Ciao e bentrovati a tutti viaggiatori, carichi per una nuova avventura? Il luogo in cui siamo diretti questa volta è Valladolid, altra città spagnola. Vi anticipiamo che purtroppo questa è la nostra ultima tappa in Spagna ma non pensiamoci e godiamocela fino in fondo, così come abbiamo fatto con tutte le altre.
Valladolid è una grande area metropolitana ed è la città più grande della Spagna nordoccidentale. La città è situata alla confluenza dei fiumi Pisuerga e Esgueva che insieme al Duero sono i fiumi più importanti di Valladolid. La sua storia e la sua economia sono gli elementi caratterizzanti. Una curiosità ancora non possibile da soddisfare è l’origine del suo nome, su questo, infatti, ci sono un sacco di teorie ancora non del tutto chiare ma che vale la pena conoscere. Ad ogni modo la città, sì, fa parlare di sé per le notevoli iniziative in campo culturale ma anche per i vari eventi che si succedono ogni anno. Ad esempio annualmente si celebra la Semana Internacional de Cine de Valladolid festival del cinema più importante di Spagna. Un altro evento tradizionale è la Settimana Santa di grande valore artistico che attrae ogni anno un gran numero di visitatori da tutta la Spagna e dal resto del mondo.
Per sapere di più (dove mangiare, cosa mangiare, dove divertirsi, dove acculturarsi…) continuate a leggere.
La città di Valladolid possiede un patrimonio culturale enorme (e non solo per le sue due famose università); mostra ancora intatte alcune strutture e monumenti della sua passata epoca… Non ci resta, dunque, che scoprirle iniziando la nostra esplorazione.
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI…)
Colegio de San Gregorio
- Colegio de San Gregorio: è un edificio che sicuramente si fa notare, è in stile isabellino (tipico stile architettonico della Castiglia, che nella città ritroviamo anche nel monastero di San Benito el Real ) ed oggi ospita il Museo Nacional de Escultura, in cui sono contenuti lavori che vanno dal 13esimo al 19esimo secolo e tra queste molte importanti opere come Raising of the Cross di Francisco del Rincon ed Adoration of the Magi di Alonso Berruguete che lo rendono uno dei musei più rilevanti della città. Tra le parti più importanti della struttura ritroviamo, Portada monumental (la facciata principale dove sono rappresentate simboliche statute), la cappella, Patio de los Estudios, Patio Grande (il cortile), le rovine Edificio de las Azoteas e la scala monumentale. Il Colegio de San Gregorio è stato designato Patrimonio dell’umanità.
- Catedral de Nuestra Señora de la Asunción: questa è la chiesa principale della città. La struttura è composta da un’alta torre mentre l’interno è composto dal maestoso altare oro e dai bellissimi organi. La cattedrale, inoltre, ospita davvero tante cappelle come (Capilla del ábside, Capilla de San Pedro Regalado, Capilla de San José…). La sua storia è talmente immensa e grande che ci si metterebbero ore a raccontarla ma questo luogo racchiude perfettamente tutto quello che c’è da sapere, una serie di eventi tutti da ascoltare.
- Santa María La Antigua: è una chiesa con torre annessa (composta da quattro piani), simbolo della città, ed è stata designata Patrimonio dell’Umanità. L’edificio affaccia su una piazza grande e ben curata e quindi in questo clima di bellezza è così piacevole visitarla sia esternamente sia internamente per i suoi preziosi oggetti. La chiesa è situata vicino la cattedrale della città (distanze perfette e strategiche per visitare tutto senza perdere troppo tempo). Insomma fate di questa una tappa fondamentale durante il vostro tour.
- Royal Palace of Valladolid: è quella che è stata la residenza ufficiale dei re spagnoli, oggi, invece, sede del quartier generale dell’esercito. E’ un edificio molto bello per la sua architettura ed interessante dal punto di vista storico e da esplorare. Vi sorprenderà!
- Museo de la Ciencia de Valladolid: è il museo della scienza di Valladolid, situato a sudovest della città. Il suo aspetto moderno preannuncia ciò che possiamo trovare al suo interno; difatti possiamo segnalare un bellissimo planetario, diverse sale con resti fossili, insetti e tante mostre temporanee e non. Di grande rilevanza sono la storia, le usanze dell’ antico Egitto e i tesori di Tutankamon. Sicuramente questo museo è un luogo molto interattivo il che lo rende perfetto per i più piccini.
- Museo de Valladolid: il museo è ospitato nel palazzo Fabio Nelli de Espinosa, il quale dispone di un tipico patio spagnolo e di tante statue che simboleggiano storia e miti. Il museo è suddiviso in due sezioni, archeologia e belle arti, offrendo dal lato dell’archeologia materiale delle varie fasi storiche avvenute in città (Paleolitico, Neolitico..) ordinate cronologicamente mentre dal lato delle belle arti ci sono dipinti che vanno dal del XV e XVI secolo, sculture, ceramiche spagnole e una sezione dedicata alla storia della città. Un giusto mix di cultura per conoscere al meglio la città. Nelle vicinanze e precisamente al suo angolo, ritroviamo un altro palazzo famoso per la sua architettura (che finisce a punta) ed è il Palacio del Marqués de Valverde, molto bello da vedere.
- Palacio de Villena: è un palazzo situato presso la Plaza de San Pablo. L’edificio si presenta abbastanza sontuoso ed elegante, non solo all’esterno ma anche all’interno e ciò lo si nota dalla scalinata tutta bianca, e fa parte del Museo Nacional de Escultura. Il palazzo ospita una biblioteca, laboratori, patio, la sala conferenze e altre sale dove si svolgono mostre temporanee molto interessanti. Le due torri di cui dispone sono un sbimbolo del suo rinnovamento. A fargli compania nella stessa piazza un altro palazzo suntuoso (anche questo un must) il Palacio de Pimentel che attualmente funge da quartier generale per il consiglio provinciale di Valladolid.
- Casa de Zorrilla: casa in cui è nato il l’omonimo famoso poeta dell’eta romantica. La casa è molto semplice per quanto riguarda la sua architettura ed è composta da due piani, una cantina ed un giardino. Al suo interno sono conservati alcuni mobili originali appartenti al poeta (come la scrivania, armadi, poltrone…). Tra i dipinti esposti anche alcuni significativi che raccontano un pò di storia e foto di edifici com’erano un tempo rispetto ad oggi. Un’ occasione non solo di conoscere un grande artista locale ma dato l’arredo anche di conoscere e capire come le case erano in quello specifico periodo.
- Castle of Simancas: la forezza risale al XV secolo e mira alla conservazione dei documenti della Corona di Castiglia. L’archivio è diviso quasi trenta sezioni, contenenti collezioni e documenti (giuridici, legislativi…) antichi e preziosi. Il suo aspetto in pietra grigia lo rende molto caratteristico e tipico dei castelli di un tempo. Ovviamente l’edificio è aperto ai turisti ma anche ai ricercatori. Un altro castello che vi consigliamo di visitare se avete ancora tempo a disposizione e siete amanti di questo genere è il Fuensaldaña Castle.
- Museo Patio Herreriano: museo di arte contemporanea che ospita una collezione permanente che offre una visione dello sviluppo storico dell’arte spagnola oltre che consentire di conoscere i principali artisti e le principali tendenze dal novecento fino ad oggi. Il luogo giusto per assaporare la vera arte!
Di teatri ce ne sono abbastanza tra i più conosciuti a quelli meno e noi ve ne elencheremo alcuni: Teatro Calderón, Valladolid, Teatro Zorrilla, Azar Theater, Teatro Cervantes, Lava (sala concerto). Hospederia De San Benito, un bellissimo patio all’aperto adibito a teatro.
Castle of Simancas
DIVERTIMENTO (PUB/DISCO/PARCHI…)
Plaza Mayor
Un pò di sano divertimento o un pò di relax non guastano mai, l’importante è farlo nel luogo giusto quindi vediamo dove.
- Campo Grande: è un grande parco pubblico, uno dei principali, situato nel cuore della città. La sua conformazione è a forma trinagolare. L’entrata principale si trova nella Plaza de Zorrilla e al suo interno si può trovare davvero di tutto, cascate, fontane, suggestivi laghetti, giardinetti pieni di fiori e piante. Una caratteristica notevole del parco è l’abbondante popolazione di uccelli come pavoni ma anche scoiattoli. Quando scende la sera poi il viale alberato s’illumina rendendo il tutto ancora più bello.
- Pasaje Gutiérrez: si tratta di una galleria commerciale del XIX secolo. Il passaggio collega le vie Calle Fray Luis de León e Calle Castelar. Fu costruito secondo il modello delle gallerie commerciali di Parigi. All’interno del lungo corridoio tanta storia (mostrata dai dipinti, statue e dalla struttura stessa) ma anche tanto svago con le stupende vetrate di negozi e i diversi bar. Il tetto, l’atsmosfera creata dalle illuminazioni, un posto così suggestivo che vi sembrerà di essere teletrasportati in un’altra epoca!
- Parque de las Moreras: è un parco con un atmosfera ed una vista molto bella. Questo include una spiaggia fluviale (e precisamente parliamo del fiume Pisuerga) ed un ponte. La spiaggia è frequentata da un gran numero di persone soprattutto in occasione di eventi come la festa di San Juan. Niente di più bello che godersi la città in riva al fiume, magari proprio al tramonto in uno dei momenti più belli della giornata… aaah! Un parco altrettanto carino in cui passeggiare e fermarsi a mangiare qualcosina nell’area picnic è il Parque Ribera De Castilla.
- La Leyenda del Pisuerga: giro sul battello nel fiume Pisuerga, è un’esperienza davvero piacevole da fare sia per la vista che per la mente. Consigliato!
- Proseguendo il nostro tour nel centro città incontriamo: Plaza Mayor, piazza centrale di Valladolid (non molto lontana dall’altra famosa piazza Plaza Zorrilla). La piazza ha una forma rettangolare ed è composta da porticati (dove sono presenti negozi, bar e ristoranti) ed è la sede dei più noti eventi ma anche il luogo in cui si trova il municipio (dove è presente una torre con l’orologio). Sicuramente il momento più bello per visitare la piazza e di sera quando è tutta illuminata. Plaza de zorrilla, è anche una piazza che collega diverse strade importanti della città come El Paseo Zorrilla, Calle Santiago, La Acera Recoletos e Calle Miguel Íscar ed in più è molto vicina alla stazione dei treni e degli autobus e quindi facilmente raggiungibile. Al suo interno c’è Edificio de Caballería, El Campo Grande (che abbiamo già visto in questa sezione), Fuente de la Plaza Zorrilla, Monumento a José Zorrilla e molto altro. Plaza de San Pablo, bellissima piazza che ospita una della più straordinarie facciate ecclesiastiche della Spagna settentrionale e il Palacio de Pimentel (che abbiamo già visitato). Altre due piazze minori Plaza Universidad (con la Estatua De Cervantes), Plaza de Colón (con anesso monumento).
- E ancora una passeggiata lungo il canale del Duero per godersi il sole, il paesaggio… aaah! Ma se questo non vi basta o preferite altro dove godere il sole, c’è sempre la magnifica spiaggia, playa de Valladolid. E ancora se preferite fare qualcosa di divertente (ma questa volta non alla luce del sole ahaha) ci sono due bei giochi di fuga, l’Enigma Valladolid e il Time Over Escape.
Pasaje Gutiérrez
La vita notturna di Valladolid si svloge principalmente delle aree vicine tra di loro: Coca (a zona più costosa), San Miguel, Portugalete e Cantarranas ed ognuna di questa possiede caratteristiche diverse per tutti i gusti. A queste possiamo aggiungere stradine come: Calle del Paraíso, Calle de Vincente Meliner, Ángel, Santa Ana e chi ne ha più ne metta!
Per i locali ne troviamo diversi e tra questi:
- Tamberly Sound Club: disco.
- Boogaloo – Café, Jazz Bar & Club de Baile: locale notturno.
- Cister Sunday: disco.
- Goa Cocktails & Music Club
- Bar la piedra: lounge bar.
PIATTI TIPICI
Sopa de ajo
Ed ora, si mangia!
Anche se Valladolid è una provincia interna, e quindi non vicina al mare, il pesce rimane sempre uno degli alimenti più consumati. Accanto a questa pietanza la città offre un grande assortimento di funghi, indivia, asparagi, pinoli e molti legumi. Qualunque sia il piatto l’importante è che sia accompagnato da del pane.
- Lechazo, ovvero l’agnello da latte è uno dei piatti più tipici della città. Esso viene generalmente arrostito in forno a legna e servito con dell’insalata. Varie specialità sono: lechazo asado (appunto agnello arrosto); mentre in aggiunta a ciò c’è anche il Cochinillo asado (maiale arrosto).
- Il famoso formaggio pecorino (pata de mulo) di Villalón de Campos, solitamente è un formaggio fresco ma si può trovare anche stagionato. Ad ogni modo eccezionale!
- Sopa de ajo: è un tipo di minestra composta da acqua o brodo, pane, paprica, alloro, aglio e olio d’oliva ma di questo possiamo trovare infinite varianti con aggiunta di uovo, salsiccia, pancetta, prosciutto…
- Polvorón: è un dolce di piccole dimensioni a forma rotonda ma non perfetta. E’ composto da farina, strutto, zucchero ed è cotto in forno ed molto morbido (occhio che sbriciola). Si chiama proprio in questo modo a causa della farina che copre il dolce che lo fa sembrare polveroso come se fosse stato aggiunto dello zucchero a velo in superficie.
- Hueso de santo: sono dolci a base di pasta di mandorle (ovvero di marzapane che ormai sapete quanto sia famoso in Spagna) dalla forma cilindrica e dedicati alla festa dei Ognissanti. Ricoperti di glassa di zucchero all’esterno e all’interno dal tuorlo d’uovo, almeno è quello che richiede la tradizione ma oggi è facile trovare al suo interno marmellata, cioccolata. Facilmente reperibili in pasticceria, hanno un gusto molto particolare e definito indicati per i più golosi.
- La città di Valladolid è anche una grande produttrice di vini, quelli che rientrano nella denominazione d’origine (DOC) sono i vini vicino Cigales o i vini bianchi di Rueda e i vini rossi di Ribera del Duero, tutti noti per l’elevata qualità.
Polvorón
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR…)
Si mangia, sì, ma dove?? Ecco le diverse opzioni per ciascuno di voi.
- Martin Quiroga: cucina mediterranea, europea, spagnola, contemporanea, vegetariana, opzioni menù senza glutine.
- Jero: cucina mediterranea, europea, spagnola, vegetariana, opzioni menù senza glutine.
- Villa Paramesa Tapas: cucina spagnola, mediterranea, europea, opzioni menù senza glutine.
- El Cortijo: cucina spagnola, vegetariana, opzioni menù senza glutine.
- Restaurante El Gallo: cucina mediterranea, spagnola, vegetariana.
- El Cocinillas: cucina spagnola, contemporanea.
- La cotorra: cucina mediterranea, spagnola, contemporanea, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- Maria: wine bar con cucina mediterranea, spagnola, salutistica, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- La Cocina de Manuel: cucina mediterranea, spagnola, vegetariana, opzioni vegane, opzioni menù senza glutine.
- La Carcava: cucina spagnola.
- Gastrobar Pasion: cucina spagnola.
- Restaurante Lumbre: cucina mediterranea, europea, spagnola, salutistica.
- Vacceo Craft Beer: fast food/birreria/pub cucina americana, spagnola.
- Maria Eugenia: cucina spagnola.
E’ finita cari amici viaggiatori, è finito il nostro viaggio a Valladolid ma non solo, come preannunciato, è finito il nostro viaggio in Spagna. Come sempre abbiamo conosciuto tanto e ci siamo divertiti altrettanto e come sempre ogni volta è un dispiacere lasciare il luogo dove siamo stati bene. Ad ogni modo la nostra avventura in giro per il mondo continua ma non possiamo sveleravi ancora nulla, o forse un piccolo indizio sulla nostra prossima nazione; ebbene essa è molto vicina alla Spagna… Ok, basta, lo scoprirete solo nel prossimo post!
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Qui di seguito vi elencheremo gli alloggi in cui potrete soggiornare nella città di Valladolid.
https://www.booking.com/searchresults.en.html?iata=VLL&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi vicino all’aeroporto di Valladolid.
https://www.booking.com/searchresults.en.html?city=-406201&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi in città.
https://www.booking.com/searchresults.en.html?district=8565&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi nel centro città.
https://www.booking.com/searchresults.en.html?landmark=2230&aid=960457&no_rooms=1&group_adults=1 – alloggi vicino la stazione centrale.
Approdo ora sul vostro blog e ne sono entusiasta, bellissimo articolo. Leggo che è stata l’ultima tappa del viaggio in Spagna perciò non mi rimane che cercare le altre puntate (ho già adocchiato Toledo, che conosco e adoro)!
Ciao Monica, benvenuta e grazie per l’apprezzamento!!
Purtroppo sì, Valladolid è stata la nostra ultima meta spagnola ma la sezione realtiva alla Spagna è ormai completa. Lasciati ispirare e rimani aggiornata sulla prossima destinazione 🙂
In effetti conoscevo Valladolid solo per la sua università. Anche qui c’è l’usanza delle tapas?
Certo! Le tapas sono tipiche della cucina spagnola, sono immancabili ahahah
How interesting to read about a city in Spain I hadn’t read or seen much about before. It looks like Valladolid has plenty to see, the usual excellent cuisine of Spain, and less crowded than the better known cities of Spain too?
You are not wrong because Valladolid is less known than Valencia or Sevilla but like you have seen it has all the typical characteristics that every spanish city has.
We can say less known but not less important 😉
Grazie mille, è molto ben dettagliato il post. Non conoscevo questa località ma sicuramente è una meta da prendere in considerazione. Validissima alternativa ai soliti itinerari.
La Spagna è piena di luoghi meravigliosi e non è soltanto Madrid o Barcellona… Noi siamo qui anche per questo, far conoscere le mete meno “famose”. Siamo davvero entusiasti che tu abbia apprezzato il nosto lavoro, grazie!!
Il castello di Simancas è la giusta ambientazione per un romanzo! La Spagna è un paese che voglio assolutamente approfondire.
Non avevamo pensato al castello come luogo per ambientare un romanzo… La tua fantasia è fantastica, ci piace 😀
Non conosco benissimo la Spagna, né tantomeno Valladolid… ma il vostro articolo mi ha incuriosito molto. Aggiungerò questa città alle prossime mete da visitare! Utilissimi i consigli sui posti da visitare e sugli alloggi per pernottare! 😀
Ciao Irene, ci fa piacere che tu abbia valutato positivamente la nostra guida!
Noi consigliamo davvero di visitarla e non solo perchè ne abbiamo scritto un articolo ahahah
Ma che meraviglia questa città spagnola, non l’avevo mai sentita ma presto torneremo in Spagna per un breve tour e mi piacerebbe visitarla.
Noi ti consigliamo di visitarla perchè questa terra è molto più spagnola di molte altre, dalle tradizioni ai monumenti.
Leggere di un luogo che non è tra le mete più gettonate per me, che le cerco, è sempre un piacere; tra l’altro, avendo in programma un viaggio in Spagna del nord, vedo che nel vostro blog c’è materiale utile per me.
La sezione spagnola è ormai completa, tutto il materiale è caricato e a vostra disposizione! Se necessiti di qualche aiuto, noi siamo qui 🙂
Valladolid looks, and sounds, amazing. All of the food makes me hungry! Thank you for sharing.
You are welcome and thank you for your time, appreciated 😀
Bellissimo articolo pieno di utili consigli per visitare una città spagnola che non conosco per niente. Mi avete incuriosito, penso che ci faremo un pensierino… E seguiremo specialmente i vostri consigli culinari!
Assaggiare la cucina locale è un buon modo per vivere al meglio il viaggio ed apprendere qualcosa sulla cultura-tradizioni, senza considerare il fatto che qui il cibo è davvero saporito ahahah
Great information on a place I knew little about. This is very thorough. Would have loved to see more photos of the architecture and food. These places sound amazing. Nice write up.
Thanks Maureen! For more insights you should check our social networks, there we upload various photos with related info 😉
Davvero molto interessante. Non solo la città, ma anche come l’avete esposta e affrontata. Grazie di tutte le informazioni che avete inserito. Ho visto anche tutte le altre città e sono molto tentata di organizzare un bel tour in Spagna.
Cara Raffaella è per noi un vero piacere leggere il tuo commento, ne siamo fieri!
La tua idea su un tour in Spagna l’approviamo al 100% 🙂 🙂 Ti innamorerai di questo paese!!
Never heard of Valladolid before, but it seems to be a nice historic city with lots of museums. And the food is amazing! Would love to try the Polvorón and Hueso de santo. I just love sweets ;D
Valladolid is an old city but for some aspect it is also pretty modern. It represents well the spanish style spiced with traditions!
Sono stata in Spagna ma non conosco Valladolid. Grazie per i mille spunti su questa città, penso davvero che sia il caso di visitarla.
In molti quando visitano un paese si dirigono verso mete più conosciute però ci sono luoghi che, anche se meno famosi all’estero, sono meritevoli di un’esplorazione.
Siamo lieti di averti introdotto una tua possible prossima meta 😀
Me encanta Espana, but I’ve not yet been to Valladolid. I know polvoron very well, and these look very tasty. The Sopa de ajo looks delicious too, I love garlic! It looks like there are many great things to do there, and I’ll definitely check it out the next time I’m back.
Here the food is so delicious indeed and in fact the spanish cuisine is famous all over the world hahaha
We are so in love with polvorón, a real delight!!
Onestamente non conoscevo tutte queste informazioni ma la Spagna mi ha sempre incuriosito moltissimo! Un gran bel articolo
La Spagna ha talmente tante città che conoscerle tutte non è semplice ahahah
Speriamo che adesso stai imparando a conscerla un po’ di più grazie alle nostre guide 🙂
Questa località non la conosco, anzi non ne ho mai sentito parlare, proprio per questo apprezzo molto l’articolo, grazie ad esso ora ne so qualcosa in più della Spagna!! Grazie mille!!
Noi siamo qui anche per questo e leggere il tuo commento ci rende orgogliosi del nostro lavoro 😀 Stiamo andando nella giusta direzione!!
Il patrimonio culturale, artistico e gastronomico della città non possono che invogliarmi ad andarci. Nonostante abbia visitato parecchie volte la Spagna, questa zona per me sarebbe una piacevole novità!
Valladolid è completa, offre davvero tutto. Qui c’è solo l’imbarazzo della scelta ma siamo onesti è piacevole trovarsi in questa situazione di ampia possibilità di scelta ahahah
Un articolo davvero molto interessante. Valladolid non ho mai avuto il piacere di visitarla. Grazie per i consigli! Mi piace moltissimo la Spagna e vorrei tanto organizzare un bel tour nelle varie città e paesi.
Se avrai la possibilità siamo più che certi che sarà una delle esperienze più fenomenali e formative che tu abbia mai fatto. Noi approviamo il tuo progetto al 100%!!!
Non sono ancora stata a Valladolid, ma dal vostro post vedo che merita tantissimo! Che bella Plaza Mayor! E vogliamo parlare del Castle of Simancas? Sembra stupendo!! Mi avete dato un’ottima idea per un futuro viaggio 🙂
Potremmo parlare delle meraviglie di Valladolid per ore…
Contenti di averti ispirato e motivato! Per altre future idee, sai dove trovarci 😉
E’ la prima volta che sento nominare Valladolid, non la conoscevo proprio. Mi dovrei vergognare perchè mia madre è di origine spagnola, ma non ci sono ancora stata. Prima o poi andrò anch’io a fare un viaggio in questa splendida terra, non prima però di aver letto anche gli altri articoli e preso appunti 🙂
Cara Stefania nulla è per caso 😉 Tua madre può esserti utile e non poco ahahah
La sezione riguardo le guide spagnole è completa e a tua disposizione. Buona lettura e rimani aggiornata perchè siamo già diretti verso un nuovo paese!
Molto interessante e mai stata, e neanche sapevo che ci fosse il festival del cinema più famoso di Spagna!! Dovrò proprio farci un salto!!
Quante cose si imparano viaggiando o come in questo caso leggendo di viaggi ahahah
Ho bellissimi ricordi universitari legati a questa città e ne leggo sempre volentieri. Grazie per avermici riportata.
Hai studiato qui? Dev’essere stata una bella esperienza oltre che formativa 😀
The place looks incredible with so many places to visit in Spain. I am hearing about it not for first time and Plaza mayor looks stunning. Thanks for this guide!
Hello and thanks for the appreciation, you make us so happy! We hope you will use our guide when you explore the city 😀
I never knew of Valladolid when I visited Spain. But this is really a beautiful destination which is a hidden gem in north-west Spain. I loved the Plaza Mayor and it is same like the Madrid’s one.
You have to consider that Plaza Mayor is one one the preferite attractions by tourists. Your impression about it and the one in Madrid, is right hahaha
Non avevo neanche mai pensato Valladolid come meta turistica invece vedo che offre molto da visitare e da gustare perché adoro fare turismo enogastronomico.
Alle volte una lettura può farti cambiare idea e noi siamo soddisfatti di averti convinta! Poi come si fa a non rimanere positivamente colpiti dopo aver visto tutto ciò che la città offre? 😉
Valladolid (still wondering how it got that name) looks like an architecture and history lover’s paradise. So much to see and take in. I would need a few days to cover all of it. And of course, sample the delicious food too.
History here is predominant like you have seen and if you love it, Valladolid is your dream destination. Maybe your next destination 😀 😀
Wow never heard of Valladolid before. Nice to know that it has so many things to offer for a traveler. I would definitely keep this in mind. Great post!
Now you have another place to add to your travel list 🙂 We hope you write Valladolid in the first ten!!
I never even knew this place existed and I have been to quite a bit of Spain and now I want to check it out. The main square does look quaint and has a lot of charm to it.
When people plan a trip in Spain they immediately think about Madrid, Valencia or Barcelona but the country is so big and there are so many amazing places that have to be visited!
Valladolid looks like a place I would definitely visit! I have a thing for castles so I would first visit Palacio de Villena and Castle of Simancas 🙂 Thanks for the tips!
We are more than sure that you will love the city! Everyone who has been here loves it 🙂
Such a beautiful city! I love the architecture. Spanish cities have my heart haha
Same to us, we are in love with this country too much!!
Valladolid seems like my perfect kind of place to visit and explore, it definitely has so much to offer. Thanks for the informative post!
It looks like you are enough motivated to travel here so you only have to book a flight, an accommodation and then you are ready to start the exploration with our guide in your hands 😀 😀
I’m dying to go to Spain and I’ve seen so many beautiful things around Valladolid. Great article!
Thanks dear!
Valladolid is a city you should visit when in Spain 😉