente simbolico e sia per la meravigliosa vista che si gode da lassù, ne vale assolutamente la pena. Inoltre è anche un ottimo posto per iniziare il vostro tour e per capire come muoversi in seguito, avendo la possibilità di vedere come è strutturata gran parte della città.
- Sé do Porto: è la cattedrale di Porto in stile romantico, nasce come chiesa-fortezza. Ed è una delle maggiori attrazioni cittadine di maggior pregio nonostante la semplicità degli interni. Ad ogni modo è una chiesa molto interessante da visitare anche per la sua parte decorativa con i tipici azulejos (vi ricordiamo che sono piastrelle di ceramica decorate) e il chiostro. Bella e maestosa! Proprio a 2 minuti scarsi dalla cattedrale c’è la Casa-Museu Guerra Junqueiro, ex-residenza oggi museo di arti decorative (mobilio, ceramiche e sculture sacre), offre l’occasione di conoscere tanti artisti e importanti opere ma soprattutto trasmette lo stile di vita di un tempo proprio di una residenza dell’epoca.
- Chapel of Souls: appena fuori dalla stazione della matropolitana di Bolhão c’è questa meravigliosa cappella. L’interno non presenta differenze sostanziali con le altre chiese, anzi è molto simile a loro e piuttosto semplice; ma l’esterno, l’esterno è qualcosa che non si può spiegare se non lo si vede con i propri occhi. La cappella è completamente decorata con le piastrelle azulejos che gli donano un aspetto così tanto particolare da spiccare in quell’angolo di strada. Impossibile non notarlo! Molto simili (ma meno vistosa se così possiamo dire) alla cappella, sono la Igreja do Carmo altrettanto bella da visitare e la chiesa di Santo Ildefonso classificata dall’UNESCO come Patrimonio dell’umanità.
- Libreria Lello: è una libreria situata in un edificio nel centro storico, presso Rua das Carmelitas. La bellezza di questo posto è incredibile, un vero capolavoro artistico. Vi sembrerà di essere stati catapultati in un posto fiabesco data tutta quella magnifica atmosfera con quella scalinata biforcata, che però vi condurrà nello stesso posto. Interessante ed imperdibile per gli appasionati è la sezione dedicata ad Harry Potter. Siamo sicuri che rimarrete affascinati da questa libreria così speciale e suggestiva, è impossibile rimanere indifferenti di fronte a tutto ciò.
- Palácio da Bolsa: è un palazzo storico in stile neoclassico ed è situato presso Rua Ferreira Borges, proprio al lato della Chiesa di San Francesco (quasi da farlo sembrare tutt’uno) ed è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. L’interno è molto affascinante con i suoi imponenti lampadari e le bellissime stanze tra cui: sala del tribunale, sala dell’assemblea e sala dorata e una delle principali, la sala Araba. E ancora la scalinata e il cortile chiamato Pátio das Naçoes.Tutte le magnifiche decorazioni sono frutto del lavoro di svariati ed importanti artisti che hanno reso questo posto di grande valore.
- Serralves: questo è un museo di arte contemporanea e già dalla sua architettura si può intuire la sua modernità e grandezza. L’edificio però dall’aspetto non sembra propriamente un museo ma aspettate di entrare all’interno. Ad attendervi una collezione permanente decisamente eccellente ma anche molte altre temporanee e diverse sale con mobili e accessori originali. Oltre a tutto ciò avrete modo di godere di uno spazio aperto, uno splendido e vasto giardino, situato all’entrata dell’edificio e affiancato da fontane, fino ad ampliarsi tanto da essere considerato un piccolo parco con tante opere tutte da ammirare.
- Fort of São Francisco do Queijo: è una fortificazione situata lungo la costa e che quindi affianca l’oceano. Il castello è circondato da un fossato ed è costituito da due piccole torri di avvistamento in cima ai lati della struttura. Sul lato all’ingresso della fortificazione c’è un tunnel che conduce al cortile. Questo per quanto riguarda la parte inferiore mentre la parte superiore possiede un enorme spazio per poter ammirare il magnifico panorama, i cannoni e le torri di avvistamento. Sicuramente non c’è tantissimo da vedere in quanto le stanze al suo interno sono pochissime però per il simbolico costo e per conoscere molto sulla storia (e ovviamente per la vista per fare tante belle foto!) vale la pena farci un salto.
- Episcopal Palace: questo palazzo situato vicino la Cattedrale di Porto è parte del centro storico di Porto ed è designata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Il palazzo è un importante esempio di architettura barocca e rococò tanto da essere considerato un pezzo importante per il panorama della città. L’interno si apre con una scala monumentale che vi condurrà verso le diverse sale, una più bella dell’altra, decorate armoniosamente con pitture e oggetti del secolo (predominante è il colore oro e le colonne ai lati dell’immensa sala che rendono il tutto elegante e suggestivo).
- Centro Portugues de Fotografia: è un museo composto da sale espositive interamente occupate da esposizioni temporanee e poi c’è la magnifica collezione di macchine fotografiche (dalle più antiche alle più recenti) un tempo utilizzate da persone che ricoprivano ruoli importanti. Il museo è gratuito e vale la pena visitarlo anche se non siete amanti dell’arte e delle fotografie perchè l’antico palazzo merita molto.
- Soares dos Reis National Museum: è un museo ospitato nel Palazzo Carrancas ed è stato il primo museo nazionale portoghese ad esporre collezioni di arte, tra cui quella dello scultore portoghese António Soares dos Reis (da cui il museo prende il nome). Dunque il museo possiede una vasta collezione (di pittura, scultura, ceramica…) incentrata sull’arte portoghese del XIX e XX secolo. Da apprezzare è anche il suo cortile con alberi e fiori che conferiscono al giardino un allegria di colori. Altro museo di arte considerato una gemma nascosta è la Casa-Museu Teixeira Lopes, un piccolo mondo di sola arte e storia (e vi diciamo anche piuttosto invitante dall’esterno).
- Del paesaggio della città fa parte la Walls of D. Fernando, ovvero un ex castello medievale cui oggi ne rimangono le mura con due torri all’estremità e il cancello d’ingresso. Si trova su un altopiano con accanto delle abitazioni e per raggiungerlo dovrete percorrere le scale lungo la fortificazione (che vi farà sentire come foste trasportati in epoca medievale!); in più quest’ultimo si affaccia sul fiume, il che rende il tutto ancora più bello e suggestivo. E’ parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
- Ora vogliamo proporvi altri tre musei particolari e specifici per gli appasionati: FC Porto Museum, per tutti gli appassionati di calcio questo è il museo dell’omonima squadra di calcio. Il tour comprende la visita alla stadio e ovviamente del museo. Si respira una bella atmosfera sicuramente apprezzata dagli appassionati. Museu da Farmácia, questo museo particolare è il museo della farmacia e mostra l’evoluzione della conoscenza di prodotti con proprietà medicinali nelle più svariate parti del mondo, dall’antichità ai giorni nostri. Molto interessante. Museu Interativo & Parque Temático, questo farà felici i più piccini. Si tratta di un museo che racconta la storia delle scoperte e delle navigazioni del Portogallo in maniera divertente e interattiva. Inoltre salirete su una barca che percorre un fiume ricreato all’interno del museo, in cui poter rivivere tutta la storia di queste scoperte.
Di teatri principali, ne abbiamo tre: Teatro Nacional São João, Rivoli Theatre, Coliseu do Porto.
Libreria Lello
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Quartiere della Ribeira
Tanto quanto la cultura, anche il divertimento qui è assicurato!
- Quartiere della Ribeira: parte del patrimonio dell’UNESCO, questo bellissimo quartiere è il più tipico di Porto con le casette colorate e le barche poste lungo il fiume Douro. Qui ci sono così tante opzioni da scegliere: l’escursione sul fiume su di una delle tipiche barche (le barcos rabelos, simbolo della città) oppure passeggiare e perdersi nelle magnifiche stradine pieni di negozi, bar, botteghe, per poi ritornare al punto di partenza ed ammirare ancora una volta il piccolo porticciolo.
- Ponte Dom Luis: la prima cosa da dire su questo ponte è che pensate, è stato costruito da un allievo di Gustave Eiffel (si, avete capito bene, è proprio lui, il costruttore della torre Eiffel) ed in effetti con un pò di attenzione si potrebbe dedurre ehehe. Il ponte è situato sul fiume Douro ed è composto da due piani, separati da un arco. Al piano superiore passa la metropolitana della città mentre quello inferiore è riservato ai tram, autobus e pedoni. Immancabile, dunque, è una passeggiata sul ponte (anche se soffrite di vertigini!) emblema di Porto. Inoltre il ponte collega la città di Porto con un’altra citta, Vila Nova de Gaia anch’essa molto importante, soprattutto a livello commerciale e con diverse attrazioni (la funivia una di queste) e spiagge. Insomma se vi rimane del tempo a disposizione sapete come sfruttarlo!
- Stazione di São Bento: ok, sicuramente sarete di passaggio in questa stazione, ad ogni modo dall’aspetto esterno potrebbe sembrare nulla di che ma aspettate di entrare dentro e poi vederete come è particolare. Si respira una certa aria d’arte grazie alle decorazioni degli azulejos bianchi e azzurri sulle pareti. Pensate che le mattonelle raccontano una storia, quella dei mezzi di trasporto, dalle origini fino all’invenzione della ferrovia. Unica pecca? La sua bellezza distrae quindi occhi al tempo se avete un treno da prendere!
- Mercado do Bolhão: irrinunciabile è anche il giretto al mercato per vedere, odorare ed annusare tutte (o quasi) le specialità del posto. In questo caso, il posto vale la pena visitarlo pure solo per la bellezza della struttura. E si tratta di un mercato all’aperto nonostante si trovi in una struttura… Poi capirete!
- Tra le cose da fare e vedere a Porto va sicuramente menzionata la gita in barca sul fiume Duoro, una delle più famose è la crociera dei sei ponti. Questa consente la vista da mare da diversi punti di interesse e ovviamente il giro viene effettuato a bordo delle tipiche “barcos rabelos”. Porto Tram City Tour si tratta di una la linea tramviaria elettrica che attraversa le strade più caratteristiche del centro storico cittadino. Rua Santa Catarina, pochi metri dal Mercato do Bolhão, la via dei negozi e delle grandi firme dove potrete fare acquistare qualche souvenir, fare shopping o semplicemente ammirare le vetrine. Rua das Flores, questa via è famosa principalmente per il negozio Claus Porto, storica firma della cosmetica portoghese che produce profumatissime fragranze e saponi dalle confezioni tanto particolari e colorate che le conserverete gelosamente se decidete di acquistarle. Ad ogni modo se volete semplicemente fare un giretto, al piano superiore potete visitare il piccolo museo incentrato sulla storia di questa storica firma. Rua das Carmelitas, altra via, altro importante negozio, A Vida Portoguesa. Questo è il posto perfetto per fare acquisti e comprare qualche souvenir. Bellissimi interni, carico di un’atmosfera d’altri tempi. Rua de Miguel Bombarda, la stradine “ribelle” di Porto, un quartiere hipster, con un fascino tutto suo, colmo di piccole gallerie di arte, boutique, officine di artigiani. Nelle vicinanze anche un piccolo centro, Bombarda Shopping Centre, per del sano shopping con tante firme di designer locali e non e capi vintage.
- Avenida dos Aliados e Liberdade Square, due delle più importanti piazze della città. Inoltre una bella esperienza da fare è raggiungere il faro di Porto che sia in sella ad una bicicletta, a piedi o su un qualsiasi altro mezzo si possa raggiungere.
- E ancora, presso Rua Santa Catarina la quasi tappa obbligatoria al Majestic Cafè. Un café leggendario, tra i più amati e noti del Novecento portoghese, con richiami parigini e alla “Belle Époque”, uno degli esempi più belli ed eleganti di architettura Art Nouveau a Porto.
- Di belvedere, i famosi “Miradouros” in portoghese, ce ne sono di diversi tra cui il Miradouro da Vitória. Così come i belvederi, Porto dispone anche di bellissime e diverse spiagge: Praia de Matosinhos, Praia do Ourigo, Praia dos Ingleses, Praia do Molhe, Matosinhos beach, Praia de Fuzelhas, Espinho, Praia da Granja, Praia do Senhor da Pedra.
- Palácio de Cristal: è un parco tanto carino quanto rilassante, è molto ben curato e pieno di tante attrazioni come la grande cupola, la piccola torre (in cui vi sarà possibile salire ed ammirare il panorama), laghi con anatre e pavoni in totale libertà. Tanti bei giardinetti e vedute mozzafiato della città dalle parti più alte del parco, grazie al fatto che il parco si sviluppa su un terreno con molti dislivelli. Bello per davvero!!
- Altro bel parco molto curato e piacevole in cui sostare, soprattutto situato vicino l’oceano e quindi vanta di una magnifica vista è Jardim do Passeio Alegre; senza dimenticare Jardim das Virtudes con uno stupendo belvedere. Altri parchi ma più selvaggi e adatti per passeggiate in bici ci sono: Parque da Cidade do Porto, Jardim da Rotunda da Boavista.
Ponte Dom Luis
Porto oltre a godere di quanto detto fino ad ora, gode anche di una vita notturna vivace e frizzante. I luoghi più frequentati sono quelli situati lungo la riva del fiume in Gaia e nella Ribeira, poi, Baixa di Porto, Bairro Alto, Foz do Douro.
Per entrare più nello specifico, tra i famosi locali ci sono:
- Gare Club: locale nottuno
- Plan B Club – Port: locale notturno
- Tendinha Dos Clérigos: locale notturno
- Indústria: disco
- Zoom Porto: cocktail bar
- Moreclub, Lda: disco
- Swing Club: locale notturno
- Hotfive Blues & Jazz Blues CLub
- Disco 80’s: disco
E poi c’è Cinema Batalha per chi preferisce trascorrere una serata più tranquilla.
PIATTI TIPICI
Francesinha
Abbiamo sentito solo cose buone sui piatti tipici della città, ora non ci resta che accertarci!
Tra le varie specialità di Porto occupa un posto fondamentale il pesce (come baccalà, pesce spada, tonno naselli…) che viene preparato nei modi più variegati: al forno, fritto, bollito e così via e accostato ad ingredienti più disparati (come le uova ad esempio). Oltre al pesce, però, di grande rilievo troviamo la carne sia bianca che rossa (in particolar modo il maiale) e poi ci sono zuppe di ogni tipo.
- Francesinha: questo è il piatto tipico di Porto. Si tratta di un particolare sandwich portoghese, viene preparato con due fette di pane in cassetta farcite con salsiccia, salumi (come prosciutto) e una bistecca di manzo; il tutto ricoperto con abbondante (ma davvero abbondante) formaggio fuso e anche un’abbondante salsa a base di pomodoro e altri condimenti (il vostro piatto sarà sommerso da questa salsa!). Alcune varianti prevedono anche l’aggiunta di uovo e patatine fritte. Che piatto!
- Bacalhau à Gomes da Sà: questo piatto è composto da una casseruola con all’interno baccalà, cipolle, uova sode e patate e talvolta olive nere.
- Carne de porco alentejana: quest’altro piatto è a base di carne di suino che viene speziata e stufata ed è accompagnata dalle vongole. Un accostamento da non sottovalutare e da provare prima di giudicare!
- Queijadas de Sintra: questi dolcetti, serviti nei pirottini, sono sono preparati principalmente con formaggio fresco, uova e zucchero. Una vera delizia!
- Nata do céu: dessert composto da un doppio strato di panna e biscotti sbriciolati, il tutto ricoperto da zabaione… eh beh!
- Porto è il vino più famoso e conosciuto Portogallo, una vera isituzione della nazione. Il suo sapore è forte e deciso ed è servito come accompagnamento ai dolci o come aperitivo.
Queijadas de Sintra
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Abbiamo appurato e avuto certezze che il cibo è davvero delizioso, ora ci resta solo entare in qualche buon locale e… Mangiare!
- Petisqueira Voltaria: cucina mediterranea, europea, portoghese, vegetariana, opzioni menù senza glutine.
- Wine Quay Bar: wine bar con cucina mediterranea, portoghese, vegetariana, opzioni menù senza glutine.
- Ribeira Square: cucina mediterranea, europea, portoghese, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Intrigo: cucina mediterranea, europea, contemporanea, portoghese, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- cáBARé – Restaurant & Wine Bar: cucina mediterranea, europea, contemporanea, portoghese, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Restaurante Rito Cozinha Regional: cucina europea, portoghese, vegetariana, opzioni menù senza glutine.
- Taberna do Barqueiro: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- biker: bar internazionale, europea, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Taberna dos Mercadores: cucina mediterranea, europea, portoghese, opzioni menù senza glutine.
- Restaurante Casa Viuva: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Restaurante Estrela Do Lima: cucina europea, portoghese, vegetariana.
- Bacchus Vini: wine bar con cucina europea, portoghese.
Abbiamo girato Porto in lungo ed in largo e quindi ora è il momento di salutarla e di dare il benvenuto ad un’altra meta portoghese. Quale sarà? Viaggiate con noi e lo scoprirete.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Porto.
Alloggi presso l’aeroporto di Sá Carneiro
Alloggi presso quartiere Rua de Santa Catarina
This is beautiful. I feel like movies could be filmed at all of these locations. They probably have. I love being able to experience the city through someone else’s lens.
Yes, some movies have been filmed here and we think that it is not a difficult choice to set the shootings here hahaha
It a pleasure to have taken you around Porto!!
Una delle mete dell’anno prossimo è la meravigliosa Porto. Grazie del vostro bel report, mi avete fatto sognare per qualche minuto.
Che belle le tue parole, grazie! Sognare fa bene e per fortuna il tuo sogno l’anno prossimo si avvererà 🙂
Non sono stata né a Porto né a Lisbona ma ho viaggiato tutto il Portogallo meridionale alla scoperta di Algarve ed Alentejo, la terra di Jose Saramago e di antichissimi Dolmen.
Curiosa di sapere la vostra prossima tappa.
Più si gira più si possono ammirare le meraviglie che il Portogallo offre, sensazionali!
Care Eleonora non possiamo svelarti già la prossima meta ma pubblicheremo qualche indizio sui social, seguici 😉
Beyond excited to travel to Portugal one day very soon! I am planning a trip to Europe next year – I feel as though it must be on my travel list. Thank you for sharing, Porto looks great!
Hello Alexandra, like you can see we have already reviewed some european countries that maybe you are going to visit, so give them a look.
Happy travel 😀
A parte la fame che ho adesso dopo aver letto i piatti tipici, conserverò questa guida visto che dovrei andare in Portogallo ad aprile!
Questo ci rende davvero felici 🙂 🙂 Siamo curiosi di ascoltare la tua esperienza quando ritornerai, aggiornaci.
I visited Portugal 3 times, but never been in Porto. How many days you recommend to stay there?
We think that a long weekend of 3 days are good but of course more you can stay here more you will appreciate the city haha
Such gorgeous places to visit. I could get lost in that bookstore all day long. That is stunning.
Every part of the city has something special that it’s difficult to not visit hahaha We are in love with Porto!!
Sogno di fare un viaggio in Portogallo la prossima primavera e sicuramente Porto e le sue azulejos sono nel mio programma. Mi piacerebbe aggiungerci anche Lisbona e magari una tappa sull’oceano 🙂
Ciao Noemi! La primavera è un ottimo periodo per un viaggio in Portogallo, condividiamo. Lisbona sarà tra le prossime guide che scriveremo, così come qualche altra città che affaccia sull’oceano (come Setúbal che è già disponibile nella sezione Portogallo ad esempio).
Saremo entusiati di guidarti nel tuo viaggio 😀 😀
The food! For a food blogger like me, that is the key! That Francesinha looks incredible.
Food, art, history and fun… Porto has everything a traveler looks for 😉
Wow, there is so much to do in Porto! It looks fantastic and the Libreria Lello looks epic too!
Exactly Claire, epic is the right adjective to describe it. Too much amazing!!
Porto mi ispira parecchio! Sono stata in Portogallo ma purtroppo non ho mai visto Porto. Da quello che avete scritto mi sembra davvero bellina e piena di cose interessanti!
Quello che leggi è tutto vero, senza filtri. Abbiamo riportato la realtà, con imparzialità ahahah
Wow these pictures are all so beautiful! This really looks like an amazing place that I would love to visit with my hubby someday!
Porto is the right city to enjoy a couple travel. You will have a great time, we are sure!!
Wow, so many things to see and do. It sounds like a great place to travel to. A must have for the bucket list.
That’s right! Porto should be included in every travel list. Why people shouldn’t consider it? hahaha
La Chapel of Souls è incredibile in foto, non oso immaginare dal vivo! Anzi oso, voglio vederla. Ho apprezzato tutto il post, in particolare mi tornerà utile la parte in cui segnalate i locali in cui è possibile mangiare vegetariano.
Questo è lo spirito giusto Sara, osare! Che poi quando si tratta di viaggiare è sempre un piacere spingersi oltre 😉
Wow, Porto sounds wonderful. Particularly its architecture – Chapel of Souls looks interesting. I’ve never heard of azulejos tiles. They are beautiful indeed. Queijadas de Sintra sounds very much like ‘Portuguese Tart’. It sounds just like it, and it makes perfect sense!
We have a weakness for the queijadas de sintra hahaha They have the perfect mix of flavors and the shape is so inviting, impossible to not try one of them 😀 😀
I have never been in Portugal but it sounds like a nice place to visit with my family and nice way to learn something new from other country and to taste their food.
The power of travels is just this, to learn something about another culture through the places to visit, the food, the traditions… It’s an amazing experience!
What a beautiful city, and i agree with the other commenter, that this place would be an ideal location to film movies. It is really interesting and quirky and I adore the Chapel of Souls (the name itself sounds eerie).
Hahaha yes the name is so intriguing that it almost calls your curiosity plus the chapel has a beautiful design and the colors then…
This looks like a great place to visit. And the food? That looks really good. Truly a bucket list material.
In fact Porto is one of the most visited cities in Europe and now you know the reasons 😉
Portugal has been on my list to visit for a long time, everything in Porto looks fab and the pies look delish! Thank you for the share.
It’s time to organize a trip then! You might consider Porto like your next travel 🙂
Sono stata a Porto due anni fa durante il “giro della Spagna e del Portogallo”! è una città che ha tanto da offrire!
In molti fanno il tuo stesso percorso ed è un’ottima intuzione infatti perchè visiti due paesi in un unico viaggio, non male ahahah
A great list of resources and we’d love to see the beautiful Chapel of Souls. The town is so picturesque.
Porto is a vibrant and colorful city indeed, it spreads good vibes!!
I am all about the food wherever I go. The pictures look amazing. One day I hope to visit Porto.
Eating local food is another way to learn something about the culture and the traditions of a place. Oh and it is a delicious way hahaha
Your vacation in Portugal looks amazing. I have never visited but it is on my next list to visit.
We prefer to call it a cultural experience 😀 😉
Porto e il Portogallo sono nella mia wishlist per il 2019! Vorrei fare un on the road e scoprire il più possibile di una zona che mi ha sempre affascinato!
Ciao Simona! Fare un on the road in Portogallo è sensazionale, pensa che sono in molti ad aver utilizzato questa soluzione. Costruire un itinerario funzionale non è complesso ma fare la scelta dei luoghi da visitare sì, sono troppo belli da escluderne alcuni…
Porto, una meta che mi ha sempre ispirato parecchio e di cui ho sentito parlare molto bene da chi ci è stato! Voglio assolutamente andarci il prossimo anno, e terrò a mente i vostri consigli!
Siamo contenti del tuo apprezzamento Valentina! Se dovvessero servirti altre dritte non solo su Porto, naviga nella sezione del sito dedicata al Portogallo o contattaci! Saluti 🙂 🙂
Grazie del vostro bel articolo, mi avete fatto sognare ad occhi aperti per qualche minuto.
Che bello leggere il tuo commento Claudia!! Ora il sogno bisogna trasformarlo in realtà, con un bel viaggio 😀 😀
Grazie dei preziosi consigli, mi piacerebbe davvero parecchio viaggiare e visitare tanti luoghi.
Nella vita mai dire mai, tutto è possibile!!
Una serie di attrattive culturali e gastronomiche a cui non resto indifferente. La Libreria Lello mi ispira un sacco, anche per la sezione dedicata ad Harry Pootter!
Rimanere indifferenti dinanzi a tutto ciò è quasi impossibile, siamo onesti ahahah
Sono stata a Porto ed è una città bellissima! L’unica cosa che mi dispiace è di non aver letto il vostro articolo prima di partire!! 🙂 molto bello!
Ti ringraziamo Federica, davvero!! Magari tra le prossime guide che scriveremo ci sarà la tua prossima meta 🙂
Quando sono andata in Portogallo non sono riuscita a vedere Porto, anche se tutti mi avevano consigliato di farlo. Il vostro articolo e le vostre foto fanno proprio venire voglia di andarci, magari ci farò un pensierino…
Quando si costruisce un itinerario bisogna fare delle scelte ed escludere qualcosa purtroppo… Però ciò che si esclude è possibile recuperarlo in seguito 😉
Grazie per i vostri consigli, non ci sono mai stata quindi per me è una scoperta, però chissà, magari recupero e parto!
Per noi è sempre un piacere ispirare chi legge le nostre guide a viaggiare verso nuove mete, che siano conosciute o meno.
È una città che voglio vedere da anni e magari nel 2019 ce la farò! Terrò a mente il vostro articolo.
Non è mai troppo tardi per un viaggio ahahah
Veramente affascinante il vostro viaggio, vi ringrazio per averci raccontato questo luogo. Io non ho mai avuto il piacere di visitarlo.
Grazie a te Francesca per il tempo che ci hai dedicato! È piacevole leggere la tua opinione 🙂
Ma sai che nei miei viaggi a Porto non mi è mai capitato di visitare la Libreria Lello? Sembra bellissima e devo assolutamente rimediare quando prima.
Ci sta di non visitare qualcosa, farlo richiederebbe un tempo infinito… Guarda il lato positivo, ora hai altro da esplorare 😉
Utile e ben strutturata la tua guida. La conserverò perchè questo è un viaggio che prima o poi voglio fare …
Un vera soddisfazione aver ricevuto il tuo commento Francesca!! Grazie 😀 😀
Finalmente anche da Treviso abbiamo i voli low cost per Porto, e quindi spero di andarci quanto prima. Molto utili i vostri suggerimenti molto dettagliati, ne farò buon uso nel programmare il mio viaggio.
Bella notizia i voli low cost! Contenti di essere utili alla causa, buon viaggio!!!
Andrei a Porto solo per andare a fare una bella visita alla Libreria che ha ispirato la Rowling. Sono una grande fan di Harry Potter e non posso proprio perdermi una foto in questa libreria.
Per quanto riguarda il cibo, devo dire che in Portogallo mi sono sempre trovata benissimo.
Hai trovato un motivo in più per visitare la città, non male ahahah
Oh sul cibo portoghese siamo d’accordo!
Porto quanto mi piacerebbe visitarla, sono due o tre anni che rimandiamo sempre questo viaggio….. è davvero un sogno….
Magari l’anno entrante sarà quello giusto. Anno nuovo, nuove esperienze!
Articolo ben fatto. Non conoscevo nei dettagli la città di Porto, ma sembra essere molto interessante.
Grazie Raffaele 🙂 Per noi è sempre un piacere ricevere commenti di apprezzamento, come il tuo.