Ciao a tutti viaggiatori, benritrovati qui tutti insieme per iniziare un’altra avventura francese. Oggi tocca ad un’altra grande città, ovvero, Tolosa. Ci sarà tanto da esplorare, dunque, ci serviranno tutte le vostre energie, ma sarà bellissimo come sempre! Prima, però, vi presentiamo Tolosa (così avrete anche modo di raggruppare un po’ le vostre forze!).

Tolosa è il capoluogo della regione Occitania ed è attraversata dalla Garonna ed è situata nella regione sudoccidentale del paese. Si tratta della quarta città più popolosa della Francia e dispone di 11 cantoni. Centro culturale dell’Occitania, ha ricevuto l’appellativo di “Città Rosa” proprio per questo colore che domana la città, in particolare sui suoi antichi edifici. Due sono i siti iscritti al Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, la basilica romanica di Saint-Sernin e il Canal du Midi. La vita culturale di Tolosa, dunque, è molto ricca e con tratti interculturali dovuti non solo alla sua storia, ma anche alla gran quantità di studenti stranieri presenti nella città, che favoriscono un clima di grande scambio culturale. Uno dei maggiori eventi culturali organizzati in città è il Cartoon Forum, dove decine di case di produzioni espongono i loro progetti. Inoltre Tolosa è sede della famosa società produttrice di aeromobili Airbus, situata presso l’aeroporto di Tolosa-Blagnac. Anche questa città ha un proprio motto: Per Tolosa totjorn mai (Per Tolosa, sempre di più).

Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.

Zaini in spalla e si parte dritto nel mondo madre della città, quello culturale.

 

LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)

Basilique Saint-Sernin

  • Basilique Saint-Sernin: è una delle principali chiese di Tolosa e il massimo esempio dell’architettura romanica. Ha tanti riconoscimenti e denominazioni. Prima di tutto è iscritta al patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e poi è considerata monumento storico di Francia; tutto ciò anche per il fatto che è una delle tappe del Cammino per Santiago di Compostela in Francia. Dunque d’ora in poi ogni descrizione della sua bellezza ed importanza sarebbe decisamente scontata. L’esterno presenta un’alta torre, precisamente un campanile, e il portale di Miégeville, aperto nel lato sud. La struttura ha una forma particolare e molto ampia. L’interno, invece, è pieno di preziose testimonianze (un esempio è l’organo); non è molto luminosa ma le luci presenti le regalano vita e suggestività.
  • église des Jacobins: monumento storico di Francia, la chiesa fa parte del complesso dell’Ordine dei frati predicatori. La struttura è composta interamente da mattoni di colore rosso ed è considerato un grande esempio di arte gotica. L’interno dispone di un chiostro, il refettorio, la sala capitolare, la cappella di Sant’Antonino, la tomba di san Tommaso d’Aquino, le sue magnifiche colonne, i sui affreschi e le vetrate. Molto bella e suggestiva sia internamente che esternamente (con il suo alto campanile), merita una visita; così come la Basilica di Notre-Dame de la Daurade.
  • Musée des Augustins: è un museo di belle arti che possiede una collezione di sculture e dipinti che vanno dal Medioevo al primo Novecento e una collezione di sculture che rappresentano la cultura occitana della regione. La collezione, comunque, è particolarmente ricca di opere romaniche. La particolare struttura (un po’ diversa dai soliti palazzi che vediamo) dispone anche di un chiostro, di diverse sale ed in più è predominata dai tipici mattoni di colore rosso.
  • Hôtel d’Assézat: è un edificio storico di Tolosa che ospita il museo della Fondazione Bemberg con una collezione d’arte che va dal XV al XX secolo. Questo palazzo è una delle più belle testimonianze del Rinascimento ed stato costruito dall’architetto Pierre Assezat (da cui, appunto, prende il nome la struttura). La bellezza della struttura è eccezionale così come il suo cortile che apre le porte di accesso al museo. L’interno non è di certo da meno, ma anzi c’è così tanto da ammirare e da imparare. Per l’arte contemporanea e moderna, invece, potete visitare il museo Les Abattoirs.
  • Muséum de Toulouse: è un museo di storia naturale, uno dei più grandi musei di storia naturale della Francia, contenente milioni di esemplari. Al suo interno troviamo diverse esposizioni collegati a cinque temi particolari, tra questi: la terra, la biodiversità, la paleontologia, il futuro, l’ecosistema e molto altro ancora. Bella la vetrata che dà sul suo giardino botanico, il piccolo parco selvatico e la sua biblioteca. Sarete trasportati d’improvviso in un mondo favoloso fatto da tante cose belle ed interessanti da vedere.
  • Musée Saint-Raymond: è un museo archeologico situato presso il cinquentesco palazzo Saint-Raymond. Anch’esso come gli altri musei ha questa predominanza di essere costruito con i mattoni rossi. Il palazzo non sembra un palazzo, ha una certa forma rettangolare con ai lati delle piccole torri, molto particolare. Ad ogni modo, il museo comprende una collezione di oggetti che vanno dagli inizi del II millennio a.C. fino all’VIII secolo d.C. (quindi uno stimabile reperto!). Ci sono, inoltre, una collezione di sarcofagi, un insieme di busti esposti in una bella sala ampia (e molto bella aggiungiamo, in quanto luminosa e caratterizzata da archi).
    Se preferite visitare, invece, un museo archeologico ma incentrato sull’arte asiatica c’è il Georges Labit Museum e la sua bellissima struttura esterna la dice lunga sulla sua originalità e “diversità” (in accezione positiva).
  • Aeroscopia: in giro per Tolosa ci sono diversi musei a tema aeronautico come questo qui, un museo moderno con diversi aerei francesi. Si trovano tanti modelli, dai più antichi a quelli moderni e in alcuni di essi, inoltre, vi sarà possibile salirci a bordo, senza dimenticare anche opportunitò di realatà virtuale. La struttura ospita anche un negozio in cui acquistare qualche souvenir. Un posto molto interessante, tanto da giovare anche a chi non è interessato al tema.
  • Halle de La: dichiarato museo ma è più un’immensa sala con una collezione di macchine che impersonificano diversi animali alcuni giganti e altri più piccoli, su cui alcuni di essi ci si può anche salire. È così tanto divertente e bello soprattutto per i più piccoli. Noi comunque una situazione dal genere l’abbiamo già vissuta in un altra meta francese, la ricordate?
  • Château d’Eau: prima era una torre dell’acqua (ovvero alimentava numerose fontane della città), ora, invece, è un museo di storia della fotografia, il più antico della città. Bella la collezione dei grandi maestri della fotografia e bella la sua struttura interamente costruita con i (ormai famosi) mattoni rossi. Sempre a tema acqua, un museo sull’energia dell’acqua è l’Espace EDF Le Bazacle. È tutto molto ben spiegato e strutturato.
  • L’astronomia è un settore molto sentito a Tolosa, proprio per questo se ne volete sapere di più su questo mondo non potete non visitare l’Observatoire de Toulouse (già la sua suggestiva struttura in mezzo alla natura merita).
  • Terre de Pastel Museum: questo è un museo molto particolate, in quanto, mostra il segreto del colore blu, le sue sfumature ma anche la sua origine. Inoltre si può vedere come si intinge il colore di su di un pezzo di stoffa. È tutto molto interessante, anche se il colore blu non è il vostro preferito!! Carino anche il suo piccolo negozio.
  • Musee du Vieux-Toulouse: museo che racconta la storia della città di Tolosa, situato in un edificio storico molto bello, ospita una collezione di oggetti antichi, quadri e tanto altro. In più nel museo è contenuto anche un piccolo cortile.

Alcuni dei teatri che possiamo trovare a Tolosa ci sono: Théâtre du Capitole de Toulouse, Cafe-Theatre Les 3T, Casino Théâtre Barrière de Toulouse, La Cave Poésie.

Hôtel d’Assézat

 

DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)

Capitole

Si continua entrando nel mondo del divertimento. Andiamo!

  • Pierre Baudis Japanese Garden: questo è un meraviglioso giardino in stile giapponese perfetto per chi vuole passare qualche oretta lontano dal movimento della città. Contiene tutti gli elementi caratteristici dell’area orientale: il mondo minerale, il mondo vegetale e il mondo acquatico con elementi decorativi tipici come il muro, il ponte, le lanterne e un padiglione per il tè; e poi le sue caratterizzanti piante o alberi (i famosi ciliegi).
  • Jardin des Plantes: è un giardino pubblico, situato proprio al centro di Tolosa, che fa parte insieme ad altri tre giardini (Boulingrin e Jardin Royal) di un trio situati a sud est della città. Cascate, laghetti, sculture c’è davvero il mondo in questa vasta area. La particolarità del giardino sono le galline lasciate libere di passeggiare un po’ ovunque attraendo, così, i tanti passanti.
  • La Prairie des Filtres: si tratta di un bellissimo parco in riva al fiume. L’atmosfera che si respira lì è di totale libertà e una totale immersione nel verde. Molti sostano lì posizionando un telo e sdraiandosi sull’erba per godersi momenti di totale relax e pace o perchè no, nelle giornate estive, per prendere un po’ di sole.
  • Pech-David: è una collina situata a sud della città ed è composta da una grande zona verde. Principalmente è un luogo vistato e famoso per la sua magnifica vista che dà sull’intera città e addirittura sulla catena dei Pirenei. Bellissimo, non perdetevelo!
  • Canal du Midi: è una delle attrazioni più vistate ed amate (non a caso fa parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco). Una bella sensazione quella di passeggiare tra le rive laterali del fiume costeggiate dagli alberi. Ci sono varie posizioni in cui poter vedere il canale in quanto è presente in molti punti della città. Ci sono vari modi per percorrere la stradina, a piedi, in bici (sull’apposita ciclabile) o anche comodamente seduti in battello per una visita diretta delle acque.
    Ottima è anche la passeggiata lungo il fiume Garonna proprio al centro di Tolosa. Vi avvertiamo che di sera, wow, è così tanto affascinante!
  • Un ponte assolutamente da visitare è il Pont Saint Pierre che attraversa la Garonna e collega Piazza Saint-Pierre con il quartiere Saint Cyprien. È possibile da visitare sia in bici che a piedi negli appositi spazi. La sua vista notturna è spettacolare grazie al suo impianto di illuminazione. Un must!
  • In giro per la città ci sono tante stradine e piazze tutte da visitare, vediamole: Capitole è la vasta piazze della città, nonchè il cuore di Tolosa e sede dell’omonimo teatro dell’opera e del municipio (di sera bello illuminato). Nei portici sottostanti ci sono bistrot, bar, cafè, ristoranti. È qui che spesso vengono tenuti i diversi mercati cittadini. Place Wilson è una piazza che segna l’entrata della città ed è costituita da una fontana. Attorno tanti negozi, una zona verde con un la tipica giostra con i cavalucci. Tutto è molto concentrato ma tanto suggestivo. Place Saint-Pierre, una piccola piazzetta con vista fiume e centro di incontro per la maggior parte degli universitari in città. Spesso ci si raduna qui a sorseggiare drink oppure sedersi sugli scalini a godersi un bel tramonto. Altra piccola piccola piazzetta è la Square Charles-de-Gaulle, anche questa molto carina. Place de la Trinité una piazza al centro di Tolosa, molto piccola ma tanto carina con al centro una fontana e ai lati un bar e qualche negozio. O ancora la bellissima e antica Place Saint-Étienne che appartiene ad una specifica sezione del patrimonio dell’Unesco.
  • Quai de la Daurade, una bella e sana passeggiata sul lungofiume proprio nel centro storico di Tolosa e se ancora non siete stanchi, nelle vicinanze c’è un bel ponte, il Pont Neuf, cui poter continuare il vostro giretto. Saint-Cyprien una strada estremamente di tendenza e famosa per i negozietti di gastronomia o ristoranti che propongono i vari piatti locali. Parlando di cibo, se siete appassionati di cibo o semplicemente volete fare uno spuntino non perdetevi assolutamente i famosi mercati, il Marché Saint Cyprien oppure il Marché Victor Hugo. Rue de Rome per un po’ di shopping. Rue de Metz dove nelle vicinanze c’è il Monument aux combattants de la Haute-Garonne, un arco commemorativo.
  • Tra le varie attività da fare sia divertenti che rilassanti troviamo: Tactisens Escape Game Toulouse e Lock Academy Toulouse – Escape Game. Le Train Touristique de Toulouse, un giro turistico comodamente seduti su di un piccolo trenino, molto divertente (specialmente per i più piccoli!). Les Bateaux Toulousains per un giro sul battello direttamente sul fiume. Lac de Sesquières per un giro con vista lago, ottimo! Vi diamo un’altra idea, se siete amanti del rugby, questo è il posto giusto per voi, poteste assistere ad una partita nello stadio della città, lo Stade Toulousain. E ancora potete scegliere il Leisure center La Ramee Golf in cui poter fare tante attività come vari sport o pesca.
  • Se avete ancora del vostro tempo a disposizione dopo il vostro tour a Tolosa, nelle vicinanze ci sono tanti bei paesini pittoreschi da poter visitare come: Conques, Rocamadour, Saint-Cirque-Lapopie e Cordes-sur-Ciel.

Canal du Midi

Toulouse ha un’animata vita notturna e qualsiasi cosa si voglia fare c’è un posto adatto per tutti. Non dimentichiamoci che Tolosa è una città ricca di studenti, quindi sempre sveglia e all’avanguardia. Tra i posti più gettonati troviamo il centro o anche Place Saint-Pierre.

Vediamo nel dettaglio alcuni locali:

  • Fat Cat: locale specializzato in cocktail
  • Péniche le Cri de la mouette: disco
  • Melting Pot Pub
  • Moloko: bar
  • The Four Monkeys: bar
  • Guinguettes: baretti-ristoranti lungo la Garonna

 

PIATTI TIPICI

Cassoulet toulousain

Ci siamo, è il momento dei piatti tipici.

  • Cassoulet toulousain: è un piatto a base di una tipica salsiccia e fagioli. Viene servito in un tegame che gli conferisce un gusto ancora più intenso e, per gli esperti, diciamo che il piatto è accompagnato con del vino rosso locale come ad esempio il Madiran o il Marcillac. È un piatto abbastanza calorico ma per noi che dobbiamo camminare ci dà tanta energia, dunque è perfetto!
  • Magret: è la parte pregiata dell’anatra e si tratta del suo petto. Questa è una carne molto magra e la si può trovare anche stagionato o sottovuoto.
  • Formaggi ovunque e tutti saporiti. Tra i più tipici troviamo lo Xavier (che ha ottenuto un titolo prestigioso del concorso Meilleur Ouvrier de France di artigiani in Francia). Spesso viene gustato la sera in riva al fiume Garonna con pane croccante e del vino fresco. Che combo!
  • Fénétra: è il dolce tipico di Tolosa ed è composto da pasta sablé (pasta frolla) con un ripieno di albicocche, pezzetti di limone candito e mandorle. Una vera bontà!
  • La violetta è il simbolo di Tolosa. La leggenda narra che sia arrivata in città portata da un soldato piemontese che ne fece dono alla sua amata. Tanti i prodotti a base di questo fiore in città. Cosa c’entra con i dolci? Beh, i pasticcieri utilizzano la violetta per decorare i piatti e preparare dolci. In più si trovano le violette candite, le caramelle, liquori, macarons, confetture e anche cioccolatini e gelati.
    Anche i pavé du Capitole (cioccolatini fondenti) sono un must da provare o un souvenirs da portare a casa.

Fénétra

 

DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)

Andiamo in cerca di buoni locali e gustiamoci questi piatti tipici.

  • Sixta Francese Fusion: cucina salutistica e francese.
  • Le Restaurant: cucina francese ed europea.
  • Crêperie le MENHIR: cucina francese, europea, vegetariana.
  • L’hippi’curien: cucina francese.
  • Une Table a Deux: cucina francese, contemporanea.
  • Les Sales Gosses – Le Restaurant: cucina francese, europea, contemporanea.
  • Le Perche Pinte: cucina francese, europea, vegetarians.
  • L’Emulsion: cucina francese, europea, contemporanea.
  • Le Grenier de Pépé: cucina francese, e,uropea, vegetariana.
  • Le Chat Noir Bistrot: cucina francese, europea, vegetariana.

 

Concludiamo così il nostro viaggio a Tolosa, mentre prosegue quello in Francia. Seguiteci per scoprire la città in cui andremo ad atterare.

Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.

Un bacio a tutti.

 

Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Tolosa.

Alloggi presso l’aeroporto di Blagnac 

Alloggi in città

Alloggi nel centro città

Alloggi presso la stazione Toulouse-Matabiau 

 

Booking.com


65 thoughts on “Tolosa

  1. This place seems to have it all, a perfect balance of culturally rich heritage and modern nightlife as well. Amazing pictures!

  2. French culture is fascinating. Reading about Toulouse it seems like a place that has a little bit for everybody. It’s definitely worth a visit.

  3. I just love to learn more about French culture and all… This is really very interesting and lovely to read. Thanks for sharing more about it. The place looks so beautiful and stunning especially cultrural food that seems to be very delicious!

    1. It’s amazing that you have the desire to learn more about France and its culture! We suggest you to read more stuff about the country even thanks to the web and then… plan a trip hahaha

  4. Tolosa é una città meravigliosa, spero un giorno di andare in Francia a visitarla.

  5. Stavo ragionando seriamente su un tour europeo per quest’estate, che però eviti le grandi capitali, già viste in altre occasioni, per privilegiare le città meno celebri ma magari anche meno affollate di turisti. Tolosa mi sembra una tappa perfetta per il nostro tour!

  6. Tolosa è una città meravigliosa!
    Ho avuto la possibilità di vederla alcuni anni fa e me ne sono innamorata.

  7. Tolosa è ricca di scoperte sempre nuove. In realtà non era una meta considerata finora ma ci farò un pensierino.

  8. I remember going here when I was very small. France was one of our main go-to countries. I’d love to go back as an adult because although these places are familiar, it’s only vague.

  9. Hai perfettamente ragione, è una città davvero molto bella un’architettura imponente, si vede che trasuda storia e arte due cose che amo tantissimo, eh beh ovviamente non posso rimanere che incantata anche dalla cucina, che sembra buonissima, tra un tour e l’altro la fame vien camminando. Grazie per la piacevole guida turistica, segnerò le cose più interessanti.

  10. Dovevo andare qui proprio quest’anno ma ora con questo virus non andiamo più. Chissà forse il prossimo anno.

  11. Io adoro la Francia e sto cercando di convincere il marito a fare un bel tour e ci posso inserire anche Tolosa!

  12. Quando si parla di Francia, so sempre che sul vostro blog trovo qualcosa di interessante. Anche stavolta non mi avete delusa con Tolosa che sinceramente non avevo mai considerato ed invece è stata davvero una bella scoperta!

  13. Mi sono fermata prima di Tolosa precisamente a Carcassonne. Tolosa non l’ho presa in considerazione. Sembra carina come città, ma d’estate cerco il mare, sopratutto quest’anno. Ti ringrazio invece perché i tuoi articoli sono completi, tratti sia ciò che si deve vedere, il mangiare e anche come passare la serata.

    1. Diciamo che eri lì, per circa 90 km ti sei persa Tolosa… Si può tranquillamente rimediare organizzando un altro viggio quando possibile.
      Siamo davvero contenti di leggere del tuo apprezzamento, grazie Valentina ❤ – Amalia

  14. Toulouse looks like a beautiful place to visit! I always enjoy beautiful museums and art galleries and this would be a great place to go for both of those. The Fenetra also looks like the perfect treat!

  15. Tolosa è una bellissima città, l’ho messa nella travel list appena si ha la possibilità con sicurezza di spostarsi anche in Europa.

  16. Looks like an amazing vibran place to visit. Food looks so yummy. Your photos are amazing.

  17. Io adoro la Francia ma Tolosa non l’ho ancora visitata… Ho letto con molto piacere il tuo articolo e mi sono segnata tutti i posti dove poter mangiare.

    1. Bene, prendere appunti ti sarà di aiuto quando sarà il momento.
      Continua a seguirci perchè stiamo arricchendo la sezione relativa alla guide di viaggio in Francia. – Amalia

  18. I don’t travel often but when I do, one of my favorite places is to visit little local community museums. Its kind of shocking when you realize almost all little towns have one of some kind or another!

  19. Very well detailed blog post. Toulouse is one of the lesser visited French cities that has some of the best places to visit and things to eat. And the aviation themed museums is what I’ll look forward to if I ever visit.

    1. Thanks a lot for your positive comment ❤
      All the cities (around the world) have their wonders that we only need to visit. This is why we review not only the most famous cities.

  20. This city has everything I want in a destination – avant garde places, distinct tasty dishes – getting me more excited for the travel bans to be lifted !

  21. Trés bien! I’ve been to France so many times but never in Toulouse! Hopefully, we can travel there soon enough!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *