Ciao a tutti. Cosa ne dite di andare a scoprire la città belga che visiteremo oggi? Allora, andiamo a vedere di quale si tratta.
Wavre è un comune situato nella provincia del Brabante Vallone, di cui è la capitale. Questa città si trova nella valle Dyle e la lingua parlata dagli abitanti (chiamati Wavriens o anche Wavriennes in francese) è principalmente il francese. Wavre è conosciuta anche come la “città di Maca”, riferendosi alla statua di un bambino che cerca di scalare la parete del municipio. La tradizione vuole che toccare il posteriore della statua (si, proprio quello, avete capito bene!) porti fortuna per un anno; un motivo in più per recarsi ogni anno a Wavre e rinnovare l’anno di fortuna. Che dite funzionerà o vale solo una volta??
Per sapere di più (dove mangiare,cosa mangiare, dove divertirsi, acculturarsi…) continuate a leggere.
Ora andiamo a conoscere, insieme, quali piatti tipici la città offre.
PIATTI TIPICI
La cucina della Vallonia (come già visto espolrando Namur) deriva da quella francese; tuttavia, tende ad essere più speziate e calorica di quella francese. Il pasto principale e più abbondante è il pranzo. Spesso a pranzo si mangiano piatti a base di maiale o a base di patate e insalata con la mayonnaise. La colazione e la cena, invece, sono pasti più leggeri e sono i piatti a base di formaggio a primeggiare come ad esempio il formaggio regionale, il makèye, servito su delle fette di pane. Le zuppe sono altrettanto popolari, consumate a pranzo o anche a cena. Sarà facile trovare i salumi delle Ardenne e per quanto riguarda i dolci sarà possibile trovare i famosi macarons. Una bevanda abbastanza consumata, soprattutto nelle pause pomeridiane, è il caffè accompagnato solitamente da una fetta di torta. Non dimentichiamoci, però, della bevanda per eccellenza, ovvero, la birra (Orval, Chimay e Rochefort).
DOVE MANGIARE (RISTORANTI/BAR..)
Fogli alla mano perchè è ora di prendere nota dei luoghi in cui possiamo gustarci un ottimo cibo.
- Le Diable au Thym – cucina francese.
- La Table de Templiers – cucina francese, belga, europea.
- L’Epi Gourmet – cucina francese.
- Tendance Delices – cucina belga, internazionale, europea, spagnola, fusion.
- Le Resto des Halles – Wine Bar, tipica cucina francese.
- GangNam – tipica cucina giapponese, asiatica, coreana.
- Eat It – tipica cucina italiana.
- Tartineke – cucina francese, belga, europea, contemporanea.
- Sweety Cup – bar e pasticceria.
LUOGHI DA VISITARE (MUSEI/TEATRI..)
Nonostante i monumenti da visitare non ne siano tantissimi (d’altronde come si dice, è la qualità che conta non la quantità!), non vuol dire che Wavre sia la città meno importante e abbia poca cultura, anzi proprio il contrario. Questa è solo una facciata ma sicuramente in ogni città c’è sempre qualcosa di nascosto da scoprire.
- Chiesa di St John the Baptist – chiesa in stile gotico, situata al centro della città. La torre principale ospita un carillon di 50 campane.
- Municipio della città è situato nell’ex chiesa dei Carmelitani e dispone,inoltre, di un cortile.
- Basilique Notre-Dame de Basse-Wavre – questa basilica è un centro di pellegrinaggio per i cattolici.
DIVERTIMENTO ( PUB/DISCO/PARCHI…)
Andiamo a scoprire dove poter svagare per qualche oretta le nostre stanche menti.
- Walibi park – il parco di divertimenti più grande del Belgio, centro di attrazione per oltre 1.000.000 di turisti all’anno. E’ conosciuto,anche, come miglior parco a tema d’Europa ed è situato ad ovest del centro della città.
- Aventure Parc Wavre – è considerato il più grande parco d’avventura in Belgio.
- Golf du Chateau de la Bawette – campo da golf con ruscelli, laghetti e diversi sentieri per una rilassante atmosfera.
- Rue de la Source in Wavre – non c’è niente di meglio che un fantastico giro nel centro della città per i caratteristici e colorati vicoli circondati da vari negozi.
Curiosità: durante il carnevale è possibile assistere alla sfilata di diversi carri e giganti figure e inoltre, ogni cinque anni (chissà magari quest’anno potrebbe essere quello giusto) si svolgono giochi medievali, che portano alla conoscenza dei fatti storici (un modo originale per imparare la storia della città!). Questi giochi comprendono, anche, dialoghi e danze pronti a coinvolgere tutto il pubblico.
Dove andare per avere una piacevole serata?? Ecco a voi la risposta.
- Citizen Kane – café.
- Borsalino Wavre – night club.
- Les Plaisirs de la Figuière – locale.
- Brasseries Maxime
Anche oggi la nostra visita a Wavre volge al termine ma altre città del Belgio ci attendono quindi restate sintonizzati per scoprire quale sarà la nostra prossima meta.
Fateci sapere le vostre opinioni riguardo questo luogo. Se vi è piaciuto o meno, se ci siete stati o avete intenzione di andarci? Cosa vi è piaciuto di meno e cosa di più? Insomma, siamo curiosi di leggere le vostre opinioni.
Un bacio a tutti.
Non ne ho mai sentito parlare! Sembra assolutamente stuzzicosa 🙂
In effetti è poco sponsorizzata, ma come hai potuto notare è una città che ha da offrire 😉
That’s really thinking at an imiprsseve level
My favorite thing to do when I travel is eat! Thanks for the tips, I’ve been meaning to hit that side of the world for a while now.
Food is our passion too haha Also because thanks to it you can learn something about the culture and the traditions of the country 🙂
Oh your pictures are so beautiful! I don’t get to travel much and may not in the near future now that child number one is in college. So this is the next best thing 🙂
We are happy to have inspired you to travel and discover this cute town. Wavre will feed your thirst for knowledge!!
I’ve never heard of Wavre! Really like Belgium though, will add this to my list of places to explore 🙂
Trust us, you are missing one of the best and beautiful countries in the world. Book a ticket as soon as!!