Ciao a tutti viaggiatori. Come state? Noi speriamo bene e anche belli carichi per una nuova strepitosa avventura nella città spagnola di Toledo. Ebbene sì, è proprio lì che siamo diretti. Partiamo subito con le presentazioni pechè siamo troppo curiosi di iniziare il nostro tour e voi?
Toledo è conosciuta sia come la “città imperiale” per essere stata la sede principale di alcuni importanti imperatori sia come la “città delle tre culture” per le influenze culturali dei cristiani, musulmani ed ebrei; vanta di una lunga storia nella produzione di armi a lama che oggi sono considerati popolari souvenir della città. La religione è molto presente a Toledo tanto che la maggior parte degli eventi sono proprio a tema religioso (Virgen del Valle, Corpus Christi, dichiarato celebrazione internazionale di interesse turistico). Per quanto riguarda il suo passato la città era la capitale dell’antico regno visigoto dell’Hispania e questo è stato un momento che ha segnato in modo profondo la città. Passando dal lato artistico, la città di Toledo si identifica con il grande pittore Domenico Theotocopulos detto El Greco; mentre delle sue caratteristiche “estetiche” possiamo dire che è attravesata dal fiume Tago ed il suo centro storico si trova sulla cima di una collina che permette di ammirare un fantastico panorama. Inoltre Toledo dista davvero poco da Madrid, il che è perfetto se avete intezione di girare una città in più!
Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
Dalla sua presentazione avete potuto sicuramente capire che Toledo è tutta storia e cultura tanto che l’hanno portata ad essere dichiarata patrimonio dell’Unesco proprio per la sua richezza a livello monumentale e culturale. Quindi non ci resta che scoprire questo suo vasto patrimonio. Andiamo!
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Alcázar di Toledo
- Catedral Primada de Santa María de Toledo: è la cattedrale di Santa Maria, considerata il capolavoro dello stile gotico in Spagna. Questa si affaccia sulla piazza dove si ergono il municipio e il palazzo arcivescovile.
L’edificio è costituito lateralmente da una torre campanaria, questo è per quanto riguarda l’esterno; invece l’interno già ammirabile al suo ingresso prosegue con il retablo, l’altare maggiore, la cappella Mozarabica e el transparente. Altro edificio religioso molto importante in città è Mezquita Cristo de la Luz, è un’ex moschea situata a Toledo e una delle diverse moschee esistenti che è rimasta ancora intatta. L’edificio è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. - Monasterio de San Juan de los Reyes: è il monastero della città, l’esempio più prezioso dello stile gotico elisabettiano. Particolare è l’interno del monastero in cui ci sono in rilievo gli stemmi dei Re Cattolici e particolare è il suo esterno con il piccolo ma affascinante chiostro. L’edificio in sè è studiato nei minimi dettagli partendo dalle statue alla rappesentazione di un uccello. Il monastero (di sera tutto illuminato) è visibile attraversando il ponte di San Martín.
- Alcázar di Toledo: è una fortezza situata nella parte più alta della città. La sua stuttura è così tanto maestosa e prepotente che domina la città ed è visibile a chilometri di distanza. Questo monumento è considerato il simbolo di Toledo non solo per il suo aspetto ma anche perchè è uno dei posti più ricchi di storia che potrete tranquillamente conoscere all’interno attraverso collezioni, foto… Il palazzo dispone di un cortile ed è costituito da tre piani. E’ sicuramente un luogo molto vasto che a volte può creare confusione ma è solo apparente quindi concentrazione e via! Non dimenticatevi di uscire in terrazza a vedere la magnifica vista mozzafiato. Wow!
- Museo de El Greco: situato nel quartiere ebraico di Toledo, il museo, che oggi ha preso la denominazione di casa-museo, contiene opere del pittore manierista Doménikos Theotokópoulos con l’aggiunta di informazioni derivanti dalla sua vita. Ad ogni modo all’interno possiamo trovare anche gallerie con opere di altri artisti spagnoli del XVII secolo (El Apostolado, San Bernardino, Vista y plano de Toledo..). Oltre lo spazio interno, la casa-museo dispone di un giardino. Per quanto riguarda la struttura è piuttosto “rudimentale” (lasciateci passare il termine). Troppo particolare per un museo!
- Museo de Santa Cruz: il museo è caratterizzato da un ricco portale che ne segna l’entrata al cui interno troverete un chiostro e una scala monumentale e le opere dell’architetto e scultore Alonso de Covarrubias. Il museo ha due piani ed è suddiviso in tre principali sezioni: Arti Decorative (collezioni di ceramica), Archeologia (civiltà romana, araba, visgota), Belle Arti (opere di Francisco Goya, El Greco).
- El Museo Sefardí: il museo mira a preservare l’eredità della cultura ispano-ebraica che è una parte essenziale del Patrimonio storico spagnolo. Infatti all’interno di esso sono presenti tutte le decorazioni e oggetti tipici ebraici che vi racconteranno la loro storia. Un esempio è il Sefarad, delle decorazioni presenti sulle pareti che la tradizione ebraica identifica con la penisola iberica, unendo queste due culture perfettamente. Se l’esterno, anche esso un pò “rudimentale”, non vi convince, aspettate di vedere l’interno così pieno di dettagli ed arte. Stupendo!
- Victorio Macho Museum: il museo ospita principalmente le sculture e dipinti (autoritratti, nudi…) realizzati dall’artista Victorio Macho ma anche gallerie e un quadro generale sulla storia di Toledo. Già dall’aspetto (quasi sembra un agriturismo) traspare natura, tranquillità, un luogo in cui perdersi ed ammirare. Infatti dalla terrazza vi sarà possibile godere di uno splendido panorama con vista sul fiume e sul ponte. Molti ci capitano per caso e ne rimangono sempre soddisfatti, voi avete la fortuna che ve lo stiamo descrivendo noi ora, quindi non perdetevelo!
- Toledo Firefighters Museum: un museo molto amato da grande e piccini poichè potrete fare tante attività e toccare con mano alcuni oggetti messi a disposizione dei visitatori. In sostanza si tratta di un museo dove l’interattività è la protagonista e vi racconta la storia dei vigili del fuoco di Toledo attraverso la visione di multimediali, modelli di auto… e tanto altro. Un suggerimento: scattate tante foto ed immgergetevi nell’atmosfera fingendo di essere pompieri per un giorno indossando qualche oggetto che il museo mette a vostra dispozizione. Buon divertimento!
- Museo de La España Mágica: è un piccolo museo vicino la cattedrale di Toledo. E’ un posto molto incantevole e come suggerisce il nome “magico” grazie alla sua atmosfera inusuale. Potrete leggere e ascoltare favole, misteri, leggende fantastiche, curiosità e sorprese. Un viaggio nel sacro e nel profano. Curiosi? E fate bene ad esserelo!
- Museum of the Army: è un museo dedicato alle armi da guerra. L’edificio è ospitato in due edifici collegati tra loro, l’Alcázar della città e un’estensione appositamente costruita. Le sue esposizioni sono permanenti e temporanee e oltre la visione degli oggetti (anche di ritrovamenti archeologici) è raccontata la storia della Spagna e quella del suo esercito. L’edificio dispone di una biblioteca, una caffetteria, laboratori e così via.
- Palacio de Galiana: è un palazzo a Toledo situato ai confini del fiume Tago. E’ un posto molto rilassante famoso principlamente per le sue ancora visibili rovine e per i suoi magnifici giardini. Che bellezza!
- A Toledo possiamo trovare due originali musei: l’Hospital de Tavera, ex ospedale oggi trasformato in un museo che raccoglie un grande archivio di documenti e numerose opere d’arte di grande valore. E’ stato la sede anche di diversi film. Museo del Queso Manchego Toledo, un “museo gastronomico” ovvero in cui potete assaggiare diversi formaggi e vini tipici e allo stesso tempo conoscere la loro fabbricazione, la storia e i suggerimenti come gustarli al meglio. Se tutto ciò è stato di vostro gradimento potete tranquillamente acquistarli e portarvi a casa questo souvenir.
I due principali teatri che possiamo trovare a Toledo sono: Teatro de Rojas e Teatro-Auditorio El Greco.
Hospital de Tavera
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Plaza de Zocodover
Toledo è top non solo dal lato culturale ma anche dal lato del divertimento e allora diamo un’occhiata!
- I due ponti di Toledo sono: Puente de San Martín, un ponte medievale (di stile mudejar, stile musulmano) sul fiume Tago situato nella parte occidentale della città, da cui è visibile una magnifica parte della città. E’ stato dichiarato monumento nazionale e bene di interesse culturale. Ponte di Alcántara è il più antico ponte di Toledo ed è stato per tanto tempo l’unica possibilita’ di accesso alla città. Percorrendolo si giunge ai piedi della collina sulla quale sorge Toledo vecchia.
- Mirador del Valle: è una strada panoramica, ottima per godere della splendida vista di una parte dello skyline della città. Affitate una macchina, una moto, una bici purchè andiate a vedere questo spettacolo imperdibile.
- Senda Ecológica De Toledo: è un bellissimo sentiero dove poter fare una piacevole passeggiata lungo il fiume Tago immersi nelle bellezza della natura. Vi consigliamo assolutamente di fare questa escursione all’aria aperta in una tranquillità e pace incredibile. Fatela e godetevela.
- A Toledo è presente qualche reperto della civiltà romana, ciò è visibile sia dai resti di quello che era il circo romano di Toledo (antico anfiteatro) sia dalla Las Termas Romanas de la Plaza de Amador de los Rios, un piccolo sito gratuito che rappresenta delle antiche terme. Un poco di Roma a Toledo.
- In giro in città quante cose si possono incontrare ed ammirare: una statuta El Arco de la Sangre situata proprio ai piedi delle scale dove c’è una piccola porticiola in stile arabo (molto, molto simile alla Puerta del Sol che anche vi consigliamo di visitare in quanto, in aggiunta, è situato in un bel posto in cui poter fare una piacevole passeggiata). Puerta de Bisagra Nueva, porta della città più famosa a Toledo (impossibile non notare le preponderanti torri) poichè segnava la principale entrata nella città. Mirador de La Granja è una terrazza panoramica a Toledo, che più panoramica di così non si può! Perfetta. Puerta del Cambron, un’altra bellissima porta (che sembra più l’entrata di un maestoso palazzo) ma con un passaggio poco più lungo ed accessibile anche alle auto. E’ situato vicino al quatiere ebraico. Da come avete capito la città di Toldeo è circondata da molte e possenti mura. Plaza de Zocodover, è nucleo, il cuore, il punto di riferimento, insomma il centro dove sono accaduti gli avvenimenti più importanti e dove ancora tutt’ora si svolgono diversi eventi. Ad ogni modo la piazza è piena di vita, di bar, ristoranti e perfetta quando inizia il tramonto e le luci iniziano ad accendersi e la vita notturna inizia. Il quartiere ebraico di Toledo è un punto fondamentale della città, è un posto pieno di moschee e monumenti di questo genere; tutto un altro mondo che però ha contaminato molto la storia di Toledo. Toledo è una città dal patrimonio architettonico incredibile e imperdibili sono le ex dimore nobiliari Cigarrales, oggi convertite in strutture recettive orientate al relax e al benessere (piscine, spa), un buon modo anche questo di conoscere meglio la città e concedersi una coccola. Infine non dimenticatevi i “patios toledani”, non abbiate paura, ogni portone aperto è un’occasione unica per ammirarli quindi… Entrate! Calle Alfileritos perfetta sia di giorno che di notte in quanto pieno dei migliori locali della città. A questo posto si aggiungono Plaza de Cuba e il Barrio di Santa Teresa altrettanto pieni di vita.
- Durante la vostra passeggiata non dimenticate di visitare i conventi (come il Convento di Sant’Antonio e quello di San Domenico Antico) perchè la tradizione vuole che le suore producano dolci e prelibatezze artigianali e le mettono in vendita generando gran successo (è proprio qui che la leggenda narra che nasce il famoso marzapane). Impossibile uscirne a mani e a stomaco vuoto! Proseguendo potrete imbattervi nella Burgueño Artesanía Toledana. Qui potete osservare artigiani al lavoro e comprare i loro prodotti di artigianato locale. Un’opportunità da non perdere e da cui si può imprare davvero tanto.
- Tra le attività da poter fare a Toledo, anche inusuali, abbiamo: Fly Toledo partiamo subito dal pezzo più forte, si tratta di una traversata su di una corda sopra al fiume. Un’esperienza bella forte! In più potete avere un ricordo per sempre perchè sarete ripresi cosicchè anche una volta finita l’esperienza vi resterà questo piacevole ricordo racchiuso in un divertente filmato. ToledoTrain Vision Zocotren, quale modo migliore per visitare la città comodamente seduti su di un trenino che vi porterà ad esplorare Toledo senza alcuna fatica e in più posti che magari non sarete riusciti a percorrere a piedi. Una visita completa! Se però preferite passeggiare niente paura perchè ci sono sempre i mitici ed intramontabili tour a piedi, Imagine Toledo Exclusive Tours, Toledo Guiado, Entorno Toledo.
Le protagoniste indiscusse della vivace vita notturna sono: Calle Alfileritos, Plaza de Cuba, il Barrio di Santa Teresa, Los Cigarrales (come vi abbiamo anticipato prima). Nel centro storico e nelle vie di Toledo si aprono ampi spazi per la musica, drink, aperitivi, concerti, discoteche, bar, pub tutto messo a disposizione affinchè possiate trascorrere serate indimenticabili.
El Arco de la Sangre
Tra i diversi locali di cui vi abbiamo detto che la città è piena possiamo trovare:
- Circulo de Arte: disco
- Explorers Club: locale notturno
- KARAOKE PUB CHILANGO CITY TOLEDO: locale notturno
- GARRISON PUB: disco
- Bar Casablanca: lounge bar
- Lab Cocktail Bar
- Katanga Cafe
PIATTI TIPICI
Carcamusas
A tutto ciò, come di consueto, bisogna introdurre un altro tipo di cultura sotto forma di cibo: i piatti tipici.
La cucina di Toledo ha subito numerose influenze moresche (come abbiamo ben capito) e la sua gastronomia si basa in particolare sulla cacciagione, dove la pernice ha una grande autorità ed infatti uno dei piatti più tipici è proprio lei, la Pernice Stufata.
- Carcamusas: piatto tipico della città, si tratta di carne di vitello in una zuppa di pomodoro servito con verdure (piselli e carote) e patate.
- Cochifrito: è un piatto molto semplice ma buonissimo. E’ composto dal maiale giovane tagliato a pezzettini e successivamente fritto.
- Toledo fa parte della Castiglia La Mancia e proprio qui il famoso formaggio stagionato, il Manchego, domina su tutti e su tutti. Non potete lasciare la città senza assaggiarlo!
- Un posto particolare va al celebre marzapane di Toledo. Questa pasta di mandorle può assumere forme diverse ma il sapore celestiale non cambia. Un altro prodotto must da assaggiare assolutamente! Tanta la sua fama che il marzapane di Toledo è stato dichiarato indicazione geografica protetta.
- Mantecados: è una sorta di frolla dalla forma arrotondata, sono cotte al forno e costituiti da ingredienti quali: cannella, mandorle, nocciole, noce di cocco, il cacao e altri aromi.
marzapane di Toledo
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Per togliervi il solito dilemma su dove andare a mangiare qualcosa di tipico, ci siamo noi a darvi delle indicazioni.
- Escuela de Hosteleria Toledo: cucina mediterranea, europea, spagnola, opzioni menù senza glutine.
- Cantharellus Korokke: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana.
- La Fabrica de Harinas: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- El Albero: cucina mediterranea, spagnola
- Virtudes: cafè con cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Lo Nuestro – Tapería & Restaurante: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana.
- Taberna El Botero: cucina mediterranea, europea, spagnola, opzioni menù senza glutine.
- Clandestina De Las Tendillas: cucina mediterranea, europea, spagnola, contemporanea, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Restaurante Hierbabuena: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- EDEMECUM: cucina mditerranea, europea, spagnola, vegetariana.
- Restaurante Ccachy: cucina mediterranea, spagnola.
- Patata y Olé!: fast food con cucina spagnola, opzioni vegane.
- El Fogon Del Quijote: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana.
- Restaurante La Ermita: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Viandas
Ebbene il nostro viaggio a Toledo termina qui mentre il nostro giro Spagna non ancora, quindi godiamocela ancora per un altro poco. Allora, direzione nuova meta!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Toledo.
http://www.booking.com/searchresults.html?city=-404357&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi in città.
http://www.booking.com/searchresults.html?district=8445&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi nel centro città.
http://www.booking.com/searchresults.html?landmark=1999&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi vicino la stazione di Toledo.
Spain is high on my list and once I plan a trip there, I’ll make sure to include Toledo. Such a beautiful place!
We can’t image a trip in Spain without visiting Toledo… Great choice 😉
I had not heard about Toledo before. Looks so much like the locations shot in Game of Thrones. Definitely needs to be checked out!
It is a very famous cities in Europe but not so much in other continents so if you’re not european it’s comprehensible.
Glad that you’ve “virtually” discovered a new awesome city!!
Wow that is a great list of places to visit in Toledo. I also like that you added some food tips. That’s very helpful! Hope I will make it someday 🙂
Like we always say, the food is part of the travel. Eating some local food is another good way to know more about the culture and the traditions of the place you’re exploring 🙂
Post interessantissimo! Toledo sembra proprio valere una visita e, chissà, magari quanto prima ci si potrebbe fare un salto… A quanto pare ci sono un sacco di cose interessanti da vedere 😉
La nostra risposta può sembrare scontata ma Toledo è oggettivamente quello che abbiamo scritto. Fidati Samanta, ne vale davvero il viaggio!!
Che bello! Adesso non mi dispiacerebbe fare un giro a Toledo. Il primo museo che andrei a visitare sarebbe quello di El Greco. E poi assaggerei tutti i piatti che avete suggerito.
Siamo davvero contenti di averti spinto a visitare Toledo e a seguire la nostra guida 🙂
Quando ci andrai, raccontaci l’esperienza. Siamo curiosi di leggere le tue sensazioni!!
Adoro la Spagna, ma non sono mai stata a Toledo. Una città che però mi piacerebbe visitare perché ricca di tanti luoghi interessanti.
In generale tutta la Spagna è ricca di storia e di interessanti monumenti e Toledo essendo una città piuttosto antica ne raccoglie perfettamente l’idea.
Una delle migliori nazioni europee 😉
Wow, I haven’t heard about this place and I love how you gather all the interesting places to visit in one post. The museums and theater seems to be an interesting place to be when visiting Toledo. I would also love to taste all their typical food, it looks tempting and luscious.
Hi, thanks for your comment! You have the right motivation and a good guidebook… What you miss is a plane ticket and everything is ok hahaha
We wish you can have the possibility to travel here.
Grazie per queste informazioni preziose. È una parte della Spagna che mi manca e che intendo visitare presto.
Ciao Giada, è stato un piacere! La Spagna ha davvero tutto ciò che un turista cerca e ritornarci è sempre un piacere 🙂
Wow ma quanto è bella Toledo, mi avete fatto venire una gran voglia di andarci!
Siamo davvero felici di leggere il tuo commento Laura 🙂
Grazie per il tempo dedicatoci!
Quante cose ci sono da fare a Toledo, non me lo sarei mai aspettata! Anche a livello gastronomico ci sono molti piatti che vorrei provare, diversi da tutti quelli che conosco.. a parte forse il Carcamusas, che sembra un po’ un nostro spezzatino!
Conoscere tutto è impossibile e in un mondo come il nostro pieno di belle sorprese tutto è ancora più difficile ahahah
Toledo è davvero una bella sorpresa 🙂
Sono stata in Spagna non una, ma ben 5 volte! e nessuna di queste volte sono passata da Toledo. Si, mi sto autopunendo in questo momento! 🙂
Non disperare… Una sesta volta sembra perfetta! Il sei è poi un numero pari ahahah
Un ottima guida per quando visiteró Toledo! Un sacco di Info utili davvero!
Grazie Alessia, è un piacere averti aiutata 🙂 Siamo qui anche per questo!
I´m sure that i´m going to love Toledo. I like the history and culture of the place, i really need to go!
We’re sure about this! It’s not a secret that Toledo is one of the most favorite cities by tourists in Spain 😉
Un post davvero completo, mi avete dato una panoramica molto interessante su Toledo. Non ci sono stata, ma la prenderò in considerazione per un prossimo viaggio, perché sembra proprio un luogo nelle mie corde. Davvero un bell’articolo!
Ciao Silvia, siamo davvero soddisfatti del nostro lavoro e leggere il tuo commento ci rende ancora più vogliosi di andare avanti!! A presto 🙂
A Toledo non ci siamo ancora stati, ma ci piacerebbe sia visitare la fortezza Alcázar che ammirare il panorama dal Mirador del Valle , oltre che assaggiare tutte le delizie che hai elencato! 😉
Una cosa è sicura, qui non c’è spazio e tempo per la noia ahahah E dire che questo è solo “un’assaggio” della città 🙂
Adoro il vostro modo di raccontare Toledo e poi tutti i consigli che avete dato… diventerò una vostra fan!
Ciao Manuela, grazie per il bel commento e per l’apprezzamento. Benvenuta a bordo!!
Un ottima guida super dettagliata su una delle città che figurano nella mia whish list! Terrò conto dei vostri suggerimenti! 🙂
Grazie Valentina, siamo contentissimi per le tue parole. Uno dei nostri obiettivi è motivare i lettori a viaggiare verso le mete trattate, qundi possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo!!
Amo questi luoghi che già dal primo sguardo promettono sole, vitalità e bellezza. Decisamente da inserire nella mia bucket list!
In effetti Toledo trasmette queste vibrazioni però possiamo aggiungere che in generale tutta la Spagna è così 😉
Vi ringrazio per avermi fatto vivere questo viaggio a Toledo con i vostri racconti. Ho da ragazza dei gioielli in decoro damasquinado, souvenir di artigianato locale.
I gioielli in damasquinado sono davvero belli e con uno stile ricercato. Non bisogna dimenticare l’arduo lavoro che c’è dietro!
I haven’t visited Toledo before, or Spain, for that matter. However, it looks really beautiful and majestic, and I would like to go someday. As a cheese-lover, I am curious to know how the Manchego taste like, and if it has the same taste and consistency as most other kinds of cheese or not. The Alcazar looks really stately and majestic, but as you said, looks really big, so I would definitely go with a tour on that one so I don’ t get lost in it.
All the country had its charm, in fact it is one of the most visited in the world. Here in Toledo but like in the other spanish cities there is everything, from culture to the food with the right dose of fun 🙂
Wish you can the opportunity, you will love it!!
Oh my goodness! What a seriously comprehensive guide! So much information and to be honest, its not even a destination I would have thought to go. I love how you’ve listed everything so succinctly! The food options look good but then again, it is Spain….can’t go wrong!
Dear Amy, you’re right when you say that with Spain you can’t go wrong hahaha
We are knowing this country more than we expected and we’re surprisingly satisfied about this!!
It looks like an absolute fun place. I am deficiently not that much into museums but thank you for sharing the entertainment list with you. To top it the food recommendations 😀 You are making it easy to visit Toledo.
One of our goal is to make your travels easier and complete, so reading your comment it means we’re doing a good job!
Thanks for your feedback Divya 🙂
Non sono mai stata a Toledo, e devo ammettere che mi avete incuriosita! Stampo per la prossima gita in Spagna!!!
Grazie Valeria!! Il nostro viaggio nella terra spagnola non è finito, ci manca ancora qualche tappa qundi per altre ispirazioni continua a seguirci! Un saluto 🙂
Such a comprehensive guide of Toledo. I think you have worked a lot on summarizing everything in such a great detail. Toledo is a great destination and it worth exploring every single part of it.
One of the funniest parts of our work is to read the comments of our readers and your makes us very happy and proud!! Your words are a sweet sound for our ears!!
This looks like a great town with lots of Mediterranean charm – and the food! YUM
Let’s be honest, who doesn’t love a country like Spain? We are in love with everything here and we’re not the only one 😉
I love the architecture of this city! That first picture is stunning. I never imagined the city would be so beautiful.
This is the power of the web, you can see and learn things that you have never thought. Isn’t it cool? haha
I think if I ever visited Toledo, I would definitely just eat my way through it… The food looks and sounds delicious!
Hi Kate, we can confirm that your impression is true. The food is one of the strengths of Spain and in fact their cooking has influenced various cultures.
Hi guys, much appreciated your hard work for us!! Just gorgeous what are you doing! I particularly like the buildings and statues.
Hello Melissa, it is a pleasure for us! We can feel the love and it is so sweet, thanks a ton 🙂
I’ve actually seen a few Instagram posts recently featuring Toledo – I’d never heard of it before. It definitely looks like the type of city I’d like to explore, so I’m going to add it to my bucket list!
It looks like a cool coincidence, Toledo is calling your name haha We can see it into your future!
We were recently planning for Europe, this looks like a great place to visit. Very informative post!! Thanks for sharing it.
You’re welcome dear! Keep following us, our travels in Europe are just started so you can discover even more and to get inspired 🙂
Ho scoperto oggi il vostro sito, mi è davvero utile per una ricerca che sto facendo proprio su Toledo, ho avuto la fortuna di visitarla 2 volte, è una città molto bella!
Ciao Leonardo, benvenuto! Che bello leggere il tuo commento, soddisfacente! Siamo davvero contenti di esserti utili 😀 😀