Ciao a tutti cari viaggiatori, pronti per una nuova avventura tutta francese? Oggi siamo diretti a Strasburgo, un’altra grande città che ci terrà, dunque, molto impegnati ma siamo qui per questo, no? Bene, detto ciò, noi non stiamo più nella pelle di cominciare questa nuova avventura, ma prima le dovute presentazioni.
Strasburgo (che letteralmente significa “città delle strade”) da come potete ben intuire il suo nome è di origine tedesca proprio perchè in passato il territorio dell’Alsazia è stato sotto il dominio sia della Francia che della Germania. Proprio per questo, oltre al francese è parlato anche l’alsaziano (non sarà difficile trovare qualche segnaletica bilingue). Ad ogni modo Strasburgo è una città della Francia orientale che confina con la Germania sulla riva sinistra del Reno ed è appunto attraversata dall’Ill, affluente del fiume Reno, che si espande per tutta la città. È la sede, insieme a Bruxelles, del Parlamento Europeo e opsita, inoltre, il Consiglio d’Europa. Dunque possiede una grande fama al livello politico. Anche a livello culturale Strasburgo non è da meno, ospita l’Università di Strasburgo che è la seconda più importante Università francese. Se siete amanti del cinema o della musica, tenete occhio agli eventi che in città ce ne sono tanti diverse volte l’anno.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Ebbene, senza perdere nemmeno un secondo del nostro tempo, iniziamo subito l’esplorazione.
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg
- Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg: è una delle chiese più importanti della città ma anche della Francia, non solo per la sua importanza e maestosità ma anche perchè è tra gli edifici più alti al mondo e spesso preso come punto di riferimento per la costruzione di questi ultimi in giro per il mondo. Il suo stile è gotico romanico e la sua composizione è fatta di una tipica pietra renana che le conferisce il colore rossiccio che inoltre caratterizza molti degli edifici in citta. L’interno non è da meno, altamente maestoso e contenete tante reliquie e oggetti importanti tra cui l’orologio astronomico. Che dire se non che ne rimarrete sicuro incantati da tanta maestria.
- Église Saint-Pierre-le-Jeune: è una chiesa che sorge in place Saint-Pierre-le-Jeune. La sua architettura è molto particolare in quanto ricorda molto i tipi di chiesa che possiamo trovare nei piccoli quartieri della città. Esteticamente molto bella e raccolta e internamente molto accogliente e anche piuttosto grande, più di quanto ci si possa aspettare. Anche questa chiesa presenta questo colore rossiccio dovuto alla tipiche pietre. Se avete tempo e voglia di visitare altre chiese, una che vi possiamo consigliare è quella di Saint-Paul, molto bella, soprattutto al suo interno.
- Palazzo dei Rohan: è un palazzo (ma non un palazzo qualsiasi, tutt’altro!) situato nel centro di Strasburgo, proprio vicino la cattedrale. All’interno di esso troviamo tre musei (che piano piano conosceremo) e sono, Musée des arts décoratifs, Musée des beaux-arts e Museo archeologico. Potete dunque capire quanto grande possa essere ed inoltre il suo affaccio è sul fiume Ill. Data la sua grande importanza ed imponenza, sicuramente è una tappa obbligatoria.
- Barrage Vauban: è un ponte coperto lungo, diciamo più una struttura, difatti all’interno ospita diverse sculture. La cosa bella di questo posto è anche il suo terrazzo panoramico situato sul tetto e che si affaccia sul fiume Ill. Inoltre prima la zona era un luogo difensivo e proprio la diga era una barriera contro i nemici. Andateci e non ve ne pentirete perchè è un posto davvero meraviglioso.
- Musée alsacien: è un museo dedicato a tutti gli aspetti della vita quotidiana dell’Alsazia preindustriale e industriale. All’interno contiene reperti e una notevole ricostruzione degli interni di diverse case tradizionali. Dispone, inoltre, di una ricca collezione di manufatti che documentano la vita quotidiana degli ebrei alsaziani. Per quanto riguarda la struttura è molto suggestiva e affascinante e possiede anche un piccolo patio interno, tutto da ammirare.
- Musée de l’Œuvre Notre-Dame: è un museo situato nel palazzo storico della Fondation de l’Œuvre Notre-Dame (nelle vicinanze del Palazzo dei Rohan) ed è dedicato all’arte plastica e decorativa del territorio del Reno del periodo medioevale. È anche celebre per la sua ricca collezione di elementi architettonici, opere d’arte, dipinti (quali quelli di Konrad Witz, Hans Baldung e Sebastian Stoskopff) e pezzi di vetrate provenienti dalla cattedrale e da altre chiese. La struttura (di stile gotico, di un’architettura molto notevole) possiede anche un piccolo giardino con piante medicinali o aromatiche utilizzate all’epoca.
- Musée historique de Strasbourg: è un museo dedicato alla storia di Strasburgo situato sulla riva del fiume Ill, vicino la piazza della Cattedrale. Il museo presenta la storia politica, economica e sociale attraverso una collezione di oggetti, pitture, disegni, sculture precisamente del periodo che va dal Medioevo al XVIII secolo. All’interno del museo vi è anche un plastico della città molto bello ed interessante per farvi un’idea di come la città è strutturata.
- Palais du Rhin: è un palazzo situato presso Place de la République (area tedesca della città). A primo impatto ciò che salta subito all’occhio è sicuramente la sua cupola, il suo vastissimo giardino (tanto da definirsi quasi un parco) e la sua, per così dire, diversità rispetto alle srutture viste fino ad ora. È un palazzo maestoso quindi aspettatevi delle sale interne belle e lussuose ma niente di troppo eccessivo, anzi è tutto molto elegante. Bello di giorno e ancora di più la sera quando è tutto illuminato.
- Musée Militaire Park Franc: appassionati di storia, questo museo è per voi. Si tratta di un posto interamente dedicato alla Seconda Guerra Mondiale con collezioni varie e tanti mezzi militari (principalmente di carri armati). Molto bello ed interessante ma ovviamente vi deve piacere la materia.
- Pixel Museum: questo museo metterà d’accordo tutti ma proprio tutti, dai più piccoli ai più grandi. Da come potete intuire dal nome si tratta di un museo dedicato al mondo pixel. Tante sono le collezioni esposte, vecchie console dove vi sarà, inoltre, possibile testarle e giocarci. Un bel museo interattivo e divertente.
- Altro museo particolare è il Cave historique des hospices. Cos’è? Una sorpresa per tutti gli amanti del vino: cantinola, tanta storia, vino e degustazioni, non vi diciamo altro!
- Osservatorio di Strasburgo: è un osservatorio astronomico situato nel campus storico dell’Università di Strasburgo. Molto bella la struttura immersa nel verde e la sua cupola contenente il telescopio. All’interno della struttura si trova anche un museo contenente telescopi e altri antichi dispositivi astronomici, ad esempio degli orologi.
- Musée d’Art Moderne et Contemporain MAMCS: è un museo di arte moderna (come la struttura molto artistica e moderna suggerisce). L’edificio ospita collezioni di pittura (anche di artsiti alsaziani), scultura e arti grafiche, oltre alle numerose mostre organizzate ogni anno. Pensate che il museo detiene ciò che è stato il primo dipinto della corrente atistica cubista. Inoltre nell’edificio si trovano una biblioteca, un auditorium per conferenze per film o per concerti. La grande terrazza sul tetto del museo ospita un cafè.
- Ultimo ma non per questo meno importante il famoso ed importante (e visitabile ovviamente) edificio del Parlamento Europeo. Beh, ci riesce difficile spiegare l’importanza e la bellezza di tale struttura quindi lasciamo a voi il compito di ammirare e giudicare, ma siamo sicuri che ne rimarrete affascinati.
Due principali teatri della città di Strasburgo sono il National Theatre of Strasbourg e il Théâtre jeune public.
Barrage Vauban
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Petite France
E si continua il nostro giro senza fermarsi per non perdere nemmeno un secondo.
- Petite France: che dire di questo meraviglioso posto è un quartiere storico della città, patrimonio dell’umanità UNESCO. Questa zona è veramente qualcosa di meraviglioso e caratteristico; anzitutto troverete in modo predominante le case a graticcio (molto simili alle strutture in legno che si trovano solitamente in montagna), i suoi canali, bar, piccoli negozi, ponti e stradine e parchi come lo Square Louise Weiss. Davvero incantevole anche troppo da descrivere.
- Grande Île: questo isolotto, chiamato così proprio perchè circondato dal fiume, costituisce il centro storico della città e comprende i quartieri di Centre-Ville e Petite France e i principali siti di interesse (cattedrale di Notre-Dame, palazzo dei Rohan, Casa Kammerzell). Data la sua bellezza ed importanza, sembra quasi superfluo dire che fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.
- Ponts Couverts: è un ponte pedonale (classificato come monumento storico) dove ai lati sono situati un complesso di quattro torri che facevano parte della zone difensiva della città. Il ponte, situato nella parte della Grande Île, affaccia sul fiume Ill. Un posto molto suggestivo e pittoresco al massimo anche di sera quando è tutto illuminato. Buona vista!
- Ecco giunti alle più importanti stradine e piazze di Strasburgo: Piazza Kléber piazza centrale della città (un grande spazio quadrangolare), prende il suo nome dal generale Jean-Baptiste Kléber dove, appunto, nella parte centrale si trova una statua dedicata a lui. Un importante edificio, situato nella piazza, è l’Aubette ma tanti sono anche i negozi di lusso situati in questa prestigiosa zona (classificata, tra l’altro, come patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO). Place Gutenberg, che fa parte della Grande Île, con importanti edifici e un bellissimo carrousel al centro della piazza. La Place Broglie è un’altra piazza nel centro storico di Strasburgo. Si estende in lungo, infatti, sembra più un bel viale alberato in cui poter fare una bella passeggiata. Lungo il cammino ci sono anche diverse statue ed è proprio qui che nel periodo di Natale hanno luogo i famosi mercatini di Natale. Place de la Cathédrale che non pensiamo abbia bisogno di presentazioni in quanto possiede la cattedrale di Strasburgo ma anche un altro importante edificio, la Maison Kammerzell. Altra piazza importante che fa parte della Grande Île è la Place du Château.
- Citadel Park: un bel parco cittadino, non molto distante dal centro dunque. È uno spazio verde meraviglioso pieno di alberi e laghetti. Molto suggestivo e perfetto per fare un giro in bici (altra zona perfetta per un giro in bici, con appunto un sentiero apposito, è Canal de la Bruche). Ad ogni modo questo non è l’unico parco, tra i tanti altri, tre molto carini sono il Parc de l’Orangerie, la Réserve Naturelle de l’Ile du Rohrschollen e il Parc du Heyritz (più che un parco è un lungo pontile circondato da fiume e vegetazione, molto bello!).
- Le Jardin des Deux Rives: mettendo da parte i sentieri, il paesaggio e il suo bel ponte (in effetti, sì, ha tutta l’aria di essere un parco più che un semplice giardino), vogliamo dare maggiore importanza ad una grande particolarità di questo posto. Da come potete ben notare il nome “giardino delle due rive” deriva dal fatto che si trova diviso su due sponde diverse del fiume, da una parte abbiamo Strasburgo, e dall’altra la cittadina tedesca di Kehl. Le due rive, dunque, sono unite da una passerella ciclopedonale. Quale occasione migliore per fare un salto anche nelle zone tedesche?!
- Ormai possiamo dire di conoscere abbastanza bene Strasburgo è quindi si può appurare che è quasi interamente costruita sull’acqua. Dunque quale luogo migliore per un bel giro in battello e vedere la città da una prospettiva diversa?! I battelli partono non lontano dalla cattedrale e offrono due diversi percorsi che poi scoprirete. Super consigliato! E se volete scoprire la città da ancora un’altra prospettiva non perdetevi il giro della città nel comodo treno, il Petit Train.
- Se, invece, volte concedervi un pò di divertimento con amici o parenti tre giochi di fuga vi attendono: Dooz Escape Game Strasbourg, A Maze In, The Little Red Door.
- Se per caso sarete a Strasburgo nella stagione estiva non potete non visitare il lago Achard, perfetto per refrigerare un pò i vostri piedi e godervi il magnifico paesaggio in riva al lago.
Place Broglie
Passando, poi, alla vita nottuna possiamo dire che è bella vivace e movimentata (grazie anche agli studenti che la popolano), in modo particolare nella zona della cattedrale, presso la Rue des Juifs o ancora presso il quartiere di Krutenau. C’è sicuramente maggiore movimento durante la stagione estiva proprio perchè sono tenuti tanti spettacoli, concerti all’aperto e feste varie verso la zona dei canali.
Dunque tra i locali notturni che troviamo a Strasburgo abbiamo:
- Spyl: disco
- 21 K.ré Shooterloungebar: lounge bar
- KALT – KRIMMERI ALTERNATIVE: locale notturno
- Code Bar
- Bar The Aviators: cocktail bar
PIATTI TIPICI
Flammkuchen
Ora, sì, che siamo pronti per gustarci i piatti tipici di Strasburgo, piatti in cui convive un mix perfetto tra tradizione francese e tedesca.
- Choucroute: è un piatto a base di carne di maiale e crauti, tipico della cucina alsaziana. Beh, che dire, è un piatto con un sapore molto deciso e particolare, o piace o non piace, nessuna via di mezzo. A voi il giudizio.
- Fleischenschneke: si tratta di girelle di carne condite con uova, cipolle, prezzemolo, sale e pepe, le quali vengono arrotolati con l’impasto della pasta. Il piatto è servito con del brodo e spesso accompagnato da dell’insalata.
- Flammkuchen: quest’altra specialità possiamo definirla una specie di pizza molto ma molto sottile e croccante, quasi fosse sfoglia (ciò è dovuto dal metodo di cottura diversa dalla pizza tradizionale). Solitamente è condita con cipolle, pancetta e una crema a base di panna acida e erbe, ovviamente, questo è il condimento tradizionale ma ci sono tante varianti per tutti i palati.
- Kouglof: è un tipico dolce, molto presente e amato a livello locale. Si presenta come una ciambella ma da una forma caratteristica condita con uvetta e mandorle. Buono!
- Mannele: si tratta di simpaticissimi dolcetti a forma di ometti, molto simili a quelli di pan di zenzero ma molto diversi dal lato degli ingredienti e della composizione; infatti questi simpatici dolcetti non sono altro che delle soffici brioches arricchite con uvetta o gocce di cioccolato. Generalmente il dolce viene accompagnato o da della cioccolata calda o da un bicchiere di latte.
- Per quanto riguarda le bevande, invece, ci sono centinaia di marche e varietà. Tra le birre troviamo: Kronenbourg, Fischer; per i vini: Gewurztraminer, Moscato, Pinot Nero.
Mannele
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
- Les chauvins Pere et Fils: cucina francese, vegetariana.
- Zehnerglock: cucina francese, europea.
- Winstub S’kaechele: cucina francese, europea, vegetariana.
- Les GaRnements: cucina francese, europea, vegetariana.
- Le Rutsch: cucina francese, europea, vegetariana.
- Cuisine d’Antan: cucina francese.
- La Coccinelle: cucina francese, europea, vegetariana.
- Les Fines Gueules: cucina francese, europea, vegetariana.
- Chez Nous: cucina francese, europea, vegetariana.
- Au Cruchon: cucina francese, europea.
- Au Crocodile: cucina francese, europea, contemporanea.
- Verrine & Vapeur: cucina francese, vegetariana.
Così si conlcude il nostro lungo tour nella città di Strasburgo con la speranza che l’energia non vi abbia abbandonato, perchè siamo prossimi a raggiungere la nostra prossima meta che sarà… Beh manteniamo il segreto ancora per un pò!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Strasburgo.
Alloggi presso l’aeroporto di Entzheim
Alloggi presso il quartiere Neudorf-Port du Rhin
These are such amazing photos!! I’ve never traveled outside of the U.S., but when I do, I’d love to see this beautiful city!!!
Europe is a perfect destination for a first trip outside the USA and France is a good idea 😉
As always, the architecture and the history are amazing. And those mannele cookies are sooo adorable! The look super yummy too!
France is one of the oldest countries in the world and if you are a fan of history then Strasbourg is good for you!
Non sono mai stata a Strasburgo ma mi ha sempre incuriosita come città. Il fatto di essere al confine con la Germania e di avere una sorta di ‘doppia’ cultura mi intriga parecchio. Personalmente sono molto incuriosita dai musei che mostrano la tradizione storico-industriale di questa città dell’Alsazia, per non parlare dei laghi e dei suggestivi ponti.
Maria Domenica
Strasburgo è una città che definire particolare è poco… Le tradizioni sono ben radicate ma le influenze moderne rendono la città frizzante.
Poi la posizione geografica aiuta a creare un contorno affascinante.
Dalle foto che hai messo sembra davvero una città molto carina e dalle descrizione dei vari posti da visitare sembra anche molto interessante. La prenderò in considerazione per un viaggio futuro.
Ciao Sara, se dovessi organizzare un viaggio qui non te ne pentirai affatto. Ne siamo certi 😀 – Amalia
Strasburgo è nella mia wishlist da poco tempo ma ultimamente il richiamo si fa sentire sempre più forte. Noto che tra le cose da fare e vedere almeno un 4 giorni sarebbero necessari per goderla al meglio ma anche per poter assaggiare tutte le prelibatezze di cui parli. A primo impatto avrei detto che il piatto simile alla pizza non lo avrei provato ma adesso che ho un leggero languorino (grazie a questo articolo!) direi che neppure quello è da saltare!
Per girare in lungo e largo la città sì, 4 giorni sono necessari. Strasburgo ha molto da offrire e bisogna viverla di giorno e di notte, la città è sempre viva!
Assaggiare i piatti tipici è un momento che non andrebbe saltato, il cibo è espressione di cultura e tradizioni 😉 – Amalia
Strasburgo è una delle città che più ho amato visitare, la trovo di una bellezza disarmante.
Siamo pienamente d’accordo con te Sara!!
This looks like an amazing place to visit! I also love the meaning… city of streets. Thanks for sharing!
Hi, thank you for the time you dedicated to us 🙂
Excellent guide! I’ve been to Strasbourg before, but can’t say I remember very much. I’ve always been meaning to go back and revisit all my old vacation destinations, so this will come in handy.
Thank you for sharing.
Hello, thank you very much 🙂 🙂
Another trip here is not a bad idea hahaha The city has so many attractions that every day you can do something different, too cool 😀
Awesome adventure, I really looking to visit the Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg some time soon because it’s an incredible place.
The Cathédrale is majestic, inside and outside! It’s a must to visit, you can’t miss it.
Bel post esaustivo. L’Alsazia è davvero magnifica in lungo e largo. Probabilmente delle regioni francesi è quella che più mi entusiasta per il connubio che ha all’interno tra parte storica e moderna. Ne ho sempre avuto questa convinzione e adesso, leggendo il vostro articolo, non posso che confermare tutte queste impressioni.
Ciao Francesco, grazie mille per l’apprezzamento!
L’Alsazia storicamente è stata una terra molto ambita data la sua ottima posizione e questo viavai di popoli ha reso Strasburgo e gli altri luoghi limitrofi un mix di culture che tutt’oggi convivono e si mescolano.
What a beautiful place, I could only dream of visiting here one day. I would never want to leave I’m sure. I love that it’s surrounded by so much water, my favorite places are.
From your words we can understand that you might love Strasbourg very much so we can suggest you to don’t hesitate to organize a trip 🙂
I would love to visit all these places, especially the cathedral. Love the flammkuchen and the gingerbread men look delicious.
Food, attraction, things to do and so on… Strasbourg has everything!!
Adoro leggere e scoprire cose nuove su luoghi che non ho ancora visitato e Strasburgo purtroppo è uno di questi! Vorrei tanto visitarla e vedere con i miei occhi tutto ciò che “racconti” attraverso le tue bellissime foto! Prima o poi ci andrò!
Ciao Danila, siamo contenti quando riusciamo a motivare/ispirare i nostri lettori a prendere in considerazione la meta recensita.
Parti e non te ne pentirai 😀 – Paolo
Guida interessante. Sicuramente se deciderò di andare a Strasburgo la prenderò in considerazione.
Ciao Massimo, questo ci rende davvero contenti e fieri del nostro lavoro 😀 😀
Sono passata da Strasburgo ormai davvero tanti anni fa e sicuramente non ho visitato tutte le cose bellissime che tu elenchi qui! Mi spiace non aver avuto questa guida a portata di mano!
Mai dire mai… Se ripassi per Strasburgo sai dove trovare qualche dritta, siamo pronti a guidarti 😉 – Paolo
Looks like a dream vacation. I traveled around Europe before, but never stopped by. It is up there on my bucket list for sure!
The city has an important role in the european politics and this makes Strasbourg one of the preferred places to visit by tourists.
Ciao, che bella la città di Strasburgo. Si vive bene, si mangia e ci si diverte alla grande. Mi piacerebbe visitarla al più presto.
Ciao Cristina, in effetti qui si sta proprio bene 🙂
Non sono mai stata a Strasburgo e da quello che ho letto sul tuo post é una città meravigliosa che merita una visita.
Potrebbe sembrare che siamo di parte ma per noi ne vale la pena organizzare una visita 😉 – Paolo
Con il mio compagno stavamo giusto pianificando le mete per l’anno che deve arrivare, dove poter trascorrere le vacanze o fare delle brevi visite di un fine settimana. Strasburgo sicuramente merita di essere visitata.
Ciao Isabella, fidati che Strasburgo è un’ottima idea. Ti consigliamo di visitarla al 100%!!
This is an amazing guide. Wow such a scenic place!
Hi Lily, thank you very much for your positive comment 😀 😀
Articolo molto particolareggiato! Ho letto della choucroute…. E mi è tornato in mente il libro di francese della prima media!!
Grazie mille Cristina 🙂 Chi non ha studiato francese alle medie e sognato almeno una volta di visitare la Francia? haha Bella!!
Sono stata a Strasburgo e devo dire che mi è piaciuta molto, come Colmar ed in generale l’Alsazia. Quando tornerò (perché sicuramente ci sarà una seconda volta!), la tua guida mi sarà molto utile…
Ciao Maria Grazia, è piacevole sapere che tu abbia apprezzato il nostro lavoro!! Fai bene, se un posto è piaciuto, perchè non visitarlo di nuovo? 😉
Strasburgo mi piacerebbe tantissimo visitarla, soprattutto durante il periodo natalizio, ci vorrebbe una settimana minimo per vedere tutte le meraviglie che ci hai descritto e raccontato, bellissimo!
Già Strasburgo affascina poi durante le festività natalize è un vero spettacolo, luci e addobbi in tutta la città… uno scenario imperdibile!!
Sai che Strasburgo è stato il mio primissimo viaggio all’estero? Avevo solo 12 anni e ancora non avevo idea di fare la travel blogger. Adesso anche grazie al tuo post, vorrei tanto tornarci.
Oh che bello!! Come primo viaggio all’estero deve essere stata un’esperienza indimenticabile. Quel viaggio a Strasburgo si può dire che ti ha segnato il cammino da intraprendere nella vita 🙂 – Amalia
Mai vista, anche se da quando hanno messo il volo da Cagliari ci pensavo! Sembra davvero graziosa! <3 E i dolcetti davvero buoni.
Il fatto che ci sia un volo diretto dalla tua città è un motivo in più per visitarla 😉
Ci sono stata tempo fa, da ragazzina. Mi era piaciuta molto, sopratutto la cattedrale. Probabile che ci ritorni, molto bella la guida, complimenti.
Grazie Valentina!! Ci auguriamo che la nostra guida ti sia di aiuto nel tuo nuovo viaggio a Strasburgo ahah
Davvero un ottimo post. Pieno di informazioni. La scorsa estate ero in Belgio e per un attimo abbiamo pensato di attraversare il confine e andare a Strasburgo… ma poi non se ne è fatto più nulla. Oggi, col senno di poi, mi spiace molto non averlo fatto.
Talvolta bisogna fare delle scelte e non è possibile scegliere tutte le opzioni… Guarda il lato positivo, ha già una meta da esplorare per il tuo prossimo viaggio 😛
This is giving me so many ideas for where to go next! Thanks for explaining all of them.
Hi Elizabeth, we are happy to have open your mind 😀 😀
Love these pics and you have made me want to visit. Subscribing to your newsletter too so I know where to look when planning my trip. Thanks for sharing.
Hi Njkinny, thanks a lot!! You made us so happy and proud. You’re awesome!!
Can’t wait to share the other guides 🙂
Rivivo belle emozioni a leggere il tuo testo. Una città molto bella e ricca di bei ricordi per me.
È piacevole quando associ un posto a bei ricordi. – Amalia
You definitely gives us a great travel guide when visiting to this place. I will definitely save this information for my future travel and hope to see this beautiful city by next year.
Thanks a ton for your feedback, so appreciated!!
It would be amazing to start the new year with a trip in Strasbourg 🙂
Questa città ancora ci manca! Che spettacolo, offre dei panorami davvero unici e caratteristici.
La visuale dall’alto è qualcosa di mereviglioso!!
I do like to visit beautiful churches. Travel makes me happy.
We totally agree with you, travels are happiness 😀 😀
This looks like an awesome place to visit. I would love to see it in real person.
You have the guide, so now you only need to book a flight and enjoy the city 🙂
I love France! My first home… I was born in NÎmes, southern France. You have great recommendations to visit. The whole country is a must-see ; )
Thanks for the info!
Hi Eloise, thank you very much!!
We agree with you, all the country deserve to be visited. There are so many wonders in France and we can’t wait to review them 😀
Che posto meraviglioso, è già qualche anno che ho la grande, grandissima tentazione di passarci almeno un week end… Quest’anno spero tanto di riuscirci, che dici, aprile è un buon mese come clima? Chiedo perchè ho anche i bambini e possibilmente preferirei partire in un periodo meno freddo.
Il periodo primaverile è uno dei migliori per girare la città (e la Francia in generale). L’inverno è freddo e le estati possono essere davvero calde quindi sì, te lo consiglio. – Paolo
I would not have expected Strasbourg to look like this! Especially when you think about the way Paris looks. It’s gorgeous!
It has been a beautiful surprise 😀 😀
What a magical trip indeed. Great food, unforgettable places and interesting people to see.
Exactly! This and more is Strasbourg 😀