Ciao a tutti e benvenuti a Santarém, prima delle tante tappe che visiteremo del Portogallo. Pronti ad iniziare una nuova avventura alla “conquista” di un’altra nazione? Ovvio che si, altrimenti non staremmo qui eh! Allora iniziamo subito con le presentazioni, via!
Santarém è il centro maggiore della regione del Ribatejo ed è situato su di un altopiano vicino alla riva del fiume Tago. La città si trova a nord di Lisbona e dista da quest’ultima davvero poco quindi non costa nè tanto tempo nè troppo denaro riuscire a visitare entrambe poichè vale la regola dell’accoppiata grande (Lisbona) e piccola città (Santarém). Continuando, Santarém è un grande centro economico e commerciale e soprattutto di grande importanza è l’agricoltura e l’allevamento (e durante l’esplorazione ne capirete di più su quest’aspetto) ed infatti nelle vicinanze c’è il centro agricolo Apiarça. Fatta questa breve conoscenza noi diremmo di iniziare subito il nostro tour.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
La città possiede diversi monumenti tra cui il più grande e variegato complesso di chiese gotiche del Portogallo di vari stili (romano-gotico, fiammeggiante…) ed inoltre possiede begli esempi di architettura manueliana, rinascimentale e barocca. Insomma possiamo sbizzarirci alla ricerca di queste magnificenze e non possiamo che esserne felici!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Igreja do Santissimo Milagre
- Sé Catedral de Santarém: è la cattedrale cattolica di Santarém ed è situata nel centro storico di Santarém, in una piazzetta al cui centro vi è una statua. L’edificio ha un’architettura molto particolare quanto dettagliata soprattutto nella parte superiore della struttura e all’entrata alcuni scalini che vi condurranno alla porta principale. All’interno quello che predomina è il suo colore oro e la sua eleganza oltre che al magnifico aspetto artistico. Adiacente alla chiesa, il museo Diocesano de Santarém con dipinti, sculture e collezioni di arte sacra.
- Igreja do Santissimo Milagre: la chiesa si trova nel centro storico di Santarém ed è una della più visitate e anche una della più importanti, in quanto racconta la storia di un miracolo avvenuta in tempi antichi assolutamente da ascoltare. La sua particolarità la si può già intuire dalla stradina che porta alla chiesa (lato opposto dell’entrata) fino a concludersi appunto con la vista della struttura visibilmente rinascimentale. All’interno una cappella e tanto da raccontare, ascoltare e vedere.
- Igreja da Graça: la chiesa è situata nel centro storico della città (presso Largo Pedro Álvares Cabral) ed è considerata uno dei monumenti più emblematici di Santarém tanto da essere uno dei maggiori esempi di arte gotica. Sicuramente il lato architettonico attira l’attenzione, come il particolare fiore nella parte superiore della struttura. Ad ogni modo il suo interno non è da meno ed è proprio qui che è stato sepolto Pedro Álvares Cabral, lo scopritore del Brasile.
- Igreja de Santa Maria de Marvila: la chiesa è situata nel centro storico di Santarém ed è una dei più importanti esempi di stile Manuelino e Rinascimentale e a tratti Gotico soprattutto per quanto riguarda la sue ampie dimensioni. La bellezza della chiesa, oltre alla cappella e ciò che ha di sacro al suo interno, sta nella sua decorazione e il particolare uso delle piastrelle portoghesi… Belle!
- Casa Museu Passos Canavarro: un luogo perfetto per chiunque adori l’arte. Questa era la dimora del politico Passos Manuel e al suo interno è ricca di tesori artistici che partono dall’arredamento, alle sculture tradizionali giapponesi, alle mappe del cinquecento fino alle collezioni di opere d’arte del Novecento. Un’altro aspetto interessante sono le tante curiosità raccontate che rendono il tutto ancora più intrigante.
- Casa dos Patudos- Museu de Alpiarça: questa è una casa museo situata ad Alpiarça, nel distretto di Santarém. Qui si trovano opere di pittura, scultura e varie arti decorative (un esempio sono le famose piastrelle portoghesi) di autori del posto ma anche di altri paesi europei. Il museo offre l’opportunità di seguire tutto il corso della storia dell’arte visto che le opere presenti vanno dal tardo Medioevo fino agli inizi del ventesimo secolo. Sicuramente una buona occasione per fare un carico di cultura!
- Museu Nacional Ferroviário: la sua sede è nel distretto di Entroncamento, importante nodo di rete ferroviaria. Inutile dire che al suo interno possiamo trovare tanti modelli di vagoni e mezzi di trasporto e di come si sono evoluti nel corso degli anni. Sicuramente un museo da non perdere ma solo se, ovviamente, siete amanti di questo genere e siete curiosi di conoscere tutto ciò che gira attorno a questo mondo, che sia visbile agli occhi o meno.
- Núcleo Museológico do Tempo: nelle vicinanze della chiesa São João de Alporão nasce questo museo o meglio la Torre das Cabaças un esempio di stile tardo-gotica. Al vertice una campana a cui lati sono situati delle sfere rotonde di ceramica, poste lì come rinforzo acustico per la campana ma che per il popolo in tempi antichi era interpretata sotto un’altra accezione che il museo sarà pronto a raccontarvi (shhh, non vogliamo anticiparvi nulla, vi lasciamo nella curiosità); inoltre il Núcleo Museológico do Tempo vi presenterà un’esposizione di oggetti a tema.
- Casa do Brasil: la casa museo è situata vicinissimo alla Torre das Cabaças. Il museo ha una buona area espositiva e racconta del rapporto Brasile-Portogallo (che ha avuto una grande influenza sulla storia della città) ma anche della storia di Santarém in generale, riuscendo a mantenere perfettamente il suo aspetto storico e la sua importanza a livello di diffusione culturale. Di questo edificio fa parte un piccolo giardino e un bar.
- Urbi Scallabis-Centro de Interpretação Núcleo Museológico: questa struttura viene considerata come un centro interpretativo che vanta le più anitche ed importanti tracce dell’occupazione avvenuta in città, privilegiando la genesi e l’evoluzione storico-urbana di Santarém. Il centro è composto da più sezioni e c’è tanto da vedere e da apprendere come le rovine romane e le diverse vetrine al cui interno le varie collezioni e oggetti. Un luogo bello ed affascinante!
- Castelo de Alcanede: è un castello medievale portoghese situato in un comune di Santarém, nel quartiere Ribatejo di Santarém. E’ situato in una posizione piuttosto rurale, isolato in cima ad una collina circondato da una vasta vegetazione quindi potete capire che magnifica vista da lì. Per raggiungere il castello ad attendervi ci sarà una piccola scalinata. Una visita suggestiva e avventurosa perfetta da fare per chi adora questo genere.
- Fonte das Figueiras: questa fontana che rappresenta un vero museo a cielo aperto, si trova vicino la parrocchia di San Salvador su di un altopiano di un piccolo borgo medievale. La fontana ha il riconoscimento di monumento nazionale ed è situata quello che prima era un punto strategico di collegamento tra due importanti vie. Un posto un pò nascosto e quindi a volte dimenticato ma estremamente bello che si deve assolutamente visitare!
Il teatro principale della città a cui poter fare riferimento è il Teatro Sá da Bandeira.
Fonte das Figueiras
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Municpial market
Il divertimento non manca mai in nessuno posto e quindi nemmeno qui a Santarém. Scopriamo dove.
- Jardim das Portas do Sol: non si può non andare a Santarém e non visitare questo magnifico giardino (forse più simile ad un parco). E’ un vasto spazio in cui poter giocare, rilassarsi, passeggiare e fare infinite fotografie in una meravigliosa e varia atmosfera. Impossibile non adorare questo posto che esprime pace e libertà.
- Lungo il fiume Tago che atttaversa la città di Santarém ed in particolare nella regione Ribatejo ci sono dei suggestivi e cosiddetti Village Avieiras. Questi villaggi sono stati costruiti dai pescatori di quelle zone e sono composte da delle caratteristiche case di legno. Il più vicino alla città, quasi ai suoi piedi e al centro è il villaggio Caneiras. E’ un posto che merita e un buon motivo per visitare il famoso fiume con tipiche case annesse.
- In città da visitare c’è sicuro il centro storico segnato da un grande valore artistico e un punto di partenza per iniziare in tour. Se siete amanti dei mercatini un posto in cui dovete recarvi è il municpial market, che già dal suo aspetto esterno pieno di raffinate decorazioni, in cui troverete tanto e tutto assolutamente fresco e di buona qualità. Nulla di grande o sfarzoso ma abbastanza fornito è il centro commerciale W Shopping per chi volesse dedicare qualche oretta a fare un pò di compere (che detto tra noi non guasta mai!).
- Uno dei modi migliori per conoscere più a fondo la città è sicuramente durante gli eventi che non fanno altro che far emergere i diversi aspetti del luogo. Ad esempio a giugno si tiene la Fiera Nazionale dell’Agricoltura, famosa a livello nazionale, dove sono presentati prodotti e strumenti agricoli e una fiera del bestiame (sicuramente un’occassione per gli appassionati, per gli esperti del campo, ma anche per chi adora la gastronomia o chi decide di partire per un tour gastronomico). Inoltre potete partecipare alle tradizionali “tourada” ovvero le tradizionali corride, un pò diverse da quelle spagnole. E ancora il Festival Nazionale di Gastronomia, le feste folkroristiche al cui centro ci sono musica e tante danze. Festival Bike Portugal che si svolge ogni anno, ad attendervi percorsi magnifici per tutti gli amanti delle lunghe passeggiate in sella alla bici.
- Altre attività da poter fare in città sono: il Seven Domains (tour della città); Complexo aquatico de Santarem è un parco acquatico molto divertente e ben organizzato, la scelta perfetta nelle giornate più calde; Villa Campus è, invece, un posto più avventuriero per chi adora arrampicarsi, esplorare e fare molte altre attività all’aperto.
- Serras de Aire e Candeeiros Natural Park: un posto da favola (a pochi km da Santarém), un percorso da fare con viste meravigliose immerse nella natura. E niente, tutte le parole risulterebbero superflue, buona visione!
- Sicuramente se vi avanza del tempo un’ottima idea è quella di visitare i distretti di Santarém come: Fatima, Tomar… Altrettanto posti molto conosciuti e belli.
Jardim das Portas do Sol
La vita notturna si svolge principalmente nel centro della città ma anche nei distretti lì vicino (quelli citati sopra e molti altri tra cui Torre Novas).
Per quanto riguarda i locali abbiamo:
- Hotel Rural: locale notturno.
- Respublica: locale notturno.
- BAR LOUNGE Moinho de Fau
PIATTI TIPICI
Bacalhau à Brás
Cosa si mangia a Santarém? Bella ma facile domanda. Vi va di scoprirlo insieme? Andiamo.
Il pesce è sicuramente la pietanza che fa da padrona nella gastronomia locale. Un esempio possono essere le anguille pescate nel fiume che vengono mangiate fritte o in zuppa e per gli intenditori c’è anche la lampreda, considerata una bontà celestiale (bisogna provare per crederci!).
Inoltre essendo una regione di vaste campagne dove il bestiame può pascolare ampiamente e liberamente, anche la carne è un piatto piuttosto presente. Il bollito di carne, ad esempio, è una specialità. E dulcis in fundo per accompagnare questi tipici piatti c’è il buon vino locale da abbinare, come quelli delle zone di: Almeirim, Cartaxo, Chamusca e Coruche.
- Sopa da pedra: è una tipica zuppa di Santarém composta da un mix di ingredienti, tra cui legumi, carne e verdure varie.
- Migas ribatejanas: si tratta di una mistura di pane (del pane sbriciolato per intenderci) con diversi ortaggi che viene cotto in forno e poi servito. Semplice ma davvero saporito!
- Bacalhau à Brás: è un piatto che consiste di uova strapazzate, patate (tagliate a strisce), cipolle e baccalà. Da provare anche le crocchette di baccalà che vengono servite come antipasto.
- Torta de Azeitão: si tratta di una torta morbida e spugnosa che viene arrotolata su se stessa ed composta completamente dal tuorlo dell’uovo. Bisogna dire che qui ed in Portogallo in generale i dessert a base di uovo sono assolutamente la tipicità del posto.
- Tochinho do ceu: di base è un dolce alle mandorle, preparato con uova, zucchero e mandorle. Bisogna dire che il suo sapore è molto delicato e quindi può piacere anche ai palati più difficili.
Torta de Azeitão
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Ora siamo pronti e preparati sui piatti tipici ma meno su dove mangiare, ecco che rimediamo subito.
- Pigalle: cucina mediterranea, europea, portoghese, vegetariana, opzioni vegane, opzioni senza glutine.
- Chapa 7: cucina mediterranea, europea, portoghese.
- Restaurante A Grelha: cucina europea, portoghese, mediterranea.
- Dois Petiscos: cucina portoghese, mediterranea, europea, internazionale, vegetariana, opzioni vegane.
- Brazao: cucina europea, portoghese.
- Ponto G: birreria/pub.
- O Bom Garfo: cucina europea, portoghese.
- Restaurante Luis dos Leitoes: cucina europea, portoghese.
- Boca Cheia – Cafetaria Snack: cucina europea, portoghese.
- Sweety – Casa de cha: cafè con cucina internazionale, salutistica, portoghese.
- O Micas 1: steakhouse, cucina europea, portoghese.
- Pastelaria Bijou: pasticceria.
Ed ecco che la prima città portoghese è stata già esplorata ma siamo solo all’inizio della nostra avventura quindi tenetevi sempre pronti a ripartire!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Santarém.
https://www.booking.com/searchresults.en.html?city=-2175487&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi in città.
Portugal is definitely on my list of places I want to go! I love your descriptions of the food and your suggestions for places to eat. We are really interested in the wine regions and want to go to Porto and try the Port as well. Thanks so much for all the specific details you provided. I really can’t wait to go to Portugal! I’m hoping we get to go sometime this year. Thanks for the inspiration!
Hello, it is a pleasure for us to have helped you planning your trip here. This is our work 🙂
The year isn’t finished yet so maybe you can have the possibility, who knows?
Happy travel!!
I just happen to have a stroll through Santarem…. Thanks to you…. So descriptive…. I virtually visited there.
This is a beautiful comment and we are so proud you’ve thought it! For other amazing strolls around the world we are here haha
Your food pics are making me hungry! I would love to try Bacalhau à Brás. Good to know about Santarem which i had not heard before.
The food in Santarém (and Portugal in general) is very delicious! The photos are only a taste 😀 😀
I’m very interested in visiting Portugal someday and Santarém looks like a quaint and charming place to visit. The food looks quite yummy too.
We suggest you to visit Portugal without any doubt and not because we are reviewing it haha
The country offers everything a visitor looks for!
Complimenti davvero un bellissimo articolo e descrizione dei posti da visitare, il Portogallo mi ha sempre incuriosito come luogo da visitare.
Grazie davvero! Potresti programmare un viaggio qui, ti assicuriamo che non è una cattiva idea 😉
Such a detailed guide to Santarém. Love to visit Portugal some day. Beautiful pictures.
Thank you for your comment and for your time 😀
Penso di essermi innamorata di tutti i luoghi che avete descritto e soprattutto del cibo. Grazie mille dell’articolo!
Questo ci fa piacere Sara! Significa che siamo riusciti nel nostro intento ahahah
Spero di avere la possibilità prima o poi di andarci… Grazie per le info.
Cara Giulia nella vita mai dire mai 😉
Complimenti articolo molto dettagliato. Leggo sempre volentieri di Portogallo dato che sarà una meta del prossimo anno, quale periodo suggerite?
Che piacere!!
Ti suggeriamo nel periodo primaverile. Il meteo è favorevole e non si torva tutto il turismo estivo.
Continua a seguirci perchè il nostro viaggio è da poco iniziato, le mete sono numerose e il che vuol dire altrettante guide ahahah
Deve essere davvero magnifica questa città. presto la mia famiglia partirà alla caccia della città in cui vivere in Spagna…. ohohoh… e chissà magari sarà proprio lì!
Spagna e Portogallo non sono lontane anzi ahahah
La vita nella penisola iberica non è niente male, ottima scelta!!
Stiamo considerando il Portogallo come meta per le prossime vacanze. Bell’ articolo.
Questo ci fa piacere, grazie! Rimani aggiornata perchè scriveremo ancora altre guide portoghesi 😉
Bellissima questa cittadina, confesso di non averla mai sentita nominare, ma mi sembra molto caratteristica. Soprattutto sono rimasta incantata dalla Fonte das Figueiras: mi ricorda lontanamente l’Alhambra!
Santarem non è molto conosciuta all’estero in effetti però è una tra le mete più visitate in Portogallo!
Non sbagli, è davvero caratteristica come città 🙂
Il Portogallo è una delle destinazioni in cima alla mia lista! Purtroppo ancora non sono riuscita a realizzare questo sogno. Questa città sembra carinissima!
Magari ora ti abbiamo motivato di più a visitare il Portogallo ahahah Fortunatamente è un sogno realizzabile 😉
Ho già sentito parlare di Santarem ma non in modo così dettagliato. Il Portogallo mi affascina molto, non ci sono mai stata ma è una delle destinazioni che prima o poi vorrei visitare.
Ciao Stefania, ci fa piacere il tuo apprezzamento! Grazie per il commento 🙂
Noi ti consigliamo di visitare questa terra, non te ne pentirai!!
Per me non essere ancora stata in Portogallo è una vera pecca, sono sicura che mi piacerà moltissimo. Anzi, leggendo il vostro post mi è venuto in mente che dovrei iniziare a buttar giù un itinerario e includere Santarém.
Questo è lo spirito giusto Sara! Rimani aggiornata perchè avrai sicuramente altre mete da aggiungere al tuo itinerario portoghese ahahah
Ci sono stata 8 anni fa. Ho affittato l’auto e ho fatto un bel giro. Tutto il Portogallo è meraviglioso.
Hai scelto un ottimo modo per esplorare quanto più si può. Esperienza da ricordare!!
Città della quale non avevo mai sentito parlare, con degli scorci davvero interessanti, molto molto… portoghesi. Grazie per avermi dato queste informazioni
Qui di portoghese c’è molto anche perchè rispetto ad altre città più conosciute è rimasta legata agli aspetti più tradizionali della cultura. Una meraviglia!!
Anni fa avevo con il mio ex preventivato e prenotato un viaggio in Portogallo. Un problema di salute improvviso ha fatto si che non potessi partire. Un viaggio lì è rimasto un mio desiderio… Il vostro post me lo salvo 😉
Un vero peccato, speriamo che ora sia tutto ok. La prima volta può andare male ma la seconda è quasi sempre un successo quindi… Buon viaggio Francesca 🙂
Continuo a dire che tornerei volentieri in Portogallo, ma poi non lo faccio mai. Eppure c’è così tanto da vedere. Questo post dimostra che anche un piccolo centro può diventare un luogo dove fermarsi qualche giorno.
Hai perfettamente ragione, qui anche le città meno blasonate hanno il loro motivo di essere visitate. La prossima volta viaggio in Portogallo insieme? ahahah
Un articolo davvero completo! Non conoscevo questa località, quindi mi salvo la vostra guida per una visita futura.
Grazie Silvia, siamo davvero contenti di esserti di aiuto!!
Un articolo molto ben fatto, dettagliato ed esaustivo. Penso che il Portogallo sarà meta di uno dei miei viaggi nel 2019, perchè non ci sono mai stata. (un po’ me ne vergogno di non averlo ancora visto..) . Penso di andarci per Pasqua… Salvo volentieri questo articolo che credo mi tornerà utile! Comunque bellissima l’ultima parte dell’articolo dove si parla di cibo, mi avete conquistato con quella foto dei Bacalhau à Brás!
Ciao Martina, non rammaricarti perchè non si è mai in ritardo per visitare un luogo 🙂 Ti ringraziamo per il tuo apprezzamento e siamo lieti di averti motivato ed aiutato a visitare questa terra. A presto!!
Mi affascina il Portogallo da quando vi leggo, prima quasi l’ignoravo… Ma è vero che c’è questa tendenza di pensionati italiani che si trasferiscono li per godersela?
Sinceramente sappiamo poco di questo trend però quello che dici è in parte vero ahahah Sarà per la qualità della vita?
This is an awesome list for your first stop in Portugal; I especially like all of the food information that you provided. I’ll definitely have to visit!
Thank you Michelle! We always try to provide you the best info and the fact that you like them is very satisfying 😀
Portugal is an awesome country. I recently have visited Porto and Lisbon and I hope to go on with other cities soon.
We will write the guides of the cities you visited meanwhile you can virtually explore the other places with us 😉
I love how thorough this post is! I hadn’t actually considered visiting this spot, so thanks so much for the heads up!
More you read more you learn and more inspiration you can have so we are glad to have reached this goal 😀 😀
I did a road trip of Portugal from Lisbon to Porto. It was amazing, but I don’t think I’ve passed by this place. I will remember for my next visit.
That’s the spirit, we like your travel spirit!!
Happy travel 🙂
I had never heard of this Portuguese town before but it looks really nice! The Torta de Azeitão looks delicious 🙂
It is a very nice city, one of the most typical expressions of the portuguese culture 😉
Portugal has always been on my radar as a bucket list trip. You’ve created an awesome reference if I ever make the trip.
Hi Shannon, thank you for your appreciation. We really suggest you to plan a trip around Portugal, it will be a great experience 😉