Ciao a tutti. Chi di voi indovina in quale altra bella città della Germania siamo finiti oggi? E no, non vale leggere il titolo!

Indovinato? Non vi preoccupate che adesso ci pensiamo noi a svelarvela!

Schwerin, capitale del Land Meclemburgo-Pomerania, è una delle città più popolate della Germania ma anche una delle più piccole capitali della nazione. La città si espande sulle rive del lago Schweriner ma non è l’unico corso d’acqua che possiede Schwerin. Essa, infatti, è comunemente chiamata dagli abitanti “la città dei sette laghi e foreste” perchè oltre al lago principale (quello citato in precedenza) ce ne sono ben altri undici, tutti laghi minori che circondano la città. La denominazione “foresta”, invece, deriva dal fatto che la città conserva ancora diverse aree verdi. La città possiede, inoltre, diciotto distretti (Ortsteile in tedesco). Tra questi ci sono: Weststadt, Krebsförden, Wüstmark, Göhrener Tannen, Görries, Friedrichsthal e così via. Insomma, è una città tutta da scoprire ed ammirare e noi non vediamo l’ora di incominciare!

Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.

Pronti? Perchè qui ne vedremo davvero delle belle… ehm, ne vedremo di belle e incantevoli cose.

 LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)

schwerinerschloss1-1

  • Schweriner Schloss: il magnifico, romantico, maestoso, fiabesco castello, nonchè simbolo della città (infatti proprio a questo castello la Germania ha deciso di dedicare una moneta). Questo è situato su un isolotto, circondato dal Schweriner See, e collegato al resto della città tramite un lungo ponte. Non più residenza dei principi, oggi è sede del parlamento e del museo. Il castello all’interno ospita innumerevoli stanze una più elegante dell’altra, grazie al modo in cui è stata arredata, agli affreschi, alle collezioni di ceramiche, le statute (sulla facciata del castello è presente quella di Niklot, principe slavo). C’è, poi, l’orangerie (il giardino del castello) che è qualcosa di indescrivibile, così come il parco annesso al castello. Un sogno ad occhi aperti che vale la pena essere vissuto!
  • Schweriner Dom: altra grande gemma della città, la magnifica cattedrale di Schwerin. La chiesa è costituita da un’alta torre a punta tipica dello stile gotico e più precisamente del “Brick Gothic” (uno stile gotico un pò fuori dagli schemi, comunemente diffuso al nord della Germania: contrasto di colori, la diversa struttura e il suo materiale essenzialmente in mattone. E’ tutto un gioco di grande creatività). L’interno non delude per niente le aspettative con i suoi magnifici affreschi, organi…. Il suo fascino non risparmia nessuno!
  • Schelfkirche St. Nikolai: è una chiesa evangelica luterana dedicata a San Nicola ed è situata nel quartiere Schelfstadt. Lo stile da lui rappresentato è quello barocco.
  • Staatliches Museum Schwerin-Kunstsammlungen: questo museo di arte ospita una vasta collezione di dipinti olandesi e tedeschi del periodo che va dal medioevo al rinascimento fino ai giorni nostri. Tra i più noti artisti ci sono: Jan van Goyen, Dürer, Cranach, Rembrandt, Merian e Max Liebermann, Franz Stuck (tra gli artisti più moderni). E’ presente, inoltre, una collezione di vasi grechi, sculture e porcellane di Fürstenberg.
  • Freilichtmuseum Schwerin-Mueß: si tratta di  un museo all’aria aperta che vi farà conoscere tutto sulla vita della popolazione rurale nella regione del Meclemburgo. Entrerete in contatto con gli oggetti che la gente era solita utilizzare e con il paesaggio circostante. Visiterete le case in cui vivevano le popolazioni di questo villaggio, le stalle e conoscerete i tipici sapori del posto. Nel museo vengono svolti regolarmente eventi musicali, spettacoli, feste e fiere artigianali.
  • Internationales Feuerwehrmuseum Schwerin (IFM-Schwerin): un diretto contatto nel il mondo dei vigili del fuoco. Questo, infatti, è un museo interamente dedicato a questi ultimi. Chi è un appasionato non può farsi sfuggire quest’occasione. Conoscerete tante piccole curiosità, storie e potrete ammirare le auto di servizio (moderne e antiche) utilizzate dai vigili del fuoco, la collezione di caschi e i modellini di auto. Se siete appassionati saprete sicuramente di cosa stiamo parlando!
  • Per chi avesse tempo e voglia di esplorare, a pochi km da Schwerin c’è un altro fantastico castello, il Ludwigslust.

Il teatro per eccellenza a Schwerin è il Mecklenburgisches Staatstheater (il complesso include anche lo Staatliche Museum che abbiamo visto prima) ma non è l’unico. L’altro teatro presente in città è il werk3 – KlangWert.

schwerin_dom_1

 

DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)

90

Ci sarà tanto da camminare e da ammirare ma ci sarà anche molto tempo per rilassarsi e divertirsi. Cominciamo!

  • Schweriner Fernsehturm: è una torre di comunicazione per radio e tv. Non è, tuttavia, una torre qualunque poichè al suo interno ospita un ristorante con vista sulla città (con l’arrivo della sera il paesaggio diventa ancora più bello!). Che siate di passaggio o ci andiate di proposito, l’importante è andarci!
  • Marktplatz: una delle piazze principali di Schwerin. Intenti nella vostra passeggiata, noterete i molti palazzi storici presenti: il municipio, l’ufficio postale, l’Hauptbahnhof (la stazione), un centro culturale, la Fridericianum (ex scuola del principe, oggi scuola superiore). C’è, poi, il quartiere Schelfstadt con la sua chiesa barocca, la Schelfkirche. La piazza Alter Garten (anche questa molto nota) che raggruppa natura ed edifici storici. Passeggiando noterete diverse statute (Reiterstandbild Friedrich Franz II, Siegessäule) e vi renderete conto di quanto la città sia ricca di storia. Per finire, il grande centro commerciale Schlosspark-Center situato a Marienplatz.
  • Di parchi e spazi verdi ce ne sono in quantità e quasi tutti lungo gli undici laghi della città. I laghi più raggiungibili sono: Medeweger See, Ziegelsee, Ostorfer See, Fauler See, Cambser See, Pfaffenteich. Questi sono perfettamente navigabili. Un traghetto vi porterà all’esplorazione via mare della città; sì perchè anche nelle acque c’è da vedere. Cosa? Tipi di conchiglie particolari, lumache, diverse specie di uccelli e di piante.  Un tour imperdibile!
  • L’isola di Kaninchenwerder: per tutti i temerari e per tutti gli amanti della natura questo luogo è perfetto per voi. Si tratta di un’isola fatta piena di sentieri, ricca vegetazione, per toccare con mano fauna e flora del posto. Ad attendervi ci sarà l’Aussichtsturm, un’alta porta. Un esperienza unica e irripetibile!
  • Se, invece, preferite un approccio diverse con la fauna e la natura del posto, non temete, c’è lo zoo di Schwerin. Tra gli animali presenti ci sono: pinguini, ippopotami, uccelli di ogni specie (come i fenicotteri), leoni e molte altre specie di animali.
  • Schleifmühle Schwerin: un esempio di mulino. Un modo come un altro per conoscere l’interno di esso, il suo funzionamento, lo scopo e la sua storia.
  • Freilichtbühne: un parco in cui è situato un piccolo anfiteatro che a seconda del periodo in cui vi trovate, si tengono diversi eventi (cinema all’aperto, spettacoli, concerti…). Un modo piacevole per passare del tempo in allegria.

Una delle cose positive è che tutti i luoghi che vi abbiamo elencato, sia nel momento divertimento sia nel momento cultura, sono tutti posti molto vicini e facilmente raggiungibili a piedi. Perfetto, no?

Dietro questa facciata romantica, la città nasconde un’attiva vita notturna. Ve lo aspettavate?

  • Achteck Schwerin: locale notturno.
  • Zenit Schwerin: disco.
  • Tivoli: disco.
  • Sky Beach Club
  • CU Bistro • Bar • Lounge
  • Zum Freischütz: pub.

Freilichtbühne Schwerin

PIATTI TIPICI

977

E’ arrivato il momento di conoscere quali sono i piatti che fanno da padroni nella città di Schwerin.

  • Patate, pesce (in particolare Gebackener Spickaal = anguilla affumicata), Grünkohl (cavolo) e frutta secca: ecco i fantastici 4, le tipiche pietanze più utilizzate in assoluto in città e nella regione in generale.
  • Birnen, Bohnen und Speck: si tratta di uno stufato servito con pere cotte, fagiolini e pancetta. Un particolare accostamento che, però, potrebbe funzionare!
  • Schwedeneisbecher: un dessert a base di vaniglia, zabaione, panna montata e salsa di mele che rende il dolce piuttosto innovativo.
  • Mecklenburgische Götterspeise: gelatina di frutta (solitamente è a tre strati). Questo dessert è accompagnato con panna montata o vaniglia.
  • Pilsener, Dunkelbier: due delle più note birre.

965

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)

Ora vi porteremo a conoscere qualche locale in zona.

  • Kartoffelhaus-schwerin: cucina tedesca, europea, vegetariana.
  • Rösterei Fuchs: cafè.
  • Friedrich’s – Restaurant: cucina tedesca, europea.
  • Lukas: cucina tedesca.
  • Ruderhaus
  • Ilka Eis: cucina internazionale, vegetariana, salutistica, cibo di strada e anche gelateria.
  • Konditorei Und Cafe Rothe
  • Restaurant & Café Herzogliche Dampfwäescherei: ristorante americano stile anni ’50 con cucina tedesca, mediterranea.
  • Miss Tortchen
  • Go Saleto: tipica cucina italiana.
  • Altes Feldtorhaus
  • Gourmetfabrik: tipica cucina tedesca.
  • FeineKost: cucina vegetariana e vegana.
  • Angler II

 

Lasciamo, così, Schwerin; pronti per un’altra fantastica avventura in qualche altra città della Germania. Voi, però, restate sempre sintonizzati, in modo da non perdervi nulla!

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

 

Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Schwerin.

http://www.booking.com/searchresults.html?city=-1862713&aid=960457   – alloggi  in città
http://www.booking.com/searchresults.html?landmark=1906&aid=960457 – alloggi vicino la stazione centrale.

 

Booking.com

 

68 thoughts on “Schwerin

  1. The architecture of Germany is impressive. So many beautiful buildings. I’d also really like to visit some of those museums you mentioned. Seems like a wonderful place to travel to!

  2. Germany is an impressive country with many different cities that are all worth a visit. They have so many beautiful buildings and landmarks, can’t wait to go!

  3. This looks like a great place. I’m adding it to my list of ideas for next mini break. Thank you for sharing

  4. Sounds like a great city. Germany has some pretty beautiful places. I love that there are a lot of parks and green area. That sounds great. A zoo is always nice as well. Sounds like a fun place to visit!

  5. From the description you have given it looks like a dreamy city. The pictures are really beautiful. What camera do you use for the pictures?

  6. I had the opportunity to do a lot of travels and Germany has always been in my top 5. Now you give me several reasons to move it into top 3…
    You suggested here a great destination!

  7. I haven’t heard of Schwerin until now but it sounds like a culturally rich town. Will definitely put it on the list in case a trip to Germany is planned!

    1. There are lots of beautiful cities that we don’t know, the world is so big… With a strong sense of adventure and curiosity you can learn several things about our amazing planet 🙂

  8. Wow, this Schweriner Schloss (castle) is so beautiful. I love seeing historical sights. Germany is such a rich cultural country and I am so sorry to missed the chance for a trip to Dresden!

  9. I’ve never heard of this German city before but it looks beautiful from the photos! I love when there’s lots to do and this city seems like it won’t disappoint! Thanks for posting!

  10. I’ve visited Germany twice in the past 2 years and I still find reasons to go back. I’ve never been to or heard of Schwerin.
    I will be going again in December & would definitely like to include this beautiful little city in my itinerary.

  11. never heard until you talked about it. that’s awesome…off the beaten cities of germany… keep it up.. people should learn more about these wonderful gems.

  12. I love Schweriner Schloss, it looks amazing, but then again, I do love a good castle! Aside from this, there is so much to do, how can you possibly pick the best? Thanks for sharing all this information!

  13. There’s more and more reason for me to visit Germany, those architecture are so stunning. I haven’t heard of this city before looks like a good place to explore.

  14. So, if you’ve decided on paying this lovely city a visit, the only thing you’ll have to do now is to hop on to the next train from Rostock and be on your way. It’s only an hour’s drive to a destination you really don’t want to miss in MV. And if you want to save some extra money on your trip, I’d advise you to ask for the “MV-Ticket” which, if you travel in a group, is the best option to travel around Mecklenburg-Vorpommern.

  15. We wandered into the cathedral after our visit to the castle, not really knowing what to expect. How fascinating then to come across the tombs of the Grand Dukes of Mecklenburg-Schwerin in the dark corners behind the altar. No fuss, no particular fuss made of them which seemed a shame, since they had played such a role in the history…

  16. I’ve never heard of this town! I’ll have to check it out, hopefully it isn’t too far from where I live in Prague. The architecture looks really beautiful, thank you for sharing 🙂

  17. There is so much to do it Schwerin ! ! The Schweriner Schloss is a beautiful building, no wonder it’s the cities symbol. I’ve been to Germany once but not here. Maybe a little trip should be planned! Ree love30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *